|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1441 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
|
ciao raga volevo provare a infornare una xfx8800gtx ma i video a inizio thread che spiegano cosa e come smontare non si visualizzano. consigli? grazie mille!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1442 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
|
chiedo scusa, funzionano, da smartphione no, da desktop si.
sono solo ancora un po confuso se metterla gpu in su, o gpu in giu... Ultima modifica di tonaz : 09-01-2013 alle 13:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1443 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1444 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 1874
|
10 min a 190° la 3870 ha retto altri 2 mesi sta volta 12 min a 200 vediamo al massimo compro nuova scheda
![]()
__________________
i7 8700k + Hyper 412S, Gigabyte Z370 AOURUS ULTRA GAMING WIFI, Asus mx259, CORSAIR 3200 MHZ 16GB, ASUS GTX 970 STRIX, SSD samsung 850 256 gb, WD 2tb, COOLER MASTER SILENT PM II 520W, Logitech Z330, CM 690 II , Logitech 502, ASUS DSL AC68U |
![]() |
![]() |
![]() |
#1445 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
|
ciao raga, come dicevo con la XFX ha funzionato, percui preso dall'euforia ho preso la POV e ho provato anche con lei.
La scheda dava artefatti già da BIOS, e poi sui 3Dmark e sui videogames dava pesantissimi artefatti. Ho fatto la stessa procedura, smontata, pulita per bene, messa al forno a 200gradi per 10 minuti a "testa in su", la rimonto, la provo e nulla: bip lungo all'avvio e schermo nero :-( vuol dire che l'ho persa definitivametne oppure posso riprovare con qualche speranza, magari a "testa in giu"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1446 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Brianza
Messaggi: 250
|
Quote:
In ogni caso non andare oltre i 190 gradi. Lo stagno fonde a qualche grado in meno e, grazie alla tensione superficiale, si "ammorbidisce" e risalda senza grosse rogne. Ma se diventa troppo fluido e tieni la scheda in forno per troppo tempo, il rischio di collasso delle ball è alto. Ricordati anche di lasciarla raffreddare, prima di toglierla dal forno. Raggiunti i 10 min (meglio se 8), spegni il forno. A questo punto se sulla scheda c'è scritto ROHS opure LEAD FREE (un bollino presumibilmente verde da qualche parte), apri lo sportello completamente e lascia la scheda ferma per 7-8 min (lo stagno senza piombo ha bisogno di una curva di raffreddamento molto ripida altrimenti si formano gli intermetalli). Se invece non vedi il bollino in questione, apri lo sportello per metà e dopo 1 min aprilo tutto. Da lì in poi attendi altri 5/6 min. E' un metodo un pò artigianale per creare un profilo di raffreddamento decente ma funziona ;-)
__________________
zero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1447 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
|
grazie mille, gentillissimo!
seguiro' i tuoi consigli, e riposto il risultato |
![]() |
![]() |
![]() |
#1448 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Lecco
Messaggi: 361
|
Ho una GTX 580 che fa capricci (artefatti anche da bios), secondo voi vale la pena tentare?
__________________
CASE: Cooler Master HAF932 mod moli89 // ALI: Corsair HX1050 // CPU: i7 2600K // MOBO:Asus P8Z68-V // RAM: G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11Q-16GBXL 2133MHz // VGA: nVidia 2-Way SLI GTX580 WC AquagraFX // Monitor: BenQ XL2420T & Acer VG233H "La vita è una tempesta... e prenderlo in c*lo è un lampo!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#1449 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: behind you, in the dark
Messaggi: 948
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1450 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
|
Quote:
fatelo SEMPRE a testa in su. con l'xfx ha funzionato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1451 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Lecco
Messaggi: 361
|
Fatto, aspetto che mi arrivino i pad termici e la pasta
__________________
CASE: Cooler Master HAF932 mod moli89 // ALI: Corsair HX1050 // CPU: i7 2600K // MOBO:Asus P8Z68-V // RAM: G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11Q-16GBXL 2133MHz // VGA: nVidia 2-Way SLI GTX580 WC AquagraFX // Monitor: BenQ XL2420T & Acer VG233H "La vita è una tempesta... e prenderlo in c*lo è un lampo!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#1452 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Brianza
Messaggi: 250
|
Quote:
Riesci a fare una foto alla scheda ed ai componenti caduti? E riesci a procurarti una foto della scheda per capire dove andavano e come erano montati (orientati) ? Vediamo se si può fare un tentativo per recuperare qualcosa
__________________
zero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1453 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
|
Quote:
Si stasera faccio una foto e posto. ho provato a risaldarli, ma sono una schiappa nelle saldature (non ho un metodo-materiali). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1454 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Brianza
Messaggi: 250
|
Quote:
