Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2005, 13:10   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Cosa Nostra tenta di rialzare la testa a New York

Martedì 27 Settembre 2005

New York, “Cosa Nostra” tenta di rialzare la testa

In libertà il boss John Gotti Junior. E non è che il primo di una lunga serie. La polizia teme un grande ritorno della mafia

dal nostro corrispondente

ANNA GUAITA

NEW YORK - La polizia di New York si prepara a tempi bui: “Cosa Nostra” potrebbe risorgere, e rimpiombare la città nella corruzione e nella violenza. Le cattive notizie non vengono solo dalle aule dei tribunali, dove il figlio del defunto boss John Gotti è riuscito a farsi assolvere dall’accusa di associazione a delinquere e tentato omicidio, ma anche da uno studio dell’Fbi, dal quale risulta che fra il 2006 e il 2007 numerosi boss delle Cinque Famiglie che per decenni dominarono New York usciranno di prigione. Sono nomi coinvolti in omicidi, traffico di droga, riciclaggio. Sono stati in prigione dieci, quindici anni, vent’anni, ma nessuno si illude che abbiano troncato i rapporti con la Mafia.
John Gotti Junior è stato assolto qualche giorno fa, con stupore di molti. Il suo avvocato è riuscito a convincere i membri della giuria, che il 42enne erede del padrino aveva ”messo la testa a posto” già da molto tempo. La polizia di New York e di Filadelfia non la pensa così, e crede che John Junior seguirà le orme che furono del padre, dello zio Peter, del cugino Richard, tutti boss spietati. Tra l’altro Richard è uno di quelli che verranno presto rilasciati: il prossimo marzo tornerà libero, e sarà probabilmente contento di trovare a casa John Junior ad aspettarlo.Fra coloro che hanno quasi finito di scontare la pena ci sono ”calibri 90” di tutte e cinque le famiglie, dalla Gambino alla Bonanno, dalla Genovese alla Luchese e infine alla Colombo. Molti di costoro si trovano in prigione grazie alla crociata anti-Mafia lanciata negli anni Ottanta a New York dall’allora procuratore federale Rudy Giuliani, poi diventato sindaco. In quegli anni, mentre i tribunali fervevano di attività, e un boss dopo l’altro veniva incarcerato, e altri decidevano di collaborare, sembrò davvero che la Cupola delle Cinque Famiglie fosse stata sgominata. Ma oggi che le condanne vanno concludendosi, la polizia e l’Fbi si preparano al peggio.
Tra l’altro, pur se in gran parte scalzata dalle nuove criminalità organizzate, in particolare quella russa e quella cinese, la Mafia italo-americana non ha mai smesso di operare. Si calcola che ci siano almeno 1100 ”manovali” di Cosa Nostra attivi nell’area metropolitana, e che i tentacoli della corruzione abbiano coinvolto qualcosa come 10 mila esponenti del mondo economico, imprenditoriale e burocratico della città. I boss troveranno cioè ad aspettarli una struttura ancora funzionante.

(Il Messaggero.it)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 13:15   #2
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Si calcola che ci siano almeno 1100 ”manovali” di Cosa Nostra attivi nell’area metropolitana, e che i tentacoli della corruzione abbiano coinvolto qualcosa come 10 mila esponenti del mondo economico, imprenditoriale e burocratico della città. I boss troveranno cioè ad aspettarli una struttura ancora funzionante.
(Il Messaggero.it)
A New York, per 10 milioni di abitanti ci sarebbero 1.100 "soldati"... a Reggio Calabria, per 500.000 abitanti ce ne sarebbero 5.000... a spanne, direi che non sono messi poi tanto male.

Ma se l'ordine è quello di dare comunque la colpa della criminalità agli Italiani, beh...
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 13:18   #3
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Bene, bene, è giunta l'ora di ritornare agli antichi splendori e scalzare via quello schifo di mafia cinese!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 13:22   #4
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Martedì 27 Settembre 2005

New York, “Cosa Nostra” tenta di rialzare la testa

In libertà il boss John Gotti Junior. E non è che il primo di una lunga serie. La polizia teme un grande ritorno della mafia

dal nostro corrispondente

ANNA GUAITA

NEW YORK - La polizia di New York si prepara a tempi bui: “Cosa Nostra” potrebbe risorgere, e rimpiombare la città nella corruzione e nella violenza. Le cattive notizie non vengono solo dalle aule dei tribunali, dove il figlio del defunto boss John Gotti è riuscito a farsi assolvere dall’accusa di associazione a delinquere e tentato omicidio, ma anche da uno studio dell’Fbi, dal quale risulta che fra il 2006 e il 2007 numerosi boss delle Cinque Famiglie che per decenni dominarono New York usciranno di prigione. Sono nomi coinvolti in omicidi, traffico di droga, riciclaggio. Sono stati in prigione dieci, quindici anni, vent’anni, ma nessuno si illude che abbiano troncato i rapporti con la Mafia.
John Gotti Junior è stato assolto qualche giorno fa, con stupore di molti. Il suo avvocato è riuscito a convincere i membri della giuria, che il 42enne erede del padrino aveva ”messo la testa a posto” già da molto tempo. La polizia di New York e di Filadelfia non la pensa così, e crede che John Junior seguirà le orme che furono del padre, dello zio Peter, del cugino Richard, tutti boss spietati. Tra l’altro Richard è uno di quelli che verranno presto rilasciati: il prossimo marzo tornerà libero, e sarà probabilmente contento di trovare a casa John Junior ad aspettarlo.Fra coloro che hanno quasi finito di scontare la pena ci sono ”calibri 90” di tutte e cinque le famiglie, dalla Gambino alla Bonanno, dalla Genovese alla Luchese e infine alla Colombo. Molti di costoro si trovano in prigione grazie alla crociata anti-Mafia lanciata negli anni Ottanta a New York dall’allora procuratore federale Rudy Giuliani, poi diventato sindaco. In quegli anni, mentre i tribunali fervevano di attività, e un boss dopo l’altro veniva incarcerato, e altri decidevano di collaborare, sembrò davvero che la Cupola delle Cinque Famiglie fosse stata sgominata. Ma oggi che le condanne vanno concludendosi, la polizia e l’Fbi si preparano al peggio.
Tra l’altro, pur se in gran parte scalzata dalle nuove criminalità organizzate, in particolare quella russa e quella cinese, la Mafia italo-americana non ha mai smesso di operare. Si calcola che ci siano almeno 1100 ”manovali” di Cosa Nostra attivi nell’area metropolitana, e che i tentacoli della corruzione abbiano coinvolto qualcosa come 10 mila esponenti del mondo economico, imprenditoriale e burocratico della città. I boss troveranno cioè ad aspettarli una struttura ancora funzionante.

(Il Messaggero.it)

Ecco, preoccupiamoci di sgominare la mafia a NY... E da noi? Qual'è la situazione?
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v