Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2008, 15:07   #141
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da benu980 Guarda i messaggi
Alla fine ho risolto! ul sito della kingston c'è il configuratore per le RAM
La serie FW monta semplic SO DIMM 800mhz a 200 pin (sul sito Sony Style parlavano di 204 PIN)!
Costo di 2 banchi da 2GB? Circa 70€!! Costo su S.S.? 400€!!

http://www.ec.kingston.com/ecom/conf...submit1=Search
E che ti aspettavi, sul sito della Sony anche l'aria che respiri ti fan pagare
Cmq vai sicuro, la sodimm è quasi tutta compatibile
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 11:06   #142
Rashid
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 47
se cercate un po in giro per il web troverete la speldida notizia che per la serie fw non ci sono driver per xp

qualcuno mi smentisca vi prego
Rashid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 11:27   #143
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da Rashid Guarda i messaggi
se cercate un po in giro per il web troverete la speldida notizia che per la serie fw non ci sono driver per xp

qualcuno mi smentisca vi prego
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:38   #144
illo1976
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 60
ciao a tutti, mi occorre sapere da voi se questo hard disk è giusto per sostituire quello presente sul mio fw11zu, http://www.wireshop.it/prodotti/cd_1...OLL.-SATA.html

grazie
illo1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 14:08   #145
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da illo1976 Guarda i messaggi
ciao a tutti, mi occorre sapere da voi se questo hard disk è giusto per sostituire quello presente sul mio fw11zu, http://www.wireshop.it/prodotti/cd_1...OLL.-SATA.html

grazie
Si è giusto... anche se ti consiglio QUESTO, che fra l'altro costa meno è più veloce ed è da 320GB!
Io l'ho preso da loro, mi è arrivato dopo due giorni e ne sono soddisfatto, anche se secondo me gli Hitachi e quindi il suo omologo il 7K320 da 320GB va meglio, ma costa quasi il doppio... peccato!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 14:12   #146
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Si è giusto... anche se ti consiglio QUESTO, che fra l'altro costa meno è più veloce ed è da 320GB!
Io l'ho preso da loro, mi è arrivato dopo due giorni e ne sono soddisfatto, anche se secondo me gli Hitachi e quindi il suo omologo il 7K320 da 320GB va meglio, ma costa quasi il doppio... peccato!
a livello di rumorosità come lo trovi?
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 14:24   #147
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da gigi88 Guarda i messaggi
a livello di rumorosità come lo trovi?
E' silenzioso, tranne per un leggero click che fà ad intervalli quando è acceso, infatti sto cercando di risolverlo, alcuni possessori USA mi hanno suggerito di usare una utility per disattivare la funzione di risparmio energetico (che attiva il bios del portatile) che farebbe tra l'altro aumentare anche le prestazioni, ma gira purtroppo solo sotto linux/debian:
http://forum.notebookreview.com/show...6&postcount=80

Vibra leggermente di più del precedente Hitachi 7K200, ma ho risolto mettendo dei pad di gomma sotto le vitine che tengono fermo l'hard disk all'interno del notebook....


Sarà una mia mia fissazione/impressione ma l'Hitachi sono costruiti nettamete meglio degli altri (Samsung, Fujitsu, Seagate e WD) la scocca è molto più spessa e rigida di quelli che ho menzionato.


Comunque, giusto una nota di colore.... la costruzione dei MAC è anni luce più avanti del VAIO, ho montanto l'HITACHI nel Macbook della mia ragazza ed ho notato che l'hard disk si infila su una slitta completamente in gomma... vi posso assicurare che l'Hitachi è diventato completamente MUTO!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII

Ultima modifica di colex : 15-10-2008 alle 14:34.
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 14:29   #148
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
E' silenzioso, tranne per un leggero click che fà ad intervalli quando è acceso, infatti sto cercando di risolverlo, alcuni possessori USA mi hanno suggerito di usare una utility per disattivare la funzione di risparmio energetico (che attiva il bios del portatile) che farebbe tra l'altro aumentare anche le prestazioni, ma gira purtroppo solo sotto linux/debian:
http://forum.notebookreview.com/show...6&postcount=80

Vibra leggermente di più del precedente Hitachi 7K200, ma ho risolto mettendo dei pad di gomma sotto le vitine che tengono fermo l'hard disk all'interno del notebook....


Sarà una mia mia fissazione/impressione ma l'Hitachi sono costruiti nettamete meglio degli altri (Samsung, Fujitsu, Seagate e WD) la scocca è molto più spessa e rigida di quelli che ho menzionato.


