Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2005, 11:17   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Messico, senza una politica per l'acqua

Messico: Il paese senza una politica per l'acqua

Martedì, 25 ottobre

Appunti
Trascorso il primo lustro del XXI secolo, il Messico opera con indolenza, carenza di previsione e irresponsabilità in materia di risorse idriche, e nasconde, così, una crisi futura, ma non molto lontana, nella quale la scarsità del liquido sarà il detonatore di conflitti sociali e politici di dimensioni per ora imprevedibili, ma senza dubbio gravi e rischiosi per la stabilità, la governabilità e la capacità stessa di sussistenza della nazione.

In vaste estensioni del territorio nazionale si sfruttano eccessivamente le fonti acquifere, si esauriscono fiumi e laghi, si depositano rifiuti organici ed inorganici che finiscono per infiltrarsi nel sottosuolo e contaminare le acque sotterranee, si sperpera, si dilapida, si distrugge questa risorsa che appartiene non solo alle attuali generazioni, ma anche alle future.

In mancanza di una visione generale dell'acqua come risorsa finita, limitata e senza prezzo, senza la cui esistenza non può essere garantito il più basilare dei diritti umani, il diritto alla vita, l'attuale governo ha permesso e persino propiziato la perdita di numerose risorse idriche, la loro contaminazione da parte di industrie multinazionali o nazionali poco scrupolose, e la privatizzazione dei servizi di potabilizzazione e privatizzazione del liquido.

In ciò ha seguito gli ordini degli organismo finanziari internazionali e si è inscritto nella tendenza imperante in America Latina, per cui grandi consorzi stranieri si formano sul controllo di una risorsa che è proprietà di tutti e di nessuno in particolare, sia per distribuirla attraverso reti idriche o per imbottigliarla e venderla come se fosse un prodotto finito e ad alto valore aggiunto. E' già più di un decennio che diversi settori sociali, accademici e dei media lanciano l'allarme, in molti paesi, sui pericoli della scarsità di acqua e le sue conseguenze per la sopravvivenza e la convivenza umana.

Le guerre per l'acqua non appartengono solo al regno della letteratura fantastrica: per fare due soli esempli, l'espropriazione di terra cisgiordana da parte di Israele ha come una delle sue ragioni di fondo il controllo sulle fonti acquifere, e in Bolivia già da anni si sviluppa, nella regione di Cochabamba, un conflitto per la privatizzazione dei servizi di acqua potabile e la sua consegna a interessi transnazionali. E se nel Messico non si dà uno stop alla privatizzazione di questa risorsa e non si riesce a stabilire una politica dell'acqua, più presto che tardi le tensioni tra le comunità, tra queste e le autorità, tra gli abitanti e le imprese di potabilizazione e distribuzione saranno all'ordine del giorno.

La maggior parte delle responsabilità per il deterioramento delle risorse idriche corrisponde, come si è detto, ai tre livelli di governo federale, statale e municipale nei quali alla indolenza si somma la corruzione. Ma non basta; per concepire e sviluppare una politica per l'acqua si richiede, in primo luogo, il sorgere di una coscienza sulla risorsa, e questo è compito di tutta la società.

Traduzione a cura di Anzetteln

Articolo originale :
El país, sin política para el agua , da la Jornada
www.jornada.unam.mx/2005/10/20/edito.php
(www.canisciolti.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v