Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2008, 15:29   #1461
Davidebelt
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1504
chiedevo solo se c'è un modo per fare overclock....bios modificati...non so...al raffreddamento no problem..
Davidebelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:30   #1462
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
è vero...infatti con sto caldo ste schedine sceldano tantissimo

Per contro mi trovo comunque benissimo...ora uso il mio cubetto collegato a 1 17'' lcd...mi ci trovo egregiamente...faccio tutto..anche vedere film HD...cosa chiedere di più?

Gli ho montato la scheda wifi con antenna amplificata, bluetooth usb, card reader usb, scheda audio Edirol UA25 usb collegata alle empire R1000, HD esterno usb da 320 GB

Un sistemino onestissimo

prestazioni è ottimo.. ma.. è stupidissimo il concetto in se..

te che hai fatto? sei riuscito a togliere le maledette ventole?
o più che altro.. hai trovato un dissipatore che riesca realmente a prelevare calore dall'atom?

fra un po' metto ci metto su un blocco di rame da 1 metro cubo.. invece di assorbire il calore dall'atom cede "freddo"
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:32   #1463
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Davidebelt Guarda i messaggi
chiedevo solo se c'è un modo per fare overclock....bios modificati...non so...al raffreddamento no problem..
nel bios mi pare non ci fosse la possibilità di variare la frequenza.. mi pare eh.. non ne son sicuro al 100%..

comunque con un processore così piccolo e tirato non riuscirai mai a guadagnare chissà che prestazioni..

piuttosto.. te che non hai problemi di raffreddamento.. che c'hai messo sopra?
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:35   #1464
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
embè.. già ha la capacità di dissipazione di una merda.. più lo vuoi overcloccare?

ho trovato la prima vera pecca dell'atom.. e forse l'avevo già detta..
se invece di farlo piccolissimo lo avessero fatto delle dimensioni di un processore normale, o almeno, se avesse costruito il tutto in modo tale che ci fosse più superficie per interazione di calore.. gente come me non tribolerebbe per trovare un dissipatore passivo da applicarci..

più grosso è il dissipatore e peggio è..

quello piccolo di base è l'unico che si scalda leggermente.. se si mette qualcosa di più grosso nemmeno si scalda.. e il processore va su a 60°!

nessuno ha trovato una soluzione veloce fanless?

p.s. consiglio..

non comprate sto processore per 2 motivi..
1) fra un po' faranno il dual core
2) sei obbligato a mettere una ventola in qualsiasi caso, perchè tanto il dissipatore lavora al 10% delle reali capacità, e devi forzare un flusso d'aria ADDOSSO all'atom e non PRELEVARE calore dal dissipatore (come dovrebbe essere giusto) perchè in se il dissipatore NON SI SCALDA!

guarda, dalla tua descrizione sembra che l'Atom faccia schifo.. e tutto perchè vi ostinate con questo FANLESS..

Ora, posso capire se il discorso viene fatto da chi ha REALMENTE spazi contenuti, ma senza ombra di dubbio è decisamente meglio una ventola downvoltata! E poi con questa scheda è stata anche trovata la sistemazione "ideale" (smontare venotlina 40x40mm e rimpiazzare con 80x80mm o 120x120mm a 5/7v in modo che soffi su tutta la scheda)

In questo momento (28° in camera) le temperature sono le seguenti:
CPU: 48°
NB: 43°
MoBo: 37°

il tutto con UNA ventola 80x80mm Coolermaster inudibile messa nella posizione descritta sopra.
Se non fosse per la ventola dell'alimentatore (che conto di sostituire con un PicoPSU il prima possibile) e per l'HD avvitato al case e non disaccoppiato.. beh le differenze con un sistema fanless sono minime... e così non rischio alcun surriscaldamento
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:51   #1465
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
guarda, dalla tua descrizione sembra che l'Atom faccia schifo.. e tutto perchè vi ostinate con questo FANLESS..

