Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2011, 19:12   #15001
tonydm
Senior Member
 
L'Avatar di tonydm
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
passa ad un router con dd-wrt o openwrt....
ciao
interessanti...

qualche modello in particolare ?
tonydm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 19:19   #15002
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
bah, diciamo che dipende da cosa cerchi;
comunque come modem (da quel poco che ne so io) dsl-320b o digicom combo cx [ho ordinato anche quest'ultimo, se aspetti domani posso fare un paio di test per capire quale è meglio]
Come router io ho un e4200, va bene anche l'e2000 o e3000, oppure netgear WNDR3700, volendo risparmiare ci sono alcuni tplink
ciao
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:02   #15003
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
Un consiglio... quale scelgo?
le caratteristiche che mi interessano sono Wifi 802.11n e lo switch Gigabit Ethernet...o esiste qualcosa di meglio?
Grazie
__________________
Marco
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:16   #15004
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da marcurs Guarda i messaggi
Un consiglio... quale scelgo?
le caratteristiche che mi interessano sono Wifi 802.11n e lo switch Gigabit Ethernet

...o esiste qualcosa di meglio?
Grazie
Il dgn3500 su ammazzone sta 79€ spese di spedizione incluse

il TL-WR1043ND non ha il modem adsl, così come il Conceptronic.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 18-05-2011 alle 18:22.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 19:04   #15005
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
Rimane il Linksys e il Netgear... che consigli??
__________________
Marco
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 19:27   #15006
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da marcurs Guarda i messaggi
Rimane il Linksys e il Netgear... che consigli??
Secondo te cosa ti posso consigliare?
Comunque il confronto diretto io non l'ho fatto.

Qualche utente li ha avuti entrambi tipo:
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo
Linksys Wag320n vs netgear dgn3500

Dopo qualche giorno di utilizzo del dgn3500 vorrei condividere con voi le mie impressioni dato che sono i principali concorrenti nella loro categoria e li ho posseduti entrambi.

Stabilità: in prima battuta la cosa che interessa di più, l'argomento disconnessioni: probabilmente complice una linea fortunata non ho MAI avuto problemi di disconnessione ne con il wag320n ne per ora () con il dgn3500; ho un "alice 7mb" che aggancia 8128 kbps in down e 832 kbps in up, la differenza che ho riscontrato tra i due è nei valori di snr e attenuazione, il netgear a parità di banda agganciata ha valori di snr di qualche punto più alto soprattutto in up però ha 1db in più per quanto riguarda l'attenuazione in down ( 11.2 db di attenuazione in down del netgear vs 10 db del wag320n ) mentre l'attenuazione in up è la medesima tra i due router ( 5db )

La gigalan: con il wag320n non ho avuto problemi di riconoscimento della mia ethernet gigabit atheros ar81 family integrata nella asus p5q pro, mi segnalava di scambiare dati ad 1gbps, mentre con il netgear non c'è stato verso di farla funzionare a banda piena ma solo a 100, mi è mancato solo di fare una formattazione per fare un installazione pulita dei driver sotto win7 x64 ma non ne ho avuto voglia e ho preferito prendermi una misera schedina realtek marchiata hamlet gigabit che appena inserita nel pc è stata riconosciuta al volo sia da win7 che dal dgn3500 che l'ha fatta da subito funzionare a 1gps. Nessun problema invece per l'altra schedina gigalan che è presente nel secondo pc collegato in lan, con nessuno dei due router. Ho letto di problemi di riconoscimento della gigalan atheros anche su altri router ma certamente sotto questo punto si è comportato meglio il wag320n.

Il Wifi: il dgn3500 a differenza del wag320n non possiede la doppia banda ma lavora solo a 2.64ghz, doppia banda che ricordo sul wag320n non è utilizzabile contemporaneamente (2.64ghz e 5ghz) quindi secondo me abbastanza inutile a meno che non si abbiano problemi noti di interferenza sulla 2.64 e considerato anche il fatto che è preferibile scegliere la 2.64 per via della sua migliore penetranza (non so se è il termine corretto ma ci siamo capiti) a meno appunto di interferenze. Per quanto riguarda la copertura del segnale a 2.64 sia in g che in n devo dire che ottima per entrambi i router e pressochè sovrapponibile in termini di potenza del segnale in casa mia.Il dgn3500 ha anche un pulsante sulla scocca che permette di spegnere il wifi, con il wag320n si deve fare dal software di gestione. Infine il Dgn3500 può funzionare da WDS (ripetitore del segnale wifi) mentre questa funzione il wag320 non ce l'ha.

