|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
I mac, il disegno e la musica
Scusate il topic magari un po' sui generis, e spero anche sia la sezione adatta
Premetto che non sono un mac user e quindi vi porgo questa domanda banale appunto per avere un chiarimento che per quando credevo banale, non ho trovato su google Semplicemente: da dove deriva l'anomea che i mac sono più indicati per fare musica e per il disegno (questo termine interpretatelo come più vi piace, fotoritocco o cad che sia) immaginano nasca dal fatto che esistono programmi migliori di quelli sotto windows (dei quali io ignoro l'esistenza) oppure dall'affidabilità del s.o. mac rispetto al concorrente finestrato. Illuminatemi ![]() Grazie in anticipo e.... anche un link basta ed avanza, è solo per una curiosità personale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
|
Apple è stata la prima a portare "l'editoria" a livello domestico coi Macintosh. E ha creato uno standard per riviste, quotidiani e la stampa in genere. Ancora oggi, anche se ormai non c'è più il motivo, molti pensano che sia più serio usare un Mac per fare grafica ed editoria perchè è sempre stato così. È una tradizione.
La fortuna in campo musicale per il Mac è dovuta sostanzialmente agli stessi motivi. Difficile trovare una sala di registrazione "seria" che non usi un PowerMac o un recente MacPro. E poi la disponibilità di programmi è alta e a livelli eccellenti. Non parliamo poi di artisti come Peter Gabriel o moltissimi altri che usano i portatili Apple per i loro concerti dal vivo. Tu lo useresti un computer che si potrebbe incrocchiare da un momento all'altro durante un concerto live davanti a 30.000 persone paganti? ![]()
__________________
... c'è qualcosa in agguato là fuori ... e non è un uomo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
Togli il Mac dalla scatola e inizi a fare Grafica e Musica...
E' sufficiente? Guarda anche un paio di seminari per fati un'idea più precisa: http://www.seminars.apple.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Quindi il tutto è dato dalla facilità, stabilità e immediatezza d'uso di un so mac aggiunta alla potenza ed esperienza dei programmi disponibili.
Sicuramente non userei winzoz davanti a 30.000 spettatori paganti, è anche vero che sistemi GNU/Linux sono anche più stabili di un mac ma non connubiano l'immediatezza d'uso. E personalmente non saprei a che livello sono arrivati i programmi per fare musica che lavorano sul pinguino ![]() Grazie ad entrambi per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Karachi
Messaggi: 4025
|
si può dire che apple ha inventato il desktop publishing
in più tutti i programmi audio *seri* - logic,dp etc - girano da sempre prima su mac, poi, *forse* e *molto peggio* su pc.
__________________
* TR-909 * TR-808 * fender rhodes * mpc 1000 * |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.