Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2024, 13:39   #141
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
...
Io non sto ovviamente dicendo che allora va bene dare addosso all'imprenditore sia chiaro ma non puoi farmi un parallelismo del genere.
Ma se sono tutti a vantarsi di avere fatto l'investimento nel fotovoltaico,
e ricaricare l'auto, mettere la cucina a induzione e chiudere l'utenza del gas, e guadagnarci pure quando vendono l'eccesso in rete.
Prima sono tutti furbi, poi quando c'è un problema "eh ma sono un comune cittadino, non è giusto !!11!11!"

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il problema è se dal giorno X mi fai pagare per l'immissione a quel punto mi diventa un costo potenzialmente anche elevato.
L'SSP per i due spicci che pagavano che lo tolgano o meno non cambia niente praticamente a nessuno.
Come ha detto Notturnia sull'inverter imposti "limite feed in = 0" e fai solo autoconsumo.
Figurati invece quanto girerà il czz a chi ha investito centinaia di mila euro o milioni con la cessione totale.
Io l'ho sempre detto che in itaglia non si deve investire
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 14:06   #142
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ma se sono tutti a vantarsi di avere fatto l'investimento nel fotovoltaico,
e ricaricare l'auto, mettere la cucina a induzione e chiudere l'utenza del gas, e guadagnarci pure quando vendono l'eccesso in rete.
Io non so chi senti che parla di guadagni ma tutti quelli che conosco anche con impianti da 6kWp con SSP prenderanno si e no una manciata di €.
Non penso che 10 o 20€ di SSP possano considerarsi guadagni rilevanti.

Se invece si parla di impianti da 1MWp allora sei un produttore e non più un cittadino qualsiasi.

Quote:
Come ha detto Notturnia sull'inverter imposti "limite feed in = 0" e fai solo autoconsumo.
ma infatti se ci si limita a non immettere e fine lì per me a posto. Inizieranno tutti a mettere il limite a 0, arrivederci e grazie. Basta che poi non mi vengano a rompere l'anima anche con il limite a 0.

Quote:
Figurati invece quanto girerà il czz a chi ha investito centinaia di mila euro o milioni con la cessione totale.
Se uno è scemo non è colpa di nessuno. Fare il FV pensando di lucrarci è una scemenza. Il FV lo fai per essere indipendente o il più indipendente possibile non certo per lucrarci. Non a caso a me di come si ammortizza frega zero... mi interessa un certo tipo di FV per essere quanto più indipendente possibile e un giorno speso 100% indipendente. Per il resto lo considero un costo punto e basta che se voglio faccio e altrimenti no.

Quote:
Io l'ho sempre detto che in itaglia non si deve investire
Ora prendila per una battuta eh... ma hai scoperto l'acqua calda. Saranno 30 anni che questa cosa è stra-risaputa a tutti i livelli.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 14:17   #143
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
mi spiegate come fossi un bambino di 5 anni in due righe il tutto? e il perchè di questi 15 anni?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 14:30   #144
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
ma infatti se ci si limita a non immettere e fine lì per me a posto. Inizieranno tutti a mettere il limite a 0, arrivederci e grazie. Basta che poi non mi vengano a rompere l'anima anche con il limite a 0.
Comunque questa spero che sia una fantasia di Notturnia che odia i fotovoltaici (e pure io ma per altri motivi ),
non so che informazioni abbia,
ma il prezzo zonale ultimamente è bello alto
adesso siamo sui 130 €/MWh, o 13 cent/kW,
e vendere a questi prezzi di vendita ripaga gli investimenti, ma certamente fare dei budget plan su queste cifre non si può, perchè se qualche governo si alza con il piede sbagliato e cambia sistema, sei fregato

mercatoelettrico->Esiti->Zonale
https://www.mercatoelettrico.org/it-...tazioneGrafico


Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
mi spiegate come fossi un bambino di 5 anni in due righe il tutto? e il perchè di questi 15 anni?
lascia perdere
dopo 15 anni hai ammortizzato alla stragrande e voglio vedere chi ha il coraggio di lamentarsi
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 15:30   #145
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11529
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Se uno è scemo non è colpa di nessuno. Fare il FV pensando di lucrarci è una scemenza. Il FV lo fai per essere indipendente o il più indipendente possibile non certo per lucrarci. Non a caso a me di come si ammortizza frega zero... mi interessa un certo tipo di FV per essere quanto più indipendente possibile e un giorno speso 100% indipendente. Per il resto lo considero un costo punto e basta che se voglio faccio e altrimenti no.
Perchè vivi in un bunker e ti stai preparando all'invasione degli zombie?


La maggior parte della gente fa il fotovoltaico se lo considera un investimento che puo' aver eun ritorno altrimenti non lo fa.
Se è un costo che non rientra tanto vale non fare nulla...ti attacchi al contatore e tanti saluti.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 15:36   #146
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
C

lascia perdere
dopo 15 anni hai ammortizzato alla stragrande e voglio vedere chi ha il coraggio di lamentarsi
Non è il fatto di avere o meno ammortizzato, è che in questo, come in molti altri casi, si cambiano le carte in tavola a gioco già iniziato e alla lunga, come altre cose della nostra bella amministrazione stancano e fanno perdere anche quel poco di fiducia che uno poteva ancora avere.

PS ad essere furbetti in Italia non sono solo i cittadini, ma anche le amministrazioni pubbliche, poi non stupiamoci delle decine di miliardi di evasione fiscale, quando l'esempio viene dall'alto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 16:59   #147
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Perchè vivi in un bunker e ti stai preparando all'invasione degli zombie?
No... perché mi stanno in generale sulle palle le società che si occupano delle utenze.

Puoi documentarti quanto vuoi, leggere la contrattualistica, pensare di essere preparato e in un modo o nell'altro te lo mettono in quel posto. Senza contare tutti i disservizi quindi carenze nelle forniture e compagnia bella.

La prima cosa a cui sono riuscito a dire addio è l'acquedotto. Fatto pozzo, centrale di depurazione e sterilizzazione, decalcificatore e via. Risultato d'estate spesso riempio i depositi dei vicini che rimangono invece senza acqua. Tra l'altro pozzo di profondità (volutamente perché avevano trovato una priva vena anche superficiale) con possibilità che si prosciughi nell'arco della mia via pressoché nulle.

La prossima cosa che vorrei togliermi è l'elettricità così anche lì non appena c'è la tecnologia me ne frego di quanto costi essere una sorta di isola mi basta non aver più nulla a che fare con certe società o averci a che fare solo con un contratto minimo di sicurezza per backup.

Che farebbe il paio con l'auto elettrica così mi tolgo dalle scatole anche il distributore.

In generale non mi preparo ad alcuna invasione aliena e nessun bunker semplicemente mi piacerebbe che la gente non mi rompesse l'anima.

Quote:
La maggior parte della gente fa il fotovoltaico se lo considera un investimento che puo' aver eun ritorno altrimenti non lo fa.
Ribadisco quindi che occupandomi di finanza è una prospettiva senza senso. A quel punto gli stessi soldi investiti in un buon prodotto finanziario rendono per almeno 4 o 5 volte tanto.

Della serie... per guadagnare 1000€ dopo anni preferisci mettere 2 firme in banca o fare tutti i lavori in casa?

Ripeto per me non ha senso come investimento a scopo di ritorno e sfido chiunque a creare un business plan dove un FV abbia un ritorno netto anche solo superiore a BTP medio.

