Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2014, 18:50   #141
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
la versione non flicker free e quindi piu vecchia quale sarebbe, la 9H.L9JLB.QBE? Su amazon vendono questa...ma secondo la risposta sopra non dovrebbe esistere sta versione..
La versione non FF è la QBE. E' normale che la si trovi ancora in vendita, perchè la FF è uscita da pochissimo, e finchè i distributori non esauriscono lo stock della QBE, troverai in vendita anche quella in alcuni shop. Poi, forse, capiterà magari che qualche shop (e/o qualche distributore) riceverà, o avrà già ricevuto, la RBE, ma si dimenticherà di modificare il codice prodotto nella pagina del proprio sito.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 06-01-2014 alle 18:54.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 18:52   #142
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29985
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La versione non FF è la QBE. E' normale che la si trovi ancora in vendita, perchè la FF è uscita da pochissimo, e finchè i distributori non esauriscono lo stock della QBE, troverai in vendita anche quella in alcuni shop.
Dunque conviene aspettare...amazon non ce l'ha disponibile, bisognrebbe capire se ti ordina la nuova o meno.

Comunque su beqglobal la versione flicker free ha un altro nome ovvero 2411pt anche se nella descrizione del 2410 riporta lo stesso che sia flicker free...boh.

Ultima modifica di 29Leonardo : 06-01-2014 alle 18:57.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 19:09   #143
Sonounuovo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Dunque conviene aspettare...amazon non ce l'ha disponibile, bisognrebbe capire se ti ordina la nuova o meno.

Comunque su beqglobal la versione flicker free ha un altro nome ovvero 2411pt anche se nella descrizione del 2410 riporta lo stesso che sia flicker free...boh.
Ad Amazon ho chiesto io e mi hanno detto che hanno solo la QBE
Sonounuovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 19:40   #144
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Comunque su beqglobal la versione flicker free ha un altro nome ovvero 2411pt anche se nella descrizione del 2410 riporta lo stesso che sia flicker free...boh.
Il BL2411PT è un altro modello, completamente diverso: IPS 24" 1920x1200 16:10. E' uscito recentemente, e FF sin dalla nascita.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 00:25   #145
The Devilish Avenger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 69
Ho trovato il monitor sulla baia, e c'è qualcosa che non và: In alto nell'intestazione ci mettono il codice RBE, mentre scendendo in basso nella descrizione il cod. QBE. Mi sà che domattina faccio una telefonatina sperando di avere subito una risposta
The Devilish Avenger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 11:36   #146
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Salve

stavo cercando un monitor nuovo; mi serve per un utilizzo quotidiano del pc (internet per lo più), visualizzazione e modifica di foto amatoriale e giochi (non quotidianamente, diciamo 7/8 titoli l'anno). Non lo uso per guardare film.

Questo monitor potrebbe fare al caso mio o dovrei rivolgermi a qualche altra cosa?

Grazie
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 11:46   #147
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
Salve

stavo cercando un monitor nuovo; mi serve per un utilizzo quotidiano del pc (internet per lo più), visualizzazione e modifica di foto amatoriale e giochi (non quotidianamente, diciamo 7/8 titoli l'anno). Non lo uso per guardare film.

Questo monitor potrebbe fare al caso mio o dovrei rivolgermi a qualche altra cosa?

Grazie
Per quel tipo di utilizzo sarebbe più indicato un 24" 1920x1200 16:10 IPS, e due validi modelli (best-buy) che fanno al caso tuo sono gli LG 24EB23PM o PY, che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907 oppure il DELL U2412M: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...07490&page=122 - per i prezzi puoi usare trovaprezzi.it e idealo.it, e controllare anche su amazon.

NB. per i consigli sugli acquisti è meglio usare gli appositi thread in rilievo, per esempio questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6932&page=1471 e prima di chiedere, leggere almeno le ultime pagine
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 12:56   #148
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Per quel tipo di utilizzo sarebbe più indicato un 24" 1920x1200 16:10 IPS, e due validi modelli (best-buy) che fanno al caso tuo sono gli LG 24EB23PM o PY, che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907 oppure il DELL U2412M: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...07490&page=122 - per i prezzi puoi usare trovaprezzi.it e idealo.it, e controllare anche su amazon.

