Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2006, 10:07   #1
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Anelli in Tungsteno e carburo di tungsteno

Alla ricerca di un anello un po’ particolare mi sono imbattuto in quelli in Tungsteno e carburo di tungsteno (utilizzato nella costruzione di utensili soprattutto nell’industria metalmeccanica).
Premesso questo volevo chiedervi se i prezzi trovati in alcuni siti americani sono minimamente giustificabili rispetto a talune offerte di Ebay pari ad un 1/10 e più. Discorso analogo vale anche per quelli con inserti in Argento, Oro o Platino.
Ecco un esempio in Tungsteno
http://www.titaniumera.com/index.php?cid=639&locale=1
alcuni in carburo di tungsteno
http://www.tungstenpride.com/product...ay&selection=1
http://www.oromi.com/cat_wrbo/cat_di...+Wedding+Rings
e un produttore cinese
http://www.ywhuayu.cn/list_c.asp?C_id=10
Per farsi un’idea qualcuno sa dove reperire le quotazioni di questi due materiali?
Grazie.
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:17   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
cacchio costano un botto
Fossi in te comprerei solo in "posti" attendibili, se su ebay costano poco non mi fiderei. il tungsteno è un metallo e l'aspetto è molto simile ad altri metalli... magari ti rifilano un'anello di acciaio inox o cromo spacciandolo per tungsteno
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:31   #3
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
il tungsteno è molto meno deformabile di un anello in acciaio. Non so la durezza. Ma di solito i carburi sono estremamente duri.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:32   #4
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Infatti io di Ebay mi fido molto ma molto poco. In compenso se ti fregano ci si accorge subito infatti è difficile ottenere una densità di 19,3 con un materiale poco costoso.
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:34   #5
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
19.3 gr/cm^3 ?

Accideenti non pensavo arrivasse a tanto... conta che l'acciaio arriva a 9...
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:47   #6
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
19.3 gr/cm^3 ?

Accideenti non pensavo arrivasse a tanto... conta che l'acciaio arriva a 9...
Lavorando in un'industria metalmeccanica è immediatamente apprezzabile la differenza tra un utensile in acciaio ed uno in WC
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 11:08   #7
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Il Tungsteno è molto duro, i penetratori dei proiettili APFSDS in alternativa all'uranio impoverito usano proprio il tungsteno

__________________
My Flickr

Ultima modifica di maxsona : 21-08-2006 alle 11:14.
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 11:55   #8
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Ma che diavolo di proiettile è quello? °_°
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 12:01   #9
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
E' proiettile APFSDS, dopo chè è uscito dalla canna si apre in questo modo



Il penetratore alettato prosegue la sua corsa e buca la corazza del bersaglio

Il penetratore è in DU oppure in tungsteno
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 12:13   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
il tugsteno oltre a essere molto duro è uno dei metalli con temperatura di fusione più alta, sopra i 3000°C mi pare
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 12:13   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
E' proiettile APFSDS, dopo chè è uscito dalla canna si apre in questo modo



Il penetratore alettato prosegue la sua corsa e buca la corazza del bersaglio

Il penetratore è in DU oppure in tungsteno
perché ha quella forma così poco aerodinamica?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 12:16   #12
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da xenom
perché ha quella forma così poco aerodinamica?
Il penetratore è quell'oggetto cilindrico al centro con la punta e le alette, gli altri tre pezzi se hai notato si stanno staccando e andranno per i fatti loro.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 12:23   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Il penetratore è quell'oggetto cilindrico al centro con la punta e le alette, gli altri tre pezzi se hai notato si stanno staccando e andranno per i fatti loro.
Ah ecco. beh ma non capisco il perché di quel coso che si apre. non potevano semplicemente fare il proiettile di tugsteno/DU molto affusolato e il solito bossolo?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 12:29   #14
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Ah ecco. beh ma non capisco il perché di quel coso che si apre. non potevano semplicemente fare il proiettile di tugsteno/DU molto affusolato e il solito bossolo?
Prendiamo il cannone standard occidentale calibro 120 mm, il penetratore è molto più piccolo, quandi come si fà a spararlo ? semplicemente in questo modo, con dei distanziali ...



Che dopo lo sparo non servono più e vengono fatti separare ...



Nella canna rimane solo il bossolo o parte di questo.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 12:52   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
ah ok ora ho capito
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 09:58   #16
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Nel caso decidessi di acquistarne uno qual è, secondo la vostra esperienza, il metodo di spedizione con meno probabilità che la dogana ci metta del suo (IVA e dazi)? Un corriere tipo FedEx, UPS, DHL potrebbe andare?
L'unica spedizione ricevuta sinora dagli Stati Uniti è stata effettuata con USPS (le poste americane) e in giunta in Italia ad SDA. In questo caso le tasse le ho pagate.
Grazie.
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 12:02   #17
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Alla fine dove li hai comprati questi anelli? A me piace molto anche il titanio blu, o quello grigio (non nero, grigio scuro), ma il tungsteno è ancora + bello.

