Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2004, 13:54   #161
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Vedi Morpheus, il fatto è che tu le fonti ufficiali non le conosci e le contesti. Questo si che è miracoloso.

Su quale fonte poggi le tue affermazioni?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:59   #162
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Su quale fonte poggi le tue affermazioni?
Sicuramente su nulla infatti l'egittologo BadMirror continua a dare conclusioni su cose che neanche lui conosce
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:05   #163
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Sicuramente su nulla infatti l'egittologo BadMirror continua a dare conclusioni su cose che neanche lui conosce

Ma si, guarda che proprio ieri hanno scavato un sarcofago in granito e hanno fatto vedere che si poteva fare con il rame tutto in 5 minuti.

Quando non si sa una cosa per certezza bisognerebbe essere aperti a tutto e non accetare subito la cosa più semplice.

La terra è piatta sembrava di si ma in realtà non lo è.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:08   #164
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Sicuramente su nulla infatti l'egittologo BadMirror continua a dare conclusioni su cose che neanche lui conosce
Mitico, ti rispondi da solo, a questo punto posso ritirarmi dal 3d, non ti devo neanche rispondere.
L'"egittologo" Badmirror (non ancora purtroppo ) si basa sulle migliaia di pagine che ha portato agli esami univesitari, su tutti i libri che ha letto dei famosi "teorici dei misteri" (ne ho parecchi) e sul fatto che anni fa lui stesso sosteneva teorie astruse tanto da iniziare anche un sito poi fortunatamente abbandonato. Ad oggi se permetti sulla storia del vicino oriente ho ancora tanto da studiare (avessi tu una vaga idea della mole di ricerche fatte negli ultimi 2 secoli...) ma sicuramente veramente poco da imparare da te, senza falsa modestia.
Ciao, ciao

(oh, puoi pure farmi apparire come uno sbruffone adesso, tanto lo sapevo che prima o poi finivi per buttarla sul personale, solo che io sugli sfottò ci rido più di te, ciuao )
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:15   #165
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Mitico, ti rispondi da solo, a questo punto posso ritirarmi dal 3d, non ti devo neanche rispondere.
L'"egittologo" Badmirror (non ancora purtroppo ) si basa sulle migliaia di pagine che ha portato agli esami univesitari, su tutti i libri che ha letto dei famosi "teorici dei misteri" (ne ho parecchi) e sul fatto che anni fa lui stesso sosteneva teorie astruse tanto da iniziare anche un sito poi fortunatamente abbandonato. Ad oggi se permetti sulla storia del vicino oriente ho ancora tanto da studiare (avessi tu una vaga idea della mole di ricerche fatte negli ultimi 2 secoli...) ma sicuramente veramente poco da imparare da te, senza falsa modestia.
Ciao, ciao

(oh, puoi pure farmi apparire come uno sbruffone adesso, tanto lo sapevo che prima o poi finivi per buttarla sul personale, solo che io sugli sfottò ci rido più di te, ciuao )

Ma tu sei sicuro di quello che studi?
Cioè se avessero sbagliato dall'inizio anche tu avresti studiato cose sbagliate no?
Anticamente si studiavano cose del tutto errate e solo anni dopo venivano corrette quindi non puoi nenache essere sicuro delle teorie esistenti ad oggi.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:29   #166
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14927
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
"non aveva strumenti adeguati per lucidare le lastre di diorite, doveva comprarle già lucidate dal grossista, ah, il grossista allora sarà un alieno pure lui.
Voi vi mettete a ridere? E' roba da barzellette.
Guarda quoto questa e poi basta tanto ognuno resta delle proprie convinzioni, non ho detto che il grossista fosse un alieno, ma se tu ti prendessi la briga di vedere con quali macchinari il marmista riesce a lucidare le lastre di granito normale, in pratica è una grossa lucidatrice ad acqua che usa dischi abrasivi di corindone pesante alcune centinaia di Kg, e la diorite non riesce a levigarla, ti prego di spiegarmi come ci siano riusciti in tempi decenti con strumenti non adeguati.
Poi non voglio nè convincere qualcuno nè confutare le tesi degli eminenti studiosi, vorrei solo che qualcuno mi rispondesse a questa domanda:
"E' possibile in tempi decenti con strumenti di 5000 anni fa lavorare il famoso sarcofago di diorite?"
Fine
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:33   #167
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Guarda quoto questa e poi basta tanto ognuno resta delle proprie convinzioni, non ho detto che il grossista fosse un alieno, ma se tu ti prendessi la briga di vedere con quali macchinari il marmista riesce a lucidare le lastre di granito normale, in pratica è una grossa lucidatrice ad acqua che usa dischi abrasivi di corindone pesante alcune centinaia di Kg, e la diorite non riesce a levigarla, ti prego di spiegarmi come ci siano riusciti in tempi decenti con strumenti non adeguati.
Poi non voglio nè convincere qualcuno nè confutare le tesi degli eminenti studiosi, vorrei solo che qualcuno mi rispondesse a questa domanda:
"E' possibile in tempi decenti con strumenti di 5000 anni fa lavorare il famoso sarcofago di diorite?"
Fine

