|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
|
![]() |
![]() |
#162 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
siamo in democrazia ??? le forze di plizia sono al servizio dei cittadini o dei "innominabili" ??
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() http://it.youtube.com/watch?v=sWWAeXHAnM4 http://www.beppegrillo.it/2007/12/i_....html#comments Una volta Gesù Bambino lo si trovava nella mangiatoia di una stalla. I tempi sono cambiati, i bambini il giorno di Natale li mettono nelle ruspe per proteggere il territorio e il companatico delle famiglie. 500 cittadini di Sant’Andrea del Pizzone sono in attesa, oggi, di una carica combinata della polizia e dell’esercito. Li vogliono “spostare” per l’ennesimo deposito di rifiuti dell’ennesima emergenza. I cittadini non sono stati consultati, la spazzatura non è loro, i sindaci locali sono stati oggetto di particolari attenzioni. I responsabili dell’emergenza rifiuti in Campania invece sono sempre lì. Sono intoccabili come le istituzioni marce che rappresentano. Sono loro il vero pattume di quella che fu la Campania Felix. Il Natale il blog lo passa con i cittadini di Sant’Andrea. “Salve Beppe, volevo segnalarti l'assurda situazione che da qualche giorno va avanti nelle nostre zone.Abito a S.Andrea del Pizzone, frazione del comune di Francolise (Caserta). L'attuale commissario straordinario per l'emergenza rifiuti Pansa, ha designato come centro di stoccaggio delle cosiddette ecoballe il sito “Carabottoli”, appartenente al comune di Carinola, ma di fatto poco distante dal nostro territorio. Non si conosce, al momento, quale sia stato il criterio di scelta adottato dal prefetto, ma tale scelta, ha scatenato una mobilitazione che ha coinvolto oltre al nostro, molti comuni limitrofi. La nostra protesta non nasce solo dal naturale dissenso ad accogliere rifiuti altrui, ma dal fatto che oltre il 90% dell'economia locale è di natura agricola. Le nostre zone danno origine alla Mozzarella di Bufala, famosa in tutto il mondo, che gode dei marchi di qualità D.O.P. e D.O.C., e ad altri prodotti tipici. Dubito che il commissario Pansa non abbia mai assaggiato della buona mozzarella, e ciò rende i suoi criteri di valutazione ancor più discutibili. Di fatto, è stata scelta una zona che risulta essere vero e proprio epicentro della produzione. L'occupazione del sito da parte dei cittadini per impedire alle ruspe di entrare ha già causato un primo scontro con le forze dell'ordine: è importante sottolineare quanto sia stato tempestivo (a differenza di altri casi..) l’intervento da parte della polizia e dell’esercito che ha tentato di depistare la folla con l’utilizzo di ruspe. L’intervento è stato bloccato quando alcune mamme hanno adagiato i loro bambini davanti alle ruspe. Nello scontro sono stati coinvolti anche i sindaci dei comuni, i quali hanno avuto un trattamento non del tutto conforme alla carica che ricoprono. Attualmente il sito è presidiato giorno e notte da più di 500 persone, che, in attesa di un incontro dei comitati con il commissario, aspettano l’arrivo di una nuova carica, chissà, magari il giorno di Natale.” Salvatore
__________________
D |
![]() |
![]() |
#163 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
pare di sì, il problema rifiuti ha molto sensibilizzato l'opinione pubblica e avevo letto da qualche parte che la differenziata ha percentuali non bassissime.
