|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
devil lo sa che scherzo.. beh sappi che conosco pc con windows XP accessi da anni senza mai essere spenti.. |
|
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
neanche se lo vedo... |
|
|
|
|
|
|
#143 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
non è solo uno... beati coloro che crederanno pur non vedendo poi ci sono altri pc di miei amici che stanno accesi anche qualche giorno.. sopratutto quando sono attaccati alla rete... l'ho fatto anchio.. tenere il pc acceso 3-4 giorni senza mai riavviarlo.. windows XP.. |
|
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Avevo dimenticato di dire che il mio pc usa Windows Xp SP 2 e tutte le sotto patch....
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
ma anni...la vedo difficile...forse hai un po' esagerato...forse... |
|
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
lo dicevo sempre ai miei amici ... uno solo può fare questi miracoli... cioè io .. sono un ninja.. eppure eravamo in decine ... incredibile.. in fondo non credo.. tutti o quasi , quelli allacciati al p2p .... windows XP usa il kernel NT .. nessun miracolo... un mio amico ha fatto un piccolo server con XP bellissimo ... è davvero in gamba.. lasciamo i miracoli a Gesù o a Buddha .... o ad altri.. qui nessun miracolo.. |
|
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
[mio unico commento in questo thread]
Che a qualcuno possa mancare l'abitudine presa negli anni con Windows, lo capisco. Che qualcuno pretenda di cambiare la natura GNU/Linux per evitare di sbattersi ad imparare ad usarlo, è una sciocchezza. Dopo anni di Windows, vedo molti riteneresi dei semi-dei. Forse l'ho pensato anche io, un tempo. Poi ho installato GNU/Linux e sono tornato - informaticamente - un bambino. I rudimenti li ho sfruttati, ma sto re-imparando tutto il resto. In questo thread invece ho letto i commenti di tanta gente, sia utenti navigati che utenti alle prime armi: alcuni di questi ritengono di aver già capito come va il mondo, ma secondo me sbagliano. Alcuni poi, da tempo nella mia ignore list tanto che se vedeste come mi si visualizza il thread vi verrebbe da ridere, rappresentano un male per qualsiasi comunità: in quella Windows fanno credere alla gente che saper usare quel sistema è sapere cosa sia l'informatica (rendendo di fatto più difficile il passaggio a molti), in quella GNU/Linux passano il tempo a giudicare ciò che poi dimostrano di conoscere poco (inclusa la filosofia che c'è dietro al Free Software, molto citata ma poco capita, a quanto vedo). Con la giusta umiltà da parte di tutti, utenti Windows e GNU/Linux convivrebbero in santa pace se non ci fosse questa ridicola categoria di mezzo, questi strani utenti che, ad esempio, postano la stessa domanda in più forum, poi abbandonano quello dove gli è stata rinfacciata una certa inutile superbia e si rifugiano in altri. Poi tornano, giudicano un po' e se ne rivanno. Apporto alla comunità: zero, a parte un po' di crossposting. Ci sono anche quelli che di GNU/Linux conoscono molto bene gli installer e poco il resto, perchè passano mesi a installare distro su distro senza approfondirne nemmeno una (il che significa anche rendersi conto davvero dei compromessi a cui scendere per rendere definitiva la difficile migrazione). Alcuni sono quasi ingenui e fanno tenerezza quando reclamano a gran voce una "buona distro" perchè Debian o Mandriva "fanno cagare". Chi ha il tempo e la voglia di dirgli che è lo stesso sistema operativo? Chi ha voglia di fare del volontariato con gente che del tuo aiuto sostiene in ogni dove di poter fare a meno? Se davvero certi utenti ritengono di aver capito il sistema, ritengono di averlo provato a fondo, ritengono di essere utenti di vecchia data che ormai se la giocano con scioltezza, perchè chiedere un GNU/Linux più simile a Windows? Capirei un utente smaliziato ed esperto che reclamasse una qualche virata nello sviluppo del kernel, ma che un utente qualunque pretenda di essere considerato un esperto quando esprime l'esigenza di un "Linux XP" è un controsenso macroscopico. E fa molti danni, perchè mette in testa a tanti potenziali utenti che GNU/Linux sia roba da programmatori. Quindi lasciatemi ribadire che io non so programmare nemmeno il videoregistratore, ma lo ribadisco più per chi legge che per chi interviene: spero che tanti nuovi utenti, volenterosi e aperti, leggano bene questa mia affermazione. Perchè se capiranno che quella della "difficoltà" è una balla tirata su da chi del sistema ha visto a stento la scatola, allora avranno già superato un grande scoglio. E quando chiederanno aiuto, anche con la domanda più banale, stronza, inutile, patetica del mondo, io personalmente (ma a questo punto penso tutti gli utenti della sezione) avrò cura di rispondere e di aiutare per quello che posso. Al contrario, se dopo pochi mesi di utilizzo stentato sentiranno il bisogno di venire a "rivelare" al pubblico che il loro abbandono non nasce da motivazioni di carattere personale ma, secondo loro, dalla poca qualità del sistema o di una delle sue parti, temo finiranno ignorati e forse anche un po' derisi. Non è per emulare Windows che questo sistema è nato e non è a suon di miliardi che viene sviluppato. E' una scelta etica e volontaria, il sistema nasce e cresce grazie alla comunità, arriva gratis nei pc di chi lo sceglie e in cambio è rischiesta la pazienza di sostenere uno sviluppo difficoltoso ma inesorabile. E