Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2004, 18:10   #141
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Eo?
E?
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 19:40   #142
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Infatti vediamo che:
- le autostrade che prima erano dello Stato (per quanto riguarda la gestione) ora sono in mano ai Benetton i quali per acquistare la concessione si sono fatti prestare i soldi (miliardi di euro) dalle banche ed hanno girato il debito alla società autostrade stessa.
Questo immenso debito ovviamente lo paga ogni automobilista che percorre l'autostrada, il quale però paga anche MOLTI altri soldi per far aumentare i profitti ai benetton. Bisogna ricordare che le spese per la costruzione di quasi tutte le autostrade sono già state ammortizzate anni fa. La società autostrade (dei benetton) ora si trova in condizione di monopolio, fa quello che vuole (aumenta le tariffe senza reali aumenti di investimenti), non è controllata (chi dovrebbe controllare ha anche cariche all'interno della società) ecc.ecc.ecc.
Daccordissimo con te sulla disistima dei Benetton che passano dalla competizione internazionale sui vestiti, alle tariffe protette delle autostrade.. ma il tuo resoconto salta alcuni passaggi per dire le cose peggio di come sono:

-nei flussi finanziari che hai ricostruito ne manca uno e bello grosso, quello che lo Stato ha incassato dai Benetton per le autostrade

-le tariffe sono determinate dallo stato, non dai Benetton

Quote:
- la telecom ci fa pagare un canone mostruoso perchè è stata privatizzata e poi acquistata in maniera del tutto analoga alla società autostrade (si trova con 33MILIARDI di euro di debiti)
L'indebitamento di Telecom è in linea con quello delle altre ex monopoliste telefoniche d'Europa, che dal punto di vista economico stanno anche peggio France Telecom e Deutsche Telecom in testa, basta vedere i loro conti economici.

Il canone non è che lo fanno pagare per il debito, lo farebbero pagare in ogni caso poichè sono il gestore e manutentore della rete, che (ho dimenticato su autostrade) non è che si posa una volta e amen, l'ADSL la terza corsia 60 milioni di linee hai voglia insomma a dire che le infrastrutture sono una volta e per sempre, mica sono diamanti

Quote:
- le compagnie di assicurazione ci fanno pagare premi stratosferici (guadagnandoci un casino... N.B. Avete notato che molte banche hanno ampliato la propria offerta offrendo polizze assicurative (chissà perchè...)) Non era meglio una compagnia d'assicurazione statale che svolgesse la propria funzione senza profitti?

Ma ci sono moltissimi altri esempi...
La compagnia statale c'era, anzi c'erano, e per lo stato liberarsene è stato liberarsi da un buco nero di debiti e perdite.. la storia non insegna nulla?

Le banche si allargano alle assicurazioni perchè sono attività con competenze sempre più simili, non è che ce la siamo inventata in Italia la bankassurance, nel resto del mondo industrializzato sono decenni che vanno in quella direzione.

Le tariffe delle assicurazioni sono regolate, c'è un'autorità che controlla e ha dato multe, se non fossero controllate non ci sarebbe multe giusto?



Manca sempre in questi discorsi il cosidetto "caso base", ipotizzato (proprio da chi dice di superar la teoria e attenersi alla realtà) in "la situazione perfetta"..

Il caso base di assicurazioni, telecomunicazioni e autostrade erano 3 monopoli statali, che producevano allo stato perdite rilevantissime, pubblico impiego clientelare con organici doppi del necessario, servizi.. il cinismo di dire "si stava meglio quando si stava peggio" si scontra con la realtà che quando si stava peggio, si stava peggio.. ma peggio peggio, non peggio meglio.



p.s.con quel nick mi aspettavo due parole anche sulla tua omonima elettrica, capace di fare utili con tariffe superiori alla media europea e lei si in monopolio, utile cash cow in pratica una tassa in più sugli italiani
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 20:14   #143
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Daccordissimo con te sulla disistima dei Benetton che passano dalla competizione internazionale sui vestiti, alle tariffe protette delle autostrade.. ma il tuo resoconto salta alcuni passaggi per dire le cose peggio di come sono:

-nei flussi finanziari che hai ricostruito ne manca uno e bello grosso, quello che lo Stato ha incassato dai Benetton per le autostrade

-le tariffe sono determinate dallo stato, non dai Benetton
-Mi pare di averlo citato no? Leggi meglio ciò che ho scritto...
-Una sana lettura non farebbe male:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=206

Quote:
Il canone non è che lo fanno pagare per il debito, lo farebbero pagare in ogni caso poichè sono il gestore e manutentore della rete, che (ho dimenticato su autostrade) non è che si posa una volta e amen, l'ADSL la terza corsia 60 milioni di linee hai voglia insomma a dire che le infrastrutture sono una volta e per sempre, mica sono diamanti
Non hai capito un ca**o. Ho detto che una bella fetta del canone (che tra l'altro è aumentato ultimamente) va a ridurre il debito. Il mantenimeno delle infrastrutture costa molto meno... Hai per caso visto a quanto ammonta il canone mensile di un utente dell'indebitatissima France telecom? Cerca, cerca...

