|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8
|
Compilatore per pocket PC (non microsoft)
Ciao a tutti, mi servirebbe sapere se per creare un programma per un pocket pc sono costretto a utilizzare Visual C con l'aggiunta x i palmari o se ce ne sono di freeware... ho una buona esperienza di programmazione C++ (principalmente con Dev-Cpp) e mi servirebbe creare un programma a schermo intero che supporti una libreria grafica stile Allegro.h.... mi servirebbe sapere inoltre se la dll che utilizzo sul pc per comunicare con una periferica USB sia utilizzabile anche sul pocket pc, il mio programma dovrebbe leggere dei dati da questa periferica e visualizzarli sullo schermo del PDA... o sto chiedendo la luna?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sicuramente la DLL non va bene. Se hai il sorgente forse qualcosa puoi fare...
Riguardo al compilatore, conosco solo quelli di MS. So che c'è anche quello Intel, ma anche questo è a pagamento. Comunque dovrai usare ad ogni costo l'SDK MS. Edit: ho trovato questo, sembra interessante: http://www.smorgasbordet.com/pellesc/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8
|
grazie proverò a smanettarci
![]() Per quanto riguarda la dll invece, non c'è proprio modo di convertirla per renderla compatibile? E' di vitale importanza x il progetto che io possa comunicare con la porta USB! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Hanno delle API proprietarie per la comunicazione tramite usb ed in ogni caso non c'è compatibilità binaria...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.