Comunque, giusto una nota di colore.... la costruzione dei MAC è anni luce più avanti del VAIO, ho montanto l'HITACHI nel Macbook della mia ragazza ed ho notato che l'hard disk è montato su una slitta comletamente in gomma e vi posso assicuarare che l'Hitachi è diventato completamente MUTO!
si hai ragione MAC rulez!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 15:07   #149
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Si è giusto... anche se ti consiglio QUESTO, che fra l'altro costa meno è più veloce ed è da 320GB!
Io l'ho preso da loro, mi è arrivato dopo due giorni e ne sono soddisfatto, anche se secondo me gli Hitachi e quindi il suo omologo il 7K320 da 320GB va meglio, ma costa quasi il doppio... peccato!
A breve dovrebbero uscire i 7200.4 che verranno commercializzati anche da 500gb e si annunciano decisamente più silenziosi e parchi
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:07   #150
pide
Senior Member
 
L'Avatar di pide
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: (BA)
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
E' silenzioso, tranne per un leggero click che fà ad intervalli quando è acceso, infatti sto cercando di risolverlo, alcuni possessori USA mi hanno suggerito di usare una utility per disattivare la funzione di risparmio energetico (che attiva il bios del portatile) che farebbe tra l'altro aumentare anche le prestazioni, ma gira purtroppo solo sotto linux/debian:
http://forum.notebookreview.com/show...6&postcount=80

Vibra leggermente di più del precedente Hitachi 7K200, ma ho risolto mettendo dei pad di gomma sotto le vitine che tengono fermo l'hard disk all'interno del notebook....


Sarà una mia mia fissazione/impressione ma l'Hitachi sono costruiti nettamete meglio degli altri (Samsung, Fujitsu, Seagate e WD) la scocca è molto più spessa e rigida di quelli che ho menzionato.


Comunque, giusto una nota di colore.... la costruzione dei MAC è anni luce più avanti del VAIO, ho montanto l'HITACHI nel Macbook della mia ragazza ed ho notato che l'hard disk si infila su una slitta completamente in gomma... vi posso assicurare che l'Hitachi è diventato completamente MUTO!
ciao colex, ma tu dopo avero messo HD da 7200rpm sul vaio FW poi per ripristinare S.O. come hai fatto ?

io dopo aver montanto HDD WD 250gb 7200rpm, ho provato a ripristinare il tutto tramite i 3 DVD RECOVERY (creati al primo avvio del pc ) ma dopo il 5% si presenta questo errore :



come mai ?

Ultima modifica di pide : 15-10-2008 alle 16:10.
pide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:59   #151
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da pide Guarda i messaggi
ciao colex, ma tu dopo avero messo HD da 7200rpm sul vaio FW poi per ripristinare S.O. come hai fatto ?

io dopo aver montanto HDD WD 250gb 7200rpm, ho provato a ripristinare il tutto tramite i 3 DVD RECOVERY (creati al primo avvio del pc ) ma dopo il 5% si presenta questo errore :



come mai ?
io per sicurezza ho creato un'immagine di backup completa di entrambe le partizioni, sia partizione principale che di ripristino con Acronis True Image
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:16   #152
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da pide Guarda i messaggi
ciao colex, ma tu dopo avero messo HD da 7200rpm sul vaio FW poi per ripristinare S.O. come hai fatto ?

io dopo aver montanto HDD WD 250gb 7200rpm, ho provato a ripristinare il tutto tramite i 3 DVD RECOVERY (creati al primo avvio del pc ) ma dopo il 5% si presenta questo errore :



come mai ?
Se leggi la mia firma ho un Vaio FE!
Comunque il meccanismo è lo stesso su tutti i VAIO.

Come ti è stato già suggerito, io ho collegato il vecchio HD ed il nuovo al PC fisso e ho CLONATO l'intero HD vecchio sul nuovo con Acronis True Image... funziona tutto alla perfezione compresa la partizione di ripristino su cui c'è WinXP MCE.
Se non hai a dsiposizione un PC fisso, basta procurarti un box SATA da 2.5" e collegarlo alla porta USB e poi con True Image in 1 ora +/- cloni tutto.


P.S.:

Ti consiglio di NON USARE altri programmi che non siano ACRONIS TRUE IMAGE, perchè potresti incappare in qualche problema!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:17   #153
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Se leggi la mia firma ho un Vaio FE!
Comunque il meccanismo è lo stesso su tutti i VAIO.

