|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1461 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 10
|
Magari sarò stupido, ma da questo io capisco che il modem è dual band con 2 antenne dedicate alla 2.4 e 3 alla 5 ghz, non dice nulla sul funzionamento contemporaneo di tutte e 5 su una banda
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1462 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
|
Le 2 antenne interne sono per la 2.4GHz, le 3 esterne per la 5GHz, se disabiliti una banda le antenne corrispondenti non funzionano e non si affiancano alle altre.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1463 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
@djgigio95
Mi sembra molto chiaro Il router ha 2 antenne interne (non sostituibili) per la banda 2.4GHZ tre antenne esterne (da 3dbi) per la banda da 5Ghz Le antenne sono dedicate ciascuna per la relativa banda. Non si capsice cosa vuoi dire (5 antenne per una singola banda - cosa significa?).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1464 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
@djgigio95
appunto, dice quel che può fare, perchè dovrebbe elencare quello che non può fare? ![]() sulla board del router ci sono 2 chip wireless: uno della 2.4 e uno della 5 ghz. dal primo partono due fili che vanno alle 2 antenne interne dedicate, solo a tale banda. la catena si chiude. dalla 5Ghz partono 3 fili che vanno alle 3 esterne, dedicate solo a questa banda. la catena si chiude. Spero che ti basti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1465 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1206
|
Modem 4g
Salve a tutti,
sono interessato a questo router ma ho l'esigenza di utilizzarlo con un modem 4g collegato sulla porta USB. E' possibile ? La chiavetta MA260 della tp-Link è compatibile ? Altre chiavette compatibili ? Grazie. PS. So che esistono router senza la parte modem ADSL integrata forse più adatti all'uso con un modem 4G. Ma preferivo comunque questo modello. Ultima modifica di mail9000it : 26-08-2015 alle 21:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1466 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Appena preso questo router, però non trovo un modo per impostare lo spegnimento automatico del wifi su determinati orari. Questa funzionalità non c'è vero ? Qualche modo per aggirare il problema ?
Ho un router Netgear DGN2200 e questa funzionalità mi piace perché posso spegnere il wifi durante la notte senza dover toccare alcun interruttore.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Quote:
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1468 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Buon giorno a tutti.
Ho sostituito il mio vecchio router con questo 8980 ieri sera. Versione firmware:0.6.0 1.7 v000e.0 Build 150227 Rel.59027n Versione hardware:TD-W8980 v1 00000000 Beh a dire il vero funziona tutto non ci sono problemi, ma mi trovo in difficoltà con il firewall. Con il router di prima avevo tutto chiuso e passavano solo le richieste che corrispondevano alle regole, ho provato a fare una cosa dle genere con questo,ma non riesco a capire come devo configurare alla voce hot lan, ovvero ho creato una regola che lasci passare il traffico sull aporta 80 e una per la porta 53, le ho abilitate, ma non navigo. Se tolgo il firewall ovviamente si. C'è una guida? Sul sito Tp-link il manuale non fa nessun esempio di come configurare. Grazie ciao Ultima modifica di Intrepido : 28-08-2015 alle 10:21. Motivo: errore di battitura |
![]() |
![]() |
![]() |
#1469 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
@Intrepido
Leggi per favore i primi post. Il firmware non è aggiornato. Prima di continuare le prove aggiornalo.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1470 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2
|
disconnessione
Salve a tutti ho compra questo modem da circa 10 giorni e da ieri registro un problemaovvero il modem si disconnette e rimango senza linea. La telecom ha fatto un controllo sulla linea per 24 ore e per loro risulta tutto ok. Anche riavviando il modem capita che il problema non si risolve , ritorna tutto alla normalità effettuando una chiamata dal telefono fisso!ovvero basta far partire una chiamata e dopo una decina di secondi il modem si riallinea e la navigazione riprende correttamente. questi i dati del modem:
Firmware Version: 0.6.0 1.7 v000e.0 Build 140919 Rel.52176n Hardware Version: TD-W8980 v1 00000000 Line Status: Connected DSL Modulation Type: ADSL_2plus Annex Type:Annex A/L Upstream Downstream Current Rate (Kbps) 476 5228 Max Rate (Kbps) 922 5176 SNR Margin (dB) 23.2 11.7 Line Attenuation (dB) 22.4 43.6 Errors (Pkts) 0 0 Avete qualche consiglio? difetto del modem?o problema del filtro?grazie a chi mi aiuterà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1471 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Leggi per favore i primi post (firmware).
