Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2007, 10:53   #141
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da morpheus75 Guarda i messaggi
Sono daccordo con te ma... mentre Linux ha mantenuto una sua integrità windows nt (tipo 2000 professional) si è involuto in winxp...cioè winxp pro sp2 funzionicchia ma spesso rallenta e si blocca e da problemi che con 2000 non c'erano...

windows NT è windows NT 4.
Windows 2000 è il successore.
Windows xp è + prestante di windows 2000 e col SP 2 è anche + stabile.
Le prestazioni erano minori, giustamente, appena usci win xp poichè bisognava ottimizzare i drivers.
Quote:
anche se 2000 aveva molte meno funzioni...il discorso è complicato in effetti...Linux nelle versioni nuove può incappare in qualche problema sorto all'utimo... anche di compatibilità hardware ma in linea di massima va migliorando pian piano...capisci cosa voglio dire? Secondo me Windows 2000 non ha nulla a che vedere, per come lo conosco io, con windows xp e tantomeno con vista.
Ovviamente.
In windows Vista sono stati fatti innumerevoli cambiamenti al kernel.
Tanto per citarne uno i driver video che girano in user-mode anzikè in kernel-mode.
Quote:
Adesso, ora come ora, windows Vista lo vedo più come una degenerazione di windows XP...datemi pure addosso...lo capisco...ma è un'oscenità...drivers di xp che non si installano, hard incompatibile anche su portatili che dicevano di essere "Vista capable"...velocissimo nell'avvio ma lento durante le sessioni di lavoro/gioco.
mi pare anche ovvio.
Anche nel passaggio win 2000 --> xp, come ho già detto, si è assistito a uno scenario simile.
Con windows Vista questa situazione è + amplificata date ce sono state effettuate molte + modifiche rispetto al passaggio windows 2000 --> xp.
Comunque con macchine con almeno 1 gb di memoria già si vedono le prestazioni di Vista anche oggi.
Quote:
Sono ignorante...lo ammetto ma per quanto mi sforzi non vedo sta potenza di Vista che comunque un Xp Pro non potrebbe avere...e qui ci sarebbe da dire del "caso DX10" che il sig. Bill sostiene non esportabili su XP... bhè non so se hai letto la notizia http://www.hwupgrade.it/news/softwar...sta_20966.html se questa venisse comfermata ed avessi la possibilità di fare qualche partita con linux...getterei windows nel cesso e tirerei la catena...
Non ha mai detto che non sono esportabili le DX 10 su xp.
Ha semplicemente detto che per farlo sarebbero stati necessari diversi cambiamenti al kernel...
cosa assolutamente inutile dato che Microsoft stava già lavorando ad una riscrittura del kernel per...guarda un pò... Windows Vista
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 11:19   #142
morpheus75
Member
 
L'Avatar di morpheus75
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
sarà ma Vista non mi convince ed in tutta onestà spero davvero che portino DX10 su Linux...
__________________
Vorrei ringraziare Bill Gates per Windows Vista. Mi ha dato finalmente un buon motivo per passare a Linux.
morpheus75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 13:32   #143
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da morpheus75 Guarda i messaggi
sarà ma Vista non mi convince ed in tutta onestà spero davvero che portino DX10 su Linux...
L'hai mai provat o Morph?
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 14:19   #144
morpheus75
Member
 
L'Avatar di morpheus75
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
L'hai mai provat o Morph?
si si. ne ho installati diversi. Solo 32bit onestamente...dovranno passare dei mesi prima che potremo considerarlo attendibile ed anche allora...bhè...credo che dopo anni di windows sia ora di dire basta e con l'aiuto della falling leaf...sarà tutto ancora più semplice...

comunque cercate di capire il mio punto di "vista" ...scherzi a parte non è solo un problema di prestazioni o stabilità ma anche un discorso di mercato...ogni sistema Microsoft che esce è più pesante degli altri...io faccio girare ubuntu 7.04 su un p3 600!!! Metteteci Vista...