Non ti risponderà in quanto neanche lui è in possesso di tale conoscenza quindi continuamo a ipotizzare forse un giorno ci daranno ragione
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:49   #168
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Guarda quoto questa e poi basta tanto ognuno resta delle proprie convinzioni, non ho detto che il grossista fosse un alieno, ma se tu ti prendessi la briga di vedere con quali macchinari il marmista riesce a lucidare le lastre di granito normale, in pratica è una grossa lucidatrice ad acqua che usa dischi abrasivi di corindone pesante alcune centinaia di Kg, e la diorite non riesce a levigarla, ti prego di spiegarmi come ci siano riusciti in tempi decenti con strumenti non adeguati.
Poi non voglio nè convincere qualcuno nè confutare le tesi degli eminenti studiosi, vorrei solo che qualcuno mi rispondesse a questa domanda:
"E' possibile in tempi decenti con strumenti di 5000 anni fa lavorare il famoso sarcofago di diorite?"
Fine
Questo è il mio ultimo intervento, lo faccio solo perchè sei tu a chiedermelo e non qualche altro simpaticone.
Primo, il sarcofago è fatto di granito rosso, la diorite è il cosiddetto "granito nero", meno usato, ma il termine è improprio. Cmq sia non è questo il punto. Sono state ritrovate botteghe di artigiani con gli attrezzi e con delle opere lasciate in fase di lavorazione che mostrano benissimo che con attrezzi antichi si potevano lavorare le pietre dure. Certo, non era un lavoro che si effettua coi tempi di lavorazione moderni, poteva volerci tantissimo tempo e pazienza. Tra gli attrezzi per scheggiare le pietre dure abbiamo degli efficaci martelli di dolerite.
Mi fermo qui, perchè scusami ma mi è passata proprio la voglia di postare in questo 3d.
Ciao.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:58   #169
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Questo è il mio ultimo intervento, lo faccio solo perchè sei tu a chiedermelo e non qualche altro simpaticone.
Primo, il sarcofago è fatto di granito rosso, la diorite è il cosiddetto "granito nero", meno usato, ma il termine è improprio. Cmq sia non è questo il punto. Sono state ritrovate botteghe di artigiani con gli attrezzi e con delle opere lasciate in fase di lavorazione che mostrano benissimo che con attrezzi antichi si potevano lavorare le pietre dure. Certo, non era un lavoro che si effettua coi tempi di lavorazione moderni, poteva volerci tantissimo tempo e pazienza. Tra gli attrezzi per scheggiare le pietre dure abbiamo degli efficaci martelli di dolerite.
Mi fermo qui, perchè scusami ma mi è passata proprio la voglia di postare in questo 3d.
Ciao.