Il firmware non è aggiornato. Aggironalo e rifai le prove. Al 99% è comunque un problema di filtri o impianto. L'aggironamento del firmware serve a scopo di verifica.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1472 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1473 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
|
Ciao a tutti.
Ho comprato due giorni fa questo router in sostituzione dell'ormai introvabile 8970V1. Non capisco come mai al mio portatile, nonostante sia inserito nella lista "address reservation", non venga assegnato l'IP riservato 192.168.1.103 ma il 192.168.1.106. Inoltre ho notato delle improvvise disconnessioni, fallisce il Test DNS route e nello stato della WAN ho due DNS diversi dagli OpenDNS che ho impostato io. Con il vecchio W8970V1 non ho mai avuto questi problemi...mi aiutereste, per favore? Come giudicate la mia linea ADSL Telecom 10Mega? Grazie.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....» Ultima modifica di Van Diemen : 29-08-2015 alle 14:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1474 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1475 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Device Information Firmware Version:0.6.0 1.8 v000e.0 Build 150514 Rel.40138n Hardware Version:TD-W8980 v1 00000000 System Up Time:0 day(s) 00:02:03 Letto i primi post ma non trovo nulla che riguardi la configurazione del firewall (no port forwarding) Ripropongo quindi la mia domanda: c'è una guida o un manuale con esempi pratici di come si configura questo firewall? Grazie ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1476 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
@Intrepido
Nei primi post sono disponibili i manuali utente con le impostazioni del firmware. Non capsico perchè vuoi disabilitare il firewall. E' una operazione assolutamete sconsigliabile dal punto di vista sicurezza. Spiega per favore nel dettaglio la necessità di questa tua impostazione.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1477 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
ho acquistato il modem da qualche mese ma ho notato che si scalda molto.
funziona correttamente ma quando tocco la scocca, scotta sempre. capita anche a voi? è normale oppure è un difetto del mio modello? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1478 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Anche il mio scaldava molto, penso che sia normale anche se tra i router che ho avuto è quello più caldo
![]()
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1479 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
inizialmente lo poggiavo sopra la stampante e il calore ha dilatato il coperchio superiore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1480 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Non esiste alcun esempio pratico di come si possa configurare. Di default è proprio disabilitato ![]() e la cosa non mi piace per nulla Quote:
Quote:
Normalmente in un router il firewall è wan to lan e viceversa, per creare una regola si sceglie l'ip o il range di ip, la porta o il range di porte, il protocollo tcp/udp o entrambi e la direzione in/out o entrambe. In questo modello ci sono due schermate, la prima ![]() dove inserisci da ciò che ho provato le regole in in/out e, qui non mi è ben chiaro, puoi scegliere gli host in lan e in wan. La domanda sorge spontanea, ma ha anche un firewall lan to lan (tipo zyxel)? La seconda schermata selezionando host lan o in wan è questa ![]() Da qui è molto simile a ciò che trovi in altri router, range di ip e porte. Io ha fatto in questo modo: Ho selezionato ho abilitato il firewall e selezionato la voce "Deny the packets not specified by any filtering rules to pass through the device" ho creato la regola per tutti gli ip della rete sulla porta 80 e un'altra sulla 53. Abilitate nella prima schermata in entrambe la direzioni (in/out). Risultato: non si naviga Come già dicevo prima, se riporto il firewall alle impostazioni di default ovviamente navigo. La cosa non mi piace per nulla, per questo chiedevo, c'è qualcuno a conoscenza di una guida con esempi su come configurare? Presumo che qualcuno lo usi sto firewall. Grazie ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.