Non mi piace la politica, oltre ai sistemi, della microsoft...questo è tutto.
__________________
Vorrei ringraziare Bill Gates per Windows Vista. Mi ha dato finalmente un buon motivo per passare a Linux.
morpheus75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 15:51   #145
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da morpheus75 Guarda i messaggi
si si. ne ho installati diversi. Solo 32bit onestamente...dovranno passare dei mesi prima che potremo considerarlo attendibile ed anche allora...bhè...credo che dopo anni di windows sia ora di dire basta e con l'aiuto della falling leaf...sarà tutto ancora più semplice...

comunque cercate di capire il mio punto di "vista" ...scherzi a parte non è solo un problema di prestazioni o stabilità ma anche un discorso di mercato...ogni sistema Microsoft che esce è più pesante degli altri...io faccio girare ubuntu 7.04 su un p3 600!!! Metteteci Vista...

Non mi piace la politica, oltre ai sistemi, della microsoft...questo è tutto.
Hahah combinazione, l'ho appena instalalto pure io su un p3 600! Xubuntu 7.04, molto veloce, per fare da ambiente sviluppo web con apache e mysql. Tutto funzionante perfettamente in mezza giornata. Non immagino quanto tempo ci sarebbe voluto con Xp a mettere su i vari programmi...office, pdf, i driver delle periiferiche, il SP2...e poi mysql e apache. Con linux...synaptic, 4 clic e via.
Una cosa incredibile di linux è che più passa il tempo più va veloce! A default windows 2000 è più veloce di Xp nella mia esperienza (su macchine vecchiotte) sopratutto perchè XP avvia molti più servizi e ha un'interfaccia pacchiana (che poi io trovo personalmente orrenda) che consuma un po di processore in più rispetto alla windows classico (ad esempio nell'apertura graduale dei menu a tendina).
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 16:02   #146
morpheus75
Member
 
L'Avatar di morpheus75
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
quoto. ... Inoltre con wine è possibile correggere qualche piccolo "limite" di Linux per programmi come Photoshop al quale sono molto legato ed al quale ho dedicato pomeriggi interi... Felice che tu sia daccordo con me...
__________________
Vorrei ringraziare Bill Gates per Windows Vista. Mi ha dato finalmente un buon motivo per passare a Linux.
morpheus75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 19:22   #147
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
Hahah combinazione, l'ho appena instalalto pure io su un p3 600! Xubuntu 7.04, molto veloce, per fare da ambiente sviluppo web con apache e mysql. Tutto funzionante perfettamente in mezza giornata.
Io ho provato Ubuntu 7.04, un'ottima distro.

Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
Non immagino quanto tempo ci sarebbe voluto con Xp a mettere su i vari programmi...
Più o meno lo stesso tempo, sempre a patto che il tempo di installazione del SO abbia qualcosa a che vedere con lo sviluppo di software.

Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
office, pdf, i driver delle periiferiche,
MS Office, Adobe reader, windows update, un cd nel peggiore dei casi, nemmeno un'ora.

Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
il SP2...
E' da parecchi mesi che il cd di installazione di Windows XP ha il SP2 incluso per cui non necessita di un'installazione a se.

Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
e poi mysql e apache.
2 doppi clic, poi avanti, avanti, avanti... meno di 10 minuti con una semplicità disarmante.

Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
Con linux...synaptic, 4 clic e via.
Lo stesso con XP.

Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
Una cosa incredibile di linux è che più passa il tempo più va veloce! A default windows 2000 è più veloce di Xp nella mia esperienza (su macchine vecchiotte) sopratutto perchè XP avvia molti più servizi e ha un'interfaccia pacchiana (che poi io trovo personalmente orrenda) che consuma un po di processore in più rispetto alla windows classico (ad esempio nell'apertura graduale dei menu a tendina).
Quello che affermi non lo puoi provare e, secondo me, non è affatto vero. Anzi, trovo che XP anche a parità di hardware sia più performante del 2000.

Se l'interfaccia non ti piace puoi rimettere quella classica del 2000.

XP non avvia più processi di sistema di quanti non ne avviasse il 2000, anzi, avvia esattamente gli stessi processi di sistema.

Tu hai parlato di Apache, riferendoti evidentemente ad un web server, e MySQL, un DBMS... non hai specificato il linguaggio con cui sviluppi ne l'ide che usi. Perdonami ma se proprio vuoi fare un paragone, devi almeno argomentare le tue affermazioni.

Che poi tu preferisca linux sei padronissimo di farlo, ma un confronto del genere imho non è corretto
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 13:28   #148
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Più o meno lo stesso tempo, sempre a patto che il tempo di installazione del SO abbia qualcosa a che vedere con lo sviluppo di software.
MS Office, Adobe reader, windows update, un cd nel peggiore dei casi, nemmeno un'ora.

