Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2006, 12:55   #1
filgia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 71
acquisto portatile???

Nella marea di marche e offerte mi sto lentamente dirigendo verso Hp o Toshiba. Che ne dite? Il mio badget è sui 1200-1300€ al massimo e pretendo una macchina che non abbia problemi con Vista. Uso il portatile per lavoro (office, autocad), pretendo una scheda video discreta per ogni tanto farci girare un gioco ma senza predentere la perfezione. Mi diletto spesso anche nel videoediting amatoriale e per quello ho un HD esterno da affiancare al notebook.
Qual'è il miglior processore Core Duo per restare nel badget che abbia un buon rapporto qualità-prezzo. t2050, t2250, t2300, t2400....mah???
Per ora ho guardato gli Hp e mi hanno offerto o il più spartano DV5245 che ha core duo 2050, hd da 100 gb, 1 gb di ram e scheda video geforce 7400 da 256mb. o il superiore DV5286 che ha il t2400...credo!
Voi che modelli mi consiglieresti tra Hp e Toshiba per rimanere nel badget e avere un ottimo notebook??
filgia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:29   #2
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da filgia
Nella marea di marche e offerte mi sto lentamente dirigendo verso Hp o Toshiba. Che ne dite? Il mio badget è sui 1200-1300€ al massimo e pretendo una macchina che non abbia problemi con Vista. Uso il portatile per lavoro (office, autocad), pretendo una scheda video discreta per ogni tanto farci girare un gioco ma senza predentere la perfezione. Mi diletto spesso anche nel videoediting amatoriale e per quello ho un HD esterno da affiancare al notebook.
Qual'è il miglior processore Core Duo per restare nel badget che abbia un buon rapporto qualità-prezzo. t2050, t2250, t2300, t2400....mah???
Per ora ho guardato gli Hp e mi hanno offerto o il più spartano DV5245 che ha core duo 2050, hd da 100 gb, 1 gb di ram e scheda video geforce 7400 da 256mb. o il superiore DV5286 che ha il t2400...credo!
Voi che modelli mi consiglieresti tra Hp e Toshiba per rimanere nel badget e avere un ottimo notebook??
HP e Toshiba due buone marche. Forse, ultimamente, meglio HP.
Dai un'occhiata anche a Sony e Panasonic, ma i prezzi qui lievitano.
HP. (Compaq non è male, anche per il prezzo, ma meglio HP).
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:51   #3
filgia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 71
Grazie per la risposta vorrà dire che punterò sull'Hp visto che anche l'estetica è molto accattivante. Tra i due modelli che ho visto(dv5245 e dv5286) quale dovrei scegliere. Ovvero la differenza tra i due è la cpu (t2050 contro t2400), la velocità del bus (533 contro 667) e 20 giga di Hd!Credi che la variazione di prestazioni valga la differenza di prezzo?? In ottica Win Vista come sono messi???Grazie!!
filgia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:15   #4
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da filgia
Grazie per la risposta vorrà dire che punterò sull'Hp visto che anche l'estetica è molto accattivante. Tra i due modelli che ho visto(dv5245 e dv5286) quale dovrei scegliere. Ovvero la differenza tra i due è la cpu (t2050 contro t2400), la velocità del bus (533 contro 667) e 20 giga di Hd!Credi che la variazione di prestazioni valga la differenza di prezzo?? In ottica Win Vista come sono messi???Grazie!!
Il bus speed è una caratteristica essenziale. Serve poco avere una cpu veloce e poi un accesso alla ram lento per via del bus.
Controlla anche se la scheda video condivide la ram della cpu, questo rallenta le cose, ma in portatili a basso costo, succede quasi sempre che queste siano condivise.
Il mio note condivide la ram fra scheda video e cpu, ma per quello che faccio va bene cmq, anche per giochi nn troppo "potenti".
HP (a sentito dire) ha anche una buon assistenza post vendita.
Altre cose non so, forse che ci sia il DVD, magari anche masterizzatore, ma ormai l'hanno quasi tutti.
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:23   #5
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da filgia
la differenza tra i due è la cpu (t2050 contro t2400), la velocità del bus (533 contro 667) e 20 giga di Hd!Credi che la variazione di prestazioni valga la differenza di prezzo??
Se devi scegliere un portatile non guardare i 20 giga di hd (piuttosto hai controllato la velocità?), guarda più al processore.... il 2400 se ben ricordo ha una frequenza di 1.83 con un bus maggiore, mentre il 2050 dovrebbe essere 1.6. Se non hai problemi di budget io prenderei senza pensarci il 2400.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v