Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2005, 19:52   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Onu: la povertà nelle campagne minaccia la stabilità sociale della Cina

19 Dicembre 2005
Onu: la povertà nelle campagne minaccia la stabilità sociale della Cina

La differenza di redditi tra città e campagna è persino maggiore che nei Paesi capitalisti. La riforma fiscale, la sanità, l’istruzione e i lavoratori migranti sono i settori su cui è urgente intervenire, prima che si crei uno “scisma sociale”.

Pechino (AsiaNews/Agenzie) - In Cina la differenza nel tenore di vita tra comunità urbana e rurale è tra le maggiori nel mondo e minaccia la stabilità. Lo dice il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite nel rapporto del 2005 sullo “Sviluppo umano in Cina” pubblicato il 16 dicembre.

Dal 1980 lo sviluppo economico ha fatto uscire dalla povertà 250 milioni di persone, ma ha anche più che raddoppiato le disuguaglianze tra città e campagna: secondo dati del 2002, il 10% più ricco della popolazione dispone del 41% della ricchezza nazionale e le ineguaglianze di reddito sono maggiori che nei capitalisti Stati Uniti. Chi vive in città guadagna, in media, oltre 1000 dollari Usa l’anno e vive 5 anni di più rispetto ai contadini, il cui reddito medio è di circa 300 dollari. “La differenza nei redditi – dice il rapporto – è avvenuta nello spazio di una generazione. Se misure risolutive non saranno subito prese si perderà la possibilità di affrontare il problema e la povertà sarà trasmessa di generazione in generazione, creando uno scisma sociale che sarà difficile eliminare”. Tra le cause della povertà sono indicate anche le espropriazioni forzate dei terreni, che lasciano molti contadini senza nulla per vivere.

Il rapporto, realizzato con l’aiuto Centro di ricerche per lo sviluppo, un organismo governativo, individua in queste disuguaglianze una ragione delle frequenti proteste popolari nelle campagne. “La disuguaglianza degli alti redditi - dice il rapporto - porta un sentimento di ingiustizia sociale, esasperato da disoccupazione e corruzione”. Occorrono immediate “iniziative concrete – dice Li Shi, principale estensore del rapporto – per aiutare chi è in fondo alla scala economica e sociale”. Occorre aumentare la spesa in settori come sanità e istruzione e varare una riforma nel settore fiscale con trasferimenti di fondi a favore delle zone povere. E’ anche necessario creare uguali opportunità di lavoro per tutti. Questo significa la riforma del sistema per la registrazione della residenza per garantire agli oltre 150 milioni di lavoratori migranti - oggi esclusi dall’assistenza sociale e dai servizi pubblici come la scuola - gli stessi diritti degli altri cittadini. Il rapporto ritiene pure necessario favorire l’iniziativa privata nei settori finora dominati dalle aziende pubbliche, per consentire l’assorbimento dei molti dipendenti pubblici licenziati.

Inoltre sono essenziali maggiori investimenti nei servizi sanitari di base, specie nelle povere aree rurali. Un contadino del Guizhou o dello Yunnan – dice il rapporto – ha un’aspettativa di vita di 65 anni, mentre per chi abita nello Hainan o nel Jiangsu è di 74 anni. Solo il 15% dei residenti rurali ha l’assicurazione medica rispetto al 50% dei cittadini. Nel 2005 è iniziato un programma sperimentale di cooperative mediche che garantiscono l’assistenza sanitaria di base a 150 milioni di contadini. Le cooperative sono in parte finanziate dai governi centrale e locale e raccolgono anche fondi dai contadini.

Altro settore da rivedere è l’istruzione. In Tibet solo la metà della popolazione sa leggere e scrivere, rispetto al 97% in città come Pechino, Shanghai e Tianjin. Meno dell’1,5% dei bambini tibetani frequenta la scuola primaria, mentre nelle randi città oltre il 60% dei bambini frequentano fino alla scuola secondaria. Nell’intera Nazione, tra le donne l’analfabetismo è diffuso 2 volte più degli uomini. Occorrono – viene osservato – maggiori investimenti e una legge che assicuri a tutti la scuola primaria, specie nelle zone rurali. Nel rapporto di indica che il governo centrale vuole rinnovare la scuola primaria e media e fornirà testi scolastici gratuiti a 24 milioni di studenti di famiglie povere. (PB)
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v