Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2004, 18:42   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
URGENTE: i videoregistratori tedeschi supportano il PAL?

Scrivo qui perchè penso ci sia gente esperta anche di videoregistratori (visto che si usano per i montaggi).
Chiedo al moderatore di non chiudere il post se non è corretto al 100%, fra un'ora chiuderà un'asta su ebay in cui vendono un oggetto che cerco da vari anni.
Se leggete anche dopo vi prego di rispondermi lo stesso, per chi lo sa ovviamente.

Su questa asta vendono un videoregistratore, il venditore è tedesco. Il vcr lo vendevano anche in Italia, anni fa. Il modello è lo stesso identico? Anche in Germania hanno il PAL? O i loro vcr sono inutilizzabili in Italia?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:45   #2
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
si va bene pal
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 23:02   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Non solo in italia e germania ma in tutta europa si usa PAL

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 23:06   #4
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
non è vero! paesi come francia e polonia usano il secam
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 11:24   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Il PAL nacque proprio in Germania, nei laboratori della Telefunken.
Tutti i paesi dell'Europa Occidentale, tranne la Francia, usano il PAL.
Il PAL I, usato in Gran Bretagna, Irlanda e alcune ex colonie britanniche ha l'audio delle trasmissioni che differisce da quello del PAL B/G usato negli altri paesi europei (ma con le videocassette questo non costituisce problema)
Il Secam L usato in Francia è differente sia dal Secam usato nei paesi dell'est europeo (alcuni dei quali sono passati dopo i cambiamenti politici al PAL) ed Ex Urss, sia dal Secam utilizzato nei paesi del nord Africa.
PAL e SECAM tra loro differiscono per la differente codifica colore.
Tutti i videoregistratori S-VHS sono in grado di leggere sia il PAL che il SECAM, mentre i normali VHS Pal vedranno le immagini SECAM in bianco e nero.
l'NTSC usato in Nord e Centro America, Giappone e in molti paesi asiatici è completamente incompatibile col PAL e col SECAM.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 10-12-2004 alle 00:50.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 19:08   #6
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
grazie per la esauriente spiegazione, o quasi esauriente
vorrei sapere la risoluzione del secam e la frequenza (hz)
cosa cambia nell'audio dei due pal?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 01:35   #7
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
su
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 23:21   #8
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
su per la mia ultima domanda
e
mi hanno detto che con i vcr tedeschi non posso registrare rai1 perchè è nella prima banda (fatta in un modo che in Germania non c'è), confermate?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 00:49   #9
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
non è vero! paesi come francia e polonia usano il secam
La Polonia non usa più il Secam D/K, ma il Pal D/K.
La Francia invece usa tuttora il Secam L.

Quote:
vorrei sapere la risoluzione del secam e la frequenza (hz)
Pal B/G e Secam L hanno la stessa risoluzione (720X576) stessa frequenza (o numero di semiquadri al secondo, 50 Hz) stesso numero di linee orizzontali (576), differiscono tra loro per il sistema colore.
Quote:
cosa cambia nell'audio dei due pal?
che uno ha la sottoportante audio a 5,5 MHz e l'altro a 6 MHz:
http://www.tenlab.com/tvsystems.html
Possono esserci dei disturbi audio nella ricezione di trasmissioni Pal I su televisori predisposti solo per il Pal B/G, ma nessun problema per le immagini (mentre c'è incompatibilità d'immagine del Pal B/G con il Pal D/K, ll Pal-M e il Pal-N, usati in altre nazioni).
Quote:
mi hanno detto che con i vcr tedeschi non posso registrare rai1 perchè è nella prima banda (fatta in un modo che in Germania non c'è), confermate?
Mai sentita dire questa cosa, ma è possibile che la banda VHF (che include la prima e la terza banda in Italia, e sono i canali che vanno da 2 a 12) differisca nelle frequenze in Germania rispetto all'Italia. Va tenuto conto che in Germania ed altri paesi dell'Europa Centrale e Nordica sono molto diffuse le trasmissioni via cavo (quasi inesistenti in Italia), che usano altre frequenze rispetto a quelle che vanno da 2 a 69, pertanto è possibile che i sintonizzatori inclusi nei televisori e nei videoregistratori includano anche queste frequenze.
Ma lo standard di trasmissione usato è lo stesso; sia in Germania che in Italia viene usato il Pal B sulla banda VHF, e il PAL G sulla banda UHF (quarta e quinda banda, sono i canali che vanno da 21 a 69)

