|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
|
SCARUFFI.... questa è veramente da ridere...
Ripreso dal sito di un tale Piero Scaruffi, sedicente critico musicocinepoeticofilosoficoletterario (www.scaruffi.com):
Sui Deep Purple: http://www.scaruffi.com/vol2/deeppurp.html I Deep Purple assunsero la veste classica quando arruolarono il cantante Ian Gillan e il bassista Roger Glover. In Rock (1970) era un album di transizione. Da un lato c'era la lunga, melodrammatica Child In Time (parzialmente ripresa da Bombay Calling degli It's A Beautiful Day), che rimane uno dei vertici dell'art-rock melodrammatico accanto alle piece dei Genesis (Speed King) e dall'altro c'erano brani fulminei e assordanti come Bloodsucker e Flight Of The Rat. Blackmore era uno dei chitarristi meno originali dell'epoca, ma il suo stile fatto di riff molto elementari e lancinanti (un controsenso per il blues-rock e il progressive-rock dell'epoca) era in realta` la quintessenza del futuro hard-rock. Fu proprio attorno a quei riff, e attorno al canto sempre piu` isterico di Gillan, che il gruppo imposto` Fireball (1971), con Fireball, e soprattutto i poderosi e ultrasonici boogie di Machine Head (1972): la frenetica Highway Star, l'incalzante e orecchiabile Smoke On The Water, e la jam blues-psichedelica Space Trucking. I Deep Purple si erano trasformati in esponenti canonici dell'hard-rock. I loro brani chilometrici, interpretati dal vivo, facendo un ricorso massiccio alla amplificazione, fornivano ottimo combustibile per le libidini sado-masochiste delle masse. Sugli Iron Maiden: http://www.scaruffi.com/vol4/ironmaid.html Gli Iron Maiden furono uno dei gruppi fondamentali della rinascita dell'heavy-metal dopo l'esplosione del punk-rock, portabandiera della "new wave" dell'heavy metal britannico. Le funamboliche chitarre duellanti (prima quella di Dave Murray), i vocalizzi isterici alla Ian Gillan, la batteria goticamente galoppante (Clive Burr) il basso cavernoso di Steve Harris (compositore di tutto il materiale) coagularono su Iron Maiden (EMI, 1980) in atmosfere orrifiche e liturgie del male: il concitato anthem vampiresco Iron Maiden (gia` edito sull'EP del 1978), Running Free, incalzante e spavaldo inno alla natura selvaggia della vita di strada, e Phantom Of The Opera; danze occulte a ritmi cingolati, pandemoni tenebrosi e sabbah mitteleuropei infusi di una macabra energia "nera". I brani erano anche troppo ovviamente derivati da Black Sabbath e Kiss, ma la foga era quella dei punk di strada. Le loro ballate erano inebriate da un fosco simbolismo soprannaturale, accentuato in cupe visioni di morte e devastazione. Tanto per citarne 2.... Solo una parola: LOL ![]()
__________________
HWBand Site - Scarica le canzoni della HWBand ! - LASCIA UN COMMENTO! 2 MINUTES TO MIDNIGHT (Iron Maiden) - BURN(Deep Purple) - INFINITE DREAMS(Iron Maiden) - ANOTHER DAY(Dream Theater) - I REMEMBER YOU (Skid Row) - THE FINAL COUNTDOWN (Europe) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
*MORTO*
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
|
E' noto che scaruffi dia valore solamente all'originalità. disprezza anche i beatles, figuriamoci. Apprezza solo i gruppi che hanno lasciato un segno non per il successo o la godibilità di certe canzoni, ma per l'originalità delle loro composizioni. Non per niente di solito dà voti alti a uno dei primi lavori di un gruppo per poi scendere clamorosamente a 4. Ah se vi volete fa 2 risate, guardate quanto valuta gli AQUA (quelli di barbie girl).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
|
Sì, ok, ma se è così che intende recensire bands e autori che chiuda pure il sito e si ritiri in convento... l'originalità nella musica non c'è più da qualche decennio....
__________________
HWBand Site - Scarica le canzoni della HWBand ! - LASCIA UN COMMENTO! 2 MINUTES TO MIDNIGHT (Iron Maiden) - BURN(Deep Purple) - INFINITE DREAMS(Iron Maiden) - ANOTHER DAY(Dream Theater) - I REMEMBER YOU (Skid Row) - THE FINAL COUNTDOWN (Europe) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
*embolo*
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
io sono una persona abbastanza netta quando parla di musica, quindi posso capire il carattere con cui dice certe cose, spesso però veramente troppo violento. Tuttavia al di là del lato caratteriale a volte certe cose non capisco proprio da quale cilindro le tiri fuori, che metro di paragone usi.
Sono sempre pronto ad accettare lezioni, anche se mi buttano giù i miti personali, è successo e succederà ancora può darsi, ma per lo meno il maestro me lo scelgo io e onestamente non sono interessato alla lezione di Scaruffi, che considero più un monologo autocelebrativo che un dialogo con i lettori. Di sicuro però un merito ce l'ha, il suo sito è un portentoso database da consultare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
|
non metto in dubbio la sincerità di tali affermazioni, ma forse un critico musicale dovrebbe avere un minimo di obiettività nelle recensioni che propone... insomma, affermare che il solismo di Blackmore fosse poco originare ed elementare a quel tempo mi sembra un pò una boiata...
