|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1461 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1504
|
chiedevo solo se c'è un modo per fare overclock....bios modificati...non so...al raffreddamento no problem..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
te che hai fatto? sei riuscito a togliere le maledette ventole? o più che altro.. hai trovato un dissipatore che riesca realmente a prelevare calore dall'atom? ![]() fra un po' metto ci metto su un blocco di rame da 1 metro cubo.. invece di assorbire il calore dall'atom cede "freddo" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
comunque con un processore così piccolo e tirato non riuscirai mai a guadagnare chissà che prestazioni.. piuttosto.. te che non hai problemi di raffreddamento.. che c'hai messo sopra? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
Quote:
guarda, dalla tua descrizione sembra che l'Atom faccia schifo.. e tutto perchè vi ostinate con questo FANLESS.. ![]() Ora, posso capire se il discorso viene fatto da chi ha REALMENTE spazi contenuti, ma senza ombra di dubbio è decisamente meglio una ventola downvoltata! E poi con questa scheda è stata anche trovata la sistemazione "ideale" (smontare venotlina 40x40mm e rimpiazzare con 80x80mm o 120x120mm a 5/7v in modo che soffi su tutta la scheda) In questo momento (28° in camera) le temperature sono le seguenti: CPU: 48° NB: 43° MoBo: 37° il tutto con UNA ventola 80x80mm Coolermaster inudibile messa nella posizione descritta sopra. Se non fosse per la ventola dell'alimentatore (che conto di sostituire con un PicoPSU il prima possibile) e per l'HD avvitato al case e non disaccoppiato.. beh le differenze con un sistema fanless sono minime... e così non rischio alcun surriscaldamento
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1465 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
Quote:
1 è chiso il case? cosa chè dentro e che tipo di case è? che alimentatore usi...mi sembra strano...adesso qui ci sono 30 gradi e non ho nemmeno l'alimentatore dentro il cubo..ma lo alimenta stando fuori e cubo chiuso CPU: 56 HD: 45 MoBo: 45 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1466 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
|
Ciao a tutti, volevo chiedervi un aiuto riguardo a questa mobo che ormai possiedo da una settimana.
Non riesco in nessun modo a far partire l-audio dalla scheda integrata ![]() puo' essere questo il motivo per cui non funziona la scheda audio? ho visitato il sito del produttore e non ho trovato nulla che mi servisse.. Dal device manager la periferica viene riconosciuta con un punto di domanda giallo... cioe' non viene riconosciuta.. Basta tornare al sp2 per risolvere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1467 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
Quote:
1).. se lo usassero sui micro pc ci sarebbe l'obbligo di ventola.. e quindi.. come farsi una pippa con la mano piena di vetri ![]() 2).. dimensioni così contenute andrebbero bene nei cellulari.. peccato non si riesca ad inserire una ventola.. 3).. a sto punto era più conveniente spendere 10cent in più e aumentare la superficie di interazione di calore.. in sto modo si poteva fare tranquillamente un fanless.. il mio con case aperto e con hard disk sopra fa 46° cpu 40° chipset e 37° mobo.. con ventola da 80x80x20 appoggiata sopra ai 2 dissipatori.. chipset e cpu.. la ventola è una palla.. ![]() cioè.. prova a togliere la ventola e aspetta che la cpu vada a 59°.. prova a tastare il dissipatore.. è FREDDO! il che significa che l'interazione di calore è bassissima, appunto perchè la superficie di contatto è troppo piccola.. bisognerebbe mettere sopra del ghiaccio.. Ultima modifica di Ibanez86 : 27-08-2008 alle 16:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
Quote:
1) figura retorica LOLLOSA ![]() 2) non sono d'accordo! se l'Atom fosse + grande la scheda madre costerebbe di più perchè i componenti verrebbero leggermente più appiccicati fra loro.. la miniaturizzazione su schede madri si paga (vedi il socket 775 in standard ITX) 3)mah.. secondo mè è ok così.. è l'equivalente di un Core scoperchiato alla fine ![]() cmq il discorso da fare è un altro.. le temperature che noi leggiamo sono DIGITALI ed è "normale" che siano così alte! vedi le temp digitali dei Core2Duo, sono molto più alte di quelle dei sensori su scheda madre analogici! perchè? perchè si trovano ALL'INTERNO DELLA CPU ![]() Guarda, ogni volta che cambio completamente CPU imparo ad "adattarmi", mi spiego.. -un vecchio Pentium 3 1ghz se lo vedevo a 35° ero felice, a 40° storcevo il naso a 50° cominciavo a preoccuparmi.. -un Core2Duo @3,15ghz (vedi la firma ![]() non so se mi sono spiegato, ogni CPU ha il suo range di temeprature, si vede che l'Atom lavora su temp più alte, considera sempre che se il dissipatore è bene a contatto e questi è tiepido.. beh mettiti il cuore in pace perchè non si può fare di meglio (a meno di usare watercooling, heatpipes, o semplicemente dissi attivi con ventola)
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
adesso con l'atom la temeratura di esercizio per me è 50°.. a 60 cede.. provato una volta togliendo la ventola.. se sta troppo tempo a 59° in su si spegne dasolo.. poi dopo 5 minuti lo puoi riaccendere e ti esce scritto che c'è stato un problema di temperature. sistema ad heat pipe.. guarda.. ho dei dubbi funzioni.. perchè se la base non riesce a prelevare calore, come fa il liquido interno diventare vapore? alla fin fine il problema in se dell'atom sta proprio nel fatto che non esiste realmente un vero dissipatore in grado di prelevare abbastanza calore.. la miglior cosa è avere la ventola, che difatti non aspira calore ma raffredda il dissipatore.. in sto modo è il dissipatore che raffredda la cpu e non lo stesso che assorbe il calore dalla cpu.. non so se mi son spiegato.. il concetto sembra lo stesso ma in realtà è diverso.. lo dimostra una semplice operazione.. gira la ventola in modo che assorba calore dal dissipatore.. se il dissipatore è sempre freddo è inutile il riciclo d'aria passivo.. ma se lo facciamo attivamente, forziamo lo stesso ad abbassarsi di temperatura e quindi a cedere "freddo" alla cpu.. insomma.. discorso contorto per solo 1.6gh ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1470 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5073
|
Nel mio case che ho mostrato qualche giorno fa con ventolina da 60mm ho :
Scheda madre 37° CPU 45° Aux (chipset?) 42° Hard disk 34° Anche se i realta' al tatto il dissipatore della CPU sembra molto piu' freddo... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1471 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
|
__________________
Le mie trattative(oltre 150) Vendo: Tastiere gaming G610, Wave, Devastator Vendo: |
![]() |
![]() |
![]() |
#1472 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cantù & Vernuga
Messaggi: 446
|
sarà che non ho ancora chiuso il mio cubo causa vari problemi e che abito in alta valtellina, ma la mia cpu atom non è mai andata oltre i 39 gradi da un mese a sta parte, a parte un paio di volte mentre faceva cose parecchio pesanti (massima temperatura 42, comunque).