Altri link sugli standard di trasmissione:
http://www.ee.surrey.ac.uk/Contrib/WorldTV/compare.html
http://kropla.com/tv.htm

Se trovate dei link migliori di questi o dei link a elenchi di canali tv VHF, UHF o via cavo in uso nelle varie nazioni, non esitate a postarli
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 25-02-2006 alle 23:47.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 14:05   #10
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3294
Nella mia piccola esperienza,avevo acquistato in Germania un dvd recorder con sintonizzatore tv della Philips, e mi sintonizzava ottimamente tutti i canali, rai1 inclusa. C'è da dire però che si tratta di un modello di dvd recorder commercializzato anche in Italia.

ps
ciao Adric
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 09:24   #11
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Questa mappa è aggiornata al 2000, quindi include i cambiamenti dei sistemi televisivi in alcuni paesi dell'Europa Orientale.

Tuttavia la mappa (ed altre analoghe che si trovano su internet) non fanno alcuna distinzione tra i vari tipi di Pal e di Secam

Quest'altra mappa invece elenca le codifiche regionali per i dvd

Region 0 Plays on all regions
Region 1 US and Canada
Region 2 Europe, Japan, Middle East, Egypt, Greenland, South Africa
Region 3 Taiwan, Korea, Philippines, Indonesia, Hong Kong
Region 4 Australia, New Zealand, South America, Central America, Caribbean
Region 5 Russia, Eastern Europe, Africa, India, North Korea, Mongolia
Region 6 China
Region 7 Reserved
Region 8 Special International Venues (Airplanes, Cruise Ships etc)

Come si può desumere le due mappe non corrispondono.

A proposito dei canali ho trovato questo bellissimo sito, con l'elenco anche dei voltaggi in uso nazione per nazione:
http://www.stjarnhimlen.se/tv/tv.html
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 16-12-2004 alle 11:58.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 12:17   #12
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
Scusate se resuscito questo thread...ma per non aprirne uno nuovo con domande molto simile, posto qui il mio dilemma:

Ho intenzione di comprare una videocamera digitale nuova SONY proveniente però dall'america, che a quanto sò usa NTSC... la domanda è: se la compro non ci potrò fare praticamente nulla ?!? (ad esempio vedere le registrazioni sulla mia TV ecc..) Il formato di registrazione sarebbe MiniDv...dovrei prendere delle cassette specifiche per NTSC o vanno bene tutte?!?
Scusate se le domande sono banali, ma di questi argomenti sò ben poco perchè non mi avevano interessato fin'ora...
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 12:33   #13
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3294
Puoi usare normali miniDV. I filmati li vedrai bene sulla tua tv se supporta lo standard ntsc, altrimenti li vedrai in b/n.

ciao!
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 12:39   #14
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
Quote:
Originariamente inviato da mrmic
Puoi usare normali miniDV. I filmati li vedrai bene sulla tua tv se supporta lo standard ntsc, altrimenti li vedrai in b/n.

ciao!
e non esiste un cavo "convertitore" ntsc----->pal da poter usare nel caso la TV non supporti lo standard NTSC ?!?
Grazie!
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:13   #15
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3294
Ciao, sinceramente non l'ho mai visto, ma tutto può essere

Altrimenti devi codificare il tuo filmato in pal via computer
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 20:46   #16
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
Quote:
Originariamente inviato da mrmic
Ciao, sinceramente non l'ho mai visto, ma tutto può essere