Quote:
Se è un costo che non rientra tanto vale non fare nulla...ti attacchi al contatore e tanti saluti.
I soldi son fatti per essere spesi eh... non tutto deve avere un ritorno altrimenti che vita di schifo faremmo? Per esempio per me la spesa del FV sarebbe la liberazione da certa gente.
Per altri è il sentirsi più o meno utile al mondo.
E così via con le motivazioni che ognuno ha... perfino io che mi occupo di finanza dalla mattina alla sera non compio ogni scelta della mia vita solo e soltanto sul "ritorno".
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 17:24   #148
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44727
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
No... perché mi stanno in generale sulle palle le società che si occupano delle utenze.
Io conosco persone che vivono isolate dai servizi pubblci, ma fanno una vita assai spartana, che anche san francesco avrebbe da ridire e non credo proprio che faccia al tuo caso...
Oh se hai tanti soldi da spenderci, ma tanti davvero, magari ci puoi anche riuscire, ma spendere che ne so 50-100 mila euro per poter chiudere il contatore enel, non mi sembra una scelta saggia.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 20:30   #149
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11529
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
No... perché mi stanno in generale sulle palle le società che si occupano delle utenze.

Puoi documentarti quanto vuoi, leggere la contrattualistica, pensare di essere preparato e in un modo o nell'altro te lo mettono in quel posto. Senza contare tutti i disservizi quindi carenze nelle forniture e compagnia bella.

[...]

Ribadisco quindi che occupandomi di finanza è una prospettiva senza senso. A quel punto gli stessi soldi investiti in un buon prodotto finanziario rendono per almeno 4 o 5 volte tanto.

Della serie... per guadagnare 1000€ dopo anni preferisci mettere 2 firme in banca o fare tutti i lavori in casa?

Ripeto per me non ha senso come investimento a scopo di ritorno e sfido chiunque a creare un business plan dove un FV abbia un ritorno netto anche solo superiore a BTP medio.
C'è prova gli stessi sentimenti nei riguardi degli intermediari finanziari e quindi preferiscono il fotovoltaico...il peggio che puo' accadere e che ci guadagni zero.

Ma puo' andare molto peggio se becchi il broker sbagliato.
E le cronache sono piene di casi al riguardo...



Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
I soldi son fatti per essere spesi eh... non tutto deve avere un ritorno altrimenti che vita di schifo faremmo? Per esempio per me la spesa del FV sarebbe la liberazione da certa gente.
Per altri è il sentirsi più o meno utile al mondo.
E così via con le motivazioni che ognuno ha... perfino io che mi occupo di finanza dalla mattina alla sera non compio ogni scelta della mia vita solo e soltanto sul "ritorno".
De gustibus...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 07:23   #150
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io conosco persone che vivono isolate dai servizi pubblci, ma fanno una vita assai spartana, che anche san francesco avrebbe da ridire e non credo proprio che faccia al tuo caso...
Oh se hai tanti soldi da spenderci, ma tanti davvero, magari ci puoi anche riuscire, ma spendere che ne so 50-100 mila euro per poter chiudere il contatore enel, non mi sembra una scelta saggia.
Per questo sto aspettando nuove tecnologie. Ad oggi sarebbe esageratamente costoso e complesso quindi semplicemente impraticabile.

Se un giorno ci saranno sistemi di accumulo economici e duraturi oltre che pannelli sempre più efficienti si vedrà.

Tra l'altro nel frattempo spero che lo stato si svegli e dia un bel giro di vite a quello che oggi più che libero mercato è libera truffa.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
C'è prova gli stessi sentimenti nei riguardi degli intermediari finanziari e quindi preferiscono il fotovoltaico...il peggio che puo' accadere e che ci guadagni zero.
Ha ragione. Reputo e voglio essere buono che il 90% dei miei colleghi è nel migliore dei casi impreparato ma onesto e nel peggiore direttamente un truffatore legalizzato. Non a caso io per primo suggerisco di rivolgersi sempre a un gestore qualificato che si occupa di portafogli di livello (ora sembra una vanteria ma al mio livello non ti puoi permettere cazzate altrimenti ti ritrovi senza niente) oppure fare da se con titoli semplici come BTP. BOT o simili.