|
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
Emergenze
Un inceneritore in Germania per bruciare i rifiuti di Napoli Trasferire l’immondizia costa meno che smaltirla qui ROMA — Il denaro non ha odore: fin dai tempi di Vespasiano è questa una specie di legge universale. Ma perfino l’immondizia, in alcuni casi, riesce a smettere di puzzare. Succede quando si trasforma in moneta sonante. Ecco perché mentre in Campania non sanno più dove metterlo, il pattume, con il nauseabondo serpentone di cinque milioni di «ecoballe» (niente altro che enormi blocchi di immondizia impacchettata: cos’avranno di «eco»?) che si allunga ogni giorno di più e i cumuli di rifiuti che hanno ripreso a bruciare ammorbando l’aria, in Germania c’è qualcuno che accoglierebbe a braccia aperte la spazzatura Made in Napoli. Chi può avere avuto un’idea tanto pazzesca? Remondis, la più grande azienda tedesca che opera nel campo dello smaltimento dei rifiuti, avrebbe dato la propria disponibilità a realizzare in un’area della Renania ai confini con il Lussemburgo un inceneritore per bruciare tutta l’immondizia della Campania producendo elettricità. Ipotesi che potrebbe essere considerata davvero assurda, e come tale sarebbe stata già liquidata dai responsabili dell’emergenza rifiuti in Campania. Assurda, naturalmente, se la situazione non fosse però ancora più assurda. L’emergenza rifiuti in Campania va avanti da quattordici anni, durante i quali sono stati letteralmente gettati al vento due miliardi di euro. Da ben sette anni, preso atto che non si riuscivano a fare gli inceneritori, preso atto che le discariche erano piene, e preso atto che la camorra controllava (e controlla?) ormai gran parte del ciclo, si è deciso di mandare una parte della spazzatura nel Nord Italia e all’estero: destinazione Germania. Dove l’immondizia della Campania, da sette anni, già ora viene regolarmente bruciata in appositi impianti. Ogni giorno la spazzatura viene caricata sui treni della Ecolog, una divisione delle Ferrovie, e spedita al di là del Brennero per essere smaltita negli inceneritori tedeschi della Remondis, che in questa operazione è partner di Fs. Naturalmente ne viene esportata giornalmente soltanto una parte: un migliaio di tonnellate sulle 7.500 prodotte (anche se il quantitativo è stato raddoppiato). E naturalmente non gratis. L’export di pattume costa a tutti noi 215 euro la tonnellata per il cosiddetto «tal quale», che sarebbero i classici sacchetti di rifiuti indistinti: 400 mila euro al giorno, ai ritmi attuali. Metà va per il trasporto (quindi in qualche modo torna allo Stato) e metà a chi la smaltisce: con l’apparente contraddizione che siamo noi a fornire ai tedeschi, pagando di tasca nostra, la materia prima per fare energia elettrica. Il bello è che il costo per esportare in Germania, pur essendo ben superiore a quello dello smaltimento in discarica nel resto dell’Italia, è nettamente inferiore a quello che il commissariato per l’emergenza spende per smaltirli in Campania, quei rifiuti. Il prezzo va da un minimo di 290 euro a tonnellata fino a cifre imprecisate, persino, ha calcolato qualcuno, non inferiori a 1.000 euro. Com’è possibile? Per prima cosa c’è il costo della trasformazione nelle famose «ecoballe»: 120 euro la tonnellata. Poi c’è il trasporto con i camion sui terreni dove queste «ecoballe» vengono parcheggiate: altri 20 euro. Quindi il costo dello stoccaggio provvisorio: 150 euro. Provvisorio, però, si fa per dire. Perché siccome non ci sono gli inceneritori, quelle ecoballe stazionano per anni su terreni acquistati o presi in affitto a caro prezzo: 250 ettari di territorio campano sono ormai completamente occupati. Più stanno, più il costo sale. E dato che le prime «ecoballe» sono lì dal 2001, fate voi i conti. La cosa è talmente eclatante che il direttore generale del ministero dell’Ambiente Gianfranco Mascazzini, considerato papabile per il posto di commissario straordinario fino a oggi occupato dal prefetto di Napoli Alessandro Pansa, non si capacita di come sia possibile che costi meno spedire l’immondizia in Germania piuttosto che tenersela in Campania. E non si capacita al punto da aver messo in moto i carabinieri perché compiano le necessarie verifiche. Quando la risposta ai suoi interrogativi è sotto gli occhi di tutti, e sta nella follia di un sistema che invece di bruciare la spazzatura polverizza milioni di euro al giorno. Domanda: e gli inceneritori dei quali da 14 anni non si vede nemmeno l’ombra? L’appalto ce l’aveva la Fibe, del gruppo Impregilo, incaricata anche di fabbricare le «ecoballe». Ce l’aveva, appunto, perché il contratto è stato risolto. Uno dei due inceneritori, quello di Acerra, sarebbe comunque quasi pronto. Meglio, potrebbe funzionare fra meno di un anno. Ma c’è un particolare: non può bruciare le «ecoballe» prodotte in Campania, perché mancano le specifiche tecniche. E allora? Allora si sono fatti avanti i tedeschi, con la loro idea «pazzesca ». Bruciare in Germania non una parte della spazzatura della Campania, come oggi, ma tutta quanta, con un impianto nuovo di zecca da 100 megawatt destinato solo a quello scopo, avendo la garanzia di un contratto di 15 anni e a un prezzo molto più basso di quello attuale. Per tutta risposta a novembre è stata bandita la nuova gara per completare gli inceneritori e sostituire Fibe. Sono arrivate offerte dalla francese Veolia, dalla spagnola Abertis (quella che si doveva fondere con Autostrade) e dall’Asm di Brescia, che da trent’anni riscalda la città bruciandone i rifiuti. Ma se ne verrà mai a capo? Sergio Rizzo 28 dicembre 2007 fonte
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
![]() |
![]() |
#165 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Costa tanto anche perchè i terreni sui quali vengono poste le ecoballe vengono acquistati dalla camorra prima che diventino aree di sversamento e rivenduti a 10 volte tanto o affittati a prezzi folli.