Come ti è stato già suggerito, io ho collegato il vecchio HD ed il nuovo al PC fisso e ho CLONATO l'intero HD vecchio sul nuovo con Acronis True Image... funziona tutto alla perfezione compresa la partizione di ripristino su cui c'è WinXP MCE.
Se non hai a dsiposizione un PC fisso, basta procurarti un box SATA da 2.5" e collegarlo alla porta USB e poi con True Image in 1 ora +/- cloni tutto.
esatto! e in piu hai anche una copia di backup sicuramente funzionante pronta all'occorrenza!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 18:24   #154
illo1976
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 60
ok, ma mi sapete dire quale specifica ha più peso nella scelta dell'hd? la velocità rpm o Mbytes/s (buffer to disk)max
grazie
illo1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 18:50   #155
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da illo1976 Guarda i messaggi
ok, ma mi sapete dire quale specifica ha più peso nella scelta dell'hd? la velocità rpm o Mbytes/s (buffer to disk)max
grazie
1) Il prezzo... nessuno di noi sà quanto hai nel portafoglio
2) il transfer rate massimo, in teoria più è alto e chiaramente l'hard disk è più veloce, ma ci sarebbe da discutere su questo.
3) garanzia 2 anni, 3 o addirittura 5 come i Seagate (forse anche WD) che non è male!

Comunque in rete ci sono molte review... buona lettura!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 19:08   #156
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
1) Il prezzo... nessuno di noi sà quanto hai nel portafoglio
2) il transfer rate massimo, in teoria più è alto e chiaramente l'hard disk è più veloce, ma ci sarebbe da discutere su questo.
3) garanzia 2 anni, 3 o addirittura 5 come i Seagate (forse anche WD) che non è male!

Comunque in rete ci sono molte review... buona lettura!
esatto e poi come quarto aspetto, si potrebbe aggiungere, anche la silenziosità (fattore a cui personalmente tengo molto)!

Anche se cmq c'è da dire che i 2.5" sono già tutti relativamente silenziosi
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 19:15   #157
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da gigi88 Guarda i messaggi
esatto e poi come quarto aspetto, si potrebbe aggiungere, anche la silenziosità (fattore a cui personalmente tengo molto)!

Anche se cmq c'è da dire che i 2.5" sono già tutti relativamente silenziosi
Ho avuto sia Fujitsu 4200 rpm, che Hitachi 7200 rpm e Seagate 7200 rpm e devo dire +/- che erano tutti abbastanza silenziosi... anche se ho poi notato che montando quello che mi sembrava leggermente + rumoroso dei tre, l'Hitachi 7K200, su un Macbook questo è praticamente inudibile; quindi conta anche la cura nella progettazione del notebook, che i vari Acer, Asus Dell e Sony devo ancora imparare da Apple!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 19:16   #158
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Ho avuto sia Fujitsu 4200 rpm, che Hitachi 7200 rpm e Seagate 7200 rpm e devo dire +/- che erano tutti abbastanza silenziosi... anche se ho poi notato che montando quello che mi sembrava leggermente + rumoroso dei tre, l'Hitachi 7K200, su un Macbook questo è praticamente inudibile; quindi conta anche la cura nella progettazione del notebook, che i vari Acer, Asus Dell e Sony devo ancora imparare da Apple!
si si concordo perfettamente con te, nella progettazione non c'è proprio storia rispetto ad Apple!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 21:54   #159
pide
Senior Member
 
L'Avatar di pide
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: (BA)
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Se leggi la mia firma ho un Vaio FE!
Comunque il meccanismo è lo stesso su tutti i VAIO.

Come ti è stato già suggerito, io ho collegato il vecchio HD ed il nuovo al PC fisso e ho CLONATO l'intero HD vecchio sul nuovo con Acronis True Image... funziona tutto alla perfezione compresa la partizione di ripristino su cui c'è WinXP MCE.
Se non hai a dsiposizione un PC fisso, basta procurarti un box SATA da 2.5" e collegarlo alla porta USB e poi con True Image in 1 ora +/- cloni tutto.


P.S.:

Ti consiglio di NON USARE altri programmi che non siano ACRONIS TRUE IMAGE, perchè potresti incappare in qualche problema!
CI SONO RIUSCITO .. FINALMENTE ora ho il fiammante 7200rpm clonato con tutto ciò che c'era sul 4200rpm.. meno male che esiste ACRONIS TRUE IMAGE .. !!!

a questo punto cosa mi conviene fare ? faccio una copia di backup di tutto sempre con acronis .. nel senso mi salvo il file .tib che genera ? mi consigliate poi di partizionare HDD ?

grazie del supporto

Ultima modifica di pide : 15-10-2008 alle 21:58.
pide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:47   #160
Euripylos
Senior Member
 
L'Avatar di Euripylos
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prato
Messaggi: 1222
hola, ho 1 minuto dopo tanto tempo di sofferenza qui in irlanda.

ve dico un po di esperimenti curiosi che ho fatto su un fw11zu

le dd3 girano senza problemi o bsod e gli ssd sono supportati da 2/3 giorni dato che la intel ha rilasciato i nuovi driver sata.

poi ho estrapolato una gpu da un AW ma quello e' gia un'altra storia, un po piu complicato :P.

son curioso di provare un quad su queste nuove piattaforme ma non ho modo di raccimolarle da altri vaio distrutti.
Euripylos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v