Quote:
Ma puo' andare molto peggio se becchi il broker sbagliato.
Perché ormai si confonde un broker vero con il dipendente o il promotore della banca. Un broker vero non fa cazzate perché alla prima che fa rimane con nulla in mano che non significa che vince sempre eh ma che non ti truffa e ti spiega le cose per bene.

Quote:
De gustibus...
Perdonami ma in questo caso non è de gustibus. Se spendi solo per aver un ritorno significa non avere un hobby, non comprare una casa al mare per il puro gusto di andare al mare, non fare praticamente mai niente che non siano affari. Francamente direi che "de gustibus" c'entra ben poco... per me è un fatto universale che se spendi soldi solo e soltanto per un futuro ritorno fai una vita, scusa se lo dico non ti voglio offendere ma è la mia onesta opinione, di merda.

Ultima modifica di Darkon : 14-11-2024 alle 07:29.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 07:28   #151
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non è il fatto di avere o meno ammortizzato, è che in questo, come in molti altri casi, si cambiano le carte in tavola a gioco già iniziato e alla lunga, come altre cose della nostra bella amministrazione stancano e fanno perdere anche quel poco di fiducia che uno poteva ancora avere.

PS ad essere furbetti in Italia non sono solo i cittadini, ma anche le amministrazioni pubbliche, poi non stupiamoci delle decine di miliardi di evasione fiscale, quando l'esempio viene dall'alto.
Guarda che io sono d'accordo con voi, dico le stesse cose da esattamente 10 anni.


10 anni fa, per il ricorso contro la "spalmaincentivi", dove il governo modificava unilateralmente un contratto,
le associazioni sono andati in Corte Costituzionale e poi in Corte di giustizia Ue
Sai cosa hanno detto ? Che un operatore prudente e avveduto doveva immaginare che poteva essere inqulato

https://www.nextville.it/news/44513/...fv--legittimo/
Tale disposizione normativa avrebbe dovuto indicare sin dall'inizio, "a operatori economici prudenti e avveduti", la possibilità che il regime incentivante applicabile al fotovoltaico potesse essere "adattato, o addirittura soppresso, dalle autorità nazionali per tener conto dell'evoluzione di determinate circostanze


Capito ?
Addirittura SOPPRESSO, dopo che uno ha investito milioni e basato il budget su un contratto con lo stato
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 14-11-2024 alle 07:31.
barzokk è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 08:06   #152
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io non so chi senti che parla di guadagni ma tutti quelli che conosco anche con impianti da 6kWp con SSP prenderanno si e no una manciata di €.
Non penso che 10 o 20€ di SSP possano considerarsi guadagni rilevanti.
Non conosco le ultime normativa in fatto di guadagni, ma io col mio impianto da 4,2 KW (con resa in media inferiore del 20% rispetto a quello che potrebbe) nei primi 9 mesi di quest'anno ho preso circa 1.500 euro. E questo tenendo conto di un impianto di circa 15 anni (la resa è calata oramai in modo importante) e un anno in cui c'è stato parecchio maltempo e cieli coperti rispetto ai precedenti.
Questo senza considerare il recupero di parte delle bollette per via della produzione avuta durante il consumo.

Ripeto: non conosco la situazione normativa attuale, ma mi par strano parlare di 10-20 euro di guadagno con lo SSP.

EDIT (letto male un intervento, ho editato la risposta)

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Se uno è scemo non è colpa di nessuno. Fare il FV pensando di lucrarci è una scemenza. Il FV lo fai per essere indipendente o il più indipendente possibile non certo per lucrarci.
Beh, io l'ho fatto per lucrarci e ci ho in effetti lucrato Almeno con la normativa dell'epoca.

