|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 336
|
Quote:
accidenti che linea hai 10 Mbit in up e 85 Mbit in down ottima prova a vedere il ping a questo indirizzo http://www.pingtest.net/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
|
Grazie per le risposte ho fatto il test 3 volte, un paio era 28 una 27, anche se non so se sia abbastanza reale come valore. Attualmente sono fermo a 20 perché non ho attivato la mega fibra in quanto non conoscendo la qualità della linea non volevo trovarmi in situazioni di instabilità. Per curiosità io leggo tante voci in fondo al log ma crc a parte il resto mi è ignoto ad esempio Perdita di framing Perdita di segnale secondi errori, hec, fec ecc. ma che rilevanza hanno questi errori? Attenuazion e sn vanno letti come per una adsl?
![]() Ultima modifica di cid81 : 26-11-2013 alle 22:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
|
@cid81 puoi postare gli screen dei risultati che ho menzionato nel post precedente ?
![]() send by nexus4
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative "Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)" |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 25
|
IP e MAC
Quote:
Ho invece una domanda: vorrei cambiare la subnet del technicolor da 192.168.1.X a 10.0.0.1 per non avere conflitti con il mio router e non dover cambiare gli IP alla rete di casa. Ho fatto ip ipadd addr=10.0.0.1/24 intf=LocalNetwork ip ipdelete addr=192.168.1.254/24 intf=LocalNetwork Ma al secondo comando telnet stalla e il technicolor non è più raggiungibile su nessuno dei due IP. Se lo spengo e riaccendo torna raggiungibile sul solito 192.168.1.254. Per la cronaca ho la nuova versione con ip_wan.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 336
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
|
Quote:
Opzione 1 configuri sul pc dal quale fai le configurazioni entrambi gli indirizzi ip es. 10.0.0.2/24 e 192.168.1.253/24 una volta eseguito il comando di delete chiudi il prompt dei comandi e ti riconnetti in telnet all'indirizzo 10.0.0.1 Opzione 2 aggiungi l'alias con il comando ip ipadd addr=10.0.0.1/24 intf=LocalNetwork chiudi la sessione, modifichi l'indirizzo ip della tua scheda di rete in 10.0.0.2/24 e ti riconnetti in telenet al 10.0.0.1, fatto ciò rimuovi il vecchio indirizzo con il comando di delete ip ipdelete addr=192.168.1.254/24 intf=LocalNetwork La mia affermazione sul MAC riguarda questa tipologia di rete ISP <-------> ATM interface in Bridge con Scheda di rete LAN eth4 (MAC X) <------> WAN Router (con MAC Y) in questo caso X deve essere diverso da Y ![]()
__________________
Concluso felicemente con: Flutterboy, xixxo, mackillers,2 x fan100, mazzoni, albert78, demikiller, Robyuri22, Jonny32, eoropall, Frattaglia_89, paco509, pirella, fulviettino, kappa85, Stivmaister, Langelo, alexpas, Dream Sequencer, 43crew43, renatofast, Bscity, GnokBuster, FLYRED, N4nNi. Ahimè, exPossessore exfelice ed exsoddisfatto di un Extensa 600. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 5
|
richiesta di aiuto
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto del forum e seppur non possedendo che la decima parte delle competenze che gli altri utenti dimostrano di avere vi chiedo aiuto in questo campo dopo essere stato "scaricato" sia dal servizio di assistenza fastweb che dal servizio clienti Microsoft che si sono attribuiti le colpe a vicenda lasciandomi con il classico cerino in mano.
Il mio problema è il seguente: ho un modem technicolor TG589vn v3 e una linea adsl Fastweb 20 mega il mio pc è un portatile acer acquistato in giugno con pre installato windows 8. La mia connessione è sempre stata buona, riesco a giocare online con la mia ps3 e a navigare dioscretamente questo fino a quando non ho effettuato l'upgrade da windows 8 a window 8.1 in pratica, da allora in poi, la mia connessione è diventata un delirio, con continui messaggi "impossibile visualizzare la pagina" e caricamenti infiniti delle stesse, impossibilità a navigare e blocchi frequenti di internet explorer (vers 11). Faccio presente che la mia ps3 e lo smartphone continuano ad avere una buona connessione alla rete e a funzionare regolarmente online, in pratica il problema è circoscritto al pc. ho capito dai precedenti messaggi che mi basterebbe cambiare i dns e impostare quelli di google ma questa è una soluzione seriamente risolutiva del problema? Non mi converrebbe cambiare modem magari anche acquistandolo personalmente e se si, quale modello dovrei acquistare? devo usare altri accorgimenti particolari? Mi conviene aspettare un aggiornamento che metta a posto le cose? certo che nel frattempo i disagi per me sarebbero notevoli dato che una parrte del mio lavoro viene svolto tramite pc e relativa connessione internet. Vi chiedo gentilmente di rispondermi perche sono davvero spaesato. Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
|
Ciao Bestiaestinta e benvenuto nel forum, premetto che non ho la possibilità di riprodurre il tuo caso in quanto non uso il Technicolor come router.
Da quanto scritto dagli altri utenti con il tuo stesso problema, configurare in maniera statica sul tuo pc con windows 8.1 l'indirizzo IP del DNS sembra essere stata una soluzione definitiva. Il mio consiglio è quello di provare e darci un tuo riscontro.
__________________
Concluso felicemente con: Flutterboy, xixxo, mackillers,2 x fan100, mazzoni, albert78, demikiller, Robyuri22, Jonny32, eoropall, Frattaglia_89, paco509, pirella, fulviettino, kappa85, Stivmaister, Langelo, alexpas, Dream Sequencer, 43crew43, renatofast, Bscity, GnokBuster, FLYRED, N4nNi. Ahimè, exPossessore exfelice ed exsoddisfatto di un Extensa 600. |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 5
|
Ti ringrazio molto per la tua tempestiva risposta, ci provo e ti faccio sapere.
grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 25
|
Non saprei..