2 doppi clic, poi avanti, avanti, avanti... meno di 10 minuti con una semplicità disarmante.
Cosa? Magari poi ti faccio uno screenshot di quanti programmi ho installato su linux. Con windows ci avrei messo molto di più...un lettore audio (Amarok) un browser decente (firefox) un programma per il disegno vettoriale (inkscape) i vari codec, un ambiente di sviluppo (eclipse) e un programma per lo sviluppo web (Bluefish, che ammetto non è all'altezza di Dreamweaver ma è gratis e io e mio fratello ci creiamo dei siti autonomamente scrivendoci a manina il codice) The Gimp, Tremulous e Nexuiz (giochi tipo Quake) e Frozen Bubble (remake di puzzle bubble). Quanto con windows? Ho office 200 (e si perchè office si paga) e ci metto mezzora'ora circa ad installarlo, e devo starci dietro. Adobe reader devo scaricarlo dal sito e installarlo, questo 5 minuti (poi non so il pc è anche bello lento) I driver NON ho dovuto installarli nemmeno, e su questo poco da dire. Quindi con linux ci ho messo 10 minuti a scegliere il software e aggiungere il repo Medibuntu e poi in mezz'ora circa DA SOLO mi ha scaricato e installato tutto. Un clic per scegliere ogni programma + 2 per installare il tutto.
Con win tutti gli avanti occupano inutilmente tempo. Poi un sacco di programmi si piazzano in avvio automatico...e il mio povero pc non regge . Avrei dovuto mettere un Av che rallenta il pc in maniera non indifferente.


Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
E' da parecchi mesi che il cd di installazione di Windows XP ha il SP2 incluso per cui non necessita di un'installazione a se.
Vero vero. Io a dirla tutta ho solo la licenza OEM del pc2 di Xp quindi sul pc che ho citato non lo potrei installare nemmeno volendo (anzi non credo proprio che si installerebbe su altri pc) ma nel pc 2 per installare il SP 2 ci mette SECOLI. Un'ora buona con il suo bel riavvio.


Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Quello che affermi non lo puoi provare e, secondo me, non è affatto vero. Anzi, trovo che XP anche a parità di hardware sia più performante del 2000.
Se l'interfaccia non ti piace puoi rimettere quella classica del 2000.
XP non avvia più processi di sistema di quanti non ne avviasse il 2000, anzi, avvia esattamente gli stessi processi di sistema.
Non lo posso provare anche perchè non credo esistano programmi per misyurare la reattività dell'interfaccia, ma mi sembra che xp, su hardware datato (quello del mio esempio) perda molta reattività per la sola interfaccia grafica. So perfettamente che luna si può eliminare. è sempre la prima cosa che faccio su qualsiasi pc io veda...chiedo al proprietario se gli piace la grafica fumettosa. A parte le ragazze la maggior parte delle persone me la lascia togliere. Io su Xp avevo servizi in più quali Temi, il firewall integrato, compatibilità di cambio rapido utente e altri (non sono sicuro ma anche il servizio dell'interfaccia wireless mi pare che nel 2000 non ci fosse). COmuqnue XP dal task manager al primo avvio da circa 120 mb occupati il 2000 100.

Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Tu hai parlato di Apache, riferendoti evidentemente ad un web server, e MySQL, un DBMS... non hai specificato il linguaggio con cui sviluppi ne l'ide che usi. Perdonami ma se proprio vuoi fare un paragone, devi almeno argomentare le tue affermazioni.

Che poi tu preferisca linux sei padronissimo di farlo, ma un confronto del genere imho non è corretto
Mio fratello sviluppa usando Php e mysql, crea applicazioni web tipo quella che usiamo noi nel forum o semplici browser game. Usa solo Bluefish come editor e scrive a manina tutto il codice Html (è bravo, molto più di me). Un confronto del genere è semplicemente l'ultimo che mi viene in mente...stavo facendo un esempio di usabilità e immediatezza di un sistema operativo che molti dicono "ostico". So bene che in altri ambiti Windows è migliore, ad esempio nei giochi ( e qui è in parte responsabilità delle software house parte della frammentazione delle distro linux).
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 12:49   #149
.Sax.
Senior Member
 