Poi certo, oggi la situazione è completamente diversa. Come detto un impianto come il mio oggi lo paghi 3-4 volte di meno, è più efficiente e farci accumulo per essere poi indipendenti è molto più fattibile, oltre ad avere più senso.
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non è il fatto di avere o meno ammortizzato, è che in questo, come in molti altri casi, si cambiano le carte in tavola a gioco già iniziato e alla lunga, come altre cose della nostra bella amministrazione stancano e fanno perdere anche quel poco di fiducia che uno poteva ancora avere.
Su questo concordo al 1000%.

La gente ha fatto precise scelte sulla base di determinate condizioni, e poi mentre ne stai ottenendo i risultati te le cambiano in corso d'opera, e poi ci rimettono. Ma come detto, niente di nuovo, la cosa in quest'ambito era già accaduta col discorso recupero della bolletta.
Cambiare le regole a gioco in corso è inaccettabile a qualunque livello, e per tappare un buco crei una falla altrove.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 14-11-2024 alle 08:20.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 08:21   #153
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5147
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non conosco le ultime normativa in fatto di guadagni, ma io col mio impianto da 4,2 KW (con resa in media inferiore del 20% rispetto a quello che potrebbe) nei primi 9 mesi di quest'anno ho preso circa 1.500 euro. E questo tenendo conto di un impianto di circa 15 anni (la resa è calata oramai in modo importante) e un anno in cui c'è stato parecchio maltempo e cieli coperti rispetto ai precedenti.
Questo senza considerare il recupero di parte delle bollette per via della produzione avuta durante il consumo.

Ripeto: non conosco la situazione normativa attuale, ma mi par strano parlare di 10-20 euro di guadagno con lo SSP.
Attualmente, per impianti fatti con incentivi (sia col 50 che col 110), non conosco nessuno con un impianto da 6KW che faccia più di 150\200 euro all'anno.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 08:32   #154
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
quello che non leggo nell'articolo è che non dovrebbe cambiare granchè:

Il ritiro dedicato: una nuova opportunità per i produttori

Il ritiro dedicato si presenta come una soluzione più moderna e semplificata rispetto allo scambio sul posto. Questo regime, disciplinato dalla deliberazione 280/07, consente ai produttori di energia di vendere al GSE l’energia immessa in rete, che viene successivamente valorizzata sul mercato energetico.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 08:42   #155
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Attualmente, per impianti fatti con incentivi (sia col 50 che col 110), non conosco nessuno con un impianto da 6KW che faccia più di 150\200 euro all'anno.
Però sono persone che hanno potuto pagare l'impianto di meno o per nulla.
Tendenzialmente se hai 2 o più incentivi su un certo acquisto, non puoi usarli tutti ma solo uno. Il 50%, per dire, c'era già quando ho fatto l'impianto, ma se avessi usufruito di quello non avrei potuto avere quello dello SSP.

La situazione comunque oggi è del tutto diversa.
Gli impianti oggi costano decisamente meno. Leggo che a spanne un impianto costa circa 2.000 euro a KW (vedo prezzi molto vari), senza sistemi di accumulo. A spanne ti costa quindi 12.000 euro, più installazione. Con il 50% diventano 6.000 euro, con il 110%...

Chiaro, non è come la mia situazione, ma comunque rientri della spesa, per non dire che ci guadagni (poco) fin da subito se l'hai fatto col 110%. Io il mio all'epoca, di 4,2 KW, l'ho pagato 24.000 euro (+interessi) e sono rientrato della spesa in circa 8-9 anni.


Comunque da quel che leggo, per il 2024 il GSE (cito) paga circa 0,16 € per ogni kWh di energia immessa in rete e poi ri-prelevata, pari a circa la metà del costo medio dell'energia acquistata dalla rete.
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Puoi documentarti quanto vuoi, leggere la contrattualistica, pensare di essere preparato e in un modo o nell'altro te lo mettono in quel posto. Senza contare tutti i disservizi quindi carenze nelle forniture e compagnia bella.