Ora, posso capire se il discorso viene fatto da chi ha REALMENTE spazi contenuti, ma senza ombra di dubbio è decisamente meglio una ventola downvoltata! E poi con questa scheda è stata anche trovata la sistemazione "ideale" (smontare venotlina 40x40mm e rimpiazzare con 80x80mm o 120x120mm a 5/7v in modo che soffi su tutta la scheda)

In questo momento (28° in camera) le temperature sono le seguenti:
CPU: 48°
NB: 43°
MoBo: 37°

il tutto con UNA ventola 80x80mm Coolermaster inudibile messa nella posizione descritta sopra.
Se non fosse per la ventola dell'alimentatore (che conto di sostituire con un PicoPSU il prima possibile) e per l'HD avvitato al case e non disaccoppiato.. beh le differenze con un sistema fanless sono minime... e così non rischio alcun surriscaldamento

1 è chiso il case? cosa chè dentro e che tipo di case è? che alimentatore usi...mi sembra strano...adesso qui ci sono 30 gradi e non ho nemmeno l'alimentatore dentro il cubo..ma lo alimenta stando fuori e cubo chiuso

CPU: 56
HD: 45
MoBo: 45
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:59   #1466
Alan W.
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
Ciao a tutti, volevo chiedervi un aiuto riguardo a questa mobo che ormai possiedo da una settimana.
Non riesco in nessun modo a far partire l-audio dalla scheda integrata , ora come os sto usando win xp sp3 ed ho notato che sul cd dei driver non [ presente una versione compatibile con il sp3 ma solo con 1 e 2...
puo' essere questo il motivo per cui non funziona la scheda audio? ho visitato il sito del produttore e non ho trovato nulla che mi servisse..
Dal device manager la periferica viene riconosciuta con un punto di domanda giallo... cioe' non viene riconosciuta..
Basta tornare al sp2 per risolvere?
Alan W. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:11   #1467
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Alan W. Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo chiedervi un aiuto riguardo a questa mobo che ormai possiedo da una settimana.
Non riesco in nessun modo a far partire l-audio dalla scheda integrata , ora come os sto usando win xp sp3 ed ho notato che sul cd dei driver non [ presente una versione compatibile con il sp3 ma solo con 1 e 2...
puo' essere questo il motivo per cui non funziona la scheda audio? ho visitato il sito del produttore e non ho trovato nulla che mi servisse..
Dal device manager la periferica viene riconosciuta con un punto di domanda giallo... cioe' non viene riconosciuta..
Basta tornare al sp2 per risolvere?
hai attivato l'audio dal bios?


Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
guarda, dalla tua descrizione sembra che l'Atom faccia schifo.. e tutto perchè vi ostinate con questo FANLESS..

Ora, posso capire se il discorso viene fatto da chi ha REALMENTE spazi contenuti, ma senza ombra di dubbio è decisamente meglio una ventola downvoltata! E poi con questa scheda è stata anche trovata la sistemazione "ideale" (smontare venotlina 40x40mm e rimpiazzare con 80x80mm o 120x120mm a 5/7v in modo che soffi su tutta la scheda)

In questo momento (28° in camera) le temperature sono le seguenti:
CPU: 48°
NB: 43°
MoBo: 37°

il tutto con UNA ventola 80x80mm Coolermaster inudibile messa nella posizione descritta sopra.
Se non fosse per la ventola dell'alimentatore (che conto di sostituire con un PicoPSU il prima possibile) e per l'HD avvitato al case e non disaccoppiato.. beh le differenze con un sistema fanless sono minime... e così non rischio alcun surriscaldamento
ma non è che l'atom fa schifo come prodotto.. ma semplicemente è stato studiato male.. perchè..
1).. se lo usassero sui micro pc ci sarebbe l'obbligo di ventola.. e quindi.. come farsi una pippa con la mano piena di vetri
2).. dimensioni così contenute andrebbero bene nei cellulari.. peccato non si riesca ad inserire una ventola..
3).. a sto punto era più conveniente spendere 10cent in più e aumentare la superficie di interazione di calore.. in sto modo si poteva fare tranquillamente un fanless..

il mio con case aperto e con hard disk sopra fa 46° cpu 40° chipset e 37° mobo.. con ventola da 80x80x20 appoggiata sopra ai 2 dissipatori.. chipset e cpu..

la ventola è una palla..

cioè.. prova a togliere la ventola e aspetta che la cpu vada a 59°.. prova a tastare il dissipatore.. è FREDDO!
il che significa che l'interazione di calore è bassissima, appunto perchè la superficie di contatto è troppo piccola..
bisognerebbe mettere sopra del ghiaccio..

