Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2005, 10:44   #121
Jo
Senior Member
 
L'Avatar di Jo
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: New York - USA / Roma - Italia
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Molto diverso, quindi, da LongHorn, che come s.o. (ma non soltanto: anche dal punto di vista della programmazione) sarà una vera innovazione, o per meglio dire una rivoluzione...
Quindi pensi che Longhorn sarà tecnologicamente e ergonomicamente superiore a Tiger?

Ciao, Jo

P.S. Ma alla fine un Mac mini te lo sei preso?
__________________
Ciao, Gio

==================================================
iPhone 3GS 32GB - New iPad 64GB WiFi+4G - Macbook Air 13" i5@1.7Ghz/4GB/128GB - Macbook Pro 17" @2.5Ghz/4GB/500GB@7200
Dell Precision T5400 2xXeon5420 quad@2.50 5GB/6TB/QuadroFX1700 - HP LP3065c 30" 2560x1600
Ergodex DX1 50keys - 3D Connexion Spacepilot
Jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 11:12   #122
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Per il resto credo che Tiger porti ben poche innovazioni come s.o.: sostanzialmente è sempre OS X, con una suite più corposa di applicazioni (e le più importanti pure pesantemente bacate).
Ti consiglio la lettura di questo articolo così potrai cambiare opinione in merito:
http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars

Ah, le "innovazioni" di LongHorn OS-X le ha già dalla versione 10.2, alcune anche prima.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 11:17   #123
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Ciò che conta per la stragrande maggioranza è la banda verso la memoria, non quella per l'I/O.
Infatti con gli Athlon64 il bus HyperTransport, che è dedicato appunto a quest'ultimo scopo (nei sistemi monoprocessore), praticamente non influenza le prestazioni del sistema (non si arriva neppure al punto percentuale).

Discorso diverso per gli Opteron in un sistema con più di un processore, in cui l'HT viene usato da una CPU per richiedere i dati della memoria locale (e quindi "esclusiva") di un'altra: passando dagli 800Mhz (prima versione dell'HT) a 1Ghz (quella successiva), le prestazioni migliorano in maniera rilevante (la banda passa da 6,4GB/s a 8GB/s).
Questo, però, non si applica ai G5, dove la memoria è condivisa dai due processori, e quindi non v'è questa necessità di "scambio" di informazioni: si passa sempre e comunque dal chipset per accedere alla memoria, e quindi la banda che interessa rimane quella per la memoria.
Ciao,

Non intendevo dire che con un bus più alto si hanno necessariamente maggiori prestazioni: dico solo che per compensare il fatto che il bus sia condiviso e non far rallentare la CPU (dato che in genere l'I/O ha la precedenza) hanno aumentato la banda in modo che ne resti a sufficienza per la CPU.

Per l'HT: a 800MHz la banda è 6,4GB/s, ossia molto alta. Ma se consideri che la banda necessaria per il PCI-Ex 16x è 8GB/s e che a tale banda devi aggiungere quella necessaria per l'audio, gli HD, l'USB, ecc, vedi che i 1000MHz sono appena sufficienti (8GB/s di banda). I miglioramenti marginali che si vedono sono dovuti al fatto che è difficile usare tutta la banda del PCI-Ex 16x nell'uso non ludico (veramente anche in quello ludico...).

Andare molto oltre i 1000 serve solo per gli Opteron.

Ciao.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 14:34   #124
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Dovrebbe concentrarsi per rendere quanto più compatibile possibile la sua piattaforma con .NET, IMHO, e senza usare X11.
Comunque un .NET esiste, certo si può fare di più, ma qualcosa c'è già...


Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Per quale motivo? la GDI di Windows da anni è implementata in hardware dalle schede video. La GUI di OS X è certamente più gradevole e più semplice da usare, e Exposé (che, però, è arrivato con Panther) è delizioso, ma quella di XP non è certo inusabile o ferma ai tempi delle caverne.
Implementata in hardware come Quartz Extreme? Per quello dovete aspettare Avalon...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Quanto a Core Image/Video, pensavo anch'io che fossero delle grandi innovazioni, poi qualche giorno fa ho installato Acrobat Reader 7, e giocando con le impostazioni ho notato la nuova (rispetto alla precedente) sezione, "3D", che permette di impostare il modulo da usare per il rendering, e che permette di scegliere fra "software", "DirectX 8" e "DirectX 9".
Al che ho pensato subito: sono un cretino. Già, perché sono ANNI che esiste un'interfaccia che Windows mette a disposizione delle applicazioni e che permette di sfruttare la potenza di elaborazione delle GPU in maniera semplice e trasparente: le DirectX. Basta soltanto usarle anche per fare qualcosa di diverso che sia un gioco o un'applicazione di modellazione 3D.