La prima cosa a cui sono riuscito a dire addio è l'acquedotto. Fatto pozzo, centrale di depurazione e sterilizzazione, decalcificatore e via. Risultato d'estate spesso riempio i depositi dei vicini che rimangono invece senza acqua. Tra l'altro pozzo di profondità (volutamente perché avevano trovato una priva vena anche superficiale) con possibilità che si prosciughi nell'arco della mia via pressoché nulle.

La prossima cosa che vorrei togliermi è l'elettricità così anche lì non appena c'è la tecnologia me ne frego di quanto costi essere una sorta di isola mi basta non aver più nulla a che fare con certe società o averci a che fare solo con un contratto minimo di sicurezza per backup.

Che farebbe il paio con l'auto elettrica così mi tolgo dalle scatole anche il distributore.

In generale non mi preparo ad alcuna invasione aliena e nessun bunker semplicemente mi piacerebbe che la gente non mi rompesse l'anima.

[...]

Ribadisco quindi che occupandomi di finanza è una prospettiva senza senso. A quel punto gli stessi soldi investiti in un buon prodotto finanziario rendono per almeno 4 o 5 volte tanto.

Della serie... per guadagnare 1000€ dopo anni preferisci mettere 2 firme in banca o fare tutti i lavori in casa?

Ripeto per me non ha senso come investimento a scopo di ritorno e sfido chiunque a creare un business plan dove un FV abbia un ritorno netto anche solo superiore a BTP medio.
Scusa, ma mi pare piuttosto contraddittorio.

Prima dici che (giusto o meno che sia) non ti fidi di fatto di nessuno, per cui anche per quanto riguarda utenze come acqua ed elettricità vuoi "isolarti". Il che mi sta anche bene.

Poi però mi dici di fare investimenti in prodotti finanziari. Ma per farlo con criterio dovresti essere uno che ci capisce, che sappia come farlo e che abbia le conoscenze adeguate. Cosa che non è alla portata di tutti, e sicuramente a molti neanche interessa mettersi a studiare cose del genere, e comunque comporta dei rischi. Io ad esempio non ci capisco una fava e non ho voglia di sprecare il tempo della mia vita (l'unica valuta che abbia un senso nella nostra esistenza) per questo tipo di cose.

Per cui ne consegue che, casomai volessi fare certi investimentii dovrei "affidarmi" alla fiducia di altre persone (investitori, banche, "il mio cugggino sotto casa"), in un mare peraltro abitato da squali e altri predatori pronti a mettertela nel culo.


Non mi dovrei fidare del fornitore di energia elettrica o dell'acqua, ma dovrei fidarmi di un tizio che pensa prima di tutto a spennarmi i soldi?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 09:08   #156
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5147
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Però sono persone che hanno potuto pagare l'impianto di meno o per nulla.
Tendenzialmente se hai 2 o più incentivi su un certo acquisto, non puoi usarli tutti ma solo uno. Il 50%, per dire, c'era già quando ho fatto l'impianto, ma se avessi usufruito di quello non avrei potuto avere quello dello SSP
Si si, hanno rese diverse ed hanno avuto costi diversi, era solo per confermare che c'è gente che prende pochi euro dal FV

Quote:
La situazione comunque oggi è del tutto diversa.
Gli impianti oggi costano decisamente meno. Leggo che a spanne un impianto costa circa 2.000 euro a KW (vedo prezzi molto vari), senza sistemi di accumulo. A spanne ti costa quindi 12.000 euro, più installazione. Con il 50% diventano 6.000 euro, con il 110%...
Col 110 sono saltati tutti i riferimenti e i costi sono esplosi, ora si è tornati alla normalità e i prezzi si sono dimezzati, per un 6KW+12 di accumulo si è passati da 22.000 a 12.000 nel giro di un anno o poco più.

Quote:
Chiaro, non è come la mia situazione, ma comunque rientri della spesa, per non dire che ci guadagni (poco) fin da subito se l'hai fatto col 110%. Io il mio all'epoca, di 4,2 KW, l'ho pagato 24.000 euro (+interessi) e sono rientrato della spesa in circa 8-9 anni.
Ma infatti secondo me è corretto, ti ho incentivato ed è già tanto ti dia qualcosa, altro che rendita, se hai investito tutto tu allora la questione cambia.