Ultima modifica di Ibanez86 : 27-08-2008 alle 16:17.
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:24   #1468
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi

ma non è che l'atom fa schifo come prodotto.. ma semplicemente è stato studiato male.. perchè..
1).. se lo usassero sui micro pc ci sarebbe l'obbligo di ventola.. e quindi.. come farsi una pippa con la mano piena di vetri
2).. dimensioni così contenute andrebbero bene nei cellulari.. peccato non si riesca ad inserire una ventola..
3).. a sto punto era più conveniente spendere 10cent in più e aumentare la superficie di interazione di calore.. in sto modo si poteva fare tranquillamente un fanless..

il mio con case aperto e con hard disk sopra fa 46° cpu 40° chipset e 37° mobo.. con ventola da 80x80x20 appoggiata sopra ai 2 dissipatori.. chipset e cpu..

la ventola è una palla..


1) figura retorica LOLLOSA ma cmq non del tutto vera.. IHMO un dissipatore con heatpipe fà egregiamente il suo lavoro
2) non sono d'accordo! se l'Atom fosse + grande la scheda madre costerebbe di più perchè i componenti verrebbero leggermente più appiccicati fra loro.. la miniaturizzazione su schede madri si paga (vedi il socket 775 in standard ITX)
3)mah.. secondo mè è ok così.. è l'equivalente di un Core scoperchiato alla fine

cmq il discorso da fare è un altro.. le temperature che noi leggiamo sono DIGITALI ed è "normale" che siano così alte! vedi le temp digitali dei Core2Duo, sono molto più alte di quelle dei sensori su scheda madre analogici! perchè? perchè si trovano ALL'INTERNO DELLA CPU


Guarda, ogni volta che cambio completamente CPU imparo ad "adattarmi", mi spiego..
-un vecchio Pentium 3 1ghz se lo vedevo a 35° ero felice, a 40° storcevo il naso a 50° cominciavo a preoccuparmi..
-un Core2Duo @3,15ghz (vedi la firma ) se lo vedo a 43° sono felice, a 50° non molto a 60 inizio a preoccuparmi!

non so se mi sono spiegato, ogni CPU ha il suo range di temeprature, si vede che l'Atom lavora su temp più alte, considera sempre che se il dissipatore è bene a contatto e questi è tiepido.. beh mettiti il cuore in pace perchè non si può fare di meglio (a meno di usare watercooling, heatpipes, o semplicemente dissi attivi con ventola)
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:34   #1469
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
Guarda, ogni volta che cambio completamente CPU imparo ad "adattarmi", mi spiego..
-un vecchio Pentium 3 1ghz se lo vedevo a 35° ero felice, a 40° storcevo il naso a 50° cominciavo a preoccuparmi..
-un Core2Duo @3,15ghz (vedi la firma ) se lo vedo a 43° sono felice, a 50° non molto a 60 inizio a preoccuparmi!

non so se mi sono spiegato, ogni CPU ha il suo range di temeprature, si vede che l'Atom lavora su temp più alte, considera sempre che se il dissipatore è bene a contatto e questi è tiepido.. beh mettiti il cuore in pace perchè non si può fare di meglio (a meno di usare watercooling, heatpipes, o semplicemente dissi attivi con ventola)
ah beh.. questo è ovvio.. come main pc ho un athlon 3200+ e di norma lavoro sui 32.. quando va a 40 è già su di temperatura.. 50 è irraggiungibile..

adesso con l'atom la temeratura di esercizio per me è 50°.. a 60 cede.. provato una volta togliendo la ventola.. se sta troppo tempo a 59° in su si spegne dasolo.. poi dopo 5 minuti lo puoi riaccendere e ti esce scritto che c'è stato un problema di temperature.

sistema ad heat pipe.. guarda.. ho dei dubbi funzioni.. perchè se la base non riesce a prelevare calore, come fa il liquido interno diventare vapore? alla fin fine il problema in se dell'atom sta proprio nel fatto che non esiste realmente un vero dissipatore in grado di prelevare abbastanza calore..
la miglior cosa è avere la ventola, che difatti non aspira calore ma raffredda il dissipatore.. in sto modo è il dissipatore che raffredda la cpu e non lo stesso che assorbe il calore dalla cpu..