Per il resto credo che Tiger porti ben poche innovazioni come s.o.: sostanzialmente è sempre OS X, con una suite più corposa di applicazioni (e le più importanti pure pesantemente bacate).
Ma che vuoi dire? Che puoi sfruttare la GPU con DirectX, allora anche MacOS 9 poteva farlo con OpenGL...CoreImage è un vero processore di rendering a livello di SO, altamente ottimizzato per sfruttare architetture SMP ed Altivec.
Certo Adobe Acrobat può avere i suoi motori di rendering sfruttando DirectX, ma un'altra cosa è avere un qualcosa già incorporato a livello di SO: http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/15

Certo si evidenzia nell'articolo sopra citato come Photoshop, per esempio, ha anni di codice ben scritto e ottimizzato per implementare i flitri, e quindi una riscrittura del tutto per sfruttare CoreImage avrebbe poco senso, ma con altre applicazioni...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Molto diverso, quindi, da LongHorn, che come s.o. (ma non soltanto: anche dal punto di vista della programmazione) sarà una vera innovazione, o per meglio dire una rivoluzione...
Per il 2007 ci sarà già MacOS 10.5...
Adesso come adesso XP è decisamente indietro, non è certo un SO arcaico, ma è indubbiamente indietro tecnologicamente rispetto a OSX, tant'è che Bill Gates le sta provando tutte a livello marketing per cercare di farlo sopravvivere bene per altri due anni...

Ultima modifica di Hocico : 02-05-2005 alle 14:39.
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 09:11   #125
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
A quello che serve .NET, se non ho capito male.
Applicazioni distribuite client-server Web o Java.
Per maggiori info: http://developer.apple.com/webobjects/
Non è la stessa cosa. Qui http://www.csharphelp.com/archives/archive10.html c'è un interessante articolo per chi conosce Java su cos'è .NET (in generale) e gli obiettivi che si pone.
Quote:
In che senso "non credo proprio"?
Il Web è nato notoriamente su piattoforma NeXT da un tipo al CERN di Ginevra.
Parli del WWW, allora. Sì, hai ragione.
Quote:
E' nato su NeXT perchè aveva i migliori tools di sviluppo. E ce li ha ancora. E il primo tool per lo sviluppo di applicazioni Web è stato WebObjetcs.
Mi sto addentrando da poco nella programmazione web, e comunque non conosco WebObjects, per cui non posso dare giudizi.
Quote:
M$ come sempre arriva dopo, non inventa mai niente.
Leggiti quell'articolo: sono due cose diverse.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 13:36   #126
Sharpnel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 296
Per cdimauro

Volevo sapere se avevi letto tutte le 22 pagine dell'articolo di Ars Technica.
Cosa ne pensi? Da quello che ho capito io ci sono cose decisamente interessanti.
Il Kernel è stato riscritto in buona parte, Quartz Extreme 2D è una scheggia e Spotlight rende decisamente più veloce qualsiasi tipo di ricerca...

Come fai a dire poi che Longhorn sarà rivoluzionario ed avrà molte cose in più rispetto a MacOs X? Da quello che ho letto, alcune delle caratteristiche più importanti non faranno subito capolino nel sistema operativo, senza contare che quando uscirà è molto probabile che ci sarà un ulteriore versione di MacOs X (Leopard) disponibile...
Sharpnel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 14:56   #127
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Jo
Quindi pensi che Longhorn sarà tecnologicamente e ergonomicamente superiore a Tiger?
Come s.o. a mio avviso sì: offre nuove API e in generale una piattaforma di esecuzione / sviluppo veramente innovativa.

Tiger ha dalla sua la cura maniacale di Apple per l'interfaccia grafica e i dettagli, che è una cosa diversa, e che rimarrà il suo punto di forza.

Anche MS sta lavorando alla nuova interfaccia grafica, e vedremo cosa riuscirà a tirare fuori.

Diciamo che MS ha messo dentro LongHorn tante cose, che spaziano in campi completamente diversi (ad esempio la ricerca e l'indicizzazione dei documenti esiste già in XP, ma sarà molto più efficiente e versatile grazie all'introduzione di WinFS), e necessariamente li vedremo in azione quando TUTTO il nuovo s.o. sarà rilasciato.
Quote:
Ciao, Jo

P.S. Ma alla fine un Mac mini te lo sei preso?
Ho già 2 desktop e un portatile (che m'hanno regalato), che uso già per tutto ciò che mi serve...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 14:59   #128
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Ti consiglio la lettura di questo articolo così potrai cambiare opinione in merito:
http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars
Lo sto assimilando un po' alla volta. Amo gli articoli di Ars Technica.
Quote:
Ah, le "innovazioni" di LongHorn OS-X le ha già dalla versione 10.2, alcune anche prima.
Tipo?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 15:09   #129
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ciao,

