Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 10:48   #161
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Ho uno strano problema... Se attivo gli effetti grafici (Normali, niente Extra) e faccio partire totem con un filmato, se lascio la finestra si vede normalmente... Se metto a tutto schermo mi da uno schermo nero...

Ho una Nvidia con i driver restricted...
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:01   #162
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
installa ccsm, in effetti metti personalizzato e abilita video playback
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:07   #163
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Installato, è la mia prima distro Gnu/Linux seria.
Ho risolto un po' di problemi, ma per ora sono due le cose che mi danno fastidio:
Il fatto che mi scatti lo scrolling e mi vada lento Firefox (ed anche Swiftfox va lento) e la regolazione della velocità del puntatore del mouse, non riesco a trovarne una veloce e precisa allo stesso tempo.
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 18:11   #164
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Lasciando openSuse...

Comunque volevo dire che Kubuntu 7.10 mi ha proprio soddisfatto, e ho di aver scelto questa distro come sistema di tutti i giorni dopo anni di onorato servizio con Suse/openSuse. Non lo avrei mai detto Francamente ho voluto provarla perchè sono in netto disaccordo con la politica Novell di accordi con chi vuole affossare l'opensource (openSuse sarebbe sì un progetto community, ma in realtà mi sembra stia diventando una mera piattaforma di test per la versione a pagamento - SLED), quindi ho provato Kubuntu e l'ho trovata stabile, snella (più di suse che è pesantuccia per via di "mono" e non solo) e davvero funzionale, facile da installare, sistema di installazione di roba propietaria con un click, e molto supportata. Tra l'altro Konqueror, che uso come browser al 99% del tempo) è settato di default da dio, soprattutto per i plugins video. Se avesse uno strumento di configurazione potente come Yast per alcune cose da admin (tipo client/server nfs e configurazione hardware vario, tipo schede tv) sarebbe davvero il massimo.

Comunque da quando ho scoperto "update-alternatives" non la lascio più

Ad onore di cronaca va detto però che anche openSuse 10.3 è un'ottima distro (più pesante però, sul mio Vaio con 512 MB di ram Kubuntu va una scheggia, suse va in modo normale ma niente di che), ma dopo i fatti di Novell....
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 22-10-2007 alle 18:13.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 18:11   #165
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Installato, è la mia prima distro Gnu/Linux seria.
Ho risolto un po' di problemi, ma per ora sono due le cose che mi danno fastidio:
Il fatto che mi scatti lo scrolling e mi vada lento Firefox (ed anche Swiftfox va lento) e la regolazione della velocità del puntatore del mouse, non riesco a trovarne una veloce e precisa allo stesso tempo.
Hai il desktop 3D attivo?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 18:20   #166
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Installato, è la mia prima distro Gnu/Linux seria.
Ho risolto un po' di problemi, ma per ora sono due le cose che mi danno fastidio:
Il fatto che mi scatti lo scrolling e mi vada lento Firefox (ed anche Swiftfox va lento) e la regolazione della velocità del puntatore del mouse, non riesco a trovarne una veloce e precisa allo stesso tempo.
anhe a me il mouse ha dato grattacapi... però ho trovato un giusto settaggio...
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 21:45   #167
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Hai il desktop 3D attivo?
Credo di no, non ho nemmeno abilitato gli effetti grafici. Dopo controllo.

Poco fa ho avviato Ubuntu e mi ha dato un errore per quanto riguarda i temi del desktop. Per settare il tutto a dovere ci vorrà del tempo, ma l'aver a disposizione così tanti programmi opensource, compresi quelli molto utili per l'università, tipo simulatori elettronici, eccetera, è veramente appagante.
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 21:53   #168
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Comunque volevo dire che Kubuntu 7.10 mi ha proprio soddisfatto, e ho di aver scelto questa distro come sistema di tutti i giorni dopo anni di onorato servizio con Suse/openSuse. Non lo avrei mai detto Francamente ho voluto provarla perchè sono in netto disaccordo con la politica Novell di accordi con chi vuole affossare l'opensource (openSuse sarebbe sì un progetto community, ma in realtà mi sembra stia diventando una mera piattaforma di test per la versione a pagamento - SLED), quindi ho provato Kubuntu e l'ho trovata stabile, snella (più di suse che è pesantuccia per via di "mono" e non solo) e davvero funzionale, facile da installare, sistema di installazione di roba propietaria con un click, e molto supportata. Tra l'altro Konqueror, che uso come browser al 99% del tempo) è settato di default da dio, soprattutto per i plugins video. Se avesse uno strumento di configurazione potente come Yast per alcune cose da admin (tipo client/server nfs e configurazione hardware vario, tipo schede tv) sarebbe davvero il massimo.