L'Avatar di .Sax.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
Mio fratello sviluppa usando Php e mysql, crea applicazioni web tipo quella che usiamo noi nel forum o semplici browser game. Usa solo Bluefish come editor e scrive a manina tutto il codice Html (è bravo, molto più di me). Un confronto del genere è semplicemente l'ultimo che mi viene in mente...stavo facendo un esempio di usabilità e immediatezza di un sistema operativo che molti dicono "ostico". So bene che in altri ambiti Windows è migliore, ad esempio nei giochi ( e qui è in parte responsabilità delle software house parte della frammentazione delle distro linux).
mah.. io ho prvato fin'ora sia il vecchio red hat, fedora, suse linux e con tutti e tre ho avuto problemi per aggiornamento programmi e anche semplici installazioni.. (lo so sono un utonto medio.. sempre che il non sapersi distreggiare con un tipo di SO basti a ricevere un simile appellativo), ora mi sono scaricato Ubuntu.. ti farò sapere..
__________________
Monitor: Asus PG279Q - CASE: Corsair Carbide 330R Blackout Edition - MB: ASUS Z170-A - CPU: Intel Core i7-6700K - Dissipatore: Corsair H110i GTX - RAM: 4x4GB Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 - ALI: Corsair RM750i - VGA: Asus ROG STRIX-GTX1080 S.O.: Windows 10
__________________
Tanto non Capireste
.Sax. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 14:02   #150
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
Cosa? Magari poi ti faccio uno screenshot di quanti programmi ho installato su linux. Con windows ci avrei messo molto di più...un lettore audio (Amarok)
c'è già windows media player in windows.
Se vuoi qualcosa di diverso winamp si installa in meno di un minuto. (e sono pessimista)
Quote:
un browser decente (firefox) un programma per il disegno vettoriale (inkscape)
e scusa..
quanto ci metti ad installare firefox e inkscape?
io anche sul portatile con l'HDD a 4200 giri pochissimo.
Quote:
i vari codec, un ambiente di sviluppo (eclipse)
i codec se usi vlc sono inutili.
Eclipse non si installa, ma si estrae .. dovresti saperlo
Quote:
e un programma per lo sviluppo web (Bluefish, che ammetto non è all'altezza di Dreamweaver ma è gratis e io e mio fratello ci creiamo dei siti autonomamente scrivendoci a manina il codice)
non conosco
Quote:
The Gimp,
non ricordo quanto ci mette l'installazione, ma non mi pare che siano tempi bibilci.
Quote:
Tremulous e Nexuiz (giochi tipo Quake)
cioè..
i giochi ora sono essenziali per usare il pc?
E cmq se guardiamo il fronte giochi mi pare che windows sia FORTEMENTE avvantaggiato.. o sbaglio ?
Quote:
e Frozen Bubble (remake di puzzle bubble).
che gira anche sul mio cellulare quindi dubito ci vogliano + di 10 sec ad installarlo
Quote:
Quanto con windows? Ho office 200 (e si perchè office si paga) e ci metto mezzora'ora circa ad installarlo, e devo starci dietro.
mezz'ora per installare office?
ma che pc hai?
Quote:
Adobe reader devo scaricarlo dal sito e installarlo, questo 5 minuti (poi non so il pc è anche bello lento)
Mai provato foxitreader che non necessita nemmeno di installazione se non erro?
Quote:
I driver NON ho dovuto installarli nemmeno, e su questo poco da dire.
hai avuto il culo di avere tutte le periferiche compatibili con linux.....
altrimenti vorrei vedere le lacrime di sangue
Quote:
Quindi con linux ci ho messo 10 minuti a scegliere il software e aggiungere il repo Medibuntu e poi in mezz'ora circa DA SOLO mi ha scaricato e installato tutto.
spero che non sia lo stesso pc, perchè onestamente mi pare MOLTO difficile che ci metta mezz'ora per installare office e mezz'ora per installare tutti gli altri prog su linux
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 19:15   #151
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
c'è già windows media player in windows.
Se vuoi qualcosa di diverso winamp si installa in meno di un minuto. (e sono pessimista)

e scusa..
quanto ci metti ad installare firefox e inkscape?
io anche sul portatile con l'HDD a 4200 giri pochissimo.
i codec se usi vlc sono inutili.
Allora,provo a rispiegare il tutto. Con windows ogni programma me lo devo cercare su internet, scaricarlo e installarlo con i variavanti>avanti ecc. La cosarichiede più tempo di un semplice marca per l'installazione. Vlc non mi vede proprio TUTTO e comunque è un player che non mi piace. WMP incluso nel SP2 non è comodo quanto Amarok, mentre per avere le versioni dopo bisognas fare un windows update, che è lungo e richiede un riavvio.