Non intendevo dire che con un bus più alto si hanno necessariamente maggiori prestazioni: dico solo che per compensare il fatto che il bus sia condiviso e non far rallentare la CPU (dato che in genere l'I/O ha la precedenza) hanno aumentato la banda in modo che ne resti a sufficienza per la CPU.
Considera che lo stesso avviene con i P4 e i Centrino, che utilizzano l'FSB per comunicare sia con la memoria sia con l'I/O. I P4 sono sensibili alla banda (verso la memoria, in particolare), ma i Centrino molto meno e infatti non mostrano miglioramenti rilevanti se viene alzato l'FSB, ma la banda verso la memoria viene lasciata invariata (tra l'altro hanno un'architettura single channel e non dual channel per accedere alla memoria).
Questo perché la banda usata per l'I/O è ben poca cosa rispetto alle esigenze del sistema.
Quote:
Per l'HT: a 800MHz la banda è 6,4GB/s, ossia molto alta. Ma se consideri che la banda necessaria per il PCI-Ex 16x è 8GB/s e che a tale banda devi aggiungere quella necessaria per l'audio, gli HD, l'USB, ecc, vedi che i 1000MHz sono appena sufficienti (8GB/s di banda). I miglioramenti marginali che si vedono sono dovuti al fatto che è difficile usare tutta la banda del PCI-Ex 16x nell'uso non ludico (veramente anche in quello ludico...).
Esattamente. Infatti differenze apprezzabili cambiando l'AGP da 2x a 4x / 8x non ce ne sono, proprio perché questa banda è usata poco. Gli HD consumano ancora meno banda, per non parlare delle altre periferiche. Cose che, comunque, non arrivano a saturare la banda teorica messa loro a disposizione neppure se vengono usate tutte assieme.
Quote:
Andare molto oltre i 1000 serve solo per gli Opteron.

Ciao.
Per i sistemi a più processori.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 15:16   #130
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Tipo?
La grafica compositing che avrà Avalon, presente fin dalla versione 10.0 di OS-X, tanto per dirne una... Poi dalla 10.2 accelerata 3D con Quartz extreme.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 15:20   #131
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Hocico
Comunque un .NET esiste, certo si può fare di più, ma qualcosa c'è già...
.NET è multipiattaforma sia a livello di API sia a livello di "binari": non so se mi spiego. E' un'occasione d'oro per i concorrenti di MS arrivare al rilascio di LH con delle alternative valide e competitive. IMHO, chiaramente.
Quote:
Implementata in hardware come Quartz Extreme? Per quello dovete aspettare Avalon...
Come ho già detto la GDI è già implementata in hardware nelle schede video, per cui per le applicazioni attuali va bene così.
Quote:
Ma che vuoi dire? Che puoi sfruttare la GPU con DirectX, allora anche MacOS 9 poteva farlo con OpenGL...
No, perché fino allo scorso anno non c'era nemmeno uno straccio di standard che permettesse di sfruttare gli shader in maniera omonegenea e "universale", senza ricorrere alle estensioni proprietarie.
Quote:
CoreImage è un vero processore di rendering a livello di SO, altamente ottimizzato per sfruttare architetture SMP ed Altivec.
Certo Adobe Acrobat può avere i suoi motori di rendering sfruttando DirectX, ma un'altra cosa è avere un qualcosa già incorporato a livello di SO: http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/15
Le DirectX sono già DA ANNI "incorporate" nel s.o.: non vedo la differenza.
Quote:
Certo si evidenzia nell'articolo sopra citato come Photoshop, per esempio, ha anni di codice ben scritto e ottimizzato per implementare i flitri, e quindi una riscrittura del tutto per sfruttare CoreImage avrebbe poco senso, ma con altre applicazioni...
Idem come sopra.
Quote:
Per il 2007 ci sarà già MacOS 10.5...
Che sembra (dalle voci che circolano) non avrà variazioni nelle API di sistema. LH, invece, è un radicale cambiamento in questo senso.
Quote:
Adesso come adesso XP è decisamente indietro, non è certo un SO arcaico, ma è indubbiamente indietro tecnologicamente rispetto a OSX, tant'è che Bill Gates le sta provando tutte a livello marketing per cercare di farlo sopravvivere bene per altri due anni...
E chi lo nega questo?

Ma c'è anche da dire che MS è stata obbligata a rilasciare una versione del s.o. senza Media Player, mentre Apple si può permettere il lusso di aggiungere qualunque applicazione che renda più appetibile e confortevole l'uso di OS X senza che nessuno dica niente.