1- li "punti" (ovvero, senza aggiungere altro stagno ma riutilizzando possibilmente quello preesistente, cerchi di bloccare il componente sullo stampato risaldando almeno 2-3 pin ad estremi opposti) 2- se hai un pò di flussante (dubito) lo spalmi (ne basta poco) sui pin che devono risaldarsi 3- rimetti la scheda in forno e fai un altro ciclo a testa in su Con il flussante sarebbe tutto perfetto e sicuro. Senza è più dura ma potrebbe funzionare. La tensione superficiale dello stagno dovrebbe "tirare" i componenti e rimetterli a posto (purchè tu non abbia aggiunto troppo stagno sulle piste altrimenti il componente può "galleggiare" e ruotare leggermente) Se tutto va per il verso giusto, con poca fatica dovresti rimetterti a posto la scheda video
__________________
zero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1455 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 25
|
Quote:
La causa: oltre ad un possibile sotto-dimensionamento dei dissipatori, più l'inefficente raffreddamento delle ventole (che aumentano numero di giri quando ormai stà già bollendo...), resta il problema principale BGA, strutturato da centinaia di pallini che da più di 10anni devono rispettare le norme ROHS, cioè LeadFree (senza Piombo), i poveri pallini da quando hanno lasciato la lega con piombo, hanno una durata "elastica" davvero ridicola, bastano un po di surriscaldamenti e cambi temperatura (caldo-freddo-caldo-freddo....) diventano secchi, pieni di crepe e con un potere adesivo ormai scomparso. E' la stessa cosa che lasciare dello stagno sulla punta di uno stagnatore per lungo tempo, accendendolo e spegnendolo più volte, si vede ad occhio (o lente) che lo stagno è per così dire cotto e ha perso i suoi "liquidi" infatti provando poi attacca male .....detta più terra-terra è come infornare un panino e prosciugarlo della propria acqua che lo rendeva elastico. ![]() Il Piombo ha molta molta più resistenza. Non sò quante GPU (o altri componenti con BGA) vengano buttati via in più dall'era del piombo, cioè da quando è entrata la norma Rohs (praticamente nel 2006). Con dati alla mano mi chiederei se non fosse più inquinante tutto questo materiale in più da riciclare (ricordando che è stato prodotto....), che non creare laboratori per l'eventuale recupero del piombo, che alla fine è sempre profitto, ma temo non corrisponda a quest'altro tipo di profitto $$$. ![]() Una soluzione in parte c'è, cioè riempire tutto lo spazio che stà tra un pallino e l'altro con un tipo di pasta ovviamente isolante calcolata per la temperatura, o più facilemte almeno il perimetro della GPU, che in parte blocca quei piccoli spostamenti dovuti alla flessione dei materiali al cambio della temperatura. Le bordature trasparenti in foto, aiutano alcuni movimenti. ![]() Altra soluzione è quella di mettere dal lato opposto del PCB (in corrispondenza della GPU) una struttura solida (tipo un frame d'acciaio robusto e isolato con plastica dal PCB) avvitata al dissipatore, che faccia da tenuta contro la flessione del PCB stesso, sempre causa calore ....alcune GPU hanno questo supporto, ma è sottile, una schifezza, flette senza problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1456 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
|
avevo una nvidia 8800 con i tipici sintomi...
purtroppo la soluzione del forno non ha funzionato ![]() peccato, anche perché non mi andava e non mi va di spendere soldi per un computer che ormai ha i suoi 5 annetti e passa... dite di riprovare? ora, rimontando la scheda, lo schermo rimane nero e il led del monitor lampeggia... (prima i sintomi erano solo righe verticali colorate, e caratteri incomprensibili durante una delle schermate di avvio...) infine una domanda più generale... ho letto che molte 8800 gts hanno avuto questo problema... eventualmente ci sono altre marche e modelli da evitare? thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#1457 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
anche io entro a far parte del club delle 8800 con artefatt
![]() ![]() edit: infornata e ora non voglio dirlo ma funziona ![]() ![]()
__________________
Trattative concluse: 4 (Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman) CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM Ultima modifica di atomico82 : 15-02-2013 alle 20:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1458 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Salve ragazzi,
mi hanno consegnato un HP Pavilion DV6000 (Nell'etichetta alla base è scritto: HP Pavilion DV6500 e poi nel rigo sotto DV6690ELe nella cornice del monitor DV6000 ![]() Il problema che si presenta è quello noto (a quanto pare) del chip NVidia montato su questa serie infatti all'accensione l'immagine a video appare così: ![]() per poi scurirsi piano piano. Leggevo della procedura dell'infornatura della mobo per questi modelli ma prima vorrei chiedere a voi più esperti (che magari l'avete già provato su questo stesso modello): 1) a quanti gradi conviene mettere in forno 2) se il forno deve essere preriscaldato 3) tempi di cottura 4) se la mobo deve essere col chip della scheda video rivolto verso l'alto Attendo vostri consigli... ![]()
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1459 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 76
|
Buongiorno cuoco!! io quando devo riparare portatili o console metto la scheda con il chip rivolto verso l alto il forno già preriscaldato a 180 gradi per 10 Max 15 min in base alla gravità del danno.. Ah ricordati il forno nn ventilato! E poi x magia....
![]() Buona giornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#1460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Quote:
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.