|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 96
|
boot manager
scusate forse è stato già detto ma io ho 2 dischi fissi separati un uno c'è Win xp mdia center sp2 e nell'altro vorrei mettere fedora 8 x86_64 ......devo seguire tutte le istruzioni per l'installazione di linux o devo installare anche un boot manager come xosl?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
Attualmente non uso Fedora, ma ormai tutte le distribuzioni individuano automaticamente eventuali sistemi operativi Windows installati e configurano il boot manager di conseguenza ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 6
|
dual boot vista xp
Salve a tutti
Grazie a questo forum sono riuscito, dopo molte peripezie, a mettere in dual boot xp su notebook con vista preinstallato. Solo un problema: ho un doppio menu di boot chiede se voglio vista o xp se scelgo xp mi appare un nuovo menu che mi chiede se voglio xp .... Ho paura di modificare qualcosa per non perdere tutto.... Consigli? Grazie NIc Ultima modifica di piccnic : 14-01-2008 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bari
Messaggi: 163
|
Salve a tutti, chiedo anche io un pò di aiuto per editare il file boot.ini
Su due HD sata in raid 0 ho XP. Dopo un pò di tempo su un HD pata ho installato Vista. Questo disco è slave sul canale primario. Prima di tutto: quale boot.ini devo modificare per il dual boot? Quello di XP o Vista? Secondo: che parametri devo dare? La prova che ho fatto io è stata quella di modificare il boot.ini di XP così: multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows Vista" Facendo così e selezionando Vista al menu sembra partire bene (vedo la classica barra di avanzamento grigia) ma subito dopo tutto si ferma visualizzando solo il prompt di MS-DOS e con lo schermo nero che "sfarfalla". Avete qualche dritta da darmi? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano Hinterland
Messaggi: 49
|
Ciao a tutti.
Non è esattamente una domanda sul dual boot in senso stretto, ma credo sia la discussione più attinente al mio problema. Eventualmente chiedo al moderatore di spostare questo messaggio in una discussione più appropriata se questo è il luogo sbagliato. Dopo varie vicissitudini con un virus mi ritrovo nella seguente situazione: - un S.O. Windows XP installato su disco C associato ai drivers delle varie periferiche e i vari programmi - un S.O. Windows XP installato "per questioni di emergenza" (giusto per poter copiare dei files cancellati/danneggiati nell'installazione "buona") su un secondo disco senza drivers ecc. All'accensione del pc si avvia in automatico il secondo senza che mi venga chiesto quale dei due io voglia usare. Questo è anche il mio problema perché vorrei cancellare esattamente quella "installazione d'emergenza", ma non posso farlo perché si avvia da sola! Vi chiedo inoltre qual'è il metodo migliore per eliminare il S.O. di troppo? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano Hinterland
Messaggi: 49
|
Nessuno sa nulla in merito al mio messaggio di prima?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
|
Guarda visto che non si è fatto vivo nessuno ti rispondo io...ma non sò mica:
formattare direttamente il secondo disco e via? ![]()
__________________
13/3/06 Configurazione PC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano Hinterland
Messaggi: 49
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 416
|
ciao,questo e' certamente il posto giusto per chiederlo.