NB. per i consigli sugli acquisti è meglio usare gli appositi thread in rilievo, per esempio questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6932&page=1471 e prima di chiedere, leggere almeno le ultime pagine
avevo letto un po' e mi era parso di capire che se si giocava anche veniva consigliato questo. Comunque preferirei un 16:9 perché molti giochi sono ottimizzati per questo rapporto. Questo Benq è molto penalizzante sotto il profilo foto?
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20

Ultima modifica di camus77 : 07-01-2014 alle 13:06.
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 17:43   #149
The Devilish Avenger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 69
Secondo voi quello su Monclick ha il Flicker Free?
The Devilish Avenger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 00:19   #150
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da The Devilish Avenger Guarda i messaggi
Secondo voi quello su Monclick ha il Flicker Free?
Anche altri siti riportano 3 pezzi come disponibilità del monitor (QBE), quindi non abbiamo la certezza assoluta che monclick abbia effettivamente il modello RBE "flicker-free" da noi tanto ricercato.
Ieri ho mandato un'e-mail a loro per saperne di più, ma al momento non ho ancora ricevuto risposta...

Ultima modifica di cryogenesis : 08-01-2014 alle 00:21.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 10:54   #151
The Devilish Avenger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da cryogenesis Guarda i messaggi
Anche altri siti riportano 3 pezzi come disponibilità del monitor (QBE), quindi non abbiamo la certezza assoluta che monclick abbia effettivamente il modello RBE "flicker-free" da noi tanto ricercato.
Ieri ho mandato un'e-mail a loro per saperne di più, ma al momento non ho ancora ricevuto risposta...
Su Monclick è riportato quello nuovo RBE, sulla baia riportano invece nelle immagini descrittive del monitor il vecchio P/N QBE. Telefonato proprio adesso l'operatore non conosce il codice del prodotto e non ha modo al momento di rispondere, ho lasciato la mail per avere risposta al più presto.
Ovviamente non vorrei spendere i soldi per rimandarglielo indietro, se non ho sicurezza che sia flicker-free mi sposto su un altro monitor
The Devilish Avenger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 12:33   #152
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Infatti era proprio quello su cui dubitavo. Se l'operatore di monclick non ha modo di verificare con certezza il codice P/N, significa che la sigla messa sulla loro pagina potrebbe anche essere fittizia o comunque dettata erroneamente dal distributore...
Anch'io sto aspettando la conferma che vendano effettivamente la versione flicker-free, ma se non rispondono alle e-mail non potremo mai avere la certezza assoluta a riguardo.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 21:56   #153
runim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Como
Messaggi: 40
Ommioddio!!Maledetto Tapatalk!Non mi segnala mai le risposte ai topic sottoscritti!Siete andati avanti di 300mila pagine.Posso chiedervi 2 cose senza dover leggere 15 pagine?
Avete risolto sul come regolarlo per aver i neri più neri?
Avete visto poi se il fix per le schede nvidia funziona?
C'è qualcos'altro d'interessante che devo sapere?
runim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 21:09   #154
Silktrader
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da cryogenesis Guarda i messaggi
Anch'io sto aspettando la conferma che vendano effettivamente la versione flicker-free, ma se non rispondono alle e-mail non potremo mai avere la certezza assoluta a riguardo.
Ho ordinato su Monclick il BL24; posso confermare che il modello venduto e' il "9H.L9JLB.QBE", non il piu' recente "9H.L9JLB.RBE" (che non usa PWM).

Nonostante abbia letto nella descrizione del prodotto, sul sito, il codice piu' recente (RBE), la mail di conferma dell'acquisto mi ha disilluso subito. Il loro codice interno e' proprio il QBE.

Ho telefonato per assicurarmi che non ci fossero dubbi: mi hanno scritto dopo qualche ora affermando che si trattava del QBE, che si trova in spedizione.