Quote:
Grazie per la dritta IP. Già che ci sono vi chiedo anche: - Se metto il router in bridge, devo cambiargli effettivamente subnet o non serve (il mio attuale router è sulla stessa subnet 192.168.1.1) - Ho visto che il technicolor ha riservato un indirizzo ip del tipo 10.0.0.X, è quello del lato modem? - Vi risulta che il MAC wan e LAN siano uguali nel technicolor? - Sotto al router technicolor c'è un etichetta con un altro codice che potrebbe essere un MAC come lunghezza.. sarà mica quello del modem interno? - Una volta messo in bridge, è possibile accedere alla sua interfaccia dalla porta bridged, se sì su quale ip: 10.0.0.X o 192.168.1.254? Scusate le tante domande, ma mi piace conoscere bene le periferiche che userò per poter poi risolvere in autonomia ogni sorta di problema... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
|
- Ho visto che il technicolor ha riservato un indirizzo ip del tipo 10.0.0.X, è quello del lato modem?
Potresti incollarmi l'output del seguente comando? Codice:
ip iplist Si, l'interfaccia IP_WAN e LocalNetwork hanno lo stesso MAC address - Per il resto Nel tuo caso la rete dovrebbe avere la seguente topologia ![]()
__________________
Concluso felicemente con: Flutterboy, xixxo, mackillers,2 x fan100, mazzoni, albert78, demikiller, Robyuri22, Jonny32, eoropall, Frattaglia_89, paco509, pirella, fulviettino, kappa85, Stivmaister, Langelo, alexpas, Dream Sequencer, 43crew43, renatofast, Bscity, GnokBuster, FLYRED, N4nNi. Ahimè, exPossessore exfelice ed exsoddisfatto di un Extensa 600. |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 270
|
Se interessa, ho installato oggi il DSL-N66U su fastweb vdsl e funziona tranquillamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 336
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Livorno
Messaggi: 412
|
Non capisco...
Seguo passo passo la guida per mettere in bridge il technicolor... Quando arrivo in fondo non è cambiato assolutamente niente Mi ribecco la schermata vdsl connected invece di adsl connected status bridge... Seguita passo passo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
|
prova a effettuare un comando per volta e vedere se compare qualche messaggio di errore, importante il saveall finale
![]() Ritenta, nel caso in cui non devesse ancora funzionare esegui il comando config dump e inviaci l'output tramite pastebin.com
__________________
Concluso felicemente con: Flutterboy, xixxo, mackillers,2 x fan100, mazzoni, albert78, demikiller, Robyuri22, Jonny32, eoropall, Frattaglia_89, paco509, pirella, fulviettino, kappa85, Stivmaister, Langelo, alexpas, Dream Sequencer, 43crew43, renatofast, Bscity, GnokBuster, FLYRED, N4nNi. Ahimè, exPossessore exfelice ed exsoddisfatto di un Extensa 600. |
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
|
Salve a tutti, ho messo il technicolor in bridge e volevo sapere se fosse possibile accedere all'interfaccia web utilizzando la stessa eth.
Avendo una routerboard come router principale su una interfaccia di quest'ultimo posso impostare più ip, quindi oltre al dhcp client per ricevere un ip da fastweb avevo messo anche 192.168.1.2. Il fatto è che mentre con un usr 9108 che avevo prima in bridge questo metodo funzionava permettendomi di accedere all'interfaccia web del modem, ora non riesco. Ultima modifica di mannana93 : 27-11-2013 alle 19:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
|
Che routerboard hai?
__________________
Concluso felicemente con: Flutterboy, xixxo, mackillers,2 x fan100, mazzoni, albert78, demikiller, Robyuri22, Jonny32, eoropall, Frattaglia_89, paco509, pirella, fulviettino, kappa85, Stivmaister, Langelo, alexpas, Dream Sequencer, 43crew43, renatofast, Bscity, GnokBuster, FLYRED, N4nNi. Ahimè, exPossessore exfelice ed exsoddisfatto di un Extensa 600. |
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 25
|
Grazie
Quote:
Non ho mica tanto capito lo schema grafico: perchè in quello schema sono collegate anche le porte 1, 2, 3? Non ho nessun interesse a collegare la rete interna anche direttamente sulle porte non bridged.. sulla porta 4 il techicolor bridged che ip ha (se volessi accedere all'interfaccia?) che cosa rappresenta l'ip 2.1.2.124? è forse quello che sul mio sembra essere 10.0.0.34 (mi sembra)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
|
Quote:
Ipotesi ( la tua rete interna è la classica 192.168.0.0/24 ) Ora puoi procedere in due modi routing Sul technicolor inserisci una rotta statica del tipo Codice:
ip rtadd dst=192.168.0.0/24 gateway=172.16.1.2 inserisci la regola sul mikrotik Codice:
ip firewall nat add action=masquerade chain=srcnat dst-address=172.16.1.0/30 src-address=192.168.0.0/24
__________________
Concluso felicemente con: Flutterboy, xixxo, mackillers,2 x fan100, mazzoni, albert78, demikiller, Robyuri22, Jonny32, eoropall, Frattaglia_89, paco509, pirella, fulviettino, kappa85, Stivmaister, Langelo, alexpas, Dream Sequencer, 43crew43, renatofast, Bscity, GnokBuster, FLYRED, N4nNi. Ahimè, exPossessore exfelice ed exsoddisfatto di un Extensa 600. Ultima modifica di pincio : 27-11-2013 alle 20:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.