Comunque da quando ho scoperto "update-alternatives" non la lascio più

Ad onore di cronaca va detto però che anche openSuse 10.3 è un'ottima distro (più pesante però, sul mio Vaio con 512 MB di ram Kubuntu va una scheggia, suse va in modo normale ma niente di che), ma dopo i fatti di Novell....
bentornato fidel !!!

Anche io la penso come te, infatti ho fatto vari test preventivi sulle *ubuntu based, in particolare ho fatto un giro di prova con linux mint, derivata da ubuntu.
La live di Kubuntu 7.10 non mi ha dato alcun tipo di problema, non mi rimane che installarla (dopo vari backup della vecchia mint)
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 22:39   #169
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
bentornato fidel !!!

Anche io la penso come te, infatti ho fatto vari test preventivi sulle *ubuntu based, in particolare ho fatto un giro di prova con linux mint, derivata da ubuntu.
La live di Kubuntu 7.10 non mi ha dato alcun tipo di problema, non mi rimane che installarla (dopo vari backup della vecchia mint)
mi spiegate perchè se prova ad installarla mi blocca in una schermata nera...

...mi hanno detto che bisogna lanciare la live ed installarla dal desktop, motivo
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 23:13   #170
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Stavolta Ubuntu è di una semplicità disarmante: hanno fatto notevoli passi avanti sull'installazione, il riconoscimento dell'hardware e, soprattutto, sull'integrazione con i driver a sorgente chiuso.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 07:32   #171
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
bentornato fidel !!!
Grazie! Purtroppo il tempo non è molto, ma almeno qualche post penso di riuscire a concedermelo ora
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 07:34   #172
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
mi spiegate perchè se prova ad installarla mi blocca in una schermata nera...

...mi hanno detto che bisogna lanciare la live ed installarla dal desktop, motivo
Scegli "Install in safe mode" (la seconda opzione del boot del CD live, non la prima). A volte la live ha problemi con la scheda video, ma con quella modalità normalmente risolvi (l'hanno messa apposta, per la cornaca carica il driver standard "vesa" invece che il driver per un modello di scheda preciso)

P.S.: Comunque (almeno sul mio portatile) l'avvio dalla prima opzione mi ha reso lo schermo nero per circa un minuto (con il lettore cd fermo), ma è normale, devi solo avere un po' di pazienza che riparte normalmente. Se poi lo schermo rimane nero per 2 o più minuti, allora avvia la live con la seconda opzione del boot.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 23-10-2007 alle 07:39.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 07:35   #173
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Stavolta Ubuntu è di una semplicità disarmante: hanno fatto notevoli passi avanti sull'installazione, il riconoscimento dell'hardware e, soprattutto, sull'integrazione con i driver a sorgente chiuso.
Attendo i 20 euro
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 07:45   #174
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Piccolo consiglio

Consiglio agli utilizzatori di Kubuntu 7.10 di attivare in "Gestione depositi" di Adept (Manage packages) la casella "Aggiornamenti proposti" nella scheda "Updates". In questo modo compariranno aggiornamenti importanti che vengono spostati tra gli aggiornamenti raccomandati solo in un secondo momento, quindi in questo modo li si ha prima.

2 aggiornamenti su tutti che potranno essere applicati automaticamente sono:

- Crash di kopete se si accede ad un account MSN (fondamentale per chi usa ancora MSN () ed utilizza Kopete come client IM, meglio non aspettare quindi che la patch sia disponibile tra gli "aggiornamenti raccomandati"...)
- Risoluzione bug di Adept che dopo un aggiornamento propone un "Aggiornamento versione" come se ci fosse una nuova versione di Kubuntu disponibile. E' un bug stupido, visto che se si prova a fare l'aggiornamento versione poi questo ovviamente fallisce miseramente ma senza creare alcun problema, ma può essere noioso o fuorviante per il neofita.

