Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2012, 18:33   #1401
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
io punto a prendermi la prima ondata di cpu solamente per il fatto che statisticamente sono quelle che salgono meglio in oc!
Gli ultimi di aprile o i primi giorni di maggio faccio l'ordine
io mi sa che agisco a piattaforma moolto matura. Upgrado molto in funzione gaming, per cui finchè non saranno chiare le specifiche delle nuove botole non se ne parla...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 18:48   #1402
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da essebbi Guarda i messaggi
Io personalmente preferisco lo fase di tock dell'evoluzione intel, in questo caso Haswell
Eh si, alla fine non ha molto senso upgradare da sandy dato che si guadagna solo uno scarso 10%, se Intel continua a lavorare così, Haswell avrà delle performance impressionanti
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 18:59   #1403
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Eh si, alla fine non ha molto senso upgradare da sandy dato che si guadagna solo uno scarso 10%, se Intel continua a lavorare così, Haswell avrà delle performance impressionanti
chiaro
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 19:27   #1404
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Piu' che il processore mi preoccupano le schede madri, che comunque escono prima.
Si' dai rettifico, mi sa che aspettero' qualche giorno (una settimana, tanto devo andare a un matrimonio a fine aprile e non potrei gustarmelo) per vedere se saltano problemi. I primi di maggio ordino.
Certo che trattenere la scimmia sarà dura.
giusto preoccuparsi delle schede madri, ma perchè già adesso, cioè prima dell'annuncio di ieri, su trovaprezzi ci sono tanti negozi che ne vendono già di z77?? non è che son tutte con i manuali cinesi??? (la asus guardacaso ha i manuali online ma sono solo in cinese...)
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 20:23   #1405
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da grean Guarda i messaggi
io ho il virtu avendo una msi z68-gd80 e 2600k

in pratica da bios hai 4 possibilita' di scelta
igp > avvia la scheda grafica del processore quindi cavo attaccato alla mobo e disabilita la dedicata
peg> avvia la scheda grafica dedicata nel mio caso gtx480 cavo hdmi qui e quindi disabilita l integrata
virtu enabled igp > cavo collegato a quest ultima e usi entrambe le schede per giocare però sempre attive entrambe anche in idle (spreco di corrente in +)
virtu enabled peg > usi la dedicata per i giochi e la integrata virtu la usa solo per applicazioni che supportano il rendering tramite quest ultima

mia scelta PEG poichè con il virtu abilitato avendo come principale quella integrata da intel e i driver sono penosi, fa diminuire gli fps in bf3 non ne parliamo poi...

INOLTRE PER CHI HA LO SLI O CROSSFIRE lucid virtu non lo gestisce ... gestisce solo la singola scheda

resoconto e' comodo solo se si brucia la dedicata
oooooooooooooh finalmente!!!!!!!!!!!! ho cercato da matti in giro per il mondo, in giro in questo forum ma non ho mai trovato la risposta che cercavo!!!!!

ora tu mi hai risolto un enorme dubbio che avevo da un bel pò!!!!!!! Quindi a menochè con le z77+ivy bridge non cambi qualcosa io andrei ad impostare "virtu attivo peg"!!!! fantastico!!!! proprio quello che cercavo!!!!

Che faticaccia mamma mia!!!

Grazieeeeeee!!!!!
+1
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 20:50   #1406
Ar_Es
Senior Member
 
L'Avatar di Ar_Es
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Roma
Messaggi: 3125
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Eh si, alla fine non ha molto senso upgradare da sandy dato che si guadagna solo uno scarso 10%, se Intel continua a lavorare così, Haswell avrà delle performance impressionanti
Non puoi fare un discorso solo in percentuale!
La tecnologia và avanti e il processo produttivo si affina.
Stesso discorso per la igp!
__________________
WorkStation: I7 3930K ; P9X79 Deluxe ; Ripjaws F3 8x4GB 2133Mhz CL11 ; PNY Quadro K5000 ; NH-D14 ; Silent Pro M2 1000W
Ar_Es è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 21:48   #1407
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Ar_Es Guarda i messaggi
Non puoi fare un discorso solo in percentuale!
La tecnologia và avanti e il processo produttivo si affina.
Stesso discorso per la igp!
si ma è anche vero che si parla di piattaforme quad core che già con sandy raggiungono agevolmente frequenze molto elevate e garantiscono davvero una resa notevole in qualsiasi circostanza, per cui mhz in +, mhz meno non si vanno mai ad ottenere vantaggi tangibili ad occhio; se poi si deve passare la vita a benchare, con il tool di turno a dare il punticino in + per il nuovo chipset o la nuova cu il discorso cambia.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 22:16   #1408
Ar_Es
Senior Member
 
L'Avatar di Ar_Es
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Roma
Messaggi: 3125
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
si ma è anche vero che si parla di piattaforme quad core che già con sandy raggiungono agevolmente frequenze molto elevate e garantiscono davvero una resa notevole in qualsiasi circostanza, per cui mhz in +, mhz meno non si vanno mai ad ottenere vantaggi tangibili ad occhio; se poi si deve passare la vita a benchare, con il tool di turno a dare il punticino in + per il nuovo chipset o la nuova cu il discorso cambia.
Certo, dipende sempre dall'uso del pc!
Se ci giochi e basta, ovvio che un 2500K basta e avanza, ci andrai avanti anni!
__________________
WorkStation: I7 3930K ; P9X79 Deluxe ; Ripjaws F3 8x4GB 2133Mhz CL11 ; PNY Quadro K5000 ; NH-D14 ; Silent Pro M2 1000W
Ar_Es è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 23:07   #1409
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Del resto ciò che è interessante negli Ivy Bridge non saranno le prestazioni della Cpu, maggiori, ma molto contenute, quando lato Gpu, il punto debole delle soluzioni Intel, che nel caso di sistemi usati senza scheda video separata, sarà un miglioramento interessante ed il supporto ai nuovi standard, nonostante attualmente pochi software siano ottimizzati per usare al meglio la Gpu di Intel.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 23:38   #1410
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Ar_Es Guarda i messaggi
Certo, dipende sempre dall'uso del pc!
Se ci giochi e basta, ovvio che un 2500K basta e avanza, ci andrai avanti anni!
ne facevo un discorso globale. NOn credo ci sia applicazione in cui le nuove cpu daranno un boost tangibile rispetto a sandy.
In quale contesto a parità di frequenza un ivy ti consente realmente di risparmiare del tempo?