Per quanto mi riguarda potro' adesso rifiutare il ritiro e recedere a loro carico. Il problema e' che non ho alternative pronte, nonostante abbia bisogno di un monitor nei prossimi giorni.

A prima vista l'RBE non si trova a prezzi convenienti in Italia (ne' in Germania o Francia, dove lo vendono quasi a 300 euro).

Se qualcuno avesse dei consigli riguardo ad altre opzioni (non TN, 23" o 24", <300 euro, pivotabile, movies e testo, collegato solo a scheda grafica) ... sarei lieto di leggerne.
Silktrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 23:37   #155
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da Silktrader Guarda i messaggi
Ho ordinato su Monclick il BL24; posso confermare che il modello venduto e' il "9H.L9JLB.QBE", non il piu' recente "9H.L9JLB.RBE" (che non usa PWM).

Nonostante abbia letto nella descrizione del prodotto, sul sito, il codice piu' recente (RBE), la mail di conferma dell'acquisto mi ha disilluso subito. Il loro codice interno e' proprio il QBE.

Ho telefonato per assicurarmi che non ci fossero dubbi: mi hanno scritto dopo qualche ora affermando che si trattava del QBE, che si trova in spedizione.

Per quanto mi riguarda potro' adesso rifiutare il ritiro e recedere a loro carico. Il problema e' che non ho alternative pronte, nonostante abbia bisogno di un monitor nei prossimi giorni.

A prima vista l'RBE non si trova a prezzi convenienti in Italia (ne' in Germania o Francia, dove lo vendono quasi a 300 euro).

Se qualcuno avesse dei consigli riguardo ad altre opzioni (non TN, 23" o 24", <300 euro, pivotabile, movies e testo, collegato solo a scheda grafica) ... sarei lieto di leggerne.
Avevo capito che qualcosa non andava non appena vidi che tutti i siti (monclick compreso) vendevano 3 pezzi precisi indipendentemente dal codice.

Grazie per averci avvisati, hai fugato ogni nostro fondato dubbio.

Per l'alternativa, se sei orientato come me verso monitor che non usano il PWM, ci sarebbe il BL2411PT, che però è un IPS 16:10 e costa 300 spedito. Rispetto al 2410pt ha degli angoli di visuale migliori, ma di contro il livello minimo del nero è nettamente inferiore, seppur restando al top della sua categoria (1.200:1)
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 00:59   #156
Silktrader
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
Grazie per la risposta.

Il BL2411PT costa 100 euro piu' del BL2410PT. Visto che saro' principalmente solo ad usufruire dello schermo (senza ulteriori spettatori), gli angoli dell'IPS non sono indispensabili (magari sottovaluto la loro utilita'!).

Poi l'11PT usa un(a) ratio 16:10, comodissima quando uno scrive o legge, meno quando si vedono film o si gioca. Ho preso l'abitudine di girare lo schermo quando lavoro (ritratto), percui preferirei un 16:9.

Francamente e in pratica, non ho mai saggiato la differenza con o senza PWM. Su Prad.de ho letto che la frequenza e' cosi' alta (400 o 350) da non impensierire chi lo fissa. Ovviamente preferivo prendere la versione piu' recente del monitor!
Silktrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 01:22   #157
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Beh se l'utilizzo principale che ne faresti è incentrato sui film e sui videogiochi allora un 16:9 è più indicato per te.


A me personalmente il PWM provoca diversi problemi di salute che non posso ignorare, ragione per cui sono obbligato a scegliere monitor "flicker-free"...
ma se tu non hai mai avuto modo di osservare da vicino le differenze tra monitor con PWM e monitor senza, a questo punto conviene che ti tieni tranquillamente l'ottimo BL2410PT in versione QBE, perchè rispecchia al meglio ciò che tu cerchi e non avresti la rogna di restituire il tuo acquisto per poi sceglierne un altro.