Ti è passata la voglia oppure non accetti altre conclusioni che vadano contro le tue sicurezze derivate dai tuoi studi?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:08   #170
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14927
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Questo è il mio ultimo intervento, lo faccio solo perchè sei tu a chiedermelo e non qualche altro simpaticone.
Primo, il sarcofago è fatto di granito rosso, la diorite è il cosiddetto "granito nero", meno usato, ma il termine è improprio. Cmq sia non è questo il punto. Sono state ritrovate botteghe di artigiani con gli attrezzi e con delle opere lasciate in fase di lavorazione che mostrano benissimo che con attrezzi antichi si potevano lavorare le pietre dure. Certo, non era un lavoro che si effettua coi tempi di lavorazione moderni, poteva volerci tantissimo tempo e pazienza. Tra gli attrezzi per scheggiare le pietre dure abbiamo degli efficaci martelli di dolerite.
Mi fermo qui, perchè scusami ma mi è passata proprio la voglia di postare in questo 3d.
Ciao.
Intanto grazie per la risposta, ma non è che anche tu magari e non parlo di tecnologie aliene, ma di materiali che forse non si sono ancora ritrovati, per la levigazione del granito avessero a disposizione qualcos'altro rispetto ad altre pietre e/o il rame?
(Con molto tempo e molta pazienza, credo si possa levigare anche con l'azione erosiva della sabbia, ma essendo questa meno dura del materiale da levigare ci vorranno anni).
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:14   #171
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Ma tu sei sicuro di quello che studi?
Cioè se avessero sbagliato dall'inizio anche tu avresti studiato cose sbagliate no?
Anticamente si studiavano cose del tutto errate e solo anni dopo venivano corrette quindi non puoi nenache essere sicuro delle teorie esistenti ad oggi.
Si studia quello che c' é , se un domani si scoprirà qualcos' altro si studierà anche quello .
Di interpretazioni sbagliate ne sono piene le fosse , ma il principio é sempre quello , si studiano tutti i dati disponibili , anche quelli meno interessanti , alla fine ( e solo alla fine ) si cerca di quadrare il tutto in modo logico , é un lavoraccio infame mettere insieme tutti i dati , ed é generalmente poco gratificante scoprire la banalità dell' esistenza dell' antico egitto .
Molto più bello e di poca fatica é prendere solo le cose più interessanti e partire da queste per lanciarsi in audaci speculazioni sugli alieni , atlantide etc .
Classico esempio : ci sono le piramidi in Egitto e ce ne sono in America Latina , quindi esisteva un' antica civiltà che si estendeva dal medio oriente fino in America , a questo punto bisogna lanciarsi mettendo insieme gli scritti di platone e quelli dell' 800 , aggiungete dosi abbondanti di ipotesi tratte dal film "Ercole contro i giganti" , chi dirà che non é vero lo prenderete a male parole dicendo di essere una vecchia cariatide del sapere insabbiato ...
Ma soprattutto evitate accuratamente di far notare come le piramidi americane siano di 3000 anni posteriori a quelle egizie ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:17   #172
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Ma tu sei sicuro di quello che studi?
Cioè se avessero sbagliato dall'inizio anche tu avresti studiato cose sbagliate no?
Anticamente si studiavano cose del tutto errate e solo anni dopo venivano corrette quindi non puoi nenache essere sicuro delle teorie esistenti ad oggi.
Infatti secondo alcuni esperti del MIT alcune regole della matematica sarebbero da mettere in discussione. In particolare seri studi hanno dimostrato che le normali tecniche per calcolare il risultato di operazioni semplici, come l'addizione, non funzionerebbero più correttamente con i multipli di numeri primi più grandi di una certa soglia (si parla di numeri con oltre 10000 cifre).
Ovvero:
dati X e Y numeri interi positivi, la loro somma calcolata matematicamente X+Y=Z differisce in maniera lieve ma misurabile dal conto "manuale" di X+Y, ovvero se si mettessero X oggetti in un contenitore e vi si aggiungessero Y oggetti, andando alla conta degli oggetti presenti nel suddetto contenitore risulterebbe la cifra Z' differente da Z per alcune unità.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:25   #173
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Infatti secondo alcuni esperti del MIT alcune regole della matematica sarebbero da mettere in discussione. In particolare seri studi hanno dimostrato che le normali tecniche per calcolare il risultato di operazioni semplici, come l'addizione, non funzionerebbero più correttamente con i multipli di numeri primi più grandi di una certa soglia (si parla di numeri con oltre 10000 cifre).
Ovvero:
dati X e Y numeri interi positivi, la loro somma calcolata matematicamente X+Y=Z differisce in maniera lieve ma misurabile dal conto "manuale" di X+Y, ovvero se si mettessero X oggetti in un contenitore e vi si aggiungessero Y oggetti, andando alla conta degli oggetti presenti nel suddetto contenitore risulterebbe la cifra Z' differente da Z per alcune unità.
sei sicuro di quello che affermi?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:26   #174
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14927
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Infatti secondo alcuni esperti del MIT alcune regole della matematica sarebbero da mettere in discussione. In particolare seri studi hanno dimostrato che le normali tecniche per calcolare il risultato di operazioni semplici, come l'addizione, non funzionerebbero più correttamente con i multipli di numeri primi più grandi di una certa soglia (si parla di numeri con oltre 10000 cifre).
Ovvero:
dati X e Y numeri interi positivi, la loro somma calcolata matematicamente X+Y=Z differisce in maniera lieve ma misurabile dal conto "manuale" di X+Y, ovvero se si mettessero X oggetti in un contenitore e vi si aggiungessero Y oggetti, andando alla conta degli oggetti presenti nel suddetto contenitore risulterebbe la cifra Z' differente da Z per alcune unità.
O questa poi e perchè?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:31   #175
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Infatti...e perchè ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:34   #176
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
cazzate
__________________
.:Simmetrical reflections:.
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:39   #177
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
E questo non è un UFO
Chissà cosa penseranno fra mille anni quando prenderanno in mani qualche quadro futurista...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:59   #178
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Arësius
cazzate



