|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Allora i bimbiminkia mi hanno consigliato una roba che non sono stato tanto a chiedere perché sennò pare che le robe non le sai e dopo sfottono, quindi ci ho messo un pò per trovarlo, ma come mi aspettavo è una roba che ancora non metabolizzo come il netbook quando usavo il desktop, però capisco che ha qualcosa in più come qualcosa in più aveva il netbook rispetto al desktop, solo che il cervello e lo stomaco non me lo metabolizzano.
Si chiama Flytouch7 e sarebbe un tablet con la differenza che ha una porta RJ45, 2 USB a grandezza normale e HDMI quindi può essere usato come pc fisso attaccandoci tastiera, mouse e monitor grande, costa tra i 120 e i 160 euro spedito a casa. Sistema operativo Android 4.0, non ha ventolette, procio 1 Ghz dual core, 16 GB ssd, antenna GPS esterna, si può usare come navigatore in auto, però non lo sò, per sapere come mi ci trovo lo dovrei provare ma per provarlo lo devo comprare e poi se quando l' ho comprato non mi ci trovo ho buttato i soldi. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() sembra che in omaggio ci sia anche un astuccio in pelle con una tastiera integrata ![]() Ultima modifica di Giulius Caesar : 13-06-2012 alle 23:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
![]() se un netbook NON può sostituire un fisso, figuriamoci un tablet evidentemente non hai mai usato android, io si, non è che và male, però è completamente diverso da un pc, nel bene e nel male se vuoi sostituire un pc rimmarrai deluso, se lo vuoi affiancare a un pc usandolo così come è resterai soddisfatto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
è uno smartphone gigante (o un tablet)
![]() quindi se uno smartphone ti basta ok, se non ci fai niente allora non ce lo farai neanche con quello il netbook bene o male utilizza software x86, su questi devi usare tutti altri programmi
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Sono mesi che questo thread è aperto, proprio AMD non ti va giu, ma ancora non hai comprato nulla perchè intel non offre ciò che cerchi.
Intento i prezzi aumentano sempre di più, ed i netbook spariranno gradualmente dal commercio. Fidati, se vuoi un netbook prendi una APU AMD, oppure ti rassegni e passi ad un notebook, anche 13", di fascia bassa con i3 o pentium dual core. Il net con e-450 che ho in firma fa perfettamente il suo dovere, la moglie lo usa dopo il furto del suo macbook senza lamentarsi nemmeno di Windows. Per la ventola quando parte si sente, ma l'ho sentita partire solo di notte quando da chiuso (in standby) sono partiti gli windows update.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Quote:
Però come dici tu Android non l' ho mai usato, uso paint per archiviare le foto, se devo fare uno screen della pagina premo alt + ctrl + stamp e poi me la lavoro e archivio su paint, controllo il conto in banca e se mi serve faccio un bonifico come ormai fanno tutti, faccio acquisti online usando paypal, vado su youtube, su ebay, controlle le e-mail, apro più pagine contemporaneamente, uso openoffice che fa schifo per i documenti perché word mi si vede solo mezza pagina, altro non mi viene in mente per il momento. Quote:
La roba nuova è sempre un' incognita, anche passare da un sistema windows vecchio ad uno windows nuovo fa paura, perché per i comandi sono tutti spostati e non li ritrovi a memoria, col netbook rispetto al pc fisso mi sono trovato meglio, ma il sistema operativo era sempre winzozz, questo tablet con Android boooooo Ultima modifica di Giulius Caesar : 14-06-2012 alle 22:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Quote:
Per una questione di dimensioni fisiche perché aperto il netbook da 10 è più corto di un notebook da 13 preferisco il formato da 10 e con gli stessi soldi il netbook da 10 lo posso equipaggiare con un buon SSD e mi cammina di più del notebook da 13 con hard disk. Il tablet flytouch anche se al momento non mi serve di usarlo come navigatore satellitare però volendo lo posso usare come navigatore e con l' antenna esterna piglia bene e volendo ci posso fare anche video e foto schifosi però schifosi è meglio di niente, però c' ha Android e Android non l' ho mai usato e chiunque senti fuori dai forum dice che Android fa schifo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
![]() Quote:
certo, a volte la fluidità di android non è ottimale, ma con qualche modifica migliora molto, per esempio io dopo aver installato go launcher ex la fluidità e funzionalità di android è migliorata tantissimo, go launcher ex è un app indispensabile ihmo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Quote:
Io con l' atom N450 mono core a parte qualche impuntamento per mancanza di memoria, in internet e per le cose che faccio ci vado molto bene e sono molto soddisfatto, se ci mettessi 2GB di RAM e un SSD di quelli buoni risolverei il problema, ma non me voglio tenere il pc tutta la vita e questo c' ha una ventoletta irritante quando si accende e 1 solo altoparlantino, quelli nuovi consumano meno di 11 watt che sarebbe il consumo di questo N450. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Quote:
In ogni caso è un SO da telefonino/tablet, ergo non ti serve a nulla per i tuoi scopi.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Dici? Un annetto fà in un negozio ho chiesto di farmi provare un N570 dual core e ricordo che "schizzava" rispetto al mio N450, per quel poco che ho potuto provarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Io non capisco una cosa, se il netbook i produttori lo boicottano e infatti s' è visto che fanno di tutto per non venderlo, cosa producono per incassare i soldi della mancata vendita, qual' è il prodotto alternativo che gli rimpiazza il netbook?
