Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2013, 18:49   #161
maxzava
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da cid81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti mi hanno da poco attivato la fibra 20 mega e volevo da voi un parere sui parametri della mia linea in quanto io non ne capisco molto:

Tempo di operatività: 0 giorni, 7:22:29

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999

Errori HEC (upload/download): 0 / 1

accidenti che linea hai 10 Mbit in up
e 85 Mbit in down

ottima prova a vedere il ping a questo indirizzo http://www.pingtest.net/
maxzava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 19:50   #162
cid81
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
Grazie per le risposte ho fatto il test 3 volte, un paio era 28 una 27, anche se non so se sia abbastanza reale come valore. Attualmente sono fermo a 20 perché non ho attivato la mega fibra in quanto non conoscendo la qualità della linea non volevo trovarmi in situazioni di instabilità. Per curiosità io leggo tante voci in fondo al log ma crc a parte il resto mi è ignoto ad esempio Perdita di framing Perdita di segnale secondi errori, hec, fec ecc. ma che rilevanza hanno questi errori? Attenuazion e sn vanno letti come per una adsl?


Ultima modifica di cid81 : 26-11-2013 alle 22:46.
cid81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 21:29   #163
cm0s
Senior Member
 
L'Avatar di cm0s
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
@cid81 puoi postare gli screen dei risultati che ho menzionato nel post precedente ?

send by nexus4
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative
"Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)"

cm0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 22:04   #164
lwizard
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 25
IP e MAC

Quote:
Originariamente inviato da pincio Guarda i messaggi
Mi sembra strano che 2 MAC address sulla stessa rete non entrino in conflitto.....

Comunque per prova ho provato a reinserire il vecchio MAC del router e a riattivare l'assegnazione automatica degli indirizzi da parte dell'isp

Pagina di registrazione e assenza di navigazione
teh woila è ritornato a funzionare.

Quasi conclusioni ( per mia personale esperienza )

- Disabilitare IPv4 sull'interfaccia IP_WAN
- Settare sull'interfaccia del router in cascata un MAC "simile" a quello dell'interfaccia bridge del technicolor

Spero che qualcuno di voi possa confermare la bontà di queste conclusioni
Non entrano in conflitto perchè sono in subnet diverse, così come non sarebe un grande problema se in un router si dessero gli stessi MAC per WAN, LAN e WiFi. Io penso che le nostre due soluzioni siano solo 2 modi di aggirare lo stesso problema come scritto nel mio post precedente. Detto questo la mia è collaudata solo per modem proprietario, la tua solo per Technicolor in bridge, quindi copriamo tutte le casistiche in ogni modo.

Ho invece una domanda:

vorrei cambiare la subnet del technicolor da 192.168.1.X a 10.0.0.1 per non avere conflitti con il mio router e non dover cambiare gli IP alla rete di casa.

Ho fatto
ip ipadd addr=10.0.0.1/24 intf=LocalNetwork
ip ipdelete addr=192.168.1.254/24 intf=LocalNetwork

Ma al secondo comando telnet stalla e il technicolor non è più raggiungibile su nessuno dei due IP.

Se lo spengo e riaccendo torna raggiungibile sul solito 192.168.1.254.
Per la cronaca ho la nuova versione con ip_wan..
lwizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 23:29   #165
maxzava
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da cid81 Guarda i messaggi
Grazie per le risposte ho fatto il test 3 volte, un paio era 28 una 27, anche se non so se sia abbastanza reale come valore. Attualmente sono f........
prova anche speedtest.net, anche li vedi il ping ma puoi scegliere il server nelle impostazioni.
maxzava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 07:38   #166
pincio
Senior Member
 
L'Avatar di pincio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da lwizard Guarda i messaggi
vorrei cambiare la subnet del technicolor da 192.168.1.X a 10.0.0.1 per non avere conflitti con il mio router e non dover cambiare gli IP alla rete di casa.

