Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-04-2006, 20:13   #1
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Software scientifici

In parallelo all'altro tread sui software per creare immagini scientifiche apro anche questo riguardante i software che possono essere utilizzati per semplificare lo studio di una materia o che comunque possono essere utili per argomenti di carattere scientifico.
Analogamente a quanto fatto per l'altro tread voi postate pure software e poi io, di volta in volta, aggiorno questo primo post.
In particolare sarebbe utile indicare
-Nome del software
-Breve descrizione
-Tipologia del contratto (gratuito, opensource, a pagamento, ...)
-Piattaforma sul quale è possibile usarlo (MS Windows, Linux, ...)
-Link ad un sito ufficilae o non
-Un'immagine di anteprima (ospitata su un server possibilmente)

Link interessanti
  • Chemistry linux: (LINK) Comprende un elenco di software di carattere scientifico riguardanti soprattutto la chimica e la biologia e un link da dove scaricarli.


GeneraleMatematica e geometria
  • Derive:(a pagamento - LINK - anteprima - Win) Questo software permette di calolare derivate e integrali, risolvere sistemi lineari e non, svolgere calcolo matriciale, tracciare grafici di funzioni (anche in più variabili) e molto altro.
ChimicaFisicaBiologia e microbiologia
  • ABaCUS: (gratuito - LINK - Lin) Questo software serve a studiare le proteine, funziona solo su Linux.
Elettrotecnica
Legenda:
-Win: Windows
-Lin: Linux

Ultima modifica di *nicola* : 01-05-2006 alle 12:12.
*nicola* è offline  
Old 01-05-2006, 10:07   #2
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da *nicola*
In parallelo all'altro tread sui software per creare immagini scientifiche apro anche questo riguardante i software che possono essere utilizzati per semplificare lo studio di una materia o che comunque possono essere utili per argomenti di carattere scientifico.
Analogamente a quanto fatto per l'altro tread voi postate pure software e poi io, di volta in volta, aggiorno questo primo post.
In particolare sarebbe utile indicare
-Nome del software
-Breve descrizione
-Tipologia del contratto (gratuito, opensource, a pagamento, ...)
-Piattaforma sul quale è possibile usarlo (MS Windows, Linux, ...)
-Link ad un sito ufficilae o non
-Un'immagine di anteprima (ospitata su un server possibilmente)

GeneraleMatematica e geometria
  • Derive:(a pagamento - LINK - anteprima) Questo software permette di calolare derivate e integrali, risolvere sistemi lineari e non, svolgere calcolo matriciale, tracciare grafici di funzioni (anche in più variabili) e molto altro.
ChimicaFisicaBiologia e microbiologiaElettrotecnica
Ribadisco quanto ho gia' detto sull'altro tread: per la chimica ci sarebbe questo link:
http://lem.ch.unito.it/chem_linux.html
non e' mlto aggiornato ma...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline  
Old 01-05-2006, 12:03   #3
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Мир
Ribadisco quanto ho gia' detto sull'altro tread: per la chimica ci sarebbe questo link:
http://lem.ch.unito.it/chem_linux.html
non e' mlto aggiornato ma...
Appena ho tempo vedo di aggiungerli, intanto ho messo un link alla pagina. Peccato sia tutto in inglese e alcuni termini siano incomprensibili (guarderò su un dizionario scientifico ita-ing).
*nicola* è offline  
Old 10-08-2011, 10:27   #4
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Ciao, sto cercando un software per risolvere dei sistemi di equazioni e disequazioni (99% equazioni) di àmbito termodinamico.
Al momento uso EES però vorrei valutare delle alternative...sapreste consigliarmi qualcosa?
La presenza di librerie termodinamiche non è essenziale, l'importante è che sia possibile scrivere sistemi un po' lunghi, condizioni if...else ed indicare le unità di misura sui valori di progetto e quelli calcolati.
Ti rispondo quì alla domanda posta in: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35716059
perchè mi ricordavo questa discussione che mi sembra più pertinente.
(in più l'hai aperta tu, potresti chiedere ai moderatori di unirle)

tutto con licenza GPL


Octave http://www.gnu.org/software/octave/
se usi LINUX necessiti anche di http://octave.sourceforge.net/
e ti può tornare utile OctaveForge https://forja.rediris.es/projects/csl-qtoctave/
tutto quello che scrivi in Octave girerà anche in Matlab c'è una funzione semplice
che traduce le istruzioni (si può anche farlo con una semplice sostituzione di testo:
la differenza sono solo un paio di parentesi {} in uno dei due linguaggi)
al contrario non tutto quello che scrivi in Matlab è supportato in Octave
.

Oppure Scilab http://www.scilab.org

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Derivea pagamento - LINK - anteprima) Questo software permette di calolare derivate e integrali, risolvere sistemi lineari e non, svolgere calcolo matriciale, tracciare grafici di funzioni (anche in più variabili) e molto altro.
Derive = Maxima licenza GPL

Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline  
Old 10-08-2011, 16:40   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914831 in evidenza in sezione.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Intel Nova Lake: confermato il supporto ...
Black Friday per i Kindle di fascia alta...
Con EPYC Venice AMD promette prestazioni...
La donna dietro la truffa in Bitcoin da ...
La startup tedesca che vuole battere Sam...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v