|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
Consiglio: nikon o kodak?
Ciao a tutti.
Sono molto indeciso.... Nikon coolpix 5900 o kodak v550. Sono entrembe molto belle con una estetica semplice ed essenziale. Per quanto riguarda le caratteristiche mi sembra che la nikon abbia qualcosa in più, come per esempio velocità otturatore 1/2000 - 4s. (qualcuno mi spiega cosa intendono per velocità minima e massima dell'otturatore? ho già una idea) Però il design della v550 mi lascia molto indeciso. Inoltre questa permette di arrivare fino ad ISO 800, la nikon fino ISO400. Per farmi capire meglio vi illustro quali caratteristiche dovrebbero essere fondamentali per me: - qualità lenti - almeno 5 Mpix - zoom ottico 3x, ma non disprezzerei qualcosa di più potente. - velocità dello scatto - display meglio se da 2,0" in su - batterie al litio o ricaricabili e affidabili: sinceramente dover cambiare le batterie alcaline ogni due mesi o giù di li è una palla tremenda. Ho avuto una kodak dx4530. Una volta esaurita la batteria al litio (non ricaricabile) sono andato avanti per un po' con le alkaline. Ragazzi era una rottura. Ho ricomprato l'originale, dura di più e costa di meno. Mi viene da escludere anche per questo motivo le digitali con zoom ottico > 3x, perchè in genere sono più complesse, utilizzano 4 batterie e spesso non sono al Ni ricaricabili. Naturalmente accetto consigli su altre opzioni. - prezzo attorno ai 300 euro. Ok, la kodak costa di più, ma è così bellina..... - possibilità di regolazioni manuali: non sono un esperto ma le foto che faccio in genere sono belle, alcune oserei dire molto belle. (provare con qualcosa più completo?) - (la nikon ha il dispositivo per le foto sub e flash aggiuntivo) Ok, cosa ho tralasciato? Sbizzarritevi, accetto anche consigli diversi dai due prodotti da me elencati. Mi interesserebbe anche sapere se qualcuno le ha provate, acquistate o i motivi per cui le sconsiglia. Vi ringrazio in anticipo. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Non c'è storia: molto meglio la 5900 su tutto il fronte.
La v550 con il suo monitor LCD grande ha una durata delle batterie ridicola (leggi su dcresource), gli 800 ISO non sono molto utilizzabili.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
Immaginavo. la prima risposta.
Ma se dovessi consigliare qualcos'altro di altre marche? Sinceramente, ho visto al lavoro una piccola sony,non so il modello, era una schegggia, ma comunque con batterie standard e velocità otturatore inferiori. Nel forum parlano bene di tante altre digitali, ma è difficile farsi una idea precisa, per cui, se ti va vai col consiglio personale. BYE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
oltre all' ottima 5900, potresti valutare una compatta Canon come la A95 o la A520.
Diciamo che sono fotocamere più o meno della stessa qualità. In alternativa anche le Casio o le Fuji di pari categoria non sono da meno. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
In quella fascia di prezzo direi Nikon 5900 (una 'punta e scatta' facile da usare) o Canon A95 (possibili molte impostazioni manuali, meglio della A520).
Se non hai fretta fra poco sarà disponibile la Canon A610, l'evoluzione della A95.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1018
|
CHE NE DITE
che ne dite dalla nikon colpix 8800????
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: SBT (AP)
Messaggi: 9789
|
NIKON!!!
kodak a mio avviso non vale nulla! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1018
|
guarda che ...
guarda che la kodak fa i migliori sensori per fotocamere 4:3 e vengono motati da numerosissime macchine , tipo olimpus panasonic Sigma , eccc. oltre kodak; prova a vedere quanto costa una fotocamera reflex kodak meno di 3500 euro non la pigli per arrivare a 7000 8000 euro , e ti posso assicurare che non c'e canon ,nikon o pentax che tenga!!! vedere i risultati cromatici dei sensori kodak!! un discorso a parte lo si puo fare per la fuji che adotta il sistema super sensore , che non si capisce bene se son reali o meno .....
