|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
se questo G70 fosse stato a 0.09 forse ci sarebbero state più probabilità di vedere R580 in anticipo , ma così no . Se una 7800 a 0.11 va a 550 ( anche se bench edition ) a 0.09 andrà anche meglio e a quel punto potrebbe veramente servire R580
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
il punto è proprio questo: nVIDIA ha da giocarsi la carta del cambio di processo produttivo, ATi quella dell'aumento delle unità di calcolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
proprio quelle ![]() Volendo puoi chiamarle psu, oppure quad di psu (psu=pixel shader unit ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
proprio per uscire prima di Ati... BYEZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
![]() riformulo: Se nVidia fosse stata in grado di presentare ora la versione di G70 a 0.09 allora probabilmente Ati , possibilità permettendo , avrebbe cercato di anticipare R580 , allo stato attuale delle cose probabilmente potrà permettersi una più blanda X1800XT PE Dai ora sono stato spiegato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
|
prezzo
GAINWARD 7800GTX (7548) 512MB 2xDVi/ViVo PCI-E
In stock il 11/11/2005 € 728,60 iva incl. ![]()
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode _➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
730euro +s.s. sempre più assurdo!
Totalmente fuori di testa e totalmente inutile, temo che con questa mania a chi c'è l'ha più potente si sia perso di vista che queste cose, sono schede nate per macinare programmi e giochi e non per ottenere un punticino a un programma che non è nemmeno riconosciuto come standard e i cui misteriosi metodi di calcolo non sono mai ben stati chiariti!
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Quote:
Tutti qui a parlare del fatto che la x1800XT sarà molto overcloccabile (ho letto addirittura 1000mhz su qualche reply qui in giro ![]()
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W Twitter: @gion1974 Facebook: Matteo Thomann |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
![]() ti do il mio parere: Ati per ora non può commercializzare R520 a 725Mhz di default ( a meno che non voglia proporre delle bench edition ),comunque i 625Mhz possono giocarsela con questa 7800GTX 512Mb semplicemente con dei driver fatti su misura , perchè nei giochi pro-nVidia se le X1800XT 625Mhz vanno di più ( pochissimo di più , ma di più ) della GTX a 430Mhz allora può starci che i 550Mhz della 7800GTX 512Mb superino nuovamente la X1800XT @ 625Mhz , è naturale che se sviluppatori di giochi e produttori di schede si sponsorizzano l'un l'altro ci si possa attendere qualcosa in più. Queste ottimizzazioni dei driver sono state rese note per prime perchè erano i giochi principali in cui Ati era in svantaggio , ma penso/spero che le ottimizzazioni arriveranno anche per gli altri giochi quindi sarà tutto da vedere chi la spunterà e non possiamo ancora giudicare definitivamente le prestazioni di questo R520 . Fra tutti i rumors che si sono susseguiti nei mesi scorsi c' era una intervista ( o comunicato ) di un responsabile Ati che diceva chiaramente che il G70 aveva margini di overclock elevati, e secondo me non si riferivano ai 490Mhz medi in oc che vedevamo noi ma appunto a frequenze più alte ancora . nessuna sorpresa quindi per Ati vedere questo nuovo G70. Le memorie a 1800Mhz le possono usare anche loro , magari Ati sta pianificando una mossa di marketing per rispondere al marketing di nVidia oppure ( speriamo meglio ancora ![]() La sfiga di Ati secondo me è quella di dover accorciare i tempi per recuperare gradualmente il ritardo di R520 , se non ci fosse stato quel bug non ci sarebbe da stupirsi nel vedere una X1800 a 750Mhz commercializzata ora , invece è andata come stiamo assistendo e le risposte e relative controrisposte risultano sfasate nel tempo Ultima modifica di Foglia Morta : 09-11-2005 alle 10:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
per svariati motivi; le rev attuali arrivano, ad aria, a circa 800 Mhz (a seconda del sample più o meno fortunato); questo significa che tirare fuori una gpu con 750 Mhz di clock avrebbe significato avere un margine di o/c molto ridotto. Con le rev successive, si riuscirà a salire meglio e, quindi, da questo punto di vista, non ci saranno problemi. Altro elemento è quello relativo ai consumi; la XT è alimentata a 1,31 V; se confronti questo dato con l'1,4 della GTX e l'1,5 della 850XT, ti rendi conto che la tensione di alimentazione è un po' sottodimensionata; questo, si anell'ottica di contenere i costi, che in quella di favorire la dissipazione termica (con le rev successive della vga il problema della dissipazione andrà migliorando, come sempre succede man mano che si "affinano" le operazioni di package del chip). Ovviamente, con tensioni inferiori, è più difficile far salire il chip in frequenza. Terzo motivo è la bandwidth: se avessero tirato fuori un chip a 1000 Mhz, avrebbero dovuto avere ram da almeno 2100, 2200 Mhz (e attualmente non superiamo i 1800); non a caso, il memory controller dell'R520 è pensato per lavorare al meglio con ram ad elevato bit rate (GDDR4). Infine, i costi; un chip a 750 Mhz avrebbe dovuto montare ram da 1800 Mhz (sempre per la bandwidth), il che avrebbe fatto lievitare ulteriormente il prezzo già alto. Mentre nVIDIA, con la GTX da 512 MB può permettersi una cosa del genere (visto che lìintenzione non è quella di invadere il mercato ma di produrre un numero limitato di esemplari, più che altro in ottica benchmark), ATi non può, perchè questa vga è quella che deve essere venduta come fascia alta (che nVIDIA già copre con la GTX standard) e, quindi, i prezzi, che adesso sono alti, dovranno scendere e allinearsi a quelli della concorrenza. Questo sarebbe difficile da ottenere con ram da 1800 Mhz che sono una merce alquanto rara e costosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
730€...nn li spenderei manco se ce li avessi da buttare....