Quote:
Comunque da quel che leggo, per il 2024 il GSE (cito) paga circa 0,16 € per ogni kWh di energia immessa in rete e poi ri-prelevata, pari a circa la metà del costo medio dell'energia acquistata dalla rete.
Ma anche per quelli che l'hanno fatto col 110? Sapevo che per quelli al 50% la cifra era più o meno quella, ma per il 110 dovrebbe essere minore, o forse mi confondo...non vorrei dire una cagata.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 09:32   #157
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Si si, hanno rese diverse ed hanno avuto costi diversi, era solo per confermare che c'è gente che prende pochi euro dal FV


Col 110 sono saltati tutti i riferimenti e i costi sono esplosi, ora si è tornati alla normalità e i prezzi si sono dimezzati, per un 6KW+12 di accumulo si è passati da 22.000 a 12.000 nel giro di un anno o poco più.


Ma infatti secondo me è corretto, ti ho incentivato ed è già tanto ti dia qualcosa, altro che rendita, se hai investito tutto tu allora la questione cambia.


Ma anche per quelli che l'hanno fatto col 110? Sapevo che per quelli al 50% la cifra era più o meno quella, ma per il 110 dovrebbe essere minore, o forse mi confondo...non vorrei dire una cagata.
Quelli che hanno fatto il 110 non hanno la possibilità di fare SSP, e mi sembra assolutamente giusto.
Per quelli che hanno fatto il 50% la cifra rimane di circa 0,16€ al kWh. Il mio capo con impianto da 4,5kW prende circa 200€ all'anno con l'SSP.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 09:33   #158
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non conosco le ultime normativa in fatto di guadagni, ma io col mio impianto da 4,2 KW (con resa in media inferiore del 20% rispetto a quello che potrebbe) nei primi 9 mesi di quest'anno ho preso circa 1.500 euro. E questo tenendo conto di un impianto di circa 15 anni (la resa è calata oramai in modo importante) e un anno in cui c'è stato parecchio maltempo e cieli coperti rispetto ai precedenti.
Questo senza considerare il recupero di parte delle bollette per via della produzione avuta durante il consumo.

Ripeto: non conosco la situazione normativa attuale, ma mi par strano parlare di 10-20 euro di guadagno con lo SSP.
Ma anche fossero 2k€ l'anno che poi vengono tassati quindi diventano meno salvo intendessi netti che ti cambiano?

Potrei capire che si parli di investimento produttivo se si parlasse di 1/2k€ al mese. Allora diventa un investimento ma anticipare 15k€ di tasca per guadagnarne 2k€ all'anno finanziariamente non ha molto senso.

Ribadisco con questo io non sono contro il FV anzi... ben venga. Semplicemente non lo farei nell'ottica di guadagnarci.

Quote:
Beh, io l'ho fatto per lucrarci e ci ho in effetti lucrato Almeno con la normativa dell'epoca.
Ma come è giusto che sia te hai fatto quello che ritenevi giusto. Per me ognuno dovrebbe essere libero di fare quello che ritiene basta che quando dice male non si pretenda di avere soluzioni dallo stato che dovrebbe restare fuori da tutte queste cose e stabilire solo e soltanto delle regole generali comuni.
Poi se te vuoi installa 4kWp per guadagnarci o io li installo perché mi stanno sulle balle le compagnie elettriche dovrebbero essere fatti tuoi e miei in cui lo stato non mette becco.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Scusa, ma mi pare piuttosto contraddittorio.

Prima dici che (giusto o meno che sia) non ti fidi di fatto di nessuno, per cui anche per quanto riguarda utenze come acqua ed elettricità vuoi "isolarti". Il che mi sta anche bene.