P.S: se scegli di tenertelo, poi magari se hai tempo facci sapere giusto per curiosità come si comporta in ambito gaming.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 01:59   #158
The Devilish Avenger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 69
a questo punto visto che del monitor si trova solo la versione vecchia a quel buon prezzo, mentre le versioni .RBE costano 300€ chiedo al buon Althotas di indicarmi un buon monitor simile al BenQ per fascia di prezzo... forse è meglio che gli mando un MP
The Devilish Avenger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 09:50   #159
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Rispondo qua all'MP che mi ha mandato The Devilish Avenger e che quoto qua sotto, in modo che la risposta torni utile anche ad altri

Quote:
Originariamente inviato da The Devilish Avenger
Ciao e grazie per le utili info che ci hai dato fin'ora.
In merito al BenQ BL2410PT dicono che si trovi solo la versione QBE invece della recente RBE, ragion per cui vorrei indirizzarmi verso altri monitor della stessa categoria. Non mi fido molto di questa versione, anche perchè in Italia si trova a 100€ in meno quindi un motivo ci sarà, ci tengo ai miei occhi
Premetto che anche se uso il pc per gaming non mi interessa avere un sistema spinto solo per i giochi, ho ancora una Radeon 4870 (in via di pensionamento per una più spinta R9 280X) ma anche per fare tutto il resto, visto che la maggioranza del tempo la passo in giro per internet e guardando Film ed Anime
Ero orientato sui pannelli MVA per la loro qualità come questo BenQ, ovviamente con Flicker-Free.
Domani farò una ricerca sul forum, ma se intanto hai già qualche indizio sarei ben felice di leggerli.
Allora, cerchiamo di ritornare con i piedi per terra riguardo a tutta questa storia del PWM, "esplosa" negli ultimi tempi. Scrivo 2 righe "una-tantum" a titolo di riepilogo degli aspetti principali, invitandovi a non replicare perchè questo è il thread specifico sul BenQ BL2410PT, e non è il caso di mandarlo OT su un argomento che, in passato, è già stato affrontato diverse volte in altri thread, per esempio quello in rilievo per i consigli sugli acquisti: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6932&page=1475 e non è assolutamente il caso di trasformare questo thread in uno sul PWM

L'approccio di gestire la retro-illuminazione di un monitor LCD utilizzando il sistema PWM, è sempre stato utilizzato nella quasi totalità dei modelli esistenti, e intendo anche quelli prodotti diversi anni fa e che utilizzano le lampade CCFL anzichè i LED. Questo sistema ha anche un vantaggio: quello di consentire una bassa Luminanza minima, che è un aspetto da non sottovalutare specie se si usa il monitor in ambienti poco luminosi o completamente al buio.

In passato, l'argomento PWM non era mai emerso. Se ne è cominciato a parlare un paio di anni fa, e questo è l'articolo esaustivo di tftcentral che uscì a quei tempi: http://www.tftcentral.co.uk/articles...modulation.htm

Se ne cominciò a parlare perchè qualcuno (solo qualcuno, non TUTTI) cominciò a notare una specie di "flickering" in determinate situazioni (in realtà si tratta di linee tipo quelle che si vedevano nelle riprese televisive quando c'erano dei CRT in stanze illuminate con i neon). Approfondendo la questione, gli esperti giunsero alla conclusione che quell'effetto derivato dal PWM era "emerso" perchè i LED hanno tempi di risposta molto più bassi rispetto alle lampade CCFL, e questa cosa, a parità di frequenza PWM utilizzata, aveva causato il fatto che quegli effetti si potessero notare più facilmente dal nostro apparato occhio-cervello.

Continuando gli approfondimenti, e dopo aver messo a punto sistemi efficaci per le rilevazioni, si notò che le prime "lamentele" uscirono su determinati modelli a LED, i quali usavano una frequenza PWM che variava all'incirca da 170 a 200 Hz (in alcuni casi, anche un po' meno). In seguito, col passare dei mesi e con la verifica delle frequenze PWM usate nei modelli che pian piano venivano recensiti, e monitorando i feedback provenienti dagli utenti, i principali siti specializzati che avevano affrontato questo argomento stabilirono, come "linee guida", che quando la frequenza PWM utilizzata è pari o superiore a circa 240 Hz (che casualmente corrisponde a 4 volte la frequenza di refresh di tutti i classici monitor a 60 Hz), la possibilità che qualcuno possa notare qualcosa, o avere qualche problema, comincia a diventare molto remota. Personalmente, ho avuto modo di notare, anche molto recentemente, che qualche forumer molto preoccupato per questa faccenda, e che si diceva essere sensibile al PWM, alla fine aveva comprato ugualmente il modello di suo interesse (p.e. l'LG 24EB23PY, che usa il PWM a 240 Hz, e il DELL U2412M), e dopo averlo regolato correttamente, aveva detto di aver notato alcun problema, e di questo restò molto contento

