|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
"Siamo perfettamente pronti a fronteggiare l'emergenza"
![]() http://www.repubblica.it/2006/c/sezi...shkatrina.html Un gruppo di esperti avvisò il presidente Usa dei rischi che correva New Orleans. "Siamo preparati" fu la risposta Katrina, un video incastra Bush "Informato prima del disastro" WASHINGTON - Gli esperti lo avvisarono del disastro in arrivo, ma George W. Bush minimizzò senza prendere provvedimenti adeguati. Poco prima dell'impatto dell'uragano Katrina, una serie di funzionari della protezione civile misero in guardia il presidente Usa dei rischi che correva New Orleans, ma lui rispose di non preoccuparsi: "Siamo pienamente preparati", disse. L'intera scena fu ripresa in un video, che ora è stato ottenuto e diffuso dalla Associated Press. Il 29 agosto 2005, poche ore prima che Katrina raggiungesse la costa meridionale degli Usa, Bush partecipò collegato in video a un briefing dei responsabili della protezione civile, insieme al ministro della Sicurezza interna Michael Chertoff. Nel video, ora consegnato da qualcuno all'Ap, gli esperti avvertivano dei rischi enormi che correva New Orleans, delle carenze nel piano d'emergenza, della possibilità che cedessero gli argini e anche dell'inadeguatezza del Superdome come rifugio. Anche l'allora capo della Fema (la protezione civile), Michael Brown, mise in guardia sul fatto che non c'erano abbastanza soccorritori per aiutare gli evacuati nel Superdome, che in effetti divenne, dopo l'uragano, l'epicentro di violenze e il simbolo della carenza di aiuti a New Orleans. "Sono preoccupato per la nostra capacità di rispondere a una catastrofe dentro la catastrofe", disse Brown, riferendosi alla situazione del palazzo dello sport. Il capo della Fema dopo Katrina si è dimesso per il fiasco dei soccorsi. Bush, secondo il video e la trascrizione del briefing riservato, non fece una domanda e si limitò a rassicurare tutti, al termine dell'incontro, che il governo era del tutto preparato. (2 marzo 2006) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
Bush non ha mai detto di essere preparato all'emergenza, ha detto di essere preparato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
a parlare sono bravi tutti...soprattutto dopo...
volevo vedervi in quella situazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
C'è poco da dire
Se ti avvertono e tu dici che è tutto ok, ed invece non è vero e succede il disastro, hai sbagliato e di brutto. Non c'è neanche da discuterci su. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
Ma che razza di discorsi!! Io non capisco perchè in questo ca..o di Paese quasi nessuno capisce cosa significa la "Responsabilità" la responsabilità di avere una carica pubblica ai massimi livelli. Quando si agisce, quando non si agisce e si ritiene opportuno minimizzare la possibiltà di una strage si prende una decisione e ci si devono prendere le proprie responsabilità!!!! Altrimenti pure il mio bisnonno ci può stare al governo e se sbaglia una cosa dire: "ma che volete" o "volevo vedervi in quella situazione", ma quale situazione: tu vieni informato quasi un giorno prima che quell'uragano è micidiale e fai finta di nulla. Non so se mi spiego.
[...] C'era il senso dell'urgenza nelle parole degli esperti ma Bush, chiamato in videoconferenza in una stanzetta del ranch, ha ascoltato in silenzio le Cassandre della sua amministrazione che gli facevano la cronaca del diluvio annunciato. Né il presidente, né il suo vice capo di gabinetto Joseph Hagin, hanno fatto domande. Alla fine, gesticolando con le mani (si! cose vista dal video non ridicolizzazione gratuita!!!!), Bush si è lanciato in un proclama di routine: "Voglio assicurare la gente a livello statale che siamo perfettamente pronti non solo ad aiutarvi durante la tempesta, ma a trasferire risorse e beni a nostra disposizione dopo l'uragano". Fiumi di parole sono state scritte dopo l'impatto che ha provocato 1300 morti accertati per dimostrare che quella del presidente era una promessa fondata sul niente. [...] Lo avete visto quanto tempo ci hanno messo DOPO l'uragano a portare i primi aiuti! ecco perchè "promessa fondata sul niente". Per quante altre cose questo Bush deve essere ancora "nei guai" fino a quando non si leva dalle pa..le mi chiedo io. |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 189
|
Quote:
![]() Questo è l'uomo più potente del mondo....
__________________
"There's no one to take my blame if they wanted to" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Ma più che altro mi ha fatto abbastanza schifo quello che si è visto dopo (la rottura degli argini).
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.