non so se mi son spiegato.. il concetto sembra lo stesso ma in realtà è diverso.. lo dimostra una semplice operazione..
gira la ventola in modo che assorba calore dal dissipatore..

se il dissipatore è sempre freddo è inutile il riciclo d'aria passivo.. ma se lo facciamo attivamente, forziamo lo stesso ad abbassarsi di temperatura e quindi a cedere "freddo" alla cpu..

insomma.. discorso contorto per solo 1.6gh
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 18:40   #1470
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5073
Nel mio case che ho mostrato qualche giorno fa con ventolina da 60mm ho :

Scheda madre 37°
CPU 45°
Aux (chipset?) 42°
Hard disk 34°

Anche se i realta' al tatto il dissipatore della CPU sembra molto piu' freddo...

Ciao
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 19:04   #1471
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Che cosa bizzarra gli ultimi 2 valori.

f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 19:21   #1472
camocamo
Senior Member
 
L'Avatar di camocamo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cantù & Vernuga
Messaggi: 446
sarà che non ho ancora chiuso il mio cubo causa vari problemi e che abito in alta valtellina, ma la mia cpu atom non è mai andata oltre i 39 gradi da un mese a sta parte, a parte un paio di volte mentre faceva cose parecchio pesanti (massima temperatura 42, comunque).
Sinceramente da questo punto di vista mi pare ottima la scheda madre, quello che non mi convince è che ho parecchi disturbi video causati dall'alimentatore che non sono ancora riuscito a risolvere del tutto.

Secondo me ci sono troppe pretese intorno a questa scheda, la si vuole veloce, fredda, economica ed ecologica...la bisogna solo confrontare con le concorrenti invece, rispetto alle quali costa 1/3, va di più, ha grafica nettamente migliore e scalda uguale. Tutto qui.
__________________
--Non ci sono poteri buoni--
camocamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 19:31   #1473
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da camocamo Guarda i messaggi
quello che non mi convince è che ho parecchi disturbi video causati dall'alimentatore che non sono ancora riuscito a risolvere del tutto.
qualche pagina indietro ho scritto di aver risolto usando un cavo vga bello schermato e con gli anelli di ferrite....prova a cambiare cavo.
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 19:43   #1474
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da camocamo Guarda i messaggi
sarà che non ho ancora chiuso il mio cubo causa vari problemi e che abito in alta valtellina, ma la mia cpu atom non è mai andata oltre i 39 gradi da un mese a sta parte, a parte un paio di volte mentre faceva cose parecchio pesanti (massima temperatura 42, comunque).
Sinceramente da questo punto di vista mi pare ottima la scheda madre, quello che non mi convince è che ho parecchi disturbi video causati dall'alimentatore che non sono ancora riuscito a risolvere del tutto.

Secondo me ci sono troppe pretese intorno a questa scheda, la si vuole veloce, fredda, economica ed ecologica...la bisogna solo confrontare con le concorrenti invece, rispetto alle quali costa 1/3, va di più, ha grafica nettamente migliore e scalda uguale. Tutto qui.
39?
con cubo aperto e ventola da 80x80 che spara a 100% arrivo a 45..
te non me la racconti giusta..

adesso che è chiuso come prova ho messo una ventola da 80x80x20 per arieggiare e 1 da 80x80x25 su cpu e chipset.. risultato..

cpu 51°
chipset 43°
mobo 39 °
hd 36°

mah
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 20:19   #1475
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5073
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
Che cosa bizzarra gli ultimi 2 valori.


Anche a me speedfan da valori errati sulla cpu, mi segna 18° quando in casa ce ne saranno quasi 30°

I valori li ho presi con everest
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 08:13   #1476
Uragano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
Per contro mi trovo comunque benissimo...ora uso il mio cubetto collegato a 1 17'' lcd...mi ci trovo egregiamente...faccio tutto..anche vedere film HD...cosa chiedere di più?

Un sistemino onestissimo


Scusa ma riesci a vedere i film in HD? Anche io volevo prenderlo per piazzarlo in salotto come lettore multimediale ma mi hanno fermato alcune affermazioni che dicono che i file MKV in HD anche solo 720p non vengono riprodotti in modo fluido.

