|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Quote:
![]() Purtroppo la Lega è troppo estremista sull'immigrazione, non mi sento rappresentato da Borghezio. E non condivido alcuni modi e toni di fare politica, come se andare in giro con una maglietta PADANIA IS NOT ITALY (Salvini) servisse a qualcosa... oppure proporre dei vagoni della metropolitana solo per milanesi ... ![]() ![]() Purtroppo due, tre volte le lasci correre, ma sono diventate troppe. Pensavo che Borghezio sarebbe stato espulso. Invece mi pare stia facendo carriera. Nello stesso momento ha lasciato la Lega una persona molto umana e seria come Pagliarini. Vorrà pur dire qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
IDV si avvicina un poco a questo orientamento... poi metterei Radicali al secondo posto e Lega al terzo...
Quote:
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | Ultima modifica di Mythical Ork : 23-06-2009 alle 18:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
no, l'unica indicazione che se ne trae è che bisogna fare una colletta e regalare un abaco a Franceschini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Mi riferivo alle Province
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Io non capisco questa fissa per il federalismo.
Il federalismo fiscale è un'assurda invenzione leghista, che non esiste negli Stati federali, che contemplano sempre dei trasferimenti dalle regioni piú ricche a quelle piú povere. Se non ci fossero piú trasferimenti dalle regioni ricche a quelle povere al Sud mancherebbero tutti i servizi fondamentali, e ricomincerebbe una massiccia migrazione interna, con dei problemi sociali enormi. È vero che i soldi trasferiti vanno in parte a finire nelle mani della mafia, ma la mafia non può certo essere sconfitta aumentando il degrado sociale del Sud. Per il resto, l'idea di avere una legislazione diversa per ogni regione, non vedo che vantaggi possa apportare, anzi, è una grande fregatura, visto che comporta una mole di burocrazia enorme per un semplice cambiamento di regione. Potrà nascere concorrenza viziosa interna tra le regioni: le aziende tenderanno a fare delocalizzazioni interne verso le regioni piú lassiste sul rispetto delle leggi per i parametri ambientali. Per carità, sono favorevole all'autonomia amministrativa, nel senso che la gestione delle risorse in loco può essere tendenzialmente piú razionale, ma il federalismo, mi sembra nel migliore dei casi una forma di campanilismo decisamente anacronistica, in un mondo in cui anche lo Stato-nazione è ormai un orizzonte limitato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Quote:
E secondo te nel modello di federalismo fiscale tedesco o spagnolo non è previsto quanto dici sopra? E secondo te non è previsto nella bozza di riforma italiana? Certo che ci sarà il fondo "perequativo". http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero Il problema del federalismo fiscale è proprio che molti non sanno come funziona. Obiettivo primario del federalismo è quello di garantire piena autonomia di entrata e di spesa agli enti locali in modo da sostituire, seppure in modo graduale, il criterio della spesa storica con quello dei costi standard per tutti i servizi fondamentali del paese. (cit. Sole24Ore). Questo principio, ora non vigente, è alla base del deficit dell'Italia. Ultima modifica di 00Luca : 24-06-2009 alle 09:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
La maggior parte della gente che vuole il federalismo, lo vuole solo per “tenersi i soldi”. Se questa cosa non si fa, allora perché volere il federalismo, che comporta 22 legislazioni differenti, tanta burocrazia e spese in piú? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
E siamo sicuri che questo implichi che ci debba essere il federalismo perché una regione possa fare alcune leggi particolari? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Obiettivo primario del federalismo è quello di garantire piena autonomia di entrata e di spesa agli enti locali in modo da sostituire, seppure in modo graduale, il criterio della spesa storica con quello dei costi standard per tutti i servizi fondamentali del paese.
In parole povere Costo per paziente assistito Lombardia: 50 Euro Lazio: 150 Euro Sicilia: 800 Euro Standard Nazionale ritenuto sostenibile: 120 Euro Obiettivo assegnato alle regioni in deficit, entro x anni: Lazio -30 Euro Sicilia -680 Euro I soldi arrivano dallo stato alle regioni in base allo STANDARD NAZIONALE, ovvero a quanto si ritiene un costo "sensato" per erogare un certo servizio. Attualmente i soldi vengono trasferiti in base a QUANTO HO SPESO LO SCORSO ANNO (cioè, ti rendi conto dell'aberrazione?!?!?!!) LEGGERE QUESTA TABELLA E METTERE NEI PREFERITI http://www.lavoce.info/articoli/pagina2625.html Dimenticavo, la PRIMA voce di spesa per l'Italia è il Servizio Sanitario Nazionale. Trovare equilibro finanziario in questa voce VALE UNA MANOVRA FINANZIARIA (ogni anno). Ultima modifica di 00Luca : 24-06-2009 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Federalista sarebbe semmai che ogni regione possa scegliere quanto spendere. Federalismo vuol dire che il “centro” decide alcune cose fondamentali, mentre il resto si decide localmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Quote:
Non decide + il governo centrale cosa fare e quanto dare. Le regioni SI ORGANIZZANO la Sanità direttamente, spendendo direttamente con responsabilità sulla spesa. Non a caso l'articolo che ho linkato è sotto la voce FEDERALISMO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
"Federalismo" quando gli fa comodo, altrimenti interventi dall'alto a pioggia!
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Ennesimo tuo intervento che non porta alcun contributo al thread ma solo propaganda da 4 soldi fine a sè.
PS Ma ti paga qualcuno per scrivere? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.