Ho letto qualche pagina ma sono sfascaito dal lavoro e nn ce la faccio a leggere tutto. Ho installato due xp su due partizioni diverse. ho tolto una partizione con xp ma all'avvio ho ancora la possibilita di scegliere i due xp. come faccio a togliere questa opzione e fare che vada tutto liscio come se avessi un solo xp? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 56
|
dual boot
ciao a tt,forse è gia stato detto altre volte ma qui i riferimenti sono stati fatti a piu sistemi operativi (xp,professional,home,98 etc)ma non con vista e xp.....arrivo al punto:ho installato xp e vista in dual boot,per forze estreme purtroppo ho dovuto formattare xp e ovviamente all'accensione del pc non mi vede piu il dual e di conseguenza vista.vi riporto il txt di avvio del sistema:
[boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)partitio(1)windows [operating systems] multi(0)disk(0)partition(1)\windows="microsoft windows xp professional" /noexcute=optin /fastdetected come devo cambiare queste righe per far si che abbia di nuovo il dual all'accensione del pc?vi ringrazio in anticipo e se magari qualcuno mi indica una guida semplice per altri eventuali problemi ve ne sarei grato.aiutoooooooooooooooo!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Posto qua perchè la funzione di ricerca nella sezione windons e sottoforum non funziona
![]() Un mio amico mi ha chiesto di fargli il dual boot tra XP e Vista, il portatile è stato comprato con Vista di default. Seguendo una pseudo-guida su una rivista di computer, ho proceduto con il disattivare l'AHCI dal bios perchè dava appunto schermata blu appena si tentava di installare XP. Brevemente, ho installato XP, ora ho il problema di creare questo benedetto dual boot. Come consigliato dalla rivista, ho provato ad usare Paragon Hard Disk Manager e Acronis Disk Director Suite, ma non riesco nel mio intento, sono entrambi stati installati su XP ( su Vista solo il Bill sa perchè il primo fa crashare il sistema e l'altro non è compatibile ![]() ![]() C'è una partizioen da 12 GB che non capisco a cosa serva, e temo sia qualcosa collegato a Vista, non ho osato toglierla per non fare casini: Utility di Windows XP ![]() Paragon Disk Manager ![]() Lasciate perdere la periferica da 4 GB che si vede, è la mia penna usb, per il resto: G -> Partizione XP C -> Partizione Vista _OMBP -> ???? Grazie Kwb
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
Ultima modifica di kwb : 10-07-2009 alle 11:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
La partizione di 12Gb non formattata potrebbe essere una vecchia partizione di ripristino (ecco il perchè dell'etichetta "OEM"), se non ti serve più potresti eliminarla e aggiungere lo spazio liberato a quella da 240GB.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Non è stato dato alcun disco di installazione...
Ho letto che con EasyBCD, installandolo su Vista il problema si risolve, speriamo!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
E' un altra (valida) soluzione
![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2363
|
Io ho il dual boot Xp / Seven, stresso hd 2 partizioni, voglio abbandonare definitivamente Xp e lasciare seven, come devo fare x far partire il pc direttamente con sevn e formattare la partizione di xp per recuperare spazio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
|
Quote:
Partizione C Win98 (anche se da qualche anno a sta parte questa partizione la sto praticamente usando come archivio dati. Win98 sarà minimo 1 anno che non lo avvio) Partizione D WinXP Partizione E Dati Vari E vorrei cambiare in: Partizione C WinXP Partizione D Dati Vari Ultima modifica di paditora : 02-02-2010 alle 18:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2363
|
vediamo se ki ne sa + di noi ci da una mano...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
|
Bè ma a farlo lo saprei anche fare.
Basterebbe salvarsi tutti i dati utili su un hard disk esterno o su vari dvd-r per poi formattare e ripartizionare l'hard disk, solo che è un bel lavoraccio che per il momento non ho voglia di fare. ![]() Ho idea che se non fai così non ci siano altri metodi alternativi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2363
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
|
Carissimi
tempo fà (circa 3/4 anni) sul mio dekstop (a suo tempo nuovo) avevo installato due XP su due partizioni diverse (C, D, ) e ne avevo messa un altra per solo DATI (E). A ricordo mi pare che avessi già formattato e reinstallato XP su C ed era andato tutto liscio. Ora mi tocca formattare e reinstallare XP su D. Posso incontrare dei problemi a livello di boot successivo al format e installazione? Di cosa devo assicurami?Che il file mrb.ini sia su C e non su D?Di altro? non voglio sorprese.. Unico cambiamento che ho fatto (nell ultimo mese) fin ora, è stato mettere XP su C come primo nella lista in modo che si avvi prima quello rispetto a XP su D. ps:voglio formattare perchè si è infettato con un virus. Grazie mille, e un grazie a questa discussione che mi ha anche salvato da una perdita di dati e tempo grazie ai due SO salvati. ...meno male esiste hwupgradeforum! ![]()
__________________
13/3/06 Configurazione PC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.