I tablet checchè se ne dica, milioni e milioni di pezzi venduti non ne ho visti in giro e continuo a non vederne e sempre nei negozi sfilze di tablet ma mai nessuno davanti a guardarli o a chiedere informazioni, non glie ne frega niente a nessuno dei tablet, l' unico tablet che c' è sempre qualcuno che lo guarda e domanda (non sempre ma spessissimo) è l' iPAD .... la differenza tra l' iPAD e tutto il resto è il sistema operativo e anche che è figo. I famosi ultrabook non glie frega niente a nessuno. La gente in quantità però stà sempre ficcata davanti ai telefonini, in continuazione tutti i giorni .... secondo me c' è qualcosa con questi telefonini che non sò ..... a rischio di passare da scemo bisogna che chiedo a più di uno cosa ci fanno col telefonino oltre a telefonare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
attualmente ci sono:
smartphone da 4-5" per fare quello che si faceva con i primi atom subnotebook da 13.3" con cpu serie per fare cose che richiedono una certa potenza da 15.6" in su come desktop replacement
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
La tua analisi sul mercato tablet è corretta, di fatto il mercato tablet è monopolizzato dall'ipad.
I netbook nascono e muoiono con il primo eeepc 701 (al massimo il 901). L'idea di base era semplice e ottima, uno strumento a basso costo pensato per la mobilità, qualcosa di più flessibile e completo di uno smartphone ma meno costoso ed ingombrante di un notebook. In primis è mancata una chiara comunicazione di cosa fossero realmente, la gente li ha subito scambiati per pc a basso costo. Primo strike! L'uso di GNU/Linux con interfacce semplificate era vincente, molto meno le distribuzioni scelte, inoltre non si è fatto i conti con il monopolio culturale (non solo di mercato) di Windows. Si sono avuti i primi resi perché le persone avevano saputo dall'amico che se ne intende che su quei pc non potevano installare il loro bellissimo office crackato. A questo punto i produttori si rivolgono a Microsoft, il costo di una licenza windows è troppo alto sul costo industriale di un netbook, quindi ms si inventa quell'obbrobrio della starter Kin realtà i primi avevano la home di xp), viene concessa a soli 7$ ma compaiono le limitazioni che ancora oggi ammazzano i netbook: massimo 10", massimo 1024x600, massimo 1GB di ram. Secondo strike. A questo punto la gente davvero non riesce più a distinguere la differenza tra netbook e notebook, spariscono le memorie flash e compaiono HDD meccanici (addio portabilità), la maggior parte del SW non può girare bene con quella risoluzione, il task più diffuso è usare Facebook ed i suoi giochini, guardare video su Youtube e scaricare da filesharing/usufruire di contenuti scaricati, peccato che per i primi due compiti la potenza è assolutamente insufficiente. Calano i prezzi e si innesca un circolo vizioso, meno costano e meno la gente vorrebbe pagarli, i guadagni sono al minimo, fino a che si vende in quantità va bene, ma nel momento in cui questa viene a mancare produrre netbook non è piiu conveniente. Nel frattempo il mercato degli smartphone si allarga, i video su youtube ed i giochini Facebook like su questi sono perfettamente fruibili (anzi sono meglio) ed alla fine arriva ipad, l'oggetto che unisce lo schermo di dimensioni decenti e tutte le cavolate che la gente richiede, il tutto senza Windows quindi nessuna confusione di ruoli. Vogliamo aggiungere il fattore moda? Sfoggiare un iPad fa un'impressione diversa rispetto a tirar fuori nn netbook. In altre parole i netbook sono stati uccisi dall'ignoranza e da Microsoft, prima che dai produttori che li hanno supportati fino a che ci hanno guadagnato. L'altro grande errore l'ha fatto la comunità linux, i primi a massacrare le distro limitate che offrivano i produttori, si doveva creare sw apposito, pensato per l'usabilità con quelli schermi e non tentare a tutti i costi di volere sw completo. Il tutto doveva essere messo in un repository a apposito, una bella interfaccia grafica e fine dei giochi (ti ricorda App store? Ebbene nel mondo Linux questo esiste da secoli!) Ed in tutto questo non ho ancora nominato Intel e la sua non evoluzione dell'Atom, questo perché credo fermamente che in questi dispositivi la differenza la faccia in primis il SW, che deve essere usabile, solo dopo si dovrebbe parlare di prestazioni. Ecco la storia dei netbook, ascesa e caduta secondo ME.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 60
|
Salve a tutti ragazzi, scusate la mia intromissione dopo 8 pagine di thread ma volevo porvi una domanda a mio avviso banale ma che mi sta facendo venire parecchi dubbi....Secondo voi aumentare la ram a 2 o a 3,2 gb (il massimo supportata da una qualsiasi versione win 7 a 32 bit esclusa ovviamente la starter) giustificherebbe la spesa? Si nota un incremento di prestazioni sufficiente rispetto a un solo giga? Perchè sono un (non troppo) felice possessore di un notebook eee 1025 c della asus e devo dire che va abbastanza lentino, su internet a volte da' delle noie, noto dei rallentamenti generali e l'hdd ''lavora'' troppo spesso: ho attribuito questi problemucci alla scarsa quantità di ram, e questo mi riporta alla mia domanda iniziale: l'aumento di ram dovrebbe almeno in parte risolvere tutto questo?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
E si, i benefici ci sono, direi che con 7 i 2GB sono praticamente obbligatori, chiaramente non aspettare miracoli.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 60
|
Mi sembrava di aver letto in giro che l'atom n2800 supportasse fino a 4 gb di ram, ma evidentemente o mi ricordo male o ho letto male
![]() Allora effettuerò l'aggiornamento a 2 gb, chiaramente non mi aspetterò chissà cosa ma almeno meno rallentamenti, grazie per la risposta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.