EDIT: se siete utenti più pazienti, potete sempre attendere che tali aggiornamenti vengano inseriti come aggiornamenti di sicurezza o raccomandati (attivi di default in Adept), senza quindi attivare alcunché in "Gestione depositi".
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 23-10-2007 alle 08:47.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 08:35   #175
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Scegli "Install in safe mode" (la seconda opzione del boot del CD live, non la prima). A volte la live ha problemi con la scheda video, ma con quella modalità normalmente risolvi (l'hanno messa apposta, per la cornaca carica il driver standard "vesa" invece che il driver per un modello di scheda preciso)

P.S.: Comunque (almeno sul mio portatile) l'avvio dalla prima opzione mi ha reso lo schermo nero per circa un minuto (con il lettore cd fermo), ma è normale, devi solo avere un po' di pazienza che riparte normalmente. Se poi lo schermo rimane nero per 2 o più minuti, allora avvia la live con la seconda opzione del boot.
immaginavo con kubuntu 7.04 ma sapevo che la mia x800 a partire dalla 7.10 fosse supportata nativamente...evidentemente mi sbagliavo...
comunque grazie domani ci smanetto un pochettino...

p.s.
ho provato la live e mi piace...per curiosità ho guardato su adept ma mancano molti software tipo antivir-avg che esistono anche per i sistemi linux...ricontrollerò tutto una volta installata in safe-mode
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 08:44   #176
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
immaginavo con kubuntu 7.04 ma sapevo che la mia x800 a partire dalla 7.10 fosse supportata nativamente...
Infatti lo è (se non erro), ma con la live è un'altra cosa. Una volta installato non penso avrai problemi con il driver open, ma comunque verrai avvisato al primo avvio della disponibilità di drivers closed source per il tuo sistema, e li installi ed attivi in automatico con 1 click se lo desideri

Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
per curiosità ho guardato su adept ma mancano molti software tipo antivir-avg che esistono anche per i sistemi linux...
Se proprio vuoi un antivirus, ti consiglio di installare "klamav" (è clamav con interfaccia KDE) è davvero ottimo ed integrato in KDE in quanto ad uso e configurazione.
Avg-antivir non è sui repo ufficiali, forse è presente in qualche repo non ufficiale (cerca con google), ma comunque puoi sempre andare sul sito di avg

http://free.grisoft.com/doc/5390/us/frt/0?prd=afl

e ti scarichi il pacchetto per ubuntu e lo installi con un click. Comunque io ti consiglio Klamav
Ah, la roba closed source (anche free ma closed), tranne i drivers e poche altre cose "critiche", non sono presenti nei repo ufficiali di ubuntu per precisa scelta "politica". Qualcosa è presente nel repository ufficiale (appositamente adibito) "partner" (tipo Opera browser) che puoi attivare in Adept->Gestisci depositi->Scheda "Third-party software", altro è presente sui repo non ufficiali mantenuti dagli utenti (con google ne trofi a bizzeffe, ma sappi che non sono ufficialmente supportati), che aggiungi manualmente sempre da Third-party software.

NOTA: se dovessi avere problemi con l'installer grafico GDebi - su KDE ha ancora qualche problema di memoria, non so se l'hanno già risolto con patch nel repo "aggiornamenti proposti", con Ubuntu invece tutto ok - installalo con "sudo dpkg -i" da console
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 23-10-2007 alle 09:46.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:05   #177
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
immaginavo con kubuntu 7.04 ma sapevo che la mia x800 a partire dalla 7.10 fosse supportata nativamente...evidentemente mi sbagliavo...
comunque grazie domani ci smanetto un pochettino...
Lo era anche nella versione 7.04...il problema è che non si vede lo splash screen. Hai provato ad attendere mentre tutto ti diventa nero ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:45   #178
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2876
sto eseguendo l'upgrade 04 -> 10 sul pc di casa . ho lasciato a mia mamma l'arduo compito di seguirla
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 14:36   #179
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Lo era anche nella versione 7.04...il problema è che non si vede lo splash screen. Hai provato ad attendere mentre tutto ti diventa nero ?
ho atteso invano per ore...lo installa dal desktop dalla live
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 14:40   #180
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
ho atteso invano per ore...lo installa dal desktop dalla live
Che è il modo normale per fare l'installazione
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1