|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
Ma si, guarda che proprio ieri hanno scavato un sarcofago in granito e hanno fatto vedere che si poteva fare con il rame tutto in 5 minuti. Quando non si sa una cosa per certezza bisognerebbe essere aperti a tutto e non accetare subito la cosa più semplice. La terra è piatta sembrava di si ma in realtà non lo è.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
L'"egittologo" Badmirror ![]() ![]() Ciao, ciao ![]() (oh, puoi pure farmi apparire come uno sbruffone adesso, tanto lo sapevo che prima o poi finivi per buttarla sul personale, solo che io sugli sfottò ci rido più di te, ciuao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
Ma tu sei sicuro di quello che studi? Cioè se avessero sbagliato dall'inizio anche tu avresti studiato cose sbagliate no? Anticamente si studiavano cose del tutto errate e solo anni dopo venivano corrette quindi non puoi nenache essere sicuro delle teorie esistenti ad oggi.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14927
|
Quote:
Poi non voglio nè convincere qualcuno nè confutare le tesi degli eminenti studiosi, vorrei solo che qualcuno mi rispondesse a questa domanda: "E' possibile in tempi decenti con strumenti di 5000 anni fa lavorare il famoso sarcofago di diorite?" Fine
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
Non ti risponderà in quanto neanche lui è in possesso di tale conoscenza quindi continuamo a ipotizzare forse un giorno ci daranno ragione
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Primo, il sarcofago è fatto di granito rosso, la diorite è il cosiddetto "granito nero", meno usato, ma il termine è improprio. Cmq sia non è questo il punto. Sono state ritrovate botteghe di artigiani con gli attrezzi e con delle opere lasciate in fase di lavorazione che mostrano benissimo che con attrezzi antichi si potevano lavorare le pietre dure. Certo, non era un lavoro che si effettua coi tempi di lavorazione moderni, poteva volerci tantissimo tempo e pazienza. Tra gli attrezzi per scheggiare le pietre dure abbiamo degli efficaci martelli di dolerite. Mi fermo qui, perchè scusami ma mi è passata proprio la voglia di postare in questo 3d. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
Ti è passata la voglia oppure non accetti altre conclusioni che vadano contro le tue sicurezze derivate dai tuoi studi?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14927
|
Quote:
(Con molto tempo e molta pazienza, credo si possa levigare anche con l'azione erosiva della sabbia, ma essendo questa meno dura del materiale da levigare ci vorranno anni).
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
|
Quote:
Di interpretazioni sbagliate ne sono piene le fosse , ma il principio é sempre quello , si studiano tutti i dati disponibili , anche quelli meno interessanti , alla fine ( e solo alla fine ) si cerca di quadrare il tutto in modo logico , é un lavoraccio infame mettere insieme tutti i dati , ed é generalmente poco gratificante scoprire la banalità dell' esistenza dell' antico egitto . Molto più bello e di poca fatica é prendere solo le cose più interessanti e partire da queste per lanciarsi in audaci speculazioni sugli alieni , atlantide etc . Classico esempio : ci sono le piramidi in Egitto e ce ne sono in America Latina , quindi esisteva un' antica civiltà che si estendeva dal medio oriente fino in America , a questo punto bisogna lanciarsi mettendo insieme gli scritti di platone e quelli dell' 800 , aggiungete dosi abbondanti di ipotesi tratte dal film "Ercole contro i giganti" , chi dirà che non é vero lo prenderete a male parole dicendo di essere una vecchia cariatide del sapere insabbiato ... Ma soprattutto evitate accuratamente di far notare come le piramidi americane siano di 3000 anni posteriori a quelle egizie ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
Ovvero: dati X e Y numeri interi positivi, la loro somma calcolata matematicamente X+Y=Z differisce in maniera lieve ma misurabile dal conto "manuale" di X+Y, ovvero se si mettessero X oggetti in un contenitore e vi si aggiungessero Y oggetti, andando alla conta degli oggetti presenti nel suddetto contenitore risulterebbe la cifra Z' differente da Z per alcune unità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14927
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Infatti...e perchè ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
cazzate
__________________
.:Simmetrical reflections:. |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() ![]() un up per dare la possibilità ad alexgatti di postare un link che dimostri quello che ha scritto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Detta così questa notizia mi lascia alquanto perplessa. ![]() Innanzitutto, la somma in matematica ha una sua definizione teorica precisa, che non è una definizione operativa, al contrario di quella di alcune grandezze fisiche (es. "la temperatura è quella grandezza che si misura così e cosà con uno strumento fatto in questo modo"). ![]() Ma a parte questa minima obiezione formale, non comprendo come si possa pretendere, per fare questo esperimento, di contare una quantità di oggetti di un tale ordine di grandezza, senza fare alcun errore, nemmeno di qualche unità! Numeri a 10.000 cifre...ci rendiamo conto? Il numero di particelle elementari presente nell'universo è un numero a 31 cifre! ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Provinsa de Zena
Messaggi: 566
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.