Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2006, 09:10   #1
Justnet
Senior Member
 
L'Avatar di Justnet
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
HD Maxtor 80G: BIOS non lo vede - devo buttarlo ?

Da oggi mio Hd di backup non funziona più
Ho fatto analisi con Maxtor Utilities e questi sono i risultati:
Model #: ]axtr06Y080\00 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Serial: Y2V68J1E0
Firmware: YAR41BW0
Cylinders:25
Heads:4112
SPT:4159
Maximum LBA:428521984

Quick test: Diagnostic Code : de63e000

Full test:
Soft reset test: Passed
Drive recal test: Passed
Drive identify test: Passed
Drive R/W Buffer test: Failed
Diagnostic code: de63e0100

Devo buttarlo o si può recuperare in qualche modo.
L’analisi effettuata indica un difetto della scheda pcb o proprio del disco ?
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it
Justnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 09:38   #2
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
mi sà che ti tocca fare uno sforzo e buttarlo...r/w significa read and write lettura e scrittura moooolto probabilmente la testina rotta o una delle testine!
mi dispiace per te ma i maxtor 80gb sono soliti a fare quella fine li!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 15:54   #3
Justnet
Senior Member
 
L'Avatar di Justnet
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
Trovo giusto aggiornare la vicenda.
Leggendo il manuale Maxtor mi risulta che errore: Drive R/W Buffer test: Failed, si riferisce ad un errore nel buffer della memoria dell’HD, in altre parole un difetto sulla PCB dell’ HD.
[Drive R/W Buffer Test Failed=This test checks the drives read write buffer circuitry.]
Partendo da questa idea ho verificato bene la PCB per vedere se c’è qualcosa di strano.
Essendo montato dentro un box estraibile 5 1/2", ho dovuto smontare e rimontare tutto.
Dopo aver riunito e collegato tutto al PC l’HD ha ripreso di funzionare regolarmente.
Deduco che il problema forse era qualche falso contatto tra i vari connettori.
Se qualcuno ha avuto simile esperienza può confermare, se no mi rimane come ipotesi.
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it
Justnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v