Ho fatto
ip ipadd addr=10.0.0.1/24 intf=LocalNetwork
ip ipdelete addr=192.168.1.254/24 intf=LocalNetwork

Ma al secondo comando telnet stalla e il technicolor non è più raggiungibile su nessuno dei due IP.
Puoi approcciare in due modi:

Opzione 1

configuri sul pc dal quale fai le configurazioni entrambi gli indirizzi ip es. 10.0.0.2/24 e 192.168.1.253/24

una volta eseguito il comando di delete chiudi il prompt dei comandi e ti riconnetti in telnet all'indirizzo 10.0.0.1

Opzione 2

aggiungi l'alias con il comando

ip ipadd addr=10.0.0.1/24 intf=LocalNetwork

chiudi la sessione, modifichi l'indirizzo ip della tua scheda di rete in 10.0.0.2/24 e ti riconnetti in telenet al 10.0.0.1, fatto ciò rimuovi il vecchio indirizzo con il comando di delete

ip ipdelete addr=192.168.1.254/24 intf=LocalNetwork

La mia affermazione sul MAC riguarda questa tipologia di rete


ISP <-------> ATM interface in Bridge con Scheda di rete LAN eth4 (MAC X) <------> WAN Router (con MAC Y)

in questo caso X deve essere diverso da Y
__________________
Concluso felicemente con: Flutterboy, xixxo, mackillers,2 x fan100, mazzoni, albert78, demikiller, Robyuri22, Jonny32, eoropall, Frattaglia_89, paco509, pirella, fulviettino, kappa85, Stivmaister, Langelo, alexpas, Dream Sequencer, 43crew43, renatofast, Bscity, GnokBuster, FLYRED, N4nNi. Ahimè, exPossessore exfelice ed exsoddisfatto di un Extensa 600.
pincio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 10:07   #167
Bestiaestinta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 5
richiesta di aiuto

Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto del forum e seppur non possedendo che la decima parte delle competenze che gli altri utenti dimostrano di avere vi chiedo aiuto in questo campo dopo essere stato "scaricato" sia dal servizio di assistenza fastweb che dal servizio clienti Microsoft che si sono attribuiti le colpe a vicenda lasciandomi con il classico cerino in mano.
Il mio problema è il seguente:
ho un modem technicolor TG589vn v3 e una linea adsl Fastweb 20 mega il mio pc è un portatile acer acquistato in giugno con pre installato windows 8.
La mia connessione è sempre stata buona, riesco a giocare online con la mia ps3 e a navigare dioscretamente questo fino a quando non ho effettuato l'upgrade da windows 8 a window 8.1
in pratica, da allora in poi, la mia connessione è diventata un delirio, con continui messaggi "impossibile visualizzare la pagina" e caricamenti infiniti delle stesse, impossibilità a navigare e blocchi frequenti di internet explorer (vers 11).
Faccio presente che la mia ps3 e lo smartphone continuano ad avere una buona connessione alla rete e a funzionare regolarmente online, in pratica il problema è circoscritto al pc.
ho capito dai precedenti messaggi che mi basterebbe cambiare i dns e impostare quelli di google ma questa è una soluzione seriamente risolutiva del problema?
Non mi converrebbe cambiare modem magari anche acquistandolo personalmente e se si, quale modello dovrei acquistare?
devo usare altri accorgimenti particolari?
Mi conviene aspettare un aggiornamento che metta a posto le cose?
certo che nel frattempo i disagi per me sarebbero notevoli dato che una parrte del mio lavoro viene svolto tramite pc e relativa connessione internet.
Vi chiedo gentilmente di rispondermi perche sono davvero spaesato.
Grazie a tutti.
Bestiaestinta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 10:17   #168
pincio
Senior Member
 
L'Avatar di pincio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
Ciao Bestiaestinta e benvenuto nel forum, premetto che non ho la possibilità di riprodurre il tuo caso in quanto non uso il Technicolor come router.
Da quanto scritto dagli altri utenti con il tuo stesso problema, configurare in maniera statica sul tuo pc con windows 8.1 l'indirizzo IP del DNS sembra essere stata una soluzione definitiva.

Il mio consiglio è quello di provare e darci un tuo riscontro.
__________________
Concluso felicemente con: Flutterboy, xixxo, mackillers,2 x fan100, mazzoni, albert78, demikiller, Robyuri22, Jonny32, eoropall, Frattaglia_89, paco509, pirella, fulviettino, kappa85, Stivmaister, Langelo, alexpas, Dream Sequencer, 43crew43, renatofast, Bscity, GnokBuster, FLYRED, N4nNi. Ahimè, exPossessore exfelice ed exsoddisfatto di un Extensa 600.
pincio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 10:25   #169
Bestiaestinta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 5
Ti ringrazio molto per la tua tempestiva risposta, ci provo e ti faccio sapere.
grazie ancora.
Bestiaestinta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:07   #170
lwizard
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 25
Non saprei..