Ultima modifica di Lino P : 11-04-2012 alle 23:54.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 09:34   #1411
Alessandro22
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 3022
buondì, devo fare un computer diciamo uso ufficio e qualche gioco, attualmente ho disponibile un pc con asrock h61m/u3s3 + 8gb crucial 1333 e pentium G860 3.0ghz dual core....
come sk video avevo pensato una 7770, conviene aspettare i nuovi i3 ? quando escono? oppure posso usare tranquillamente il pentium G860 ?
__________________
Case: Coolermaster H500P mesh white | Ali: Antec NEO-ECO 620C | CPU: Ryzen 7 5700x | Motherboard: Gigabyte X470 Aorus gaming 7 wifi Rev. 1.1| RAM: GSkill 2x8 GB Flare X CL14 | Graphics: Zotac 1660 super 6GB AMP | SSD: Samsung 970 plus | HD: Seagate 1TB+1TB+1TB | Printer: Ricoh | Speaker: Creative stage 2.1 | Keyboard: Microsoft Comfort Curve 2000 | Mouse: Logitech M705 | Monitor: Philips 275E 2k 75hz
Alessandro22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 09:44   #1412
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
raga ma questa review è veritiera?
http://www.tweaktown.com/articles/46...0k/index7.html

perchè pare andare ancora meno del 2600k...
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 10:06   #1413
Ferendinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
ne facevo un discorso globale. NOn credo ci sia applicazione in cui le nuove cpu daranno un boost tangibile rispetto a sandy.
In quale contesto a parità di frequenza un ivy ti consente realmente di risparmiare del tempo?
Un buon esempio di applicazioni che ne potrebbero trarre realmente qualche vantaggio in termini di minor tempo sono quelle di rendering 3d, ovviamente a parità di OC. Ma di quanto poi eventualmente lo sarebbero rispetto a un sandy è tutto da stabillire. Io resto del parere che non valga la pena di passare a un ivy se uno ha già un buon sandy e di aspettare invece la generazione successiva dove ci saranno di sicuro un maggior numero di core. Li si che si vedrà la differenza
Ferendinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 10:10   #1414
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Ferendinus Guarda i messaggi
Un buon esempio di applicazioni che ne potrebbero trarre realmente qualche vantaggio in termini di minor tempo sono quelle di rendering 3d, ovviamente a parità di OC. Ma di quanto poi eventualmente lo sarebbero rispetto a un sandy è tutto da stabillire. Io resto del parere che non valga la pena di passare a un ivy se uno ha già un buon sandy e di aspettare invece la generazione successiva dove ci saranno di sicuro un maggior numero di core. Li si che si vedrà la differenza
mi sembra già più ragionevole...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 10:12   #1415
Ferendinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro22 Guarda i messaggi
buondì, devo fare un computer diciamo uso ufficio e qualche gioco, attualmente ho disponibile un pc con asrock h61m/u3s3 + 8gb crucial 1333 e pentium G860 3.0ghz dual core....
come sk video avevo pensato una 7770, conviene aspettare i nuovi i3 ? quando escono? oppure posso usare tranquillamente il pentium G860 ?
Per l'uso che ne fai, io resterei su quello che hai già. Ma se proprio hai la scimmietta di cambiare, io mi rivolgerei al top di fascia o leggermente sotto
Ferendinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 10:18   #1416
Ferendinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
mi sembra già più ragionevole...
Beh si Lino. Per esperienza diretta quello che conta per certe applicazioni è il numero di core. Seguendo questo ragionamento io sono passato da un'ottimissimo 2600K tenuto a 5ghz a un 3930K che tengo a 4.8 e la differenza è veramente tangibile nel 3d. Quei 4 core in più tra reali e virtuali danno un boost veramente notevole.
Ferendinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 10:27   #1417
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Ferendinus Guarda i messaggi
Beh si Lino. Per esperienza diretta quello che conta per certe applicazioni è il numero di core. Seguendo questo ragionamento io sono passato da un'ottimissimo 2600K tenuto a 5ghz a un 3930K che tengo a 4.8 e la differenza è veramente tangibile nel 3d. Quei 4 core in più tra reali e virtuali danno un boost veramente notevole.
ma si infatti, però appunto in questo caso parliamo di + core, non magari di quella manciata di mhz in + o in meno in oc
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 10:37   #1418
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
raga ma questa review è veritiera?
http://www.tweaktown.com/articles/46...0k/index7.html

perchè pare andare ancora meno del 2600k...
Interessanti le temp, si conferma una decina di gradi in più, certo se fosse veritiera il guadagno in performance è praticamente nullo.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 11:04   #1419
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Interessanti le temp, si conferma una decina di gradi in più, certo se fosse veritiera il guadagno in performance è praticamente nullo.
Alla luce di questi dati ha senso aspettare io mi prendo un 2500 e buona notte a tutti?!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 11:07   #1420
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15279
Ma come è possibile che il 2600k sia meglio del 3770k? L'unica spiegazione è che i bios Z77 siano ancora acerbi rispetto agli Z68 su cui è stato testato il 2600k.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v