Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2006, 03:24   #1
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Sistema Elettorale e istituzioni

Sistema Elettorale e istituzioni

Obbiettivi della discussione:
Un sistema elettorale che rappresenti fedelmente le preferenze della popolazione
e in cui le delibere prese dai parlamentari siano verificabili agevolmente dal
singolo.

Si discute di sistemi elettorali applicati in Italia se volete parlare di sistemi
in uso in altri paesi ditemelo che ne faro' una breve presentazione qui' sotto.

Limiti della discussione:
Non pertiene questa discussione quindi se volete dirlo apritene un'altra e pubblicate
pure qui' l'invito:
Cose del tipo: "Se si fa' cosi' si costringe la gente a votare due blocchi"
"Se si fa' cosi' si favorisce questo o quel partito"
"Ma anche se si fa cosi' con la situazione economica..."


Premesse:
Difetti del sistema proporzionale vecchia maniera:
1a)La lista te la proponeva il partito cosi' in mezzo a candidati che andavano bene
te ne trovavi alcuni che non andavano affatto era meglio addirittura qualcuno di
qualche altro partito.
2a)Tu voti nel tuo collegio e non puoi esprimere alcun voto ed influenza
su candidati di altre zone che poi prenderanno decisioni sulla tua pelle.
3a)Il numero dei parlamentari rendeva il controllo della democrazia onerosissimo
e difficile. Spiego meglio: nell'antica Atene i rappresentanti erano 500 ma,
chiunque poteva mandare qualcuno a controllare che decisioni prendessero, cioe
stando nella stessa citta' era piu' facile anche andarci direttamente.
L'assemblea della rivoluzione francese era di 300 persone.
Ora i parlamentari: 630 alla camera e 315 senatori che deliberano per 4
giorni la settimana per sapere che delibere hanno preso, dato che il voto e'
palese ma viene pubblicato solo la somma tipo 220 Si, 130 No, Presenti 350,
numero legale 315; per sapere come hanno votato bisognerebbe monitorare
con telecamere Montecitorio per registrare le luci verdi o rosse accanto a
ciascuna postazione e poi dato che; alla successiva elezione dei parlamentari
non e' affatto detto che dia il mio voto alla stessa persona studiarsi i voti di
tutti i parlamentari cioe' un compito immenso che neanche le redazioni dei
giornali si mettono a fare nonostante possano contare che il numero dei
parlamentari presenti in aula sia spessissimo notoriamente basso.

Difetti del sistema uninominale
1b)Da un collegio elettorale escono un 51% di voti validi e un 49% di voti
cestinati subito; quindi da subito il vostro voto vale la meta' piu' o meno;
di questi eletti solo la meta' governa di conseguenza e' un governo del
51% del 51% cioe facendo i conti ponendo 1=100% si ha 0,51*0,51=0,2601
cioe' un governo fatto solo dal 26,01% della popolazione soltanto che e' ben
distribuita sul territorio quindi non rappresenta affatto la volonta' popolare.
Questo difetto si eliminerebbe facilmente almeno per meta'facendo
un collegio unico nazionale.
2b)Il margine di vittoria di una delle due parti e' dell' 1% le schede annullate
di solito si aggirano su qualcosina di piu' del 2% cio' e' molto a rischio di
interpretazioni su che schede annullare.
3b)Il numero dei parlamentari come sopra nel proporzionale.

Difetti del sistema federale
1c)Come il 2a) Tu voti nel tuo collegio e non puoi esprimere alcun voto ed
influenza su candidati di altre zone che poi prenderanno decisioni sulla tua pelle.
2c)Tipo l' 1b)
3c)Come il 3a) solo ancora peggio perche' devi occuparti anche del parlamenti
regionali.

Proposta di soluzione:
1] Soluzione del problema 3a,b,c) sopra espresso tramite riduzione ad una camera
con 60 o 100 parlamentari e con l'obbligo di pubblicare i voti dei singoli
parlamentari su gazzetta ufficiale e su tutti i media disponibili Radio, TV,
internet e, quando le memorie dei cellulari saranno piu' capienti anche SMS.
2] Soluzione del problema 2a,1b,2c) tramite un collegio unico nazionale.
Breve esempio esemplificativo della mia proposta di sistema elettorale
Ipotizziamo di dover scegliere gli 11 giocatori della nazionale di calcio;
vai in cabina con la lista di tutti i candidati e scrivi, accanto a ciascun
nome che vuoi che sia scelto un numero: 12 al primo che vuoi sia scelto, 11
al secondo, 10 al terzo, fino a che arrivi all'ultimo e gli dai 1.
Notate che si e' partiti da 12 cioe' un unita' in piu' dei posti disponibili
altrimenti si sarebbe finito con dare all'ultimo il numero Zero che non e'
sommabile.
Ovviamente si contano i punti di ciascun candidato.
Ma come si fa a sapere qual' e' il punteggio minimo per essere eletti?
Tale punteggio di soglia varia a seconda della posizione infatti se per caso
votassimo tutti uguale cosa succederebbe: il primo avrebbe 12*47milioni di votanti
ma l'ultimo avrebbe 1*47milioni di votanti quindi il livello soglia e' dato da:
numero della posizione cioe' 12 per la prima posizione 11 per la seconda ecc...
per il 51% dei votanti; matematicamente
(12 or 11 or 10 or 9 or 8 or 7 or 6 or 5 or 4 or 3 or 2 or 1) * 47.000.000 * 0,51
Cosa comporta questo sistema elettorale: che e' esattamente rappresentativo ,ma
che si deve andare in cabina con una scheda comprendente la lista di tutti i
candidati a meno che non si passi ad un sistema di voto elettronico;
che grosse personalita' potrebbero raccogliere il grosso dei punti e che
quindi manchino deputati perche' altri non raggiungono il livello soglia in questo
caso e nel caso contrario, cioe' che ci siano un bel po' di candidati che hanno
raggiunto il livello soglia per posti inferiori ma nessuno per il primo posto, il
secondo o il terzo; in questi casi se il numero degli eletti e' dispari e di
almeno 41 si evita un secondo turno elettorale, altrimenti si fa un secondo turno
elettorale.
Il voto del primo parlamentare eletto contera' come quello dell'ultimo in quanto
se fossimo tutti daccordo e tutti i candidati fossero per noi equivalenti, da
qualche parte dovremmo pur cominciare, ad assegnargli i punti senza che cio' ,
significhi maggior valore di un parlamentare rispetto ad un'altro.
Nessun premio di maggioranza, potere di sciogliere la camera solo al
Presidente della Repubblica eletto dal parlamento, impossibilita' di promulgare
leggi o decreti presidenziali se non sono valutati da una corte costituzionale
al completo dei suoi membri.

Attendo suggerimenti ciao

Ultima modifica di Bounty_ : 07-02-2007 alle 21:08.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 22:17   #2
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quindi intendi una specie di "supermaggioritario"? Perchè i punti, scusa? Non basterebbe votare uno ed uno solo tra i candidati, e quello che prende più voti fa il primo ministro e gli altri entrano a seguire (fino a coprire i 100 posti)? Il problema sarebbe la quantità di candidati e poi il sistema deve essere semplice, altrimenti non tutti sarebbero in grado di votare.

IMHO un proporzionale a scala nazionale, con preferenza unica a scala nazionale (così da evitare i problemi di non rappresentatività) sarebbe la soluzione migliore...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 19:40   #3
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Finalmente anche i matematici seri cominciano a porsi il problema seriamente.

Finalmente anche i matematici seri cominciano a porsi il problema seriamente.
LeScienze
Ciao.
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v