Altrimenti devi codificare il tuo filmato in pal via computer
Ah giusto...a questo non avevo pensato...hai qualche software da suggerirmi ?!?
Grazie ancora!
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 00:10   #17
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3294
Figurati.
Software..pensavo ffmpeg o virtualdub, sono entrambi ottimi

ciao!
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 08:51   #18
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da DavidTwister
Ho intenzione di comprare una videocamera digitale nuova SONY proveniente però dall'america, che a quanto sò usa NTSC...
Secondo me ti conviene comprarla in Germania, là i prezzi sono mediamente del 30-40 % più bassi che in Italia, essendo in Euro come da noi non paghi nulla di dogana, i costi di spedizione sono minori che dagli USA e col vantaggio che usano lo stesso Pal nostro (lo hanno inventato i tedeschi il PAL). Molti modelli sono comunque bistandard PAL/NTSC. L'importante è che compri un modello con connettori analogici (AV o S-VHS) o/e digitali (DV) abilitati sia in IN che in OUT. Se i connettori sono abilitati solo per l'OUT, a quanto ho letto, puoi far uscire il segnale dalla videocamera, ma per registrare sulla videocamera (esempio, il riversaggio di videocassette VHS) l'unica possibilità è l'obiettivo. In Italia i modelli con IN analogico abilitato hanno una maggiorazione di tassazione del 30 %
NB: non ho mai avuto o usato una telecamera, ma tra forum, siti web e riviste video si vengono a sapere diverse cose.

Quote:
I filmati li vedrai bene sulla tua tv se supporta lo standard ntsc, altrimenti li vedrai in b/n.
Se la tv supporta NTSC li vedrà bene, se supporta il Pal 60 li vedrà in b/n, se non supporta manco il Pal 60 avrà disturbi notevoli.

Quote:
e non esiste un cavo "convertitore" ntsc----->pal da poter usare nel caso la TV non supporti lo standard NTSC ?!?
Tecnicamente impossibile, deve essere la tv a supportare nativamente almeno i 60 Hz del NTSC (oltre che la sua codifica colore).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 18-01-2005 alle 09:42.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 10:01   #19
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
Vi ringrazio per le pronte risposte...anche sul fatto dell'uscita in e out sapevo poco o nulla...per il fatto di comprarle in germania, ora darò un'occhiata....spero solo di trovare descrizioni in inglese perchè con il tedesco ci litigo!!!
Grazie a tutti cmq!

Ps:secondo voi è possibile che lo stesso modello di telecamera digitale venduta in italia abbia il doppio supporto (ntsc+pal) mentre venduta in america solo quello ntsc?!?
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 22:03   #20
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
per Adric
Hai messo nella regione 2 il Giappone, ma questo è nella regione 1, con gli Stati Uniti, con cui condividono l'NTSC. Lì escono prima i film al cinema rispetto all'Italia che è in reg. 2.

aggiunta:
ho visitato la tua prima pagina linkata, devono essersi sbagliati a mettere il Giappone
caspita, nel 54 la tv a colori (ntsc).
Se la tv italiana fosse partita poco dopo, magari iniziava subito a colori (costi permettendo).
Il pal quando è stato creato?

pal audio a 5,5 e 6 mhz. Quello a 6 mhz è semplicemente migliore dell'audio a 5,5, o ci sono altre differenze?

Ultima modifica di uvz : 23-01-2005 alle 22:14.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
NASA Curiosity ha scoperto delle grandi ...
Ryzen 9800X3D bruciati: ASRock non ha ri...
GTA V: la mod che ricostruiva la mappa d...
Lo stadio principale del razzo spaziale ...
Assassin's Creed Shadows è il sec...
Auto elettriche e ibride in crescita, ma...
Nimbus Innovation Awards Cloud Edition 2...
Perplexity punta a TikTok: un'offerta au...
TSMC: produrre wafer in Arizona le costa...
Sulle AirPods Max di Apple arrivano l'au...
Half-Life 3: gioco pronto e conclusione ...
Arrivano gli sconti di primavera di HONO...
Fusione nucleare: CFS inizia l'assemblag...
CrowdStrike potenzia la soluzione Falcon...
NVIDIA Project G-Assist è qui per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v