Aspetto l'atom 330?
__________________
Intel I7-3770K-Asus P8Z77-WS-CORSAIR LP 8GB 2133MHZ-SSD Samsung 840 Evo 120Gb-Radeon HD6870-APLUS Xclio2-LCD Q.Bell 26F-4W
Uragano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:44   #1477
camocamo
Senior Member
 
L'Avatar di camocamo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cantù & Vernuga
Messaggi: 446
x calpy
Grazie per il consiglio, io ho cambiato 4 alimentatori e la situazione è migliorata, adesso uso un fortron appoggiato sopra il cubo (una meraviglia.... ) e il pc è usabile, ci sono ancora dei disturbi (per esempio con schermata di colore uniforme e scritte bianche, in alcune zone del monitor le scritte sono più sfocate), niente di fastidiosissimo ma mi gira averli li davanti agli occhi...adesso sto vedendo cosa fare.
Sono indeciso se provare con un pico psu o con un case MI-100, soluzioni che so di per certo non danno problemi, così al max mi faccio cambiare la scheda in garanzia se anche in questi casi ci sono disturbi.



x Ibanez86
Non posso che confermare la temperatura di 39-42 gradi della cpu. Ho staccato la ventola originale e ho attaccato una gigabyte che arriva da un dissi per k7 da pochi euro...quella ventola è fenomenale, non fa il minimo rumore.
Cmq può davvero essere causato dal fatto che a casa mia quest'anno l'estate non è mai arrivata, i 30 gradi sono un sogno a Grosio...(e mi sono anche preso la piscina gonfiabile per fare il bagno azz.... )
__________________
--Non ci sono poteri buoni--
camocamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 12:14   #1478
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
E poi con questa scheda è stata anche trovata la sistemazione "ideale" (smontare venotlina 40x40mm e rimpiazzare con 80x80mm o 120x120mm a 5/7v in modo che soffi su tutta la scheda)
Come la monti una ventola più grande? Ci sono gli attacchi?
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 16:08   #1479
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da camocamo Guarda i messaggi
x Ibanez86
Non posso che confermare la temperatura di 39-42 gradi della cpu. Ho staccato la ventola originale e ho attaccato una gigabyte che arriva da un dissi per k7 da pochi euro...quella ventola è fenomenale, non fa il minimo rumore.
Cmq può davvero essere causato dal fatto che a casa mia quest'anno l'estate non è mai arrivata, i 30 gradi sono un sogno a Grosio...(e mi sono anche preso la piscina gonfiabile per fare il bagno azz.... )
vivi al polo sud?

comunque sto facendo dei mega test.. sono a 65gradi di cpu con dissipatore fatto da me e senza ventoline che sparano aria direttamente.. 65 gradi a temperatura ambiente.. beh.. il dissipatore si scalda veramente tanto.. e per ora nessuna sicurezza del pc..

al massimo mi si brucierà il processore

a quanto arriva il silicio? 80°


più che altro mi chiedo una cosa..

le vostre ventole quando girano fanno anche un rumore metallico dovuto a vibrazioni o sentite solo il rumore del flusso d'aria?
perchè a me sembra veramente strano ma tutte le mie fan sto rumore metallico del cacchio.. ed è fastidioso.. cioè.. se chiudo il case sembra che in camera mia ci siano zanzare che ronzano di qua e di la.. è fastidiosissimo

Ultima modifica di Ibanez86 : 28-08-2008 alle 16:21.
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 17:43   #1480
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
le vostre ventole quando girano fanno anche un rumore metallico dovuto a vibrazioni o sentite solo il rumore del flusso d'aria?
perchè a me sembra veramente strano ma tutte le mie fan sto rumore metallico del cacchio.. ed è fastidioso.. cioè.. se chiudo il case sembra che in camera mia ci siano zanzare che ronzano di qua e di la.. è fastidiosissimo
Ho montato delle CoolerMaster 40x40, pagate 4 euro,
http://www.coolermaster.com/products...te=308&id=3878
ed a volte, forse spesso, succede anche a me.
Ultimamente è un po' che uso poco il pc, con le finestre della camera aperte il rumore si sente meno, ma mi ricordo che ci sono dei momenti in cui il rumore si sente di più ed è appunto quel rumore che dici.
Dovrei controllare se ciò coincide con un aumento della velocità della ventola.
Credo che il problema sia dovuto al diametro della ventola.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v