Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2009, 15:01   #141
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
OHMIODIOMACHEMITOCCASENTIRESENONLASMETTODILEGGERE
MIVIENEUNCOCCOLONEPERMILLEBALENEMIPRENDEFUOCO
LABIBLIOTECAMISCOPPIANOGLIOCCHI!!!!!!

Ma non si può leggere una cosa del genere!!! E la tecnica innovativa del Manzoni dove me la metti? E la divisione caratteriale dei personaggi? E il messaggio interno al romanza?

MOD CHIUDETE QUESTO THREAD, PER AMOR DELLA NOSTRA CULTURA!!!
si, e l'occhio della madre.
l'ho letto due volte volte quel coso, una delle quali coi commenti a lato di natalino sapegno; confermo quanto ho detto.

anzichè far prendere fuoco alla biblioteca, arricchiscila di qualche libro in più.
vedrai che avrai reazioni meno esagitate...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 15:02   #142
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Tra l'altro a sentire certi discorsi cadono le braccia...come ha già fatto presente qualcuno (mi pare Lowenz) le lingue non sono soltanto uno strumento utile per la comunicazione, le lingue, quando sono vive, raccontano il patrimonio storico e sociale di un popolo
quoto e rilancio:
una lingua non è "solo" uno strumento di comunicazione ed un patrimonio storico-sociale (anche se questi motivi sono più che sufficienti per cercare di salvaguardarla).

la lingua influenza anche i nostri schemi mentali e le nostre forme di pensiero.
noi non ci limitiamo a "comunicare in italiano"... noi pensiamo in italiano.
e pensare in una lingua piuttosto che in un'altra significa realmente ragionare in modo diverso.
un linguaggio non è solo conseguenza di una certa cultura. anzi, cultura e linguaggio si influenzano reciprocamente e grazie a questo mutano ed evolvono in modo sinergico.

in altre parole, la lingua non solo ci dice chi eravamo, ma condiziona in modo forte anche chi siamo attualmente.
il nostro modo di pensare, i nostri nessi logici... anzi, la nostra intera logica, nel senso più letterale.
imho è assurdo pensare di poter rinunciare alla nostra identità così a cuor leggero.

ps: non sono neppure convinto che per ogni termine italiano esista un preciso equivalente inglese (nè viceversa, probabilmente).
anzi, ne dubito fortemente.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 15:16   #143
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
[...]
la lingua influenza anche i nostri schemi mentali e le nostre forme di pensiero.
noi non ci limitiamo a "comunicare in italiano"... noi pensiamo in italiano.
e pensare in una lingua piuttosto che in un'altra significa realmente ragionare in modo diverso.
un linguaggio non è solo conseguenza di una certa cultura. anzi, cultura e linguaggio si influenzano reciprocamente e grazie a questo mutano ed evolvono in modo sinergico.

in altre parole, la lingua non solo ci dice chi eravamo, ma condiziona in modo forte anche chi siamo attualmente.
il nostro modo di pensare, i nostri nessi logici... anzi, la nostra intera logica, nel senso più letterale.
imho è assurdo pensare di poter rinunciare alla nostra identità così a cuor leggero.
[...]
Un esempio...
La mia splendida ragazza è andata a casa.
Allora noi italiani siamo un po' stupidi se per 5 volte in una frase dobbiamo specificare che il soggetto è femmina, quando invece basterebbe specificarlo 1 volta sola e cioè nel nome ragazza
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 15:20   #144
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Io cmq avrei una idea, ma estrema: cancellare l'italiano. La lingua madre diventa l'inglese. Solo così si può sperare di rialzare un pò il culo in futuro....
Spieghi perchè il sostituire l'italiano con l'inglese dovrebbe risolvere i problemi di questo paese e farci rialzare il culo?

Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Io so inglese e italiano. Più avanti, appena possibile, voglio imparare cinese-giapponese-spagnolo.
Perchè vuoi imparare quelle tre lingue?
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 15:33   #145
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Io non sono ancora riuscito a capire qual'è il nesso fra il problema della poco conoscenza dell'inglese da parte degli italiani che è sicuramente da risolvere e l'abolizione della nostra lingua

Una persona non può parlare tranquillamente bene 2 lingue se ben istruita?

