Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2005, 07:15   #1
Romyr
Registered User
 
L'Avatar di Romyr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
E' possibile rendere invisibile un oggetto ?

Leggendo questo articolo sembra ci sia questa possibilità.

http://www.universonline.it/_scienza...05_03_02_a.php

E' possibile teoricamente far passare la luce attraverso un oggetto ? Renderlo trasparente ?
Romyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:32   #2
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
bah...dai miei scarsi studi di fisica mi sembra che il range del "visibile" sia abbastanza limitato rispetto a tutto lo spettro di onde elettromagnetiche trasmissibili.....fondamentalmente "basterebbe" far cambiare di lunghezza d'onda la luce riflessa e/o emanata dagli oggetti portandola un poco più verso l'infrarosso o l'ultravioletto x renderla invisibile.....pensa che "addirittura" i raggi infrarossi o tutto ciò che emette nell'infrarosso o nell'ultraviolette x noi è già invisibile
....è da un venti anni che sento notizie del genere...IMHO la vedo ancora un pò lunga, lunghissima se si pensa ad un utilizzo in condizioni di quotidiana normalità.

saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 19:00   #3
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Scusate ma poi nella quotidiana normalità a cosa servirebbe.....

So io quando servirebbe
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 19:01   #4
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
c'è un pilastro con dietro una persona.
il pilastro è rivestito con qualcosa che trasforma la lunghezza d'onda che riflette.
quindi il pilastro riflette onde che io non vedo... ma come posso vedere la persona che c'è dietro?? la luce che rimbalza sulla persona verso di me non può attraversare il pilastro... no?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 19:05   #5
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
E allora cosa vedo????? nero??? bianco????? nulla????
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 19:25   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da rgart
E allora cosa vedo????? nero??? bianco????? nulla????
Vedi nero, ossia assenza di luce nella banda del visibile.
Perchè farsi pippe? Di notte non c'è emissione nel visibile, e tu come vedi? Nero
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 20:44   #7
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
quindi il massimo che possono fare è rendere 1 oggetto nero, ma non invisibile, giusto?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 20:53   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da david82
quindi il massimo che possono fare è rendere 1 oggetto nero, ma non invisibile, giusto?
Esatto.
Perchè sia invisibile, oltre a non emettere nel visibile, non deve intralciare i raggi che gli passano attorno. In pratica devi potergli vedere attraverso, non solo non vedere lui.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 21:20   #9
Romyr
Registered User
 
L'Avatar di Romyr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
Francamente non credo neanch' io che sia possibile vedere attraverso un oggetto; ma perchè ad esempio il vetro lascia passare i raggi luminosi senza problemi ?
Romyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 21:28   #10
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Romyr
Francamente non credo neanch' io che sia possibile vedere attraverso un oggetto; ma perchè ad esempio il vetro lascia passare i raggi luminosi senza problemi ?
L'energia luminosa che colpisce un corpo subisce tre "sorti"

in parte viene trasmessa (lo attraversa come un vetro)
in parte viene riflessa (come in uno specchio)
in parte viene assorbita.

Ovviamente le tre percentuali variano da corpo a corpo e per alcune categorie la quota trasmessa è zero.

Normalmente le tre percentuali cambiano con la lunghezza d'onda della radiazione incidente, inoltre alcuni fenomeni dipendono anche dall'angolo di incidenza e dai due mezzi attraverso i quali avviene il passaggio.

Il tutto è legato alle proprietà molecolari (densità, reticoli cristallini, caratteristiche elettriche...) del mezzo in esame.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 21:49   #11
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
mai sentito parlare dell esperimento philadelphia o meglio progetto rainbow?
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 00:52   #12
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
mai sentito parlare dell esperimento philadelphia o meglio progetto rainbow?
Quella non e' scienza ma semplici speculazioni.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 07:25   #13
Romyr
Registered User
 
L'Avatar di Romyr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
L'energia luminosa che colpisce un corpo subisce tre "sorti"

in parte viene trasmessa (lo attraversa come un vetro)
in parte viene riflessa (come in uno specchio)
in parte viene assorbita.

Ovviamente le tre percentuali variano da corpo a corpo e per alcune categorie la quota trasmessa è zero.

Normalmente le tre percentuali cambiano con la lunghezza d'onda della radiazione incidente, inoltre alcuni fenomeni dipendono anche dall'angolo di incidenza e dai due mezzi attraverso i quali avviene il passaggio.