Quote:
Originariamente inviato da pincio Guarda i messaggi
Puoi approcciare in due modi:

Opzione 1

configuri sul pc dal quale fai le configurazioni entrambi gli indirizzi ip es. 10.0.0.2/24 e 192.168.1.253/24

una volta eseguito il comando di delete chiudi il prompt dei comandi e ti riconnetti in telnet all'indirizzo 10.0.0.1

Opzione 2

aggiungi l'alias con il comando

ip ipadd addr=10.0.0.1/24 intf=LocalNetwork

chiudi la sessione, modifichi l'indirizzo ip della tua scheda di rete in 10.0.0.2/24 e ti riconnetti in telenet al 10.0.0.1, fatto ciò rimuovi il vecchio indirizzo con il comando di delete

ip ipdelete addr=192.168.1.254/24 intf=LocalNetwork

La mia affermazione sul MAC riguarda questa tipologia di rete


ISP <-------> ATM interface in Bridge con Scheda di rete LAN eth4 (MAC X) <------> WAN Router (con MAC Y)

in questo caso X deve essere diverso da Y
Non saprei dire se formalmente tu abbia ragione o meno, però posso dirti che quello che ho fatto io è stato esattamente render uguali X e Y dando alla WAN router lo stesso MAC del modem e non ho più avuto problemi di codice fiscale..

Grazie per la dritta IP.

Già che ci sono vi chiedo anche:

- Se metto il router in bridge, devo cambiargli effettivamente subnet o non serve (il mio attuale router è sulla stessa subnet 192.168.1.1)
- Ho visto che il technicolor ha riservato un indirizzo ip del tipo 10.0.0.X, è quello del lato modem?
- Vi risulta che il MAC wan e LAN siano uguali nel technicolor?
- Sotto al router technicolor c'è un etichetta con un altro codice che potrebbe essere un MAC come lunghezza.. sarà mica quello del modem interno?
- Una volta messo in bridge, è possibile accedere alla sua interfaccia dalla porta bridged, se sì su quale ip: 10.0.0.X o 192.168.1.254?

Scusate le tante domande, ma mi piace conoscere bene le periferiche che userò per poter poi risolvere in autonomia ogni sorta di problema...
lwizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 14:19   #171
pincio
Senior Member
 
L'Avatar di pincio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
- Ho visto che il technicolor ha riservato un indirizzo ip del tipo 10.0.0.X, è quello del lato modem?
Potresti incollarmi l'output del seguente comando?
Codice:
 ip iplist
-Vi risulta che il MAC wan e LAN siano uguali nel technicolor?
Si, l'interfaccia IP_WAN e LocalNetwork hanno lo stesso MAC address

- Per il resto
Nel tuo caso la rete dovrebbe avere la seguente topologia
__________________
Concluso felicemente con: Flutterboy, xixxo, mackillers,2 x fan100, mazzoni, albert78, demikiller, Robyuri22, Jonny32, eoropall, Frattaglia_89, paco509, pirella, fulviettino, kappa85, Stivmaister, Langelo, alexpas, Dream Sequencer, 43crew43, renatofast, Bscity, GnokBuster, FLYRED, N4nNi. Ahimè, exPossessore exfelice ed exsoddisfatto di un Extensa 600.
pincio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 14:47   #172
itaxboss
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 270
Se interessa, ho installato oggi il DSL-N66U su fastweb vdsl e funziona tranquillamente.
itaxboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 14:59   #173
maxzava
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da itaxboss Guarda i messaggi
Se interessa, ho installato oggi il DSL-N66U su fastweb vdsl e funziona tranquillamente.
ita pensi che l' hag dell'asus possa risolvere i miei problemi di nat e ping in xbox live?
grazie
maxzava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 17:24   #174
Cowsland
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Livorno
Messaggi: 412
Non capisco...
Seguo passo passo la guida per mettere in bridge il technicolor...
Quando arrivo in fondo non è cambiato assolutamente niente
Mi ribecco la schermata vdsl connected invece di adsl connected status bridge...
Seguita passo passo
Cowsland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 18:40   #175
pincio
Senior Member
 
L'Avatar di pincio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
prova a effettuare un comando per volta e vedere se compare qualche messaggio di errore, importante il saveall finale

