Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2006, 14:21   #1
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
RFmon con kernel 2.4.20 sto impazzendo!!!

il problema è il seguente:; non riscoe a mettere in modalità rfmon nè la mia aironet 350 nè la mia aironet 340; il driver airo è correttamente caricato, la wireless lan funziona alla STRAPERFEZIONE tranne che per l'rfmon; spulciando i vari lug e le varie guide, il mio kernel dovrebbe essere in grado di abilitare l'rfmon...se provo da iwconfig fallisce la funzione setparameter, se provo a sniffare con ethreal in modo promiscuo non becco nulla, kismet si rifiuta di partire perchè per lui la scheda non è in rfmon, eppure ho tutto, libpcap, tcpdump aggiornati...
cosa sto sbagliando?????????
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 15:15   #2
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da BountyKiller
il problema è il seguente:; non riscoe a mettere in modalità rfmon nè la mia aironet 350 nè la mia aironet 340; il driver airo è correttamente caricato, la wireless lan funziona alla STRAPERFEZIONE tranne che per l'rfmon; spulciando i vari lug e le varie guide, il mio kernel dovrebbe essere in grado di abilitare l'rfmon...se provo da iwconfig fallisce la funzione setparameter, se provo a sniffare con ethreal in modo promiscuo non becco nulla, kismet si rifiuta di partire perchè per lui la scheda non è in rfmon, eppure ho tutto, libpcap, tcpdump aggiornati...
cosa sto sbagliando?????????
c'è un motivo particolare per cui devi usare un 2.4.x?
provato con un 2.6?
certe cose sono cambiate, prova con aircrack-ng per vedere se la scheda è in modalità promiscua.
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 18:16   #3
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
ciao, uso quel kernel perchè il portatile su cui ho installato la distro (rh9) ha risorse hardware liitate (64 mb di ram) sapeco che i 2.6 vanno molto meglio ma a quanto pare dal 2.4.12 l'rfmon dovrebbe essere supportato..ho visto che ci sonod elle distro ad-hoc per wardriving, ma quali hanno un kernel 2.6.xx?
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 09:41   #4
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da BountyKiller
ciao, uso quel kernel perchè il portatile su cui ho installato la distro (rh9) ha risorse hardware liitate (64 mb di ram) sapeco che i 2.6 vanno molto meglio ma a quanto pare dal 2.4.12 l'rfmon dovrebbe essere supportato..ho visto che ci sonod elle distro ad-hoc per wardriving, ma quali hanno un kernel 2.6.xx?
io ti consiglio di provare la backtrack live cd, dovrebbe avere un 2.6, girare con interfaccia discretamente minimale, se selezionata al boot, e dovrebbe anche avere gia le patch necessarie per l'injection.
Facci sapere se e come va
salut
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 10:48   #5
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
ok, in realtà ho provato anche knoppix ma non boota da questo portatile infame. e comunque a me serirebbe una distro da installare sennò devo portarmi dietro il cdrom (è esterno )...anche se knoppix è installabile....forse anche questa backtrack
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 15:36   #6
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
allora:
-ho scaricato ubuntu 6.1 -> errore di accesso a tty durante il setup
-ho scaricato fedora core 5 -> non ho abbastanza ram per fedora

d'accordo sto portatile fa cagare ma ci sarà pure una distro con kernel 2.6 che si accontenta di 64 mb di ram (+lo swap) per funzionare no?????
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 16:16   #7
KiDdolo
Senior Member
 
L'Avatar di KiDdolo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
le solite slax e/o damn small non ti aiutano?
KiDdolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 12:16   #8
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
la slackware ho provato a installarla ma non ha i driver per il cdrom ( sto portatile infame ce l'ha esterno con interfaccia pcmcia...ho provato a copiare le immagini dei cd in una partizione e montarla ma mi dava altri problemi che ora non ricordo: la situazione è questa :

redhat9->si installa (ma ho il problema dell'rfmon)
mandrake10->si installa ma idem stesso problema
suse 9.1->schianta l'installazione
slackware (non ricordo la versione, ma ha sicuramente kernel 2.4....) non parte l'installazione
knoppix ->si pianta nella configurazione iniziale
ubuntu 6.1 ->errore tty
fedora core 5 -> non ho abbastanza ram (e valla a trovare , è un Toshiba portegè)
Yona ->schianta l'installazione.

che posso fare? provare a mettere un kernel 2.6 sulla redhat9????
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:19   #9
KiDdolo
Senior Member
 
L'Avatar di KiDdolo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
ti consigliavo slax e damn small che sono 2 live adatte a pc molto datati
per il discorso pcmcia non saprei, non ho mai avuto hardware del genere
KiDdolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 17:08   #10
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
le hai provate tutte, tranne una: DEBIAN
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:13   #11
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
azz dimenticavo ho provato anche debian 3.0....anche lei non ne vuole sapere, il setup mi dice che il disco non è valido e di provare coi successivi dischi...in realtà la stessa versione ce l'ho installata su un desktop e funziona perfettamente.. secondo me tutti i problemi nascono dal lettore cdrom pcmcia

ps: da quando la slackware è anche live?
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v