|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
|
AIUTO ASSEMBLAGGIO!!!
Salve a tutti,
ho cercato di assemblare i componenti sotto elencati e il risultato che ho ottenuto è solo un bip che si sente x qlke sec. poi smette e poi ribippa, la ventola della cpu gira, il monitor nn riceve segnale e se cerco di spegnere il pc con il tasto del case nn succede nulla ma devo tirare la spina. Mi spiegate dove sbaglio ![]() - Case MidTower + adattatore Atx 24/20: economico 450W (nuovo) - Sk Madre: asus p4s533-mx SOCKET 478 Video/Audio integrati Chipset SiS651 bios Award (nuova) - CPU: P4 478-pin FC-PGA2 2.66GHZ/512/533 (usato su ebay) Dissipatore: Titan (nuovo) - Memorie: 1 KINGSTON ValueRam KVR333X64C25/1G, PC333, CL2.5 (Nuove) - HD: MAXTOR DiamondMAX Plus10 Ata133 200GB 7200rpm 16MB (Nuovo) - DVD: Nec 4551 - Cavo HD Tondo (Nuovo) - Cavo Floppy Tondo (Nuovo) -Cavo dvd 40 fili (Nuovo) Grazie ![]() P.s. Al momento il pc nn è dove mi trovo, scusate se rispondo in ritardo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Se non riesci a codificare i beep e quindi a capire cosa significano
secondo me devi andare a tentativi , (prova per prima la Cpu...) bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
|
cosa dovrei fare di preciso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
|
il bip è abbastanza lungo (4/6 +o-) poi si ferma x 1/2 sec e poi riprende
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
guarda sul manuale della MOBO, sono elencate ste cose
![]() Comunque ad occhiio così, direi la RAM o montata male o difettosa o non compatibile ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
|
il manuale l'ho perso ma nn ricordo se c'erano queste indicazioni, spero proprio che nn siano le memorie, un banco da 1 giga buttato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Per la RAM; ma hai preso un singolo banco da 1GB ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
|
la sk supporta 2 giga quindi in teoria nn dovrebbe avere problemi, ora provo a scaricare dal sito il manuale, che sicuramente sarà in inglese... altro problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
|
Sul Manuale nn vi è specificato il limite x 1 slot e purtroppo nn fà riferimento a nessuna decifrazione dei beep emessi
![]() sul manuale ho letto che nn bisogna togliere il jumper di CLRTC1 dalla posizione di default (pin 1-2) perchè provoca il fallimento del boot, quando presi la scheda mio nipote tolse proprio quel jumper... che sia questa la causa? X ripristinare il tutto basta mettere il jumper sui pin 3-4 x qlke sec. giusto? ![]() Mi dareste anche i settaggi ottimali seguenti, senza nessuna spinta... amo la massima stabilità ![]() SDRAM CAS LATENCY SDRAM RAS TO CAS DELAY SDRAM RAS PRECHARGE TIME SDRAM ACTIVE TIME SDRAM COMMAND LEAD-OFF TIME [AUTO] Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Ascolta io per le ram lascio sempre tutto su auto
![]() Fai che sia la mobo-chipram a mettersi d'accordo! Io cosi' sono sempre andato tranquillo! Per i vari beep guarda qua :http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
|
certo che se c'è la possibilità di settare tutto in auto sicuramento anche x me sarà la scelta migliore
![]() dal link che mi hai mandato potrebbe essere la 2° o la 4°, xrò vorrei essere sicuro del jumper CLRTC1 prima di acquistare un nuovo banco ddr ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Su una rivista in edicola questo mese c'è spiegato passo passo come installare tutti i componenti di un pc.
O fai un giro in edicola (in copertina vedi scritto: Poca spesa Tanta Potenza) o mi mandi un pvt che ti dico il nome.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 2234
|
il jumper di cui parli è per annullare o mantenere le impostazioni correnti del bios.
la posizione in cui deve stare è quella di default e solitamente è la 1-2. in posizione 2-3 invece (ponticellato per almeno 10 secondi) annulla le impostazioni modificate del bios e ritorna a quelle originali, che solitamente sono quelle di massima compatibilità con cpu ,ram etc. quando si assembla un pc la prima cosa da fare è proprio resettare le impostazioni della memoria eprom (o flash) contenente il bios della scheda madre ponticellando quel jumper, per poi rimetterlo nella solita posizione. fai riferimento al manuale della scheda madre per maggior precisione sulla posizione del jumper. n.b. i giochetti sul clrtc1 si fanno preferibilmente col cavo d'alimentazione STACCATO.
__________________
Thermaltake Tsunami Silver & Coolermaster 750w||Corei7 2600||Asus p8z68 deluxe||8gb ram ddr2 g.skill 1800mhz ||Nvidia Geforce gtx 560 Gainward||wd 1tb sata3 + seagate 500gb sata2+ seagate 500gb sata2 Hurdware Upgrade Queen fan member |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
|
x WebWolf: ti ho inviato il pvt.
ragazzi grazie x i consiglio, ma questo blocco del boot come lo devo affrontare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
|
rieccomi
![]() il problema del bip continuo è risolto e la ram la riconosce, ora però nn vede il dvd sul P. master e l'hd S. master dopo il boot, è come se nn ci fossero prioprio. Potrebbe dipendere dalla s. madre? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
|
ragazzi nn siate avari nel dispensare le vostre conoscenze
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Messaggi: n/a
|
Se ci paghi ti aiutiamo volentieri: si accettano bonifici, assegni, contanti via posta prioritaria...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() SCHERZO ![]() Comunque sicuro di aver collegato bene i cavi IDE e aver sistemato bene i jumper dietro i lettori in MASTER e SLAVE, in base se son collegati sui IDE 1 e IDE 2? Cioè IDE 1 ad esempio HD in Master (non esempio ma routine assodata) ed eventuale lettore dvd in SLAVE sul secondo canale. IDE 2 in MASTER Masterizzatore e in SLAVE lettore, lasciando IDE 1 solo all' HD (sempre a master), soluzione a me preferita ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.