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Eclipse non si installa, ma si estrae .. dovresti saperlo
Eclipse io l'ho installato dai repo di feistycome tuti gli altri programmi. Non ho dovuto fare nulla di diverso dagli altri programmi. Con fedora poi era già incluso da subito nei dvd.

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
non ricordo quanto ci mette l'installazione, ma non mi pare che siano tempi bibilci.
Vedi sopra. Comunque con the gimp devi sempre installare le GTK e sono altre cose da fare.
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
cioè..
i giochi ora sono essenziali per usare il pc?
E cmq se guardiamo il fronte giochi mi pare che windows sia FORTEMENTE avvantaggiato.. o sbaglio ?
...
che gira anche sul mio cellulare quindi dubito ci vogliano + di 10 sec ad installarlo
Chi ha detto che sono indispensabili? Ho solo fatto un semplice esempio di cosa ho messo IO sul mio pc. Sono d'accordo che win in questo campo sia avvantaggiato, ma comuqnue sono sempre cose che ichiedono il loro download e la loro installazione.
Idem per frozen bubble che comunque per windows non saprei che cosa abbia di alternativo.

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
mezz'ora per installare office?
ma che pc hai?
Mai provato foxitreader che non necessita nemmeno di installazione se non erro?
Si mezzora o giu di li. Ho pc lentini e comunque con Office devo riavviare il pc. Quel reader non l'ho mai sentito, comuqnue richiede sempre ripeto una ricerca su internet. E dubito sia integrato ed efficiente come Kpdf.

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
hai avuto il culo di avere tutte le periferiche compatibili con linux.....
altrimenti vorrei vedere le lacrime di sangue
Su questo ho seri dubbi, visto che sui miei 4 pc l'unica periferica che ho dovuto configurare (installare i driver Nvidia da synaptic) è stata la scheda video del pc 1. E di pc ne ho 5....due con scheda video ati due nvidia e uno 3dfx.
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
spero che non sia lo stesso pc, perchè onestamente mi pare MOLTO difficile che ci metta mezz'ora per installare office e mezz'ora per installare tutti gli altri prog su linux
SI ci metto meno di mezzora ha selezionare tutti i programmi di cui ho bisogno. Poi ad installarli ci mette ovviamente un po dovendo scaricarli e configurarli (il pc è bello lento) ma nel frattempo posso fare altro. Con windows è ben difficile fare altro sei sempre dietro a cercare il programma scaricarlo e configurarlo (anche solo gli avanti avanti)
Questo ovviamente non è una cosa cosi importante nell'uso di un pc (lo configuri una sola volta, poi magari con win ti devi fare un'immagine del disco per i vari formattoni trimestrali) ma è solo per rispondere a chi dice che linux è difficile da usare per un utente medio. Sax sei il benvenuto nella sezione Linux e So alternativi, se serve qualcosa vieni qui www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346 dove potrai chiedere per ogni problema! Linux in questi ultimi anni (io l'ho provato per la prima volta 2 anni fa) ha fatto passi da gigante.
Ciao
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 13:34   #152
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
Si mezzora o giu di li. Ho pc lentini e comunque con Office devo riavviare il pc. Quel reader non l'ho mai sentito, comuqnue richiede sempre ripeto una ricerca su internet. E dubito sia integrato ed efficiente come Kpdf.
1,67 mb, tempi di avvio praticamente istantanei
cmq mezz'ora per office 2000 è con pc anti.diluviani...
penso che impiegavo di meno sul mio P 200 MMX con 64 mb di ram..e non sto scherzando
Quote:
Su questo ho seri dubbi, visto che sui miei 4 pc l'unica periferica che ho dovuto configurare (installare i driver Nvidia da synaptic) è stata la scheda video del pc 1. E di pc ne ho 5....due con scheda video ati due nvidia e uno 3dfx.
Aspetta.
se nei tuoi pc non hai una mazza è facile.
Se devo elencare tutte le periferiche che sono collegate al mio mando in crash il DB di hwupgrade
E cmq io ho SEMPRE beccato periferiche che da installare erano un dramma... MODEM in primis (già ai tempi del modem ISDN per poi bestemmiare con quello ADSL).
Quote:
SI ci metto meno di mezzora ha selezionare tutti i programmi di cui ho bisogno. Poi ad installarli ci mette ovviamente un po dovendo scaricarli e configurarli (il pc è bello lento) ma nel frattempo posso fare altro. Con windows è ben difficile fare altro sei sempre dietro a cercare il programma scaricarlo e configurarlo (anche solo gli avanti avanti)
Ma isentito parlare di copie di salvataggio dell'installazione o di immagini ISO?
e cmq se proprio vuoi l'utlima versione dei programmi non ci metti una mazza a cercarli... o almeno io non ci metto niente.
Quote:
Questo ovviamente non è una cosa cosi importante nell'uso di un pc (lo configuri una sola volta, poi magari con win ti devi fare un'immagine del disco per i vari formattoni trimestrali) ma è solo per rispondere a chi dice che linux è difficile da usare per un utente medio. Sax sei il benvenuto nella sezione Linux e So alternativi, se serve qualcosa vieni qui www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346 dove potrai chiedere per ogni problema! Linux in questi ultimi anni (io l'ho provato per la prima volta 2 anni fa) ha fatto passi da gigante.
Ciao
Guarda che Linux lo uso anche al lavoro saltuariamente, e io i problemi li ho sempre risolti, MA perdendo tempo.
Se devo perdere tempo a cercare consigli sul forum o a sbattere la testa con qualche impostazione, bhè..
permettimi ma preferisco impiegare il mio tempo per LAVORARE piuttosto che per cazzeggiare tentando di far funzionare qualcosa sotto linux
del resto non mi pagano certo x quello
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 14:24   #153
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
1,67 mb, tempi di avvio praticamente istantanei
cmq mezz'ora per office 2000 è con pc anti.diluviani...
penso che impiegavo di meno sul mio P 200 MMX con 64 mb di ram..e non sto scherzando
Certo, ma con che funzionalità? E' comodo da usare, intuitivo e completo come acrobat o kpdf?
Si io ci metto quel tempo ad installare office 2000, non so come mai. E sopratutto il tempo attivo impiegato è molto superiore; nel frattempo non posso fare molto altro ad esempio installare altri programmi e alla fine devo pure riavviare.