Quote:
Le banche si allargano alle assicurazioni perchè sono attività con competenze sempre più simili, non è che ce la siamo inventata in Italia la bankassurance, nel resto del mondo industrializzato sono decenni che vanno in quella direzione.
Appunto, se offrono assicurazioni significa che garantiscono ottimi guadagni (perchè i premi sono altissimi e le assicurazioni fanno cartello)!

Quote:
Le tariffe delle assicurazioni sono regolate, c'è un'autorità che controlla e ha dato multe, se non fossero controllate non ci sarebbe multe giusto?


Quote:
Il caso base di assicurazioni, telecomunicazioni e autostrade erano 3 monopoli statali, che producevano allo stato perdite rilevantissime, pubblico impiego clientelare con organici doppi del necessario, servizi.. il cinismo di dire "si stava meglio quando si stava peggio" si scontra con la realtà che quando si stava peggio, si stava peggio.. ma peggio peggio, non peggio meglio.
Se mi dici che oggi le autostrade, la telecom, le assicurazioni offrono servizi migliori ad un prezzo ridotto rispetto al passato ti credo ma purtroppo che molta gente che non la pensa come te...

Quote:
p.s.con quel nick mi aspettavo due parole anche sulla tua omonima elettrica, capace di fare utili con tariffe superiori alla media europea e lei si in monopolio, utile cash cow in pratica una tassa in più sugli italiani
Come detto in precedenza leggi qui: http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=206
Le tue argomentazioni sono molto poco convincenti...
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 20:27   #144
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Enel
-Mi pare di averlo citato no? Leggi meglio ciò che ho scritto...
-Una sana lettura non farebbe male:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=206
No hai citato i soldi delle banche e di benetton, pare che l'affare l'abbian fatto solo loro e non lo stato che con i miliardi di euro ha sistemato un po'(chinino) del suo debito

Quote:
Non hai capito un ca**o. Ho detto che una bella fetta del canone (che tra l'altro è aumentato ultimamente) va a ridurre il debito. Il mantenimeno delle infrastrutture costa molto meno... Hai per caso visto a quanto ammonta il canone mensile di un utente dell'indebitatissima France telecom? Cerca, cerca...
Il mantenimento delle infrastrutture è un dato che non si trova nemmeno in bilancio, mi piacerebbe sapere come l'hai determinato.. a testa o croce?

Il canone non è che lo determina Tronchetti in base al debito, se potesse posso garantirti che il debito sarebbe già tutto ripagato e da un pezzo

Quote:
Appunto, se offrono assicurazioni significa che garantiscono ottimi guadagni (perchè i premi sono altissimi e le assicurazioni fanno cartello)!
Guarda che di tutti i settori assicurativi quello multato è il business dell'RCA che rappresenta il 15% circa del totale del mercato assicurativo.. tutto il resto non è obbligatorio, vuoi un'assicurazione sulla vita? La fai, non la vuoi? Non la fai, se la vuoi? Scegli tra le 100 e passa compagnie assicurative italiane e straniere dopo l'apertura delle frontiere..

Insomma non lasciarti andare al qualunquismo che non eri partito male all'inizio.

Quote:
Se mi dici che oggi le autostrade, la telecom, le assicurazioni offrono servizi migliori ad un prezzo ridotto rispetto al passato ti credo ma purtroppo che molta gente che non la pensa come te...
Sai quante cose pensa la gente, per 50 anni in molti hanno creduto che l'URSS fosse il paradiso dei proletari..

C'era gente che diceva che i dipendenti delle FS erano necessari quando erano 330.000, ne hanno tagliati la metà hanno aumentato i servizi azzerato migliaia di miliardi di perdite.. forse non erano proprio necessari, dici?



ma questo coi comuni che spengono le luci cosa centra?

Poi tu che sei enel dovresti essere triste per la decisione
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 21:35   #145
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Sono gestiti con lo stesso sistema con cui si gestiscono i fondi degli enti locali, in genere per ogni opera pubblica vengono formati consorzi o enti ex novo.

Ciao

Federico
Nei piccoli comuni almeno nel nord Italia i lavori vengono affidati dopo gara d'appalto dove i ribassi sono molto marcati. Per provincie e regioni il sistema può variare leggermente ma non di tanto.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v