Sinceramente da questo punto di vista mi pare ottima la scheda madre, quello che non mi convince è che ho parecchi disturbi video causati dall'alimentatore che non sono ancora riuscito a risolvere del tutto. Secondo me ci sono troppe pretese intorno a questa scheda, la si vuole veloce, fredda, economica ed ecologica...la bisogna solo confrontare con le concorrenti invece, rispetto alle quali costa 1/3, va di più, ha grafica nettamente migliore e scalda uguale. Tutto qui.
__________________
--Non ci sono poteri buoni-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#1473 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
|
qualche pagina indietro ho scritto di aver risolto usando un cavo vga bello schermato e con gli anelli di ferrite....prova a cambiare cavo.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
![]() con cubo aperto e ventola da 80x80 che spara a 100% arrivo a 45.. ![]() te non me la racconti giusta.. ![]() adesso che è chiuso come prova ho messo una ventola da 80x80x20 per arieggiare e 1 da 80x80x25 su cpu e chipset.. risultato.. cpu 51° chipset 43° mobo 39 ° hd 36° mah ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1475 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5073
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 335
|
Quote:
Scusa ma riesci a vedere i film in HD? Anche io volevo prenderlo per piazzarlo in salotto come lettore multimediale ma mi hanno fermato alcune affermazioni che dicono che i file MKV in HD anche solo 720p non vengono riprodotti in modo fluido. Aspetto l'atom 330?
__________________
Intel I7-3770K-Asus P8Z77-WS-CORSAIR LP 8GB 2133MHZ-SSD Samsung 840 Evo 120Gb-Radeon HD6870-APLUS Xclio2-LCD Q.Bell 26F-4W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1477 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cantù & Vernuga
Messaggi: 446
|
x calpy
Grazie per il consiglio, io ho cambiato 4 alimentatori e la situazione è migliorata, adesso uso un fortron appoggiato sopra il cubo (una meraviglia.... ![]() Sono indeciso se provare con un pico psu o con un case MI-100, soluzioni che so di per certo non danno problemi, così al max mi faccio cambiare la scheda in garanzia se anche in questi casi ci sono disturbi. x Ibanez86 Non posso che confermare la temperatura di 39-42 gradi della cpu. Ho staccato la ventola originale e ho attaccato una gigabyte che arriva da un dissi per k7 da pochi euro...quella ventola è fenomenale, non fa il minimo rumore. Cmq può davvero essere causato dal fatto che a casa mia quest'anno l'estate non è mai arrivata, i 30 gradi sono un sogno a Grosio...(e mi sono anche preso la piscina gonfiabile per fare il bagno azz.... ![]()
__________________
--Non ci sono poteri buoni-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#1478 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
|
Come la monti una ventola più grande? Ci sono gli attacchi?
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#1479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
![]() comunque sto facendo dei mega test.. sono a 65gradi di cpu con dissipatore fatto da me e senza ventoline che sparano aria direttamente.. 65 gradi a temperatura ambiente.. beh.. il dissipatore si scalda veramente tanto.. e per ora nessuna sicurezza del pc.. al massimo mi si brucierà il processore ![]() a quanto arriva il silicio? 80° ![]() più che altro mi chiedo una cosa.. le vostre ventole quando girano fanno anche un rumore metallico dovuto a vibrazioni o sentite solo il rumore del flusso d'aria? perchè a me sembra veramente strano ma tutte le mie fan sto rumore metallico del cacchio.. ed è fastidioso.. cioè.. se chiudo il case sembra che in camera mia ci siano zanzare che ronzano di qua e di la.. è fastidiosissimo Ultima modifica di Ibanez86 : 28-08-2008 alle 16:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Quote:
http://www.coolermaster.com/products...te=308&id=3878 ed a volte, forse spesso, succede anche a me. Ultimamente è un po' che uso poco il pc, con le finestre della camera aperte il rumore si sente meno, ma mi ricordo che ci sono dei momenti in cui il rumore si sente di più ed è appunto quel rumore che dici. Dovrei controllare se ciò coincide con un aumento della velocità della ventola. Credo che il problema sia dovuto al diametro della ventola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.