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Aspetta.
se nei tuoi pc non hai una mazza è facile.
Se devo elencare tutte le periferiche che sono collegate al mio mando in crash il DB di hwupgrade
E cmq io ho SEMPRE beccato periferiche che da installare erano un dramma... MODEM in primis (già ai tempi del modem ISDN per poi bestemmiare con quello ADSL).
Io ho pc normali desktop. Non sto parlando del tuo caso specifico (e tra i due il "normale" direi che è proprio il mio) e non sto negando che tu abbia avuo problemi! Per i modem so che ci sono problemi ma io con il che ho non ho avuto problemi ne con il 56k ne con i modem che usavo (sempre ethernet ovviamente). Attualmente alcuni modem usb sono supportati con un po di lavoro. Attaccandoli da ethernet vanno subito come del resto con windows. I driver Alice per il mio modem vecchio (che usavo inizialmente usb perchè non sapevo che differenza ci fosse) erano penosi. Con Win 98 il pc si bloccava dopo pochi minuti di connessioni, con Xp allentavano visibilmente l'avvio e alice impiegava quasi quanto il 56k a connettersi (era una free). Cosi sono passato alla porta ethernet...e da allora uso solo i router adsl ethernet.

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Ma isentito parlare di copie di salvataggio dell'installazione o di immagini ISO?
e cmq se proprio vuoi l'utlima versione dei programmi non ci metti una mazza a cercarli... o almeno io non ci metto niente.
Non conosco proprio cosa siano questi sistemi anche se posso intuire qualcosa dai nomi. Si tratta di procedure alla portata di un utonto medio ? Non puoi dire che linux è ostico e poi rispondere riportando procedure non convenzionali e che immagino richiedano un MINIMO di conoscienza e lavoro preventivo per essere padroneggiate.