Lato firmware/gestione: qui non ci sono storie il dng3500 è molto più avanzato e complesso, ci sono molte più opzioni, in wifi si possono creare anche più ssid con priorità e nomi diversi però non si può scegliere l'ampiezza del canale mentre sul wag320n si (però ricordo che a molti la scelta del canale ampio creava problemi di compatibilità). Il dgn3500 ha anche un chiaro e semplice registro eventi, si può esportare la config su file .cfg per poi riutilizzarla, il wag320 è più semplice ed intuitivo.

Porta usb/storage: ho provato a collegarci un hdd esterno e una pen drive, mediamente la velocità scrittura è 4mb/s per il wag320n mentre per il dgn siamo sui 5,5mb/s quindi nessuno dei due brilla sotto questo aspetto, peccato perchè sarebbe potuta essere davvero una bella funzione

Led/layout: a parte i gusti personali voglio soffermarmi sulla chiarezza dei led, ho trovato molto più utili ed intuitivi quelli del dgn3500; a parte il fatto che si leggono meglio e anche da più angolazioni mi è piaciuto che il collegamento in lan venga segnalato con il led rosso se funziona a 10/100 mentre con il verde se è gigabit, questo permette di capire subito a quale velocità ci stiamo connettendo senza dover spulciare nell'os, il wag320n questa distinzione non la fa ma notifica soltanto l'avvenuto collegamento con il led verde. Altra cosa che mi è piaciuta dei led del dgn3500 è che gia da come lampeggiano si capisce chi sta utilizzando internet in base alla sincronia della luce che corrisponde all'utilizzatore (wifi o lan) con quella dell'icona internet.

Tempo di avvio/allineamento: il wag320n forse è leggermente più veloce ma siamo sui 5-10s in meno partendo da spento.

Riscaldamento sotto stress: il wag320n scalda di pìù del dgn3500

Ricordo che non ho sostituito il wag320n per sfizio personale ma perché un fulmine passato dalla linea telefonica me lo ha fottu** e per comodità mi sono preso il dgn3500 potendolo trovare ad un prezzo vantaggioso in un negozio della mia città

Tirando le somme: per quello che ho potuto valutare sono entrambi ottimi prodotti, a me che non ho la necessità del 5ghz piace di più il netgear per le sue maggiori possibilità di personalizzazione/gestione, il wag320n secondo me è un po limitato sotto questo aspetto e trovo abbastanza inutile la banda 5ghz non potendola usare contemporaneamente all'altra.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 20:05   #15007
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Secondo te cosa ti posso consigliare?
Intanto ti ringrazio.. ti faccio due domandine..
per caso nel netgear si può attaccare anche la stampante alla usb, o fa solo da nas?
La gigabit ethernet sotto stress come si comporta?
__________________
Marco
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 20:26   #15008
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da marcurs Guarda i messaggi
Intanto ti ringrazio.. ti faccio due domandine..
per caso nel netgear si può attaccare anche la stampante alla usb, o fa solo da nas?
La gigabit ethernet sotto stress come si comporta?
Di norma no, nessuno dei router netgear e linksys può far funzionare una stampante.
Anche se abbiamo rimediato in qualche modo con il firmware modificato modfs.
La gigabit sotto stress non so, mi è capitato di trasferire 20Gigabyte da un portatile ad un PC e poi di nuovo dal PC al portatile, senza alcun problema.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 21:34   #15009
crfonti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
2 piani con non troppi ostacoli (dipende che muratura c'è) li servono tutti o quasi, magari non nei punti più estremi.

netgear dgn3500 (solo 2.4 Ghz)
linksys wag320n
Belkin Play Max Modem 4401 (dual band N contemporaneo)

il dgnd3700 sembra messo bene ad hardware, ma costerà molto per diverso tempo.

non hai chiesto nulla sull'adsl ( come ti va la linea? posta i valori) e se ti servono altre caratteristiche, che qualcuno potrebbe non avere o avere bug.
Il Belkin non lo conoscevo! è valido?? Come faccio a "testare" la mia linea ADSL? c'è qualche sito o programmino da scaricare??
Quindi la 5Ghz serve a poco o nulla da quello che mi è parso di capire leggendo nelle pagine precedenti...
crfonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 21:36   #15010
angiotell
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 93
quale Router...?

ciao ragazzi
ho un router Netgear DG834GT da 5 anni, mai avuto alcun problema
nel caso volessi cambiarlo per avere velocità di trasferimento superiori tramite rete cablata (oltre il 10/100) mi consigliate un buon router sempre Netgear?
che supporti i firmware modificati DGteam naturalmente, in modo da poter pianificare il WiFi (molto importante per me)
grazie
ciao
angiotell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 21:42   #15011
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Non ne esistono gigabit che vadano col dg-team della netgear.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 01:27   #15012
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da crfonti Guarda i messaggi
Il Belkin non lo conoscevo! è valido??
ce l'hanno in pochissimi e comunque ha un casino di roba da installare sul pc. qualche problemino di adsl, anche se magari è anche colpa di chi non sa configurarlo. e dell'interfaccia (e firmware) Belkin.

