|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Consiglio scheda video e marca per portatile
Ciao, ho visto che nella sezione per desktop c'è una speciale classifica delle schede video. Visto che per portatili una classifica del genere non esiste (almeno per quanto ne so), qualcuno può mettermi in ordine di potenza le seguenti schede video per portatili:
X600 128 MB X700 128 MB Radeon 9700 128 MB nVidia 6800 256 MB nVidia 6200 128 MB X200 128 MB Qual'è secondo voi la marca più affidabile e più disponibile (in caso di assistenza)? ....Acer...Fuijtzu - Siemens, Sony, HP, ecc. A tal proposito vede in giro molti Fuijtzu-Siemens Amilo, è segno di qualità a buon prezzo? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
1. nVidia 6800 256 MB 2. X700 128 MB 3. Radeon 9700 128 MB 4. X600 128 MB 5. X300 128 MB (non si chiama X200 ma X300) 6. nVidia 6200 128 MB Affidabilità e disponibilità sono due cose diverse. Diciamo che marche che rinomatamente ti danno entrambe le cose sono: Dell, Sony e Hp Come affidabilità secondo me dipende dal modello che compri oltre che dalla marca, oltre Dell Sony e Hp anche tantissimi Acer, soprattutto se di fascia alta sono oggettivamente affidabilissimi. Per l'assistenza oltre i soliti Dell Sony e Hp sono sicuramente da prendere in considerazione anche Toshiba e Santech. Per mia esperienza personale mi trovo benissimo anche con quella dell'Acer, con me sono stati sempre precississimi e hanno sempre aggiustato tutto senza problemi, ma non tela metto come casa "disponibile in caso di assistenza" poichè ci sono molte persone che dicono che non è vero. Per mia esperienza personale (nel mio elenco personale) l'assitenza è valida e fra i primi posti. Non la metto comunque in un elenco oggettivo perchè non tutti hanno lo stesso parere su questa marca. Su Dell, Sony e Hp (forse anche Toshiba) ci sono pareri oggettivi sulla bontà dell'assistenza. Purtroppo non ho grosse info sulla Fujitsu-Siemens, diciamo che per quanto ne so non è nè buona nè cattiva. Non credo che vedere quanti note ci sono di un certo tipo ti possa sempre dare informazione di qualità a buon prezzo, bensì spesso si tratta di "componentistica" a buon prezzo. Riguardo Fujitsu Siemens c'è l'Amilo m3438g che è un bel portatile, unica pecca il processore scarsino almeno nella versione italiana e il peso elevato (siamo sui 4 kg), valuta che un Inspiron 9300 che con gli ultimi sconti paghi poco più (diciamo 1600€ ben configurato) pesa 3,6 kg e ha un processore più potente (a quel prezzo 1,86GHz vs 1,6 dell'amilo). Se comunque sei interessato all'amilo fai attenzione al monitor che su alcuni modelli ha il rosso sbiadito che sembra arancione. Spero di esserti stato utile, ciao
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Hai fatto due domande da "guerra di religione", ma cercherò di essere obiettivo.
Quote:
1) nVidia 6800 256MB e X700 128MB, a pari merito; 2) Radeon 9700 128MB; 3) X600 128MB; 4) nVidia 6200 128MB e X200 128MB, a pari merito. Tieni presente, però, che le schede ATI ed nVidia hanno dei campi di applicazione diversi: le ATI si comportano meglio nell'acquisizione video e con le applicazioni DirectX, mentre le nVidia si comportano meglio nel CAD e con le applicazioni OpenGL. Quote:
Se vuoi un'elevata qualità costruttiva, suggerisco HP, IBM, Sony, Toshiba, o Apple. Se vuoi prestazioni elevate, cerca bene nei listini Acer, Asus, Fujitsu Siemens, o Toshiba; oppure configura bene un Dell. Quote:
Di sicuro, però, è segno che Fujitsu Siemens ha una rete di distribuzione efficiente e un listino con modelli che vengono incontro alle richieste del grande pubblico.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 29-08-2005 alle 21:43. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
![]() quella che è a pari merito colla X700 è la 6600, la 6800 è come una X800 Inoltre, la X200 non esiste, quella è la X300! ![]()
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
Per quanto riguarda la scheda video, visto che tu possiedi la x700 e avrei trovato un portatile a meno di 1300 euro che la monta, come si comporta con i giochi, anche di ultima generazione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 440
|
Salve ragazzi!
Premetto ke mi sono ritrovato in questo forum per avere un'idea in più dato ke mi devo accingere ad acquistare per la prima volta un notebook. Leggendo le vostre risposte alla domanda di flok2000 ho notato ke i notebook ASUS non vengono presi in considerazione nelle vostre risposte. Fino ad adesso ho avuto un vero "culto" x i notebook di questa marca, sopratutto sentendo i commenti di alcuni amici ke ne possiedono uno, tant'è ke fino a poki istanti fa ero intenzionato a comprarne uno. Premettendo ke ho a disposizione un budget massimo di 1300€, e ke quindi comprerei un notebook di fascia compreso in tale cifra, sbaglieri orientandomi verso una soluzione di casa ASUS? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brethil
Messaggi: 1307
|
Sicuramente sono ottimi notebooks quelli degli Asus
![]() Ti dirò: io ero intenzionatissimo a comprare un portatile Acer, mentre ora le mie preferene sono indirizzate ad altre marche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
|
Ti consiglio l'Asus a6va....1279 da listino: monta una X700, è un centrino e non supera i 3 kg.....è da un pò che mi sto guardando in giro e sono indeciso tra questo modello ed i modelli X.... della Santech che montano una 6600 da 256 mb.... Tra l'altro queste due marche ti fanno 2 anni di garanzia...che non è poco....
Esulo un pò dal discorso.....ma come si fa a configurare BENE un dell? mi vengono sempre dei prezzi pazzeschi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cupramontana(AN)
Messaggi: 320
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
x Ziosilvio Paragonare la 6800 alla x700?? Mi sembra un po' eccessivo...la X700 è un'ottima scheda, ma la 6800 va almeno il doppio...In linea con la X700 possiamo trovare la 6600Go. ![]() Inoltre: 6200 128MB e X200 a pari merito? Semmai 6200 e X300 a pari merito...(devo però dire che la mia è quella a 256MB, ma non credo comunque varino tanto le prestazioni...) La mia classifica è: 1) 6800Go 256MB 2) X700 128MB 3) 9700 128MB 4) X600 128MB 5) 6200 Go 128MB 6) X200 (Anche se X600 e 9700 sono molto vicine) Per affidabilità di assistenza, la migliore è in assoluto la Dell. Parlano bene di Toshiba, che ha molti centri di assistenza, e HP. Sugli Acer si trovano pareri un po' discordanti...credo cha vada molto a ![]()
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Sono d'accordo quasi su tutto, ma credo che la X600 vada qualcosina in più della 9700 a parità di ram...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
![]()
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Grazie a robgeb e McVir per le precisazioni sulle prestazioni delle schede video: ero proprio rimasto indietro...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
|
ci differenze di prestazioni considerevoli tra una 6600 da 128 e una 6600 da 256mb?
riuscite a farmi un esempio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
La memoria carica le texture, ne carichi di meno pesanti con 128 mb, a scapito del dettaglio, della "ricchezza dell'immagine"...l'elaborazione del chip è la stessa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.