Passiamo adesso a BenQ, e al BL2410PT.

BenQ, al pari di tutti gli altri produttori, in passato aveva usato sempre anche lei il sistema PWM. Solo molto recentemente, dimostrando un ottimo tempismo e, evidentemente, avendo anche qualche persona valida nel proprio reparto marketing, decise di sfruttare tutta questa storia lanciando una forte campagna marketing tutta incentrata sul termine "flicker free" da loro inventato, e una linea aggiornata di monitor che non usavano più il PWM per gestire la retro-illuminazione. Ottima mossa commerciale, senza dubbio, e anche utile, pertanto bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare

Ma quanto sopra non vuole assolutamente dire che, improvvisamente, tutti gli altri monitor siano da scartare, o debbano passare per monitor "di serie B", e che possono creare qualche inconveniente alla maggior parte delle persone. Come spiegato sopra, adesso che tutta la questione PWM è stata sviscerata in profondità, nel caso di un monitor "PWM" sappiamo che tutti i modelli che lo utilizzano ad una frequenza (PWM) di circa 240 Hz o superiore, non dovrebbero causare inconvenienti alle persone "normali". Poi, per carità, qualche persona estremamente sensibile a quell'effetto c'è sicuramente, ma stiamo parlando di una minuscola minoranza. Quindi attenzione a dare il giusto peso a tutta questa faccenda e a non ingigantirla, e occhio a non dare troppo peso al marketing, perchè il loro mestiere principale è quello di sfruttare qualunque tipo di iniziativa, che porti reali benefici o meno, per un unico scopo finale: aumentare le vendite della propria azienda

Il BL2410PT, dai test eseguiti nelle recensioni, ha dimostrato di usare il PWM a 350-360 Hz (a memoria), che è una frequenza che supera abbondantemente quei 240 Hz considerati "safety" per la massa (utenti normali). Ad oggi, tutti quelli che lo possiedono, e che hanno scritto in questo thread, non hanno segnalato problemi, e anche questo è un aspetto che va tenuto in considerazione nonostante, al momento, i possessori siano pochi.

Prezzo: il BL2410PT, a settembre e ottobre (e forse anche da un po' prima, dovrei andare a cercare qualche mio vecchio post nell'altro thread), lo si trovava negli online shop a partire da circa 180 euro (verificato da me diverse volte, con i soliti motori di ricerca prezzi). Quello era un ottimo prezzo per questo modello e per essere un 24" MVA, considerando che ha regolazioni ergonomiche complete ed è di fattura superiore alla media, ma era il giusto prezzo per un monitor 24" MVA che voleva essere competitivo, perchè nello stesso periodo i (pochi) suoi concorrenti diretti costavano la stessa cifra, o pochi euro in più, ma magari non offrivano le regolazioni ergonomiche complete e/o qualche altra funzionalità minore, o avevano dei cabinet più "economici".