Poi però mi dici di fare investimenti in prodotti finanziari. Ma per farlo con criterio dovresti essere uno che ci capisce, che sappia come farlo e che abbia le conoscenze adeguate. Cosa che non è alla portata di tutti, e sicuramente a molti neanche interessa mettersi a studiare cose del genere, e comunque comporta dei rischi. Io ad esempio non ci capisco una fava e non ho voglia di sprecare il tempo della mia vita (l'unica valuta che abbia un senso nella nostra esistenza) per questo tipo di cose.
Ma vaaaa. Mica devi per forza fare un portafoglio di ETF o derivati per guadagnare certe cifre. Calcolando l'attuale normativa e un costo di FV intorno a 15k€ con gli stessi 15k compri un BTP e riesci a guadagnarci circa 1k€ netti l'anno. Ora se da una parte sento parlare di valori molto diversi per gli accrediti da SSP ma anche calcolando una media di 1000€/netti anno con il BTP saresti appena appena sotto. E ti parlo di roba tranquillissima che compri da casa tua con qualsiasi internet banking. Se poi anche solo ti fai una cultura minima ma si parla veramente di roba alla portata di uno con la terza media sui fondi di investimento riesci a trovare roba che ti da rendimenti superiori senza bisogno di alcun intermediario/broker e senza scomodare ETF e simili.

Quote:
Per cui ne consegue che, casomai volessi fare certi investimentii dovrei "affidarmi" alla fiducia di altre persone (investitori, banche, "il mio cugggino sotto casa"), in un mare peraltro abitato da squali e altri predatori pronti a mettertela nel culo.
Ma anche no... prima di tutto se fai investimenti il mio consiglio è di rivolgerti a un professionista e non al personale di filiale. Professionista su cui documentarsi che sia qualcuno di serio e non il primo promotore a caso che passa. Secondariamente se hai un portafoglio basico è assolutamente alla portata di chiunque imparare le nozioni di base ed evitare intermediari.

Quote:
Non mi dovrei fidare del fornitore di energia elettrica o dell'acqua, ma dovrei fidarmi di un tizio che pensa prima di tutto a spennarmi i soldi?
Ma infatti non devi aver fiducia nemmeno in loro, soprattutto a quelli in filiale. Se mai arrivi a cifre per cui hai bisogno di un gestore prendi in considerazione solo figure professionali con credenziali di livello. Non un promotore a caso di strada e soprattutto mai e in nessun caso l'operatore di filiale.

Ultima modifica di Darkon : 14-11-2024 alle 09:43.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 10:05   #159
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5147
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Quelli che hanno fatto il 110 non hanno la possibilità di fare SSP, e mi sembra assolutamente giusto.
Per quelli che hanno fatto il 50% la cifra rimane di circa 0,16€ al kWh. Il mio capo con impianto da 4,5kW prende circa 200€ all'anno con l'SSP.
Ho condotto una ricerca complicatissima (ho chiesto al vicino di scrivania )

E' vero quello che dici, chi ha fatto il fotovoltaico col 110 non ha lo scambio sul posto ma il ritiro dedicato, e prendono qualcosa anche loro dal GSE (nemmeno il proprietario ha idea su quanto al KW, a memoria mi ha detto 0,11 o 0,12€\KW)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 10:10   #160
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ho condotto una ricerca complicatissima (ho chiesto al vicino di scrivania )

E' vero quello che dici, chi ha fatto il fotovoltaico col 110 non ha lo scambio sul posto ma il ritiro dedicato, e prendono qualcosa anche loro dal GSE (nemmeno il proprietario ha idea su quanto al KW, a memoria mi ha detto 0,11 o 0,12€\KW)
Ipotizzando 0,12€/kW e voglio stare larghissimo ipotizzando una immissione di, con un impianto da 4.,5kWp, 3000kWh (e secondo me non li immette).

3000 x 0,12 = 360€ LORDI all'anno.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1