Oppure bisogna per forza cestinare una lingua che ha un'espressività ed una musicalità che l'inglese si sogna? Per quale vantaggio poi....

Il fatto poi che il miglioramento delle condizioni economiche del nostro paese sia legato pesantemente ad una migliore alfabetizzazione della lingua inglese della popolazione denota (senza offesa) una certa ignoranza in materia economia da parte di chi lo pensa.
Durante il boom economico del secolo scorso in cui il nostro paese passò da prevalentemente agricolo ad entrare nel G8 non vi erano sicuramente più persone che conoscevano bene l'inglese rispetto ad ora.

Concordo pienamente comunque sul fatto che l'istruzione italiana non curi bene l'insegnamento dell'inglese alla popolazione e sono d'accordo con chi dice che sia meglio imparare bene 2 lingue (inglese e italiano) piuttosto che sprecare tempo e denaro nell'insegnarne una terza mettendo troppa carne al fuoco e producendo un risultato deludente.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD

Ultima modifica di jpjcssource : 14-04-2009 alle 15:40.
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 15:44   #146
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
quoto e rilancio:
una lingua non è "solo" uno strumento di comunicazione ed un patrimonio storico-sociale (anche se questi motivi sono più che sufficienti per cercare di salvaguardarla).

la lingua influenza anche i nostri schemi mentali e le nostre forme di pensiero.
noi non ci limitiamo a "comunicare in italiano"... noi pensiamo in italiano.
e pensare in una lingua piuttosto che in un'altra significa realmente ragionare in modo diverso.
un linguaggio non è solo conseguenza di una certa cultura. anzi, cultura e linguaggio si influenzano reciprocamente e grazie a questo mutano ed evolvono in modo sinergico.

in altre parole, la lingua non solo ci dice chi eravamo, ma condiziona in modo forte anche chi siamo attualmente.
il nostro modo di pensare, i nostri nessi logici... anzi, la nostra intera logica, nel senso più letterale.
imho è assurdo pensare di poter rinunciare alla nostra identità così a cuor leggero.

ps: non sono neppure convinto che per ogni termine italiano esista un preciso equivalente inglese (nè viceversa, probabilmente).
anzi, ne dubito fortemente.
Concordo con te.

Chi pratica yoga conosce il significato del termine "mantra". I mantra sono delle parole, anzi, dei suoni, che hanno un certa vibrazione, come è normale che abbiano tutti i suoni, che hanno un certo effetto sulla persona che li ripete. La ripetizione viene fatta mentalmente, e/o pronunciandole, e/o cantandole.
Ognuno può sperimentare questa cosa ripetendosi delle frasi semplici in determinati contesti, ad esempio "sono calmo", "mi sento forte", o mille altre frasi che se pronunciate mentalmente e con convinzione portano delle modificazioni nel nostro stato emotivo.
Perciò le parole non sono semplici suoni o pensieri, ma sono la fase finale di qualcosa che arriva dall'interno della persona.

Seguendo questo principio possiamo notare come nelle varie lingue e nei vari dialetti spesso ci sono parole e frasi che esprimono il senso di alcune cose in un modo tale per cui traducendole si può ottenere qualcosa di simile, ma non uguale.
Nello stesso modo i dialetti esprimono le caratteristiche di interi gruppi di persone. Se sentite il dialetto napoletano potete sentire tutto l'atteggiamento alla vita nel bene e nel male di chi lo parla. Lo stesso lo si può notare nel dialetto siciliano, romano, milanese, veneto, e in tutti gli altri. Ridurre questa cosa ad un semplice "pronunciare delle parole in modo diverso" vuol dire non sapere cogliere la profondità delle cose e, soprattutto, degli esseri umani.

La mia opinione è che una lingua come l'inglese oggi vada studiata in quanto lingua comune per la comunicazione tra i popoli della Terra, questa è una cosa molto importante, ma anche le lingue locali non vanno perse in quanto come è già stato detto da altri forumisti sono espressione delle caratteristiche dei popoli, e perciò tradizione e cultura.
Sapere ciò che eravamo, non dimenticare ciò che eravamo, ci aiuta a capire meglio chi siamo, a pianificare meglio il futuro e a vivere più consapevolmente il presente.
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 15:47   #147
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
OHMIODIOMACHEMITOCCASENTIRESENONLASMETTODILEGGERE
MIVIENEUNCOCCOLONEPERMILLEBALENEMIPRENDEFUOCO
LABIBLIOTECAMISCOPPIANOGLIOCCHI!!!!!!