__________________
HWBand Site - Scarica le canzoni della HWBand ! - LASCIA UN COMMENTO! 2 MINUTES TO MIDNIGHT (Iron Maiden) - BURN(Deep Purple) - INFINITE DREAMS(Iron Maiden) - ANOTHER DAY(Dream Theater) - I REMEMBER YOU (Skid Row) - THE FINAL COUNTDOWN (Europe) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Stavo appunto editando mentre mi rispondevi ![]() Il suo saito l'ho usato anch'io molto, per quello lo ringrazio, è veramente un lavoro notevole ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Zena
Messaggi: 2672
|
più che altro faccio notare che scaruffi avrebbe avuto il tempo di recensire 50000 dischi, migliaia di film, oltre a fare tutto quello che dice nel suo sito ( viaggi e quant'altro), per cui vi lascio immaginare quanto tempo dedichi a ogni singolo album
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
Quote:
![]()
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
in parte sono d'accordo...
Fatevi una cultura musicale come la sua, poi vediamo se non potete essere d'accordo, almeno in parte, con lui.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
partiamo dal presupposto che parlare di musica in termini di critica è una cazzata...accettando questo presupposto, e cioè che stiamo cercando di dare una chiave di lettura oggettiva a quelli che in fin dei conti sono SOLO gusti (e come tale massimamente soggettivi), possiamo discutere. Se proprio vogliamo un parametro simil-oggettivo al massimo si può considerare l'influenza di un'opera sulla cultura o sulle altre produzioni "artistiche" (volutamente tra virgolette...sarebbe meglio chiamarle opere d'ingegno)...ma anche qui si rischia di andare a campi. In altri termini non credo possa esistere un solo argomento valido ed incontrovertibile per definire cosa sia la "musica seria" P.S. non esiste una "cultura musicale" al di là delle 7 note...chi sa suonare può dire di avere una cultura musicale, gli altri no. Questo però non vuole nemmeno dire che chi conosce la musica abbia una facoltà di giudizio superiore rispetto al quindicenne che ascolta musica unz-unz...al massimo può dirti se una cosa è tecnicamente e compositivamente difficile, ricercata, complessa o meno...ma questo nulla influisce sul giudizio "estetico"
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 13-10-2005 alle 14:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
No, non concordo, esiste una disciplina universitaria (e ovviamente dei conservatori) che si chiama appunto estetica della musica.
Come letto su altro forum "se tutto è soggettivo anche il concetto di soggettivo e soggettivo", il che sembra un giro di parole fatto coi caxxi ma se ci si riflette 2 secondi, bè mette in crisi qualunque teoria di soggettivismo. Nella musica è il bello o il brutto ad essere opinione personale, non il giusto o sbagliato, quello si basa su tutt'altro che la coscienza di ognuno. Che poi intervengano contrastanti correnti CONTEMPORANEE a dirci ciò che lo è e non, bè sono d'accordo ed è un bene che il mondo si divida in progressisti e conservatori perchè altrimenti o non si andrebbe avanti mai o si perderebbe sempre ciò che è stato; ma il tempo riconosce i meriti e il tempo non significa "le persone" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
|
Quote:
Poi l'estetica è soggettiva, ma anche quella si evolve con l'esperienza. A 14 anni ascoltavo gli lp che avevo casa dei beatles e per me erano il non plus ultra. Avevo anche un lp dei black sabbath che non mi piacevano. Adesso magari dal punto di vista chitarristico posso stimare george harrison e tony iommi, ma sinceramente forse dal punto di vista storico/musicale ha più valore il lavoro dei black sabbath. Ecco, parlare di valore artistico è ben diverso dal parlare di estetica a mio parere. Non tutte le opere artistiche (quadri musica film sculture) sono "belle", però alcune proprio perchè sono un pugno nello stomaco sono arte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
L'unica cosa che può dare un parametro simil-oggettivo è la prospettiva storica..il resto sono secondo me solo chiacchiere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
ripeto: l'unica prospettiva valida è quella storica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
|
Quote:
Sinceramente mi ha lasciato un'eredità musicale più il signor Blackmore, "uno dei chitarristi meno originali dell'epoca" con "il suo stile fatto di riff molto elementari e lancinanti", per dirla a modo suo, che non gli Ulan Bator o gli Ultra Bidè di cui Scaruffi sembra particolarmente invaghito... ![]()
__________________
HWBand Site - Scarica le canzoni della HWBand ! - LASCIA UN COMMENTO! 2 MINUTES TO MIDNIGHT (Iron Maiden) - BURN(Deep Purple) - INFINITE DREAMS(Iron Maiden) - ANOTHER DAY(Dream Theater) - I REMEMBER YOU (Skid Row) - THE FINAL COUNTDOWN (Europe) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.