Solo recentemente, direi più o meno da inizio/ metà novembre, il prezzo del BL24120PT è salito. Come si spiegano questi aumenti? Le ragioni possono essere molteplici, ma state tranquilli che si tratta solo di questioni commerciali, perchè il monitor è sempre lo stesso, e usare l'altro sistema anzichè il PWM, al produttore incide poco se non niente a livello economico. Produttori e Distributori tengono monitorato giornalmente il mercato, e sono sempre pronti a sfruttare qualunque occasione gli si presenti, per incrementare i profitti. Del resto, è così che funziona il mondo

Morale: visto tutto quanto ho detto sopra, io vi consiglio di non farvi problemi riguardo alla versione PWM o non PWM, il BL2410PT è sempre quello ed è un bel monitor. Come avevo detto già tempo addietro, in questo caso, vista la alta frequenza PWM di questo modello, la versione non PWM io la considero un "bonus" in più, o detta in altre parole "tutto grasso che cola". Se c'è, ben venga, ma se per averla devo spendere molto di più, e personalmente già ho gradito poco gli aumenti degli ultimi due mesi, allora BenQ può tenerselo, ed io non lo considererò più un "best-buy" come feci in passato, e ne terrò ovviamente conto quando scrivo nei consigli per gli acquisti. Il giusto prezzo, IMO, per il BL2410PT, non deve superare i 200-210 euro, altrimenti ci si deve guardare in giro, e tanti saluti alle politiche commerciali troppo furbe

Alternative: volendo restare su un 24" MVA, in questo momento segnalerei il nuovissimo Iiyama XB2483HSU: http://www.iiyama.com/gl_en/products...e-xb2483hsu-1/ che è il primo 24", che io sappia, a montare un nuovo ed inedito pannello del tipo AMVA+, cioè l'ultima novità in fatto di pannello MVA. Conosco solo 1 modello che al momento usa un pannello MVA+, ed è il nuovo asus VN279QLB che (però) è un 27", e quel nuovo asus ha ricevuto commenti molto positivi da PRAD e overclocker.ru che lo hanno recensito recentemente. Questo non vuol dire necessariamente che anche quel nuovissimo Iiyama sia un ottimo monitor, sia ben chiaro, perchè ogni modello fa storia a sé ed inoltre il Iiyama è un 24" mentre l'asus è un 27", quindi io non garantisco niente anche perchè al momento non ho trovato recensioni "serie" (quindi prudenza), ma sulla carta mi sembra un bel monitor e ben equipaggiato, come il BL2410PT, e online lo vedo a partire da poco più di 200 euro e lo vende anche amazon: http://www.idealo.it/confronta-prezz...483hsu-b1.html . NOTA: non so se faccia uso del PWM o meno, e al momento non ho fatto ricerche con google per vedere se si trova qualche info in giro. EDIT: un forumer ha detto che lo ha testato, e che non fa uso di PWM.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 11-01-2014 alle 10:18.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:10   #160
Silktrader
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
Grazie per la risposta davvero esaustiva, Althotas (non e' la prima che leggo).

Per quanto concerne l'Iiyama, avevo letto gli annunci su vari siti Francesi. Per qualche ragione quest'azienda Giapponese spinge molto in Francia, dove le recensioni dei suoi prodotti abbondano e dove i prezzi sono convenienti. A Parigi infatti ho un Iiyama Prolite 24" TN, che fino ad adesso ha retto bene nonostante un trattamento rude.

Come scrivi, non sembrano esserci recensioni attendibili sull'XB2483HSU, se non questa, in Russo: http://megaobzor.com/obzor-iiyama-XB2483HSU.html (con YouTube video). In quest'altro articolo invece hanno tentato di misurare alcuni valori: http://us.hardware.info/productinfo/...ab:testresults

Dalla sua il BL24 ha una migliore ergonomia, finitura e OSD. Pero' la semplice novita' di quest'ultimo pannello AMVA+ e' allettante (sono proprio un consumatore becero).

Ho fatto attenzione alla latenza (per il gioco), e i due pannelli sembrano equivalersi. L'articolo russo presenta dei valori troppo bassi: secondo me hanno invertito l'AOC e l'Iiyama.

I colori sembrano leggermente piu' fedeli sul BenQ (piu' freddi sull'altro), mentre i numeri che riguardano il contrasto sono piu' lusinghieri per l'Iiyama. Naturalmente sono paragoni effimeri, vista la novita' e i diversi standards usati nelle recensioni. L'Iiyama ha un'entrata HDMI, assente sul BL24.

Purtroppo non e' prevista una recensione su Prad. Nonostante cio' sono davvero tentato.
Silktrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v