Ma non si può leggere una cosa del genere!!! E la tecnica innovativa del Manzoni dove me la metti? E la divisione caratteriale dei personaggi? E il messaggio interno al romanza?

MOD CHIUDETE QUESTO THREAD, PER AMOR DELLA NOSTRA CULTURA!!!
sarà che lo fanno studiare quasi sempre a scuola, e solo per questo perde di attrattiva, ma anche io sono dell'idea che sia un mattonazzo assurdo e insulso.
che poi il Manzo abbia usato tecniche narrative particolari, o che la caratterizzazione dei personaggi sia sublime (questo glie lo concedo ) non mi fa cambiare idea sul fatto che la storia sia orrenda

peace & love
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 15:59   #148
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Un esempio...
La mia splendida ragazza è andata a casa.
Allora noi italiani siamo un po' stupidi se per 5 volte in una frase dobbiamo specificare che il soggetto è femmina, quando invece basterebbe specificarlo 1 volta sola e cioè nel nome ragazza
perdonami, ma non colgo il nesso con quanto ho scritto.

io ho solo fatto presente che una lingua non è solo espressione della storia di un popolo, ma anche della sua cultura attuale. inoltre, la lingua influenza pesantemente la forma mentis di chi la utilizza.
per fare un esempio grossolano, un certo linguaggio potrebbe avvicinarsi all'ideale di "lingua logica", mentre un altro potrebbe favorire l'espressione poetica e musicale.
capirai anche tu che usare l'uno o l'altro non è la stessa cosa: hanno potenzialità diverse e mi riesce difficile pensare che l'uno possa tranquillamente sostituire l'altro.

così, a mio modestissimo parere, preferirei che ogni popolo mantenesse il proprio linguaggio, quello che più lo indentifica storicamente e psicologicamente.
se questo significa specificare 5 volte il genere maschile/femminile non mi pare un gran danno
in assenza di alternative, userei l'inglese giusto per i rapporti internazionali e interculturali, non certo in sostituizione a lingue già esistenti.

lo stesso Esperanto ha come principio categorico quello di non sostituirsi alle lingue nazionali. nelle intenzioni, dovrebbe fungere da "linguaggio comune" nei rapporti internazionali, in modo da preservare il più possibile gli idiomi locali.
un motivo pure ci sarà
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!

Ultima modifica di Il_Grigio : 14-04-2009 alle 16:03.
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:01   #149
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
l'esperanto è di fatto praticamente morto (o per meglio dire: è nato morto...)
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:13   #150
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Non bisogna dimenticarsi italiano, ma effettivamente sarebbe il caso di prendere provvedimenti che in un paio di decine di anni portino le lingue ufficiali qui in Italia a due.(ovvero che tutti una volta usciti dalle scuole di obbligo possano intavolare una discussione con un'altra lingua, probabilmente inglese.)
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:14   #151
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Spieghi perchè il sostituire l'italiano con l'inglese dovrebbe risolvere i problemi di questo paese e farci rialzare il culo?
richiesta spiegazione anche da parte mia più volte, ma risposte ZERO
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)

Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5)
luckyluke5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:16   #152
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Scusate, ma a sto punto non converrebbe passare tutti all'esperando( che a me fa schifo come pronuncia[troppo nasale], ma è una lingua universale creata appositamente)?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:17   #153
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Spieghi perchè il sostituire l'italiano con l'inglese dovrebbe risolvere i problemi di questo paese e farci rialzare il culo?
beh... parecchie figureddimmè in meno da parte dei nostri politici (pochi esclusi) sarebbero già un buon motivo...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:17   #154
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Spieghi perchè il sostituire l'italiano con l'inglese dovrebbe risolvere i problemi di questo paese e farci rialzare il culo?
Mai detto che dovrebbe risolvere i problemi di questo paese. L'alzare il culo è inteso al darsi una svegliata, al cominciare dalla lingua.


Quote:
Perchè vuoi imparare quelle tre lingue?
Spagnolo e cinese per importanza, giapponese per interesse personale.

Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Io non sono ancora riuscito a capire qual'è il nesso fra il problema della poco conoscenza dell'inglese da parte degli italiani che è sicuramente da risolvere e l'abolizione della nostra lingua

Una persona non può parlare tranquillamente bene 2 lingue se ben istruita?
Certo che può, ben venga!! E' stato frainteso il mio estremismo, ma era ovvio che finisse così.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:19   #155
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
beh... parecchie figureddimmè in meno da parte dei nostri politici (pochi esclusi) sarebbero già un buon motivo...
Perchè, non si possono sapere bene entrambe le lingue? Se i nostri politici fossero inglesi di madrelingua è probabile che la parlerebbero con degli strafalcioni come oggi fanno con l'italiano quindi non cambierebbe nulla, il problema non è la lingua, ma l'istruzione.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD

Ultima modifica di jpjcssource : 14-04-2009 alle 16:21.
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:31   #156
DjFlexo
Member
 
L'Avatar di DjFlexo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: R
Messaggi: 141
Anvedi che thread...





















Aho
DjFlexo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:32   #157
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
perdonami, ma non colgo il nesso con quanto ho scritto.
io ho solo fatto presente che una lingua non è solo espressione della storia di un popolo, ma anche della sua cultura attuale. inoltre, la lingua influenza pesantemente la forma mentis di chi la utilizza. per fare un esempio grossolano, un certo linguaggio potrebbe avvicinarsi all'ideale di "lingua logica", mentre un altro potrebbe favorire l'espressione poetica e musicale.
[...]
Invece secondo me la lingua è un mezzo e non influisce sul modo di pensare, i concetti sono sempre gli stessi, in qualunque lingua tu voglia dirli.
Per quanto riguarda l'esempio che ho fatto, era per dire che anche se nella lingua italiana dobbiamo specificare 5 volte il sesso del soggetto allora questo non vuol dire che siamo stupidi e se fosse specificato 1 sola volta lo capiremmo ugualmente.
E' come se per andare da un punto ad un altro invece di usare una linea retta fai un percorso diverso, è inutilmente più lungo.
Se poi ti piacciono i giochi di parole alla CapaRezza è un altro discorso, lì è una questione di gusti.
Quote:
così, a mio modestissimo parere, preferirei che ogni popolo mantenesse il proprio linguaggio,
[...]
in assenza di alternative, userei l'inglese giusto per i rapporti internazionali e interculturali, non certo in sostituizione a lingue già esistenti.
Andrebbe anche bene se oltre a conoscere una lingua internazionale (secondo me Esperanto è semplice da imparare) ogni popolo mantenesse il proprio linguaggio che è un di più.
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
l'esperanto è di fatto praticamente morto (o per meglio dire: è nato morto...)
Siccome la ritengo migliore (l'inglese non regge il paragone) spero che prima o poi possa essere accettata come lingua internazionale.
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:39   #158
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Scusate, ma a sto punto non converrebbe passare tutti all'esperando( che a me fa schifo come pronuncia[troppo nasale], ma è una lingua universale creata appositamente)?
Perché così gli americani e gli inglesi dovrebbero imparare una lingua nuova e non sarebbero più privilegiati, infatti non ci sarebbe più il turismo nelle loro nazioni per imparare la loro lingua dal momento che chiunque può imparare l'Esperanto con un libricino di meno di 80 pagine comodamente sul divano di casa propria e in pochi mesi.
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:42   #159
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Francamente non so cosa dire.
Da una parte sarei il primo a mettere la firma per l'abolizione dei dialetti( quanto mi ha fatto tribolare il veneto... ) e, magari della stessa lingua italiana.
Dall'altra mi continua a tornare in mente il detto "non fare agli altri ciò che non vorresti essere fatto a te", nel senso che se si fa sta cosa per l'italiano lo si dovrebbe fare per tutte le lingue del mondo, dialetti compresi, e di perdere il giapponese, ed i relativi dialetti( kansaiiii! ) non lo sopporterei.
Non so.
Mi astengo.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:54   #160
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
In effetti sono veri entrambi
Però non posso darmi a delle Soap, altrimenti non imparo niente perchè mi addormento
Quasi quasi proverò con Friends...
Comunque aiuta anche leggersi le pagine più stupide di Wikipedia in inglese, si imparano un sacco di vocaboli nuovi
http://simple.wikipedia.org/wiki/Main_Page

__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v