Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2021, 08:31   #121
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31334
@Cipollino

per la maggior paret degli utenti sapere che hanno un chipset diverso ha valore relativo.

Invece è importante sapere che lato Wifi

il 7530 Ax è un AC2400 (802.1ax 1800Mhz + 802.11n 600Mhz)
il 7590 AX è un AC3600 (802.1ax 2400Mhz + 802.11n 1200Mhz)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 08:57   #122
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
@Bovirus

Ciò che è importante per un utente è soggettivo, tu non puoi saperlo a priori.
Mi sono permesso di corregerti perchè se per l'utente in oggetto non è importante il chipset, magari per per un altro che legge lo è e la tua risposta è fuorviante. IMHO
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 09:02   #123
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31334
@Cipollino.

Per favore mi spieghi l'utilità (a parte di conoscenza) di sapere che hanno due chipset diversi?

Che impatto ha questa differenza nell'uso effettivo?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 09:24   #124
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Giulio_P

Nei due thread (7530AX / 7590 AX) c'è un post con le caratteristiche hardware.

La differenza è nel reparto Wifi (velocità max)
Anche il chipset cambia, nel primo è il Broadcom BCM963178, nel secondo è il lantiq/Maxlinear VRX619
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 09:46   #125
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
@Bovirus

La differenza è come la parte modem del SoC gestisce il segnale DSL, ripeto, per l'utente in oggetto in FTTH non ha valore.
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 10:45   #126
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 397
Quote:
Prima si parlava di cavi ethernet/RJ45, tu parli del doppino telefonico/RJ11 dove si usano solo i due cavetti centrali (doppino), in realtà anche con uno solo dei due cavi la VDSL negozia a basse velocità.
Notoriamente l'UPS di mezzo non fà bene alla VDSL ed è di dubbia utlità, togli subito e metti il cavetto diretto!
Ok, avevo capito male.

In ogni caso levo l'UPS di mezzo appena ho tempo (devo spostare un paio di mobili) e vedrò intanto così se ci sarà un piccolo miglioramento
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 10:56   #127
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ok, avevo capito male.

In ogni caso levo l'UPS di mezzo appena ho tempo (devo spostare un paio di mobili) e vedrò intanto così se ci sarà un piccolo miglioramento
Ehmmmm ... non c'era nessuno in casa, avevo una pausa dal lavoro, ne ho approfittato subito.

La velocità di download da 55 Mb/s è passata a 67 Mb/s , non si smette mai di imparare.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 11:09   #128
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ehmmmm ... non c'era nessuno in casa, avevo una pausa dal lavoro, ne ho approfittato subito.

La velocità di download da 55 Mb/s è passata a 67 Mb/s , non si smette mai di imparare.
Toop! Avanzo birra
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 22:43   #129
Pho3nix2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 316
Buonasera a tutti,

sperando di aver centrato il topic... ho da poco preso il router fritz 7530 AX...

Ho provato a sostituire il fastgate di fastweb ma non sono riuscito a fare andare la connessione internet... ho eseguito le istruzioni che dicevano di settare "altro operatore" etc etc e di mettere 835 come parametro ma niente non va.

L'ho fatto andare mettendolo in cascata.. ma con una chiavetta TP link a 5ghz facendo il test di velocità mi segna max 55 Mbit/s e la chiavetta può reggere fino a 886... dove è che sbaglio?
Se invece mi collego al wi fi del fastgate invece mi segna 400 circa.

Qualcuno può illuminarmi?
Pho3nix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2021, 06:16   #130
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2598
Quote:
Originariamente inviato da Pho3nix2 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

sperando di aver centrato il topic... ho da poco preso il router fritz 7530 AX...

Ho provato a sostituire il fastgate di fastweb ma non sono riuscito a fare andare la connessione internet... ho eseguito le istruzioni che dicevano di settare "altro operatore" etc etc e di mettere 835 come parametro ma niente non va.

L'ho fatto andare mettendolo in cascata.. ma con una chiavetta TP link a 5ghz facendo il test di velocità mi segna max 55 Mbit/s e la chiavetta può reggere fino a 886... dove è che sbaglio?
Se invece mi collego al wi fi del fastgate invece mi segna 400 circa.

Qualcuno può illuminarmi?
molto probabilmente sei in vula, devi chiamare. Fastweb, e devi fare registrare il MAC del nuovo Modem.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2021, 17:49   #131
Pho3nix2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 316
Da quello che mi dicevano in fastweb da contratto non posso cambiare modem quindi probabilmente mi devo attaccare.

Ma tornando al discorso di inserirlo in cascata, com'è possibile che viaggi solo a 20mbit mentre se torno al wi fi del fastgate va a 300/400?

Nel menu del fritz non ho trovato impostazioni per la velocità.

Qualche idea?
Pho3nix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2021, 18:03   #132
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2598
Quote:
Originariamente inviato da Pho3nix2 Guarda i messaggi
Da quello che mi dicevano in fastweb da contratto non posso cambiare modem quindi probabilmente mi devo attaccare.

Ma tornando al discorso di inserirlo in cascata, com'è possibile che viaggi solo a 20mbit mentre se torno al wi fi del fastgate va a 300/400?

Nel menu del fritz non ho trovato impostazioni per la velocità.

Qualche idea?
non è così, devi insistere, vedrai che ti attiveranno il tuo Fritzbox:

https://it.avm.de/info-attuali/novit...em-komplett_it
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 18:12   #133
Pho3nix2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 316
Domanda, se riesco a farmi registrare il mac del nuovo router, potrò sempre tornare al fastgate in caso di problemi?

O come dire, una volta andato non si torna più indietro?

Dato che ora in cascata il fritz non va oltre a 50 mbps.... non vorrei che mettendolo come master il fritz rimanga tutto lento.
Pho3nix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 19:18   #134
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2598
Quote:
Originariamente inviato da Pho3nix2 Guarda i messaggi
Domanda, se riesco a farmi registrare il mac del nuovo router, potrò sempre tornare al fastgate in caso di problemi?

O come dire, una volta andato non si torna più indietro?

Dato che ora in cascata il fritz non va oltre a 50 mbps.... non vorrei che mettendolo come master il fritz rimanga tutto lento.
bella domanda! sinceramente, credo che il fastgate si registra nel circuito Fastweb in automatico.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 11:11   #135
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Salve a tutti, qualcuno cortesemente saprebbe dirmi se a livello di "permeabilità" del wifi (2,4Ghz) il 7530ax è superiore ad un tplink vx220 ?
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 15:29   #136
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31334
@//dmb007\\

Nel primo post di questo thread c'è lindicazione del thread dedicato comparazione modem.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

La portata e la propagazione del segnale è funzione di condizioni personali esterne al modem che sono diverse da utente ad utente.

Quindi ammesso che qualcuno abbia mai fatto questo confronto il risultato è valido solo per lui e per nessun'altro.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2021, 10:00   #137
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@//dmb007\\

Nel primo post di questo thread c'è lindicazione del thread dedicato comparazione modem.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

La portata e la propagazione del segnale è funzione di condizioni personali esterne al modem che sono diverse da utente ad utente.

Quindi ammesso che qualcuno abbia mai fatto questo confronto il risultato è valido solo per lui e per nessun