Anche questo deve avere il suo peso nelle valutazioni...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 15:23   #132
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Sharpnel
Volevo sapere se avevi letto tutte le 22 pagine dell'articolo di Ars Technica.
Cosa ne pensi? Da quello che ho capito io ci sono cose decisamente interessanti.
Sono fermo alla pagina del kernel per il momento: lasciamo il tempo di divorarmi quest'articolo con calma...
Quote:
Il Kernel è stato riscritto in buona parte,
E' stato anche necessario, se leggi bene...
Quote:
Quartz Extreme 2D è una scheggia e Spotlight rende decisamente più veloce qualsiasi tipo di ricerca...
Vedi sopra: dammi il tempo di leggere tutto e poi valutarò.
Quote:
Come fai a dire poi che Longhorn sarà rivoluzionario ed avrà molte cose in più rispetto a MacOs X? Da quello che ho letto, alcune delle caratteristiche più importanti non faranno subito capolino nel sistema operativo, senza contare che quando uscirà è molto probabile che ci sarà un ulteriore versione di MacOs X (Leopard) disponibile...
Leopard è atteso per il 2007. Comunque l'unica assenza degna di nota per LH sarà quella di WinFS, per il resto LH dovrebbe esserci tutto per il 2006.

Quanto alle differenze, comincia a leggere il link che ho postato sopra.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 15:25   #133
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
La grafica compositing che avrà Avalon, presente fin dalla versione 10.0 di OS-X, tanto per dirne una...
Me ne hai detta una, che tra l'altro era già ben nota...
Quote:
Poi dalla 10.2 accelerata 3D con Quartz extreme.
Lo sarà anche Avalon, come da anni lo è la GDI attuale...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 15:34   #134
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Lo sarà anche Avalon, come da anni lo è la GDI attuale...
Continui a confondere la normale accelerazione 2D che i Mac, come i Windows, hanno da anni con Quartz extreme che è tutt'altra cosa. Avalon copierà sia Quartz che Quartz extreme, con anni di ritardo. Non copierà, credo, Quartz Extreme 2D presente in Tiger ma al momento disabilitato di default. Leggi l'articolo di Ars-Tecnica e (forse) capirai...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 10:42   #135
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
L'avevo già scritto: vorrei avere il tempo di finire di leggere quel (bellissimo) articolo.

P.S. Togli il "forse": non mettere limiti alla provvidenza...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 15:08   #136
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Per chi aveva chiesto le performances dei nuovi dual a partire dai 2,5GHz (per i 2GHz avevo postato i miei) ecco fatto:

http://macbidouille.com/niouzcontenu.php?date=2005-05-10#10955

in questa pagina il test cinebench. Come si nota dai miei test a quelli del 2,5 e questo del 2,7 il processore scala praticamente linearmente alla percentuale di frequenza.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 08:35   #137
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per il dual G5 a 2,5Ghz, da http://arstechnica.com/reviews/hardware/G5.ars/8 :

Rendering (single CPU): 356
Rendering (multiple CPU): 577
Shading (Cinema4D): 339
Shading (OpenGL software lighting): 952
Shading (OpenGL hardware lighting): 1745

Per il dual G5 a 2,7Ghz, dal tuo link:

Rendering (single CPU): 385
Rendering (multiple CPU): 674
Shading (Cinema4D): 358
Shading (OpenGL software lighting): 1018
Shading (OpenGL hardware lighting): 1700

Differenze percentuali fra i due test:

Rendering (single CPU): +8%
Rendering (multiple CPU): +17%
Shading (Cinema4D): +6%
Shading (OpenGL software lighting): +7%
Shading (OpenGL hardware lighting): -3%

Differenza percentuale fra i due processori: +8%.

Sì, scala abbastanza abbastanza bene in frequenza, per quest'applicazione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 20:58   #138
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Pagina di benchmarks tra le piu' disparate configurazioni con CB

http://www.3dfluff.com/mash/cbdual.php

samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 11:14   #139
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Peccato non esista roba così per tante altre applicazioni...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 14:01   #140
Jo
Senior Member
 
L'Avatar di Jo
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: New York - USA / Roma - Italia
Messaggi: 582
Come va con la lettura dell'articolo di Ars Technica?

E che ne dici di questo successo delle CPU PPC nelle console?

Ciao, Jo
__________________
Ciao, Gio

==================================================
iPhone 3GS 32GB - New iPad 64GB WiFi+4G - Macbook Air 13" i5@1.7Ghz/4GB/128GB - Macbook Pro 17" @2.5Ghz/4GB/500GB@7200
Dell Precision T5400 2xXeon5420 quad@2.50 5GB/6TB/QuadroFX1700 - HP LP3065c 30" 2560x1600
Ergodex DX1 50keys - 3D Connexion Spacepilot
Jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1