un up per dare la possibilità ad alexgatti di postare un link che dimostri quello che ha scritto!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:59   #179
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Infatti secondo alcuni esperti del MIT alcune regole della matematica sarebbero da mettere in discussione. In particolare seri studi hanno dimostrato che le normali tecniche per calcolare il risultato di operazioni semplici, come l'addizione, non funzionerebbero più correttamente con i multipli di numeri primi più grandi di una certa soglia (si parla di numeri con oltre 10000 cifre).
Ovvero:
dati X e Y numeri interi positivi, la loro somma calcolata matematicamente X+Y=Z differisce in maniera lieve ma misurabile dal conto "manuale" di X+Y, ovvero se si mettessero X oggetti in un contenitore e vi si aggiungessero Y oggetti, andando alla conta degli oggetti presenti nel suddetto contenitore risulterebbe la cifra Z' differente da Z per alcune unità.

Detta così questa notizia mi lascia alquanto perplessa.

Innanzitutto, la somma in matematica ha una sua definizione teorica precisa, che non è una definizione operativa, al contrario di quella di alcune grandezze fisiche (es. "la temperatura è quella grandezza che si misura così e cosà con uno strumento fatto in questo modo").

Ma a parte questa minima obiezione formale, non comprendo come si possa pretendere, per fare questo esperimento, di contare una quantità di oggetti di un tale ordine di grandezza, senza fare alcun errore, nemmeno di qualche unità! Numeri a 10.000 cifre...ci rendiamo conto? Il numero di particelle elementari presente nell'universo è un numero a 31 cifre!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 16:07   #180
Berserker
Senior Member
 
L'Avatar di Berserker
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Provinsa de Zena
Messaggi: 566
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Anticamente si studiavano cose del tutto errate e solo anni dopo venivano corrette quindi non puoi nenache essere sicuro delle teorie esistenti ad oggi.
Anticamente non esisteva il metodo scientifico. Il fatto di "essere sicuri" di qualcosa non è matematico (al di fuori, piccolo gioco di parole, della matematica): in particolare nella fisica e in tutte le materie che studiano la realtà, l'avvicinamento alla verità è puramente asintotico. Dunque, "essere sicuri" vuol dire che la propria teoria ha subito verifiche non banali, e che, per quanto non sia detto che rappresenti la verità assoluta, è certamente quella che la approssima meglio, in attesa di eventuali ulteriori evoluzioni.
__________________
Trattative concluse con successo sul mercatino come venditore: Hnk(1), Gigi_84(1), pena_panico(1), Petrox (1), rowiz (1), margen64 (1), Hurricane Polymar (1), jonny_x (1) – Rilevo blocchi di carte di Magic: The Gathering, contattatemi via PM.
Berserker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v