è inutile una scheda cosi potente....i giochi con la gtx 256 vanno più che bene e poi se nn si usa un monitor al plasma o lcd da 50" nn serve proprio a niente! per giocare a 1280*1024 basta una gtx 256 o una xt 256....e gia siamo a livelli molto alti.... figuriamoci con la 512... però ad essere sincero la vorrei avere solo perkè è la più potente....per il resto nn me ne frega......alla fine nn c'è neanke gusto a giocare con tutti i filtri e i dettagli al max.... cmq credo che nvidia sia molto superiore ad ati....solo la disponibilità delle gtx512 sarà superiore (e arriveranno prima) delle xt256....per nn parlare della tecnologia che sfrutta.... vorrei prorpio vederne una all'opera... |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
intendevo i componenti tipo ram a 1.8ghz....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
ok tipo ram che la produce samsung o chi altri per chi gliela compra , per il resto è lo stesso G70 di prima , nessuna novità tecnologica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Quote:
Intanto tra 625mhz e 800mhz ci sono vie di mezzo meno estreme di 750 mhz ![]() Se uno dei motivi che da appeal ad una scheda è l'overclock, si poteva cmq alzare il clock di default fino a 675 o 700, tanto quanto bastava per battere la GTX anche nei giochi dove invece ATI subisce, e mantenere un margine di oc considerevole. Anche perchè è vero che le schede video di fascia alta sono rivolte ad un pubblico smaliziato, ma è anche vero che l'overclock estremo potrebbe usurare le componenti della scheda più in fretta del previsto (vedi 9800pro che saliva bene nonostante il dissipatore sottodimensionato, ma che "moriva" altrettanto bene proprio a causa di questo scompenso), e quindi molti power user comprano il massimo proprio per non dover overcloccare la scheda al fine di avere frame rate adeguati anche nelle situazioni più estreme. Da quello che dici poi, sembra non sia consigliabile tentare oc troppo estremi perchè cmq la scheda potrebbe risultare instabile a causa del voltaggio basso oppure potrebbe non guadagnare sufficentemente in prestazioni a causa del collo di bottiglia della ram "lenta". Effettivamente come mi ha fatto notare anche foglia morta prima, sembra che ATI sia sulla buona strada, ma che sia sempre troppo in ritardo a causa di quei problemi in fase di realizzazione di r520.
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W Twitter: @gion1974 Facebook: Matteo Thomann |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Al lancio del chip, ATi, che già deve mantenere, almeno all'inizio, alti i costi, per ammortizzare le spese di progettazione di una nuova architettura (nuova in tutti i sensi), e in parte rientrare delle perdite causate dal bug delle prime rev del chip, non si può permettere di lanciare sul mercato prodotti di nicchia anche rispetto alle classiche nicchie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
|
io credo che prezzi così alti per schede di fascia alta, sono un po' troppo esagerati, 700euro? 750 euro???
Come posso prendere processore, scheda madre e scehda video se solo la Scheda video mi costa 700euro? Altro che natale, dovrei prendere un intera tredicesima ![]() ![]() ![]() Mi prenderò una x800xl da 512mb che mi costa meno e fa il suo lavoro più che bene (secondo tutti i test trovati in giro) anche se non ho mai capito bene i vari test, visto che ogniuno da degli fps sempre diversi dagli altri. Secondo me bisognerebbe vedere all'opera una scheda video con i giochi con i prorpi occhi e non seguire tanto i test pieni di numeri ![]() Il giorno in cui potrò prendere una x1800xt e una x1800xt 512, sicuramente saranno già passate da un pezzo ![]()
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
... ma la xt da 256 nn dovrebbe superare le 650 max
![]() in teoria dovrebbe competere con la gtx 256 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.