|
![]() |
![]() |
#166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
Se gli si desse dei sacchi (nero, giallo e bianco) con cui differenziare i rifiuti non credo che si sarebbero grossi problemi (ovviamente ci dovrebbero essere anche delle sanzioni per coloro che non riciclano). Si finisce questo benedetto inceneritore e parte dei problemi sarebbero risolti..in parte perchè 7ml di ecoballe non si possono bruciare.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
un paese che deve mandare i rifiuti all'estero farebbe meglio a dichiarsi "estinto" per manifesta incapacità.
|
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Mi autoquoto osservando che di solito si procede ad un esproprio in questi casi.
|
![]() |
![]() |
#169 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
|
A Dalmine provincia di Bergamo vengono incenerite le immondizie del meridione
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano ![]() 24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno |
![]() |
![]() |
#170 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
La gente del sud deve solo svegliarsi... c'è poco da elemosinare.
Gran parte della popolazione è succube della criminalità e nessuno fa niente contro. Votano politici mafiosi/corrotti...hanno poco senso della legalità. Non che al nord siamo messi enormemente meglio... ma visto anche le evidenze empiriche...sto problema dei rifiuti è da decenni che c'è... dico esiste uno dico UN problema che politici del sud hanno risolto? E' veramente ridicola la cosa. Ed ora giù le accuse di razzismo, prego... Ultima modifica di subvertigo : 28-12-2007 alle 19:06. |
![]() |
![]() |
#171 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10905
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
Ad esempio io sono veramente rimasto inorridito che alla elezioni in Sicilia (dove è noto che il problema principale è la Mafia) sia stato rieletto Cuffaro al posto di una Borsellino, simbolo per il suo stesso cognome della legalità. Ciò si spiega solo con il sostegno popolare alla mafia e alla sua organizzazione di clientele. Veramente non c'è proprio altra spiegazione. |
|
![]() |
![]() |
#173 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
mah, la gente è abituata a camminare tra montagne di spazzatura e non gliene importa.
persino gente che conosco, che si sta laureando. quindi il problema è ben più grave di quanto non lo si voglia minimizzare....
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
#174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10905
|
Quote:
per il resto cè gente che elegge pure berlusconi per dire oggettivamente un ex-colluso con ambienti mafiosi ...ma nn è che lo spiego con il sostegno popolare alla mafia... |
|
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() (ovviamente sono sarcastico su quest'ultimo punto)
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10905
|
Quote:
tra l'altro ho sotto mano il mattino e leggo testualmente : "solo chiaia e posillipo pulite : è rivolta" nn so nn credo che la gente sia indifferente come dici tu..al massimo è totalmente succube e senza speranza di miglioramento |
|
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
personalmente risolverei con sistema cinese applicato su OGNI amministratore pubblico che anche solo lontanamente abbia in questi anni gestito (si fa per dire) la situazione... colpirne 100 per educarne milioni, insomma ... e onestamente se pure ci scappasse il cadavere di gestore della cosa pubblica innocente e immacolato (ma la vedo difficile) sarebbe un prezzo imho equo. ASSASSINI è la parola giusta per chi diffonde veleni cancerogeni per milioni di persone .... ASSASSINI e MAFIOSI e come tali van trattati !!! anzi... appunto ... io sarei per il sistema cinese...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
#178 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
|
![]() |
![]() |
#179 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
1 - la vecchietta che vede sempre le solite faccie in TV e questi si mettono capolista, cosa vuoi che vada a votare ? ![]() 2 - tutti quelli che hanno preso un lavoro in banca o in amministrazione pubblica, grazie alla presentazione dell' amico dell' amico cosa vuoi che vada a votare ? ![]() purtroppo questa è la tragica realtà, chi ha buone idee su come migliorare la nazione è sempre escluso dai poteri forti... |
|
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
sugli inceneritori ho solo il dubbio posto dalle ricerche dei ddue studiosi portate alla ribalta da beppe grillo.
per il resto massimizzare il riciclo in modo che la massa da bruciare cali... |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.