Ritenta, nel caso in cui non devesse ancora funzionare esegui il comando

config dump

e inviaci l'output tramite pastebin.com
__________________
Concluso felicemente con: Flutterboy, xixxo, mackillers,2 x fan100, mazzoni, albert78, demikiller, Robyuri22, Jonny32, eoropall, Frattaglia_89, paco509, pirella, fulviettino, kappa85, Stivmaister, Langelo, alexpas, Dream Sequencer, 43crew43, renatofast, Bscity, GnokBuster, FLYRED, N4nNi. Ahimè, exPossessore exfelice ed exsoddisfatto di un Extensa 600.
pincio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 19:10   #176
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Salve a tutti, ho messo il technicolor in bridge e volevo sapere se fosse possibile accedere all'interfaccia web utilizzando la stessa eth.
Avendo una routerboard come router principale su una interfaccia di quest'ultimo posso impostare più ip, quindi oltre al dhcp client per ricevere un ip da fastweb avevo messo anche 192.168.1.2. Il fatto è che mentre con un usr 9108 che avevo prima in bridge questo metodo funzionava permettendomi di accedere all'interfaccia web del modem, ora non riesco.

Ultima modifica di mannana93 : 27-11-2013 alle 19:13.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 19:29   #177
pincio
Senior Member
 
L'Avatar di pincio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
Che routerboard hai?
__________________
Concluso felicemente con: Flutterboy, xixxo, mackillers,2 x fan100, mazzoni, albert78, demikiller, Robyuri22, Jonny32, eoropall, Frattaglia_89, paco509, pirella, fulviettino, kappa85, Stivmaister, Langelo, alexpas, Dream Sequencer, 43crew43, renatofast, Bscity, GnokBuster, FLYRED, N4nNi. Ahimè, exPossessore exfelice ed exsoddisfatto di un Extensa 600.
pincio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 19:48   #178
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da pincio Guarda i messaggi
Che routerboard hai?
Una 951G, però non ho una porta gigabit disponibile da dedicare esclusivamente all'accesso della gui.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 20:27   #179
lwizard
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 25
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da pincio Guarda i messaggi
- Ho visto che il technicolor ha riservato un indirizzo ip del tipo 10.0.0.X, è quello del lato modem?
Potresti incollarmi l'output del seguente comando?
Codice:
 ip iplist
-Vi risulta che il MAC wan e LAN siano uguali nel technicolor?
Si, l'interfaccia IP_WAN e LocalNetwork hanno lo stesso MAC address

- Per il resto
Nel tuo caso la rete dovrebbe avere la seguente topologia
Attualmente sono via e non mi è possibile fare "ip iplist".
Non ho mica tanto capito lo schema grafico: perchè in quello schema sono collegate anche le porte 1, 2, 3? Non ho nessun interesse a collegare la rete interna anche direttamente sulle porte non bridged..
sulla porta 4 il techicolor bridged che ip ha (se volessi accedere all'interfaccia?) che cosa rappresenta l'ip 2.1.2.124? è forse quello che sul mio sembra essere 10.0.0.34 (mi sembra)?
lwizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 20:28   #180
pincio
Senior Member
 
L'Avatar di pincio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
Una 951G, però non ho una porta gigabit disponibile da dedicare esclusivamente all'accesso della gui.
Assegna un'indirizzo all'interfaccia IP_WAN del technicolor di una rete diversa da quella che usi internamente alla tua lan ( es. 172.16.1.1/30 ) e sull'interfaccia del mikrotik che è collegata al router aggiungi la sua complementare 172.16.1.2/30


Ipotesi ( la tua rete interna è la classica 192.168.0.0/24 )

Ora puoi procedere in due modi

routing

Sul technicolor inserisci una rotta statica del tipo
Codice:
 ip rtadd dst=192.168.0.0/24 gateway=172.16.1.2
oppure natting

inserisci la regola sul mikrotik

Codice:
 ip firewall nat add action=masquerade chain=srcnat dst-address=172.16.1.0/30 src-address=192.168.0.0/24
Entrambi ti permetteranno di raggiungere il technicolor all'indirizzo 172.16.1.1
__________________
Concluso felicemente con: Flutterboy, xixxo, mackillers,2 x fan100, mazzoni, albert78, demikiller, Robyuri22, Jonny32, eoropall, Frattaglia_89, paco509, pirella, fulviettino, kappa85, Stivmaister, Langelo, alexpas, Dream Sequencer, 43crew43, renatofast, Bscity, GnokBuster, FLYRED, N4nNi. Ahimè, exPossessore exfelice ed exsoddisfatto di un Extensa 600.

Ultima modifica di pincio : 27-11-2013 alle 20:41.
pincio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v