Il tutto è legato alle proprietà molecolari (densità, reticoli cristallini, caratteristiche elettriche...) del mezzo in esame.
Ma come avviene esattamente ? Come fa il fascio di luce ad "insinuarsi" tra gli atomi delle molecole ed uscirne sia pur ridutto ?

Scusa la mia domanda "naif", ma coe puoi capire la mia preparazione su questi argomenti è a livello scolastico.
Romyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 17:25   #14
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Romyr
Ma come avviene esattamente ? Come fa il fascio di luce ad "insinuarsi" tra gli atomi delle molecole ed uscirne sia pur ridutto ?

Scusa la mia domanda "naif", ma coe puoi capire la mia preparazione su questi argomenti è a livello scolastico.
bah...da quello che c'ho capito io alle scuole e all'uni atomi e luce sono fatti della stessa cosa.... insomma l'atomo non è la più piccola parte della materia (come si studioa alle madie) ma già a quei pochi che riescono a studiare quelle 4-5 paginette di fisica del liceo viene svelata l'esistenza di latre particelle ancor più elementari: quark,muoni, bosoni, fotoni ecc....insomma più si va avanti con gli studi più uno ne scopre.........
ironie a parte non penso ci sia differenza tra luce e materia (come "componenti" infinitesimamente piccole) cambiano i legami tra atomi, le denistà ecc. come dice JL e quindi non è la luce "che si insinua" tra le particelle....e mi fermo qui xchè sento già traballare tutto sotto di me...

saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 07:04   #15
Romyr
Registered User
 
L'Avatar di Romyr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da GreG
bah...da quello che c'ho capito io alle scuole e all'uni atomi e luce sono fatti della stessa cosa.... insomma l'atomo non è la più piccola parte della materia (come si studioa alle madie) ma già a quei pochi che riescono a studiare quelle 4-5 paginette di fisica del liceo viene svelata l'esistenza di latre particelle ancor più elementari: quark,muoni, bosoni, fotoni ecc....insomma più si va avanti con gli studi più uno ne scopre.........
ironie a parte non penso ci sia differenza tra luce e materia (come "componenti" infinitesimamente piccole) cambiano i legami tra atomi, le denistà ecc. come dice JL e quindi non è la luce "che si insinua" tra le particelle....e mi fermo qui xchè sento già traballare tutto sotto di me...

saluti,

GreG
In effetti qualcosa che rendiamo invisibile a nostro piacimento l' abbiamo in questo momento sotto gli occhi: lo schermo a cristalli liquidi, formato appunto da cristalli che sotto l' effetto di un potenziale elettrico diventano opachi o trasparenti.

Però questi sono materiali particolari, costruiti apposta per lo scopo.

Chiedevo se era possibile estendere la gamma di questi materiali o meglio, con artifici del genere, rendere trasparenti oggetti che per loro natura non lo sarebbero.
Romyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 09:30   #16
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
mai sentito parlare dell esperimento philadelphia o meglio progetto rainbow?

http://web.infinito.it/utenti/g/gian...il/espphil.htm


ma tu credi anche a cappucceto rosso?
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 10:49   #17
Romyr
Registered User
 
L'Avatar di Romyr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
http://web.infinito.it/utenti/g/gian...il/espphil.htm


ma tu credi anche a cappucceto rosso?
Certo che ci credo. Perchè non dovrei crederci ? Non è l' amico di Alice e di un certo cappellaio ?
Romyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 11:31   #18
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1898
Spoiler:
basta dichiararlo private
ok dopo questa mi eclisso....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 11:37   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Spoiler:
basta dichiararlo private
ok dopo questa mi eclisso....
:nerd:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 12:13   #20
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Spoiler:
basta dichiararlo private
ok dopo questa mi eclisso....

che significa?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Il razzo spaziale ISRO PSLV-C61 ha falli...
IA, agenti di IA, strumenti per l’IA… in...
Wooting 60HE v2: la tastiera competitiva...
Intelligenza artificiale nei PC: NVIDIA ...
Usate troppo lo smartphone? Attenti al c...
Stava per volare in Cina con i segreti d...
Professore usa ChatGPT per le lezioni, s...
Addio alle password tradizionali? La nuo...
BYD: la sede centrale europea sarà...
Google apre Gemini Nano agli sviluppator...
Il video del "telefono trasparente&...
HR: con la tecnologia nCore la selezione...
Replika, il chatbot che vuole farti da f...
Google I/O 2025: come seguirlo e cosa ca...
AMD si è sbarazzata di un pezzo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v