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Guarda che Linux lo uso anche al lavoro saltuariamente, e io i problemi li ho sempre risolti, MA perdendo tempo.
Se devo perdere tempo a cercare consigli sul forum o a sbattere la testa con qualche impostazione, bhè..
permettimi ma preferisco impiegare il mio tempo per LAVORARE piuttosto che per cazzeggiare tentando di far funzionare qualcosa sotto linux
del resto non mi pagano certo x quello
Sono 2 giorni che provo a spiegartelo...la tua esperienza personale non puo essere riportata come LA VERITA' ULTIMA. IDem la mia ovviamente. Ho iniziato a risponderti perchè continui a parlare male di linux senza specificare che sono problemi che hai avuto tu...e che tra l'altro come hai detto tu riguardano pc che deviano un po dalla media. Io quindi ti ho riportato la mia esperienza che tra l'altro mi sembra più aderente a quella dell'utente medio.
Ok?
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 23:22   #154
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Ma non vi sembra di stare portando avanti una discussione da
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 11:59   #155
morpheus75
Member
 
L'Avatar di morpheus75
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Ma non vi sembra di stare portando avanti una discussione da
e ti pareva che non diceva la sua...ma non c'era la libertà di espressione una volta... e vabbè siamo andati oltre ma...che sarà mai...non facciamo male a nessuno...
__________________
Vorrei ringraziare Bill Gates per Windows Vista. Mi ha dato finalmente un buon motivo per passare a Linux.
morpheus75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 12:12   #156
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Più che altro siete pesantemente OT...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 12:29   #157
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Ma non vi sembra di stare portando avanti una discussione da
Si
Io ho provato a farglielo notare, ma poi mi sento sempre in dovere di replicare ...
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:08   #158
morpheus75
Member
 
L'Avatar di morpheus75
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Più che altro siete pesantemente OT...
è vero! ... mi auto
__________________
Vorrei ringraziare Bill Gates per Windows Vista. Mi ha dato finalmente un buon motivo per passare a Linux.
morpheus75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:54   #159
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Guarda che non sono solo io ad avere problemi in linux
è che spesso chi ha problemi viene tacciato di non saper usare linux o gli viene detto che la distro che usa fa schifo o cose del genere.
Peccato che c'è ki ci deve lavorare con linux che si ritrova a investire del tempo utile per produrre qualcosa a risolvere innumerevoli problemi (emblematico in questo caso il problema di cdimauro nella sezione Diamonds in cui si sono messi in 5 - 6 a sbattere la testa per aiutarlo a fare partire decentemente eclipse... e cdimauro è uno di quelli ke è costretto ad usare linux x lavoro).
Non più: alla fine ho mollato.

Dopo un anno e mezzo di sofferenze e aver provato mezza dozzina di distro (e gli ultimi 4 mesi senza poter stampare neppure "Hello, world!" con un semplice editor di testo), ho provato XP Pro x64 Trial Editor e dopo mezz'ora il sistema funzionava; scaricato i driver BETA di HP per la 4050 (stampante conosciuta e supportatissima) e dopo 5 minuti già stampavo.
Al che ho deciso di dare una chance a Windows: ho provato a installare un po' di programmi che mi servivano per lavorare (Putty & WinSCP per collegarmi ai server con Red Hat Enterprise, SPE per lavorare con Python e sulle varie distro non funzionava; Cygwin per emulare un ambiente POSIX-compliant, Apache, Python, PHP, Ice, ecc. ecc. ecc.).

Setup, Avanti, Avanti, Fine (per quasi tutti): e tutto ha funzionato a dovere. Niente più mal di testa e stress, produttività notevolmente migliorata.

Al che ho detto addio a Linux, e da un annetto sviluppo felice e beato.

Se pensate che sia l'unico sfigato (ilsensine con me s'è fatto delle grasse risate ), vi farei parlare con alcuni miei colleghi, che dopo aver perso INTERI GIORNI (che a lavoro si traducono in SOLDI BUTTATI per l'azienda) a cercare di far funzionare tutto ciò che gli serve (e nonostante tutto continuano ad avere problemi), ormai da tempo mi guardano con invidia e sognano di poter installare anche loro Windows (e quando gli ho pure fatto vedere la trial di Delphi for PHP per sviluppare applicazioni web con questo linguaggio & Javascript & AJAX, sono rimasti a bocca aperta e con la bava alla bocca ).

Fine OT.

Sul resto non rispondo perché sulla diatriba Windows vs Linux avrò scritto qualche migliaio di messaggi in passato, per cui inutile che ripeta gli stessi concetti per la milionesima volta.

P.S. Non metto in dubbio che altri lavorino bene con Linux, ma a me è andata decisamente male, e lo stesso si può dire di alcuni miei colleghi di lavoro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 02-05-2007 alle 19:57.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1