Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2004, 07:10   #141
Matuhw
Junior Member
 
L'Avatar di Matuhw
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
Come di consueto arrivano le accuse di antisemitismo. Si può criticare lo stato di Israele senza essere considerati antisemiti?
Perché il giochino è sempre questo. Critichi Israele? Allora sei antisemita.
No. Non lo sono.
Non mi piace la politica israeliana non gli ebrei.
Non mi piace l'espulsione di circa mezzo milione di palestinesi (arabi se preferite) dalle terre che gli appartenevano da secoli.
Non mi piacciono gli insediamenti dei coloni nei territori occupati.
Non mi piace la tortura, sistematicamente applicata fino a poco tempo fa e forse anche adesso.
Non mi piace la politica di demolizione della case.
Non mi piace la costruzione del muro, fatta senza neanche rispettare la linea verde del 1967.
Non mi piace l'utilizzo di carri armati, aerei ed elicotteri contro i civili, a meno che non si considerino tutti i palestinesi come terroristi.
Non mi piacciono gli assassinii di stato, senza processo, con elicotteri e razzi e le "scuse" di rito per gli innocenti uccisi insieme al "bersaglio".
Non mi piacciono le bugie sul ritiro, "generosamente" offerto, dai territori occupati non dicendo poi che quello che conta è soprattutto la gestione dell'acqua che sarebbe rimasta esclusivamente in mano israeliana e chiedendo la rinuncia al diritto di rientro dei profughi.
Non mi piace che si continui a negare l'esistenza della Palestina e dei palestinesi perché secondo lo stesso ragionamento non avrebbe diritto di esistere neanche Israele. Cosa pensereste e fareste se da quasi 50 anni vi dicessero che voi non esistete, non ci siete, non avete alcun diritto su una terra nella quale avete vissuto per secoli?
Questi sono i FATTI che non mi piacciono, NON gli ebrei.
Matuhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 08:19   #142
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Intervengo in qualità più di utente che di moderatore.

1) NON esistono prove scientifiche e dimostrabili delle "nature dei popoli". Non capisco con che faccia, dopo aver pianto le vittime civili dei palestinesi si vada ad ipotizzare che non esistono civili israeliani e viceversa! Non esistono popoli terroristi e non esistono popoli soldati.

2) ESISTONO piuttosto, situazioni in cui chi rifiuta di usare le armi muore più facilmente di chi ha deciso di usarle e vive peggio. QUESTO dovrebbe essere intollerabile per tutti.

3) QUINDI, lo dico onestamente, molti discorsi che sto vedendo cominciano a disgustarmi perchè comincio a pensare che ci sia un atteggiamento "da tifoseria" alle spalle. Cosicchè l'indignazione per il silenzio delle vittime civili palestinesi, piuttosto che quella per le condanne internazionali contro gli israeliani che continuano ad avere morti da piangere, mi appare più un grido di rabbia contro un arbitro invisibile che ti nega il goal che non reale pietà per chi non può più vivere una vita degna di questo nome.

4) CONCLUDENDO [moderatore on], alla lettera di regolamento non posso intervenire fino a che non vedo affermazioni ESPLICITAMENTE razziste, ma state pur tranquilli che mi ricorderò di tutte le generalizzazioni sugli israeliani, palestinesi, americani, europei o bantù che siano; ma spero [utente on] che voi vogliate ricordare che, mentre noi siamo presi da questa inumana partita di calcio, in campo sta scorrendo sangue di persone che non hanno neppure potuto accennare una difesa e tutto quello che sognavano, e tutto quello che amavano, gli è stato strappato... uccidendoli o lasciandoli vivi. E se non sprecate neanche un millesimo della vostra foga per proporre una soluzione, allora non so a cosa vi serva tanta energia.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 20:46   #143
Paracleto
Junior Member
 
L'Avatar di Paracleto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
2) ESISTONO piuttosto, situazioni in cui chi rifiuta di usare le armi muore più facilmente di chi ha deciso di usarle e vive peggio. QUESTO dovrebbe essere intollerabile per tutti.

e chi sarebbero?
__________________
Paracleto____ °~°The Alpha Group°~°
Paracleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 08:18   #144
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Paracleto
e chi sarebbero?
Ehm... COME "chi sarebbero"?

Un impiegato israeliano che sale su di un autobus e si ritrova morto alla fermata successiva. Una massaia palestinese che si trova nella strada sbagliata al momento sbagliato.
Ma dovevo pure spiegarlo?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 16:01   #145
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Gentili telespettatori,

venerdi 24 settembre alle ore 21.00 circa su RAI 3 andrà in onda “VINO AMARO” di Bernardo Iovene.

La puntata sarà preceduta da un monologo di venti minuti di teatro inchiesta dal titolo “Il brindisi avvelenato” di e con Antonio Albanese.

Al termine della puntata, una Good News.


Sintesi della puntata

Se pensate che il vino si fa schiacciando l’uva e facendola fermentare, vi sbagliate, oggi ci sono le biotecnologie che permettono di ottenere un prodotto sicuro, è così che si possono piantare i vitigni più conosciuti che si vendono a scapito di quelli autoctoni. Vino da tavola, igt, doc e docg, sono le quattro categorie con cui vengono classificati i vini. Ma in commercio possiamo trovare un vino da tavola che costa decine di euro e un vino doc che costa 3 euro. Il vino da tavola, per legge, non può riportare sull’etichetta l’annata di produzione. E inoltre qual è la differenza tra un Chianti classico che costa 4 euro e un Chianti classico che ne costa 30? Eppure ambedue sono classificati docg. Abbiamo assistito ad una seduta di degustazione della Camera di Commercio di Firenze per vedere il criterio con cui vengono assegnate le denominazioni di origine. Arriviamo, quindi, alle frodi, ai contributi di cui usufruisce il settore – ogni anno viene dichiarata la calamità naturale - i pesticidi usati nelle vigne e le biotecnologie. E poi, esiste l’industria del vino? Risponderanno i produttori del Tavernello, Zonin, Antinori e produttori di tutta Italia. E ancora, enologi e guide hanno contribuito ai prezzi folli delle bottiglie di vino? Rispondono Riccardo Cotarella e i giornalisti dell 5 guide dei vini d’Italia più vendute, Gambero Rosso, Veronelli, Associazione Italiana Sommelier e l’Espresso.