Quote:
Come faccio a "testare" la mia linea ADSL? c'è qualche sito o programmino da scaricare??
per la qualità della linea, posta i dati di portante attenuazione e margine di rumore, li leggi in qualche menu del router, statistiche connessione o similare.

come test scarica un file grosso da hwfiles.it e un SP (quelli di XP sono più piccoli) da uno dei link che trovi sul sito microsoft e guarda quanto arrivi (non serve che finisci il download, ma quando si è stabilizzata)

se no i test rapidi in flash come speedtest.net

Quote:
Quindi la 5Ghz serve a poco o nulla da quello che mi è parso di capire leggendo nelle pagine precedenti...
se hai problemi a 2.4, puoi passare ai 5Ghz. è un'opzione in più, ma devi avere client compatibili. per il resto copertura inferiore, quindi niente di che, per ora.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 08:24   #15013
zer
Member
 
L'Avatar di zer
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 277
Salve, sono un "vecchio" user di questo fantastico forum
Avrei bisogno di migliorare parecchio il segnale wifi dentro casa (utilizzo soprattutto per iPad e iPhone).
Attualmente ho un D-LINK DI-524 (2.4Ghz 802.11g) che riesce a servire solo un paio di locali.
Vorrei capire se effettivamente esistono apparecchi + potenti o se devo semplicemente sbattermi x trovare una sistemazione migliore prima di iniziare discussioni con la signora in merito...
Grazie a tutti per i suggerimenti.

Che ne dite del D-LINK DIR-635 802.11n?


Dimenticavo: ho Fastweb, quindi mi servirebbe un router senza la parte modem. l'HAG è il vecchio Pirelli (FW non lo sostituisce se non si rompe...)
__________________
..and love will tear us apart again.

Ultima modifica di zer : 22-05-2011 alle 09:08.
zer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 10:03   #15014
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da zer Guarda i messaggi
Dimenticavo: ho Fastweb, quindi...
...sei OT
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 19:25   #15015
crfonti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 31
Quote:
per la qualità della linea, posta i dati di portante attenuazione e margine di rumore, li leggi in qualche menu del router, statistiche connessione o similare.

come test scarica un file grosso da hwfiles.it e un SP (quelli di XP sono più piccoli) da uno dei link che trovi sul sito microsoft e guarda quanto arrivi (non serve che finisci il download, ma quando si è stabilizzata)

se no i test rapidi in flash come speedtest.net
Come test mi da ping 77ms, in download 7Mbps e in upload 0.39MBps

Mi sa che la mia scelta ricadrà sul Netgear DGN 3300...
crfonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 15:33   #15016
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
secondo voi è meglio l'ASUS DSL-N10 oppure il TP-LINK W8950ND??

Asus:costo circa 45€ ed e autoconfigurante e antenna 5dbi

Tplink: costo circa 35€ e la configurazione e manuale con antenna 3dbi

Quale vale la pena prendere?
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 19:27   #15017
senio82
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 16
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio, tra questi due modem d-link 2740b e dgn 2200 mi interessano copertura wifi (dovrebbe attraversare 1 piano dal 2° al piano terra) e stabilità
senio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 20:09   #15018
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Sono entrambi stabili.
E' inutile chiedere della copertura Wifi perchè è funzione della specifca dispozione di router e pc e degli ostacoli (muri etc.)
Nessuno può risponderti se non tu stesso (facendo una prova).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 06:14   #15019
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Tra l'altro fondamentale per la stabilità è la temperatura: impensabile portare una macchinetta di questo tipo a 60-80 gradi d'estate coi nostri climi e sperare che sia perfettamente stabile 24h su 24...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 09:48   #15020
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5654
Quote:
Originariamente inviato da senio82 Guarda i messaggi
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio, tra questi due modem d-link 2740b e dgn 2200 mi interessano copertura wifi (dovrebbe attraversare 1 piano dal 2° al piano terra) e stabilità
Sulla copertura sono daccordo con Bovirus, a meno di test o confronti diretti tra diversi tipi di modem è difficile valutarla.
Al limite valuta il TP-Link TD-W8960N, che, nel caso, ha le antenne sostituibili.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: tra os...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
La serie Xiaomi 17 domina la classifica ...
'Aggiorna e arresta' non spegne il PC su...
Amazon fa il bis dopo il Prime Day: scon...
AMD brucia NVIDIA? Le nuove Instinct MI4...
Assassin's Creed: Ubisoft ha cancellato ...
Synology DiskStation Manager 7.3: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v