|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Bella questa. Devi rivedere tutto il tuo sistema di calcolo. Guardati il link di wikipedia che ho postato. Non è che una volta prodotto un kW il pannello smette di produrre energia...
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. Ultima modifica di John Cage : 04-03-2008 alle 18:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Sei convinto dei risultati? Fai i conti qui sul forum così vedo anche io dove sbaglio.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Da favorevole al nucleare, vorrei una risposta
![]() in italia per essere utile, il nucleare, si dovrebbero costruire non meno di 20 centrali, allora una centrale, costa non meno di 10 mld di euro, per 20, vengono 200mld di euro, diviso 10 anni, il tempo utili minimo per la costruzione, vengono 20 mld di euro l'anno, aggiungiamo altri 5mld di euro per 2 depositi, si circa 20 mld di euro ci vogliono ogni anno per 10 anni... allora 20mld per le centrali 50mld di taglio di tasse, e fanno 70mld di euro l'anno.. dove ha intenzione di prendere 70mld di euro l'anno quello che ha detto che efavorevole al nucleare?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Il fatto è che, per l'appunto, ci vuole una pianificazione per la politica energetica, non è che ci si svegli alla mattina e si decida di fare 'na centrale. I soldi comunque non li mette lo stato nel momento in cui l'ENEL non è più statale, o mi sbaglio? Come l'ENEL ora costruisce centrali nucleari all'estero, così nel momento in cui si riaprisse il mercato, aziende nazionali e straniere metterebbero il capitale per la costruzione delle centrali, tanto è un investimento con una resa certa.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Quote:
E le centrali non sono come questa ![]() ![]()
__________________
LA Tuono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Mah vedi, l'elettricità bisogna pur produrla in qualche modo, finchè c'è il petrolio/carbone/gas ce la spassiamo...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Il nucleare è necessario, non sarà di certo questo a farmi cambiare partito, ma spero che ci pensi se il PD dovesse andare al governo.
Anche perchè è una presa in giro, l'enel, con i soldi delle nostre bollette è andata a costruire un reattore in slovacchia per il nostro consumo...in pratica una centrale italiana non in italia. Quindi non è troppo tardi per riprendere il nucleare, il problema restano come sempre gli italiani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
seconda cosa: l'eolico e' inutile,in italia si dovrebbe favorire l'installazione di pann solari sulle abitazioni private, pensa se sta legge, non all'italiana, ma fatta in maniera seria fosse stata approvata nel 2000; inoltre leggevo che qualcuno parlava di superficie coperta da un eventuale eolico e da una eventuale centrale solare... be parliamo di resa annua al Mq..e di disponibilita resa sempre al mq, cioe' per quanto tempo l'anno un mq di solare da energia?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 04-03-2008 alle 18:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
te l'ho spiegato prima. devi moltiplicare per 1500 perchè si tratta di kWh!! 350TWh/1500=233.333.333,333*8=1.866.666.666,67 Ovvero 1.866 chilometriquadrati circa Chiaro ora?
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. Ultima modifica di John Cage : 04-03-2008 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Da dove salta fuori quel 1500? Devo moltiplicare COSA che tu dividi? E questa fantastica uguaglianza, che sarebbe? "233.333.333,333*=1.866.666.666,67"
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
ora ho corretto. 1500 sono LE ORE DI PICCO annue!! dico, ma lo sai cos'è il fotovoltaico?
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quindi prendi dei TWh, dividi per h, ti restano TW, moltiplichi per m^2, ottieni TWm^2... mi sono perso.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Renewab...rgy_in_Germany ma quello che i dati di un anno specifico non colgono è il trend di crescita [img] http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/84/Wind_2006andprediction_en.png[/img] che ad oggi è frenato principalmente da un solo fattore: la domanda di impianti eolici ha saturato l'offerta dell'industria eolica. In parole povere c'è un settore industriale in cui chi ha risorse e capacità di condensare tecnologia ed esperienza farebbe molto bene a buttarsi perché è quello che il mercato OGGI chiede. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
prendo 1861 chilometri quadrati di fotovoltaico. Vogliamo dimostrare che questa superficie basti approssimativamente al fabbisogno energetico nazionale di circa 350TWh. faccio 1.861.000.000/8=ottengo 232.625.000 kW prodotti in un'ora alla sua potenza di picco, ovvero di massima insolazione. Considerate 1500 ore di picco pari ad una media di 4 ore al giorno ottengo 348.937.500.000kW, ovvero 348,9TWh. Forse così ti è più chiaro. Dai, ce la puoi fare. E dopo vai a studiare il fotovoltaico perchè questa volta sei stato bocciato
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
|
lol mi sono confuso, mi sa che hai sbagliato l'energia fornita da un m^2 di pannello in un anno.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004) |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() http://en.wikipedia.org/wiki/Image:E...in_Germany.PNG Però resto dell'idea che la Germania può puntare su fonti alternative semplicemente perchè ha alla base una produzione col nucleare estremamente forte. Se vedi, le altre fonti sono rimaste pressochè costanti e hanno coperto solo l'aumento di domanda con le rinnovabili, non certamente la domanda nel suo complesso. Aehm, faccio notare anche dal link di Jumper l'impressionante 0.3% coperto col fotovoltaico ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Adesso però tu vai a studiare un po' realtà: l'energia non deve essere fornita 4 ore al giorno ma per le 24 ore. Come si fa?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
L'impianto quindi deve essere sovradimensionato per poter garantire l'energia per tutto il tempo, lavorare con la potenza di picco e considerarla costante è irrealistico.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.