comunque, per contro, non c'è nulla di vergognoso nel dire che per una qualsiasi ragione si decide di tornare a Windows, il Software Libero si chiama così anche perchè contempla la libertà di NON sceglierlo (al contrario di certi monopolii). Però che non si giustifichi l'abbandono con considerazioni che per l'ovvia mancanza di preparazione di certi soggetti è solo frutto di frustrazione e presunzione, non di prove oggettive. E che non si prenda in giro la gente: come ci sono utenti esperti superbi e cazzoni, ce ne sono tanti che la loro grande esperienza la condividono con tutti e spesso passano ore ad aiutare esordienti in difficoltà anche attraverso programmi di instant messaging o via mail. Un supporto che nel mondo del software non-libero costa centinaia di euro, qui dato gratis e condito dall'informalità che rende tutto più tranquillo e sopportabile. Un comportamento inusuale in un mondo notoriamente sempre più cinico. E allora, mentre siamo qui a parlare di aria fritta, c'è qualche esordiente affamato di Libero Software che si aggira guardingo nella sezione. Aiutiamo quell'esordiente li, cerchiamo di lasciar stare questi flame inutili, diamo aiuto a tutto spiano a chi dimostra anche solo un'anticchia di buona volontà. Facciamo conoscere il sistema, senza cercare di convincere chi ha già scelto di non capire: è una perdita di tempo e allontana la gente dalla realtà. Lo scopo della comunità è dominare il mond...no, scusate, errore di battitura: lo scopo della comunità è progredire. Per farlo c'è bisogno che il sistema sia supportato. Per farlo supportare c'è bisogno di creare domanda. Per creare domanda c'è bisogno di milioni di persone che usano GNU/Linux. Per farglielo usare, vanno aiutati. E mentre siamo qui a dar retta a certe cazzate, quelle persone potrebbero non ricevere aiuto e desistere. Questo è male. [/mio unico commento in questo thread]
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
#148 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
qui qualcuno ha capito il problema .. <<Per farlo supportare c'è bisogno di creare domanda. Per creare domanda c'è bisogno di milioni di persone che usano GNU/Linux >> |
|
|
|
|
|
|
#149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
1 Bisogna aiutare gli utenti che dimostrano buona volontà, cioè che prima si son letti il fottuto manuale e non fanno domande cretine. 2 Bisogna cmq, secondo me, rispondere (chi tace acconsente, si diceva una volta) a post come questi (anche se si richia il flame) per dimostrare a chi legge e pensa "se metterlo o no il linux" che i commenti di questi utenti devono avere la giusta considerazione. Cioè zero. |
|
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
Quote:
sentirsi un dio perchè si sa usare windows... è da pazzi 2ndo me... è assurdo.. non puoi sentirti un dio perchè sai usare un sistema molto semplice come quello..
__________________
nn importa se ho avuto probl , linux in qst da il meglio di sè ! ma in win xp sl ho scoperto , il piacere nel pc ke c'è... ki lo sa cs funziona in linux se nn va niente , nn si può cantare il nero di un os deficiente |
|
|
|
|
|
|
#151 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Sia lodato il signore!!!
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
Non sei il solo ad averlo pensato...
|
|
|
|
|
|
|
#153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
Quote:
credo in un altra religione comunque se questo vi darà felicità , togliero subito linux dal mio pc--- non voglio fare soffrire nessuno ... così un utente rompipalle come me in meno , e voi tutti felici e contenti
__________________
nn importa se ho avuto probl , linux in qst da il meglio di sè ! ma in win xp sl ho scoperto , il piacere nel pc ke c'è... ki lo sa cs funziona in linux se nn va niente , nn si può cantare il nero di un os deficiente |
|
|
|
|
|
|
#154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#155 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
Quote:
gli utenti come me devono essere subito allontanati ! io comunque torno a windows XP , userò software open source la.. come mi avete consigliato.. meglio risolvere il problema alla radice , ho perso troppo tempo... comunque questo forum non si chiama linux forum... per fortuna..
__________________
nn importa se ho avuto probl , linux in qst da il meglio di sè ! ma in win xp sl ho scoperto , il piacere nel pc ke c'è... ki lo sa cs funziona in linux se nn va niente , nn si può cantare il nero di un os deficiente |
|
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
Quote:
bravo.. non si fanno queste cose! stasera niente birra a dopo
__________________
nn importa se ho avuto probl , linux in qst da il meglio di sè ! ma in win xp sl ho scoperto , il piacere nel pc ke c'è... ki lo sa cs funziona in linux se nn va niente , nn si può cantare il nero di un os deficiente |
|
|
|
|
|
|
#157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#158 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
giustissimo meglio essere chiusi mentalmente , estremi e fanatici e dentro uno schema a morte gli eretici ! particolare per devil ...
|
|
|
|
|
|
|
#159 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
no a deviltigre !
t ho gia detto che è 1.7% ? le spari sempre grosse ciauz |
|
|
|
|
|
#160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
Ho detto esattamente il contrario.... non so... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.











| Linux User #391140 |