Solo che con quei prezzi... e la roba su ebay sicuramente è contraffatta. Dove hai acquistato alla fine? San Valentino è vicino xD
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:48   #18
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Alla fine dove li hai comprati questi anelli? A me piace molto anche il titanio blu, o quello grigio (non nero, grigio scuro), ma il tungsteno è ancora + bello.

Solo che con quei prezzi... e la roba su ebay sicuramente è contraffatta. Dove hai acquistato alla fine? San Valentino è vicino xD
Alla fine ho acquistato questo a Marzo 2007 da TitaniumEra in carburo di tungsteno con inserto in oro giallo. Pagato 355 Euro compreso di spedizione. Mi sono salvato dalla dogana quindi niente IVA nè dazi. In caso contrario avrei dovuto aggiungere circa il 20-25%.
Per il pagamento ho utilizzato carta di credito ma è stato necessario, come chiaramente riportato sul sito, inviare per e-mail una scansione di un estratto conto della stessa. Consegna più celere dei tempi previsti (alcune settimane ai tempi necessari per la fabbricazione dello stesso). La mia esperienza con tale sito è quindi più che positiva.
Prossimamente acquisterò anche questo

Saluti.
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:56   #19
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Il problema di prendere un anello online è che poi non son sicuro delle dimensioni... (non è per me).

A prenderlo nei negozi o su ebay invece il problema è che poi non sei sicuro che sia veramente di Tungsteno. Tipo ne ho trovato uno (uno solo!) girando per la mia città, e lo fanno 40€, un prezzo che mi sembra sospettosamente basso. Ora io non voglio spendere 350€ (che altrimenti poi alla persona a cui voglio regalarlo vengono 2000 paranoie e non se lo mette mai, io voglio che lo porti il + possibile invece).

Non c'è modo di capire cos'è veramente in Tungsteno e cosa viene spacciato come tale? Che differenza c'è fra il tungsteno e il carbonio di Tungsteno?
Immagino che una lega metallica talmente dura sia impossibile da incidere anche con laser molto potenti?


Su quel sito (e tungstenpride) ci son tanti modelli davvero carini, pure in Titanio blu (non è dipinto, viene ossidato in un modo particolare durante la creazione e la lega in titanio assume colore blu) o ancora meglio in titanio grigio (non nero, grigio, molto molto bello).
Su ebay o su internet trovi roba fin troppo piena di ghirigori o motivi, mentre invece io volevo qualcosa di molto sobrio e uniforme.


Quello che non mi torna, appunto, è il prezzo. Il titanio costa poco e vabbè, ok, il tungsteno però dovrebbe costare parecchio.
Il dubbio è:

Fino a che punto nei negozi/ebay te lo fanno pagare poco perchè non è vero Tungsteno? E fino a che punto online nei negozi specializzati te lo fanno pagare troppo usando la scusa che è vero tungsteno?

Chi ha ragione e chi ha torto? =/
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 19:17   #20
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Il tungsteno e il suo carburo (W2C, WC) ha molte applicazioni in materiali che devono resistere ad una forte usura (tipo ad esempio oggetti da taglio). Fonte wikipedia ecco gli usi oltre quelli più comuni:
Quote:
* Le sue proprietà di densità e durezza lo rendono il candidato ideale per leghe pesanti usate in armamenti, dissipatori di calore e sistemi di pesi e contrappesi.
* È ideale per le freccette, di cui arriva a costituire l'80% del peso.
* Gli acciai rapidi sono spesso delle leghe di tungsteno; ne possono contenere fino al 18%.
* Superleghe contenenti questo metallo sono usate in pale di turbine, utensili d'acciaio e parti meccaniche o rivestimenti resistenti all'usura.
* Materiali compositi di tungsteno sono usati al posto del piombo in alcuni tipi di munizioni per armi da fuoco.
* Composti chimici del tungsteno si usano in catalizzatori, pigmenti inorganici e lubrificanti ad alta temperatura (disolfuro di tungsteno), stabili fino a 500°C.
* Poiché il coefficiente di dilatazione termica del tungsteno è molto vicino a quello del vetro al borosilicato, si usa il tungsteno per giunture stagne vetro-metallo
* Si usa per proiettili penetratori ad energia cinetica come alternativa all'uranio impoverito.
* È utilizzato in saldatura in lega col torio per elettrodi che non fondono alla temperatura dell'arco voltaico.
* È utilizzato come materiale di contatto col plasma in impianti di fusione nucleare.
* Data la sua grande capacità di schermare le radiazioni (10 volte superiore a quella del piombo) si sta indagando il suo uso in applicazioni ove sia richiesta una buona capacità di assorbimento congiunta a dimensioni ridotte. Esso è in oltre lavorabile con più facilità del piombo ed è meno inquinante e più resistente (caratteristiche che ne rendono possibile l'uso sottomarino).
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v