sulle eonomiche compatte prova a vedere la kodak P880 una favola di macchina con risultati cromatici ineguagliabili pe rla sua categoria ![]() http://www.dphoto.it/content/view/292/483/ ; per panasonic http://www.dphoto.it/content/view/300/483/ ; per kodak in fondo alla pagina trovi il link alla kodak |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: SBT (AP)
Messaggi: 9789
|
Se ne sei convinto!!
innanzi tutto qui si parlava di compatte, io infatti quoto perfettamente ciop71 nella scelta tra v550 e nikon 5900. Solo questo non si stava parlando solo di sensori, ma di digitali nella sua completezza. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
Sinceramente la canon non mi piace esteticamente, abche se è un fattore secondario. Ma avevate detto che offriva molte impostazioni manuali. quali in più della Nikon?
bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
La Nikon è fondamentalmente una 'punta e scatta', con la Canon puoi impostare manualmente sia il valore dell'apertura che il tempo di esposizione, singolarmente o tutti e due insieme.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
ok, praticamente mi convinco sempre di più sulla nikon 5900, che rispetto alla sorellina 7600 sembra migliore.
Ma se volessi fare un passo in più, ossia volessi orientarmi su una digitale con lo zoom, cosa mi consigliate? La velocita di scatto a questo punto diventa fondamentale come caratteristica. Chi mi può dire altre cose della nikon 5900? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1018
|
io starei sula panasonic FZ-30 ottima macchina
![]() ![]() http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2979|662|654|652|4|1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
siamo un po' fuori budget. Non ci arrivo!, piuttosto guarda questo forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1036671 e dimmi se conoscie e che ne pensi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
E a proposito della nikon 5900, date un occhio a questa opinione:
http://www.dpreview.com/reviews/read...&opinion=27916 sembra si lamentino di una luminosità bassa son la modalità iso automatica. Bella rogna se è vero! 300euro li vale anche con il problema sopra citato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
http://www.fujifilm.it/qcont/010new/0507/2901/index.asp
Se è on-budget costa 358 euro online e dovrebbe essere disponibile fra poco.Sulla carta promette molto bene e a quel prezzo ci compri solo fotocamere con lo schermo 42poliici e 20megapixel di scarsa qualità, che poi non sarebbero altro che i soliti espedienti per attrarre chi vuole la fotocamera che ha + numeri e - contenuto.
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens Ultima modifica di fastezzZ : 11-10-2005 alle 21:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
Sembra un buon prodotto. Ma c'è già in commercio?
Prezzo accessibile con un piccolo sforzo. Di una fuji simile ho però letto che il flash non fa il suo lavoro nel notturno. Copre molto meno del dichiarato... Sarà vero? Inoltre 4 batterie stilo alcaline si consumano in un lampo... Cercavo qualcosa con batteria al litio... ricaricabili. Ho letto qualcosa sulla kodak e se guardi nel forum ci sono domande per informazioni. Ultima modifica di francyscos : 12-10-2005 alle 12:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
Per il discorso pile invece non vanno usate naturalmente le alkaline ma quelle ricaricabili. Non costano troppo e durano davvero molto per cui non ci sono davvero problemi. Anzi da molti sono considerate superiori alle pile proprietarie perchè durano di + e costano di meno.Per quanto riguarda il discorso flash, non mi sembra di aver letto cose del genere e cmq la fotocamera in questione arriva fino a iso 1600 ( non sarà naturalmente sfruttabile fino a 1600 ma dove le altre fotocamere lasciano grani grandi come noci la fuji ti dà una foto pulita)
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1018
|
sconsiglio fuji il sensore none quello che dicono
![]() ![]() ![]() per quanto riguarda la kodak p850 e gia in vendita sui 500,00 euro ma puoi trovare anche a meno, ma se fossi in te aspetterei unpaio di settimane perche dovrebbe uscire la p880 che veramete una bomba!! e costera 50,00 euro in piu ![]() vedi sito kodak.it Ultima modifica di vegalox : 12-10-2005 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.