|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
Lentezza Con Xp Professional Ad Aprire Menu Cliccando Col Destro Sui file
Salve a tutti,vi descrivo in breve il mio problema....Da pochi giorni ho riscontrato questo problema,cosa che non mi era ancora accaduta fino ad ora,in pratica quando clicco col destro su un qualsiasi file il sistema operativo ci mette un po ad aprirmi il menu(un po significa circa piu di 20 30 sec.),oltre a questo mi succede la stessa cosa,cioe ci mette troppo ad aprirmi file video,file compressi,ed ad aprirmi cartelle dove all'interno ci sono filmati e foto, mettendoci moltissimo a darmi le presentazioni,ripeto ho come sistema operativo windows xp professional,come antivirus nod 32 ho gia eseguito una scansione senza alcun risultato,ho pure eseguito una scansione con hjjackthis postando il log file ma non e risultato nulla di anomalo ed adesso sto provando ad eseguire una deframmentazione del volume c dove ho installato il sistema operativo....Sapreste gentilmente darmi qualche indicazione?grazie a tutti anticipatamente....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
Se qualcuno fosse intenzionato a rispondere volevo dire che il problema me lo fa anche in modalita provvisoria...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
Adesso ogni volta che tento di accedere al volume e piu precisamente alla cartella con filmati mi dice questo messaggio di errore,non è stato possibile accedere al volume causa errore di periferica I/O..Tra l'altro non riesco a defframmentare il volume,e tutti i programmi che operano con un browser sul volume al momento della ricerca sullo stesso si impallano...Nessuno sa niente in merito?????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
|
hai controllato se nel task manager c'è qualche processo che impegna severamente la CPU?
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
Ho guardato piu volte dal task manager nel momento in cui il sistema si impalla ma le prestazioni della cpu rimangono cmq sempre largamente al di sotto del 100%....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
visto che hai escluso virus o processi strani, controlla l'hardware.. in primis hd...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
Nel frattempo mi e stato consigliato pure di dare il comando CHKDSK D: /R da console di ripristino,l'ho fatto e all'invio mi e apparsa una frase dove diceva che il controllo non sarebbbe stato posssibile perchè il volume ha uno o piu errori irreversibili,per esser sicuro che non sbagliassi qualcosa ho fatto la stessa operazione per il volume C e mi ha fatto il controllo regolarmente..
Che mi consigliate di fare?ho pure provato il programma power max ma si impalla pure quello non facendo nessuna scansione,adesso provo a scollegare i cavi degli HD ad uno ad uno vedendo come reagisce il programma prima su un hard disk e poi sull'altro...In caso di esito negativo,una formattazione completa dell'HD in questione potrebbe aiutarmi o devo rassegnarmi a cestinare il mio Hd?Altra cosa purtroppo stiamo parlando di un HD da 160 gb,come potrei mai salvare tutti i dati in esso? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
Un bel format c:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
si sara incriccato un po windows dopo un po capita ... e si deve rimediare solo con il format
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
No ma sull'HD dove ho il problema non e installato windows,windows è sul volume C e l'HD in questione è il volume D oltre a questo ho installato Windows xp pro da nemmeno 2 mesi....Ho fattopoi un ulteriore prova scollegando prima un HD e poi l'altro per vedere come avrebbe reagito power max ottenendo i seguenti risultati:
staccando i cavi del volume C power max mi dice che non esiste altra periferica primary master not device e idem per tutte le altre secondary master primary slave e secondary slave... staccando i cavi del volume D quello dove ho il problema,mi dice che alla primary master esiste il volume C di 80 gb e giustamente nessun altra periferica a tutte le altre...Come dicevo prima che fare a questo punto?come salvare i dati?una formattazione puo aiutare a risolvere il problema?in caso di HD nuovo quali operazioni devo compiere oltre all'installaggio meccanico,per far si che il mio sistema opeativo me lo riconosca?grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Controlla nel bios che i dischi siano riconosciuti correttamente.
Prova a sostituire i cavi IDE, a me era successa una cosa simile e ho risolto cambiando i cavi. Quote:
Reinstalli tutto e poi colleghi gli altri due dischi per recuperare i dati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
Da bios ho la seguente configurazione:
primary master maxtor 80gb (volume C) primary slave auto secondary master nec dvd rw nd 3500 secondary slave auto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
![]() Comunque visti i problemi direi che un bel format gli fa solo bene, se non riesci a salvare i dati reinstalla xp senza formattare, così lo aggiusti e puoi togliere la roba che ti serve. Avvia il pc dal cd di Xp e lancia l'installazione quando arriva alla schermata che ti dice PER INSTALLARE XP PREMERE INVIO premi invio, a questo punto ti dovrebbe trovare l'installazione già presente sul disco fisso e ti chiederà se deve tentare il ripristino, dagli la conferma per il ripristino e lascia che faccia l'installazione. Se dopo sei a posto ti conviene salvare i dati e riformattare, perchè questa è una procedura d'emergenza che ti lascia comunque dei casini nel pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
scusa la mia domanda profana,ma perche dovrei reinstallare windows quando il problema e hardware?il problema ce l'ho sull'hard disk D mentre windows e installato sul C e funziona correttamente..tra l'altro ho formatttato da poco e installato xp professional da nemmeno 2 mesi...Altra cosa avevo dimenticato di riattaccare un cavo sull'HD per quello non riuscivo a vederlo...pero succede questo,all'avvio del pc la prima schermata nera dove ci sono i vari dati la schermata che appare per un paio di secondi con i dati del bios,mi dice primary master maxtor 80 gb(C) secondary master maxtor 160 gb(D),entro poi nel bios e la configurazione invece è primary master 80 gb primary slave auto,secondary master nec dvd rw nd 3500,secondary slave auto...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
|
Quote:
Non vorrei che avessi impostato sia hard disk che masterizzatore come master, in questo modo vanno in conflitto e vengono mal rilevati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
scusami per ponticelli intendi il cavetto flat dell'HD e quello di alimentazione?dunque ti posso dire che il volume C e collegato con un cavo flat che poi e pure lo stesso che si va a collegare al masterizzatore e poi l'alimentazione cavetto rosso nero e giallo,mentre il volume D e collegato da un cavetto rosso flat che parte direttamente dalla scheda madre,e poi da un altro flat nero rosso e giallo che e l'alimentazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
Si capisco,ma da quando me l'ha installato l'assistenza io non c'ho piu messo mano e fino a pochi giorni fa funzionava...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
Oltre a non riusire a defframmentare l'Hd,non riesco nemmeno a far la pulizia disco e lo scan disk,malo strano e che cmq riesco ad accedere a D solo che ho difficolta ad aprire cartelle con file pesanti all'interno(film,giochi ecc)in paratica mi rimane la clessidra per un bel po finche poi non devo terminare io explorer.exe...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
Altra domanda ,risolverei qualcosa ammesso che me lo faccia fare ,formattando D ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.