Infine, il vino fa veramente bene?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 16:11   #146
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
Gentili telespettatori,

venerdi 24 settembre alle ore 21.00 circa su RAI 3 andrà in onda “VINO AMARO” di Bernardo Iovene.

La puntata sarà preceduta da un monologo di venti minuti di teatro inchiesta dal titolo “Il brindisi avvelenato” di e con Antonio Albanese.

Al termine della puntata, una Good News.


Sintesi della puntata

Se pensate che il vino si fa schiacciando l’uva e facendola fermentare, vi sbagliate, oggi ci sono le biotecnologie che permettono di ottenere un prodotto sicuro, è così che si possono piantare i vitigni più conosciuti che si vendono a scapito di quelli autoctoni. Vino da tavola, igt, doc e docg, sono le quattro categorie con cui vengono classificati i vini. Ma in commercio possiamo trovare un vino da tavola che costa decine di euro e un vino doc che costa 3 euro. Il vino da tavola, per legge, non può riportare sull’etichetta l’annata di produzione. E inoltre qual è la differenza tra un Chianti classico che costa 4 euro e un Chianti classico che ne costa 30? Eppure ambedue sono classificati docg. Abbiamo assistito ad una seduta di degustazione della Camera di Commercio di Firenze per vedere il criterio con cui vengono assegnate le denominazioni di origine. Arriviamo, quindi, alle frodi, ai contributi di cui usufruisce il settore – ogni anno viene dichiarata la calamità naturale - i pesticidi usati nelle vigne e le biotecnologie. E poi, esiste l’industria del vino? Risponderanno i produttori del Tavernello, Zonin, Antinori e produttori di tutta Italia. E ancora, enologi e guide hanno contribuito ai prezzi folli delle bottiglie di vino? Rispondono Riccardo Cotarella e i giornalisti dell 5 guide dei vini d’Italia più vendute, Gambero Rosso, Veronelli, Associazione Italiana Sommelier e l’Espresso.

Infine, il vino fa veramente bene?
Ottimo argomento
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 13:13   #147
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Gentili telespettatori,

venerdi 1 ottobre alle ore 21.00 circa su RAI 3 andra’ in onda “PRIVATIZZAZIONI” di STEFANIA RIMINI.

La puntata sara’ preceduta da un monologo di venti minuti di teatro inchiesta dal titolo “CHICAGO BOYS” di RENATO SARTI interpretato da BEBO STORTI.

Al termine della puntata, una Good News.

Sintesi della puntata

Chi sta incassando la rendita delle liberalizzazioni e delle privatizzazioni dei servizi pubblici? Sono i nuovi padroni, che hanno rilevato le spoglie dello Stato imprenditore oppure sono gli utenti, ai quali erano stati prospettati servizi più efficienti e tariffe più basse? Sono i manager degli ex monopoli, con le loro ricche stock options, oppure le casse del Tesoro, ansioso di ridurre il debito pubblico? L'Enel è stato in parte privatizzato e nello stesso tempo il mercato è stato aperto alla concorrenza: quindi tariffe minori e servizi migliori. Invece in Italia continuiamo a pagare la bolletta elettrica più cara d'Europa. Il fatto è che da 15 anni ci stanno prelevando il 7% su ogni singola bolletta per incentivare la produzione di energia rinnovabile e che invece è finito in buona parte nelle tasche dei petrolieri, come per esempio Moratti, il patron dell'Inter. Ma anche il Tesoro, in quanto azionista di maggioranza dell'Enel e dell'Eni, ha interesse che le bollette non scendano perché ogni volta che accendiamo la luce o il riscaldamento finanziamo la riduzione del debito pubblico. Anche nel caso delle Autostrade l'utente viene tosato come una pecora, a vantaggio del gruppo Benetton, che si è comprato la società Autostrade quando è stata privatizzata dall'Iri nel '99. Da allora i Benetton stanno facendo rilevanti extraprofitti, ma non hanno accettato che si faccia un aggiustamento delle tariffe, mentre l'organo che dovrebbe difendere gli utenti, cioè l'Anas, ha regalato ai privati della società Autostrade 5 milioni di euro dei contribuenti per promuovere l'uso del Telepass. Nelle telecomunicazioni, lo Stato è uscito da Telecom Italia nel '97. Nel '98 è arrivata la liberalizzazione, cioè gli utenti possono scegliere di telefonare anche con altre compagnie telefoniche. Tre su dieci hanno lasciato Telecom ma anche se cambi compagnia, direttamente o indirettamente devi continuare a pagare il canone. Intanto la Telecom si ritrova con un debito di 30 miliardi di euro perché nei ribaltoni della privatizzazione i suoi padroni hanno scaricato su di lei i debiti fatti per acquisirla, mentre il flusso delle nostre bollette è servito per ripagare le banche.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 15:01   #148
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Finalmente sono riuscito a vedere la puntata sull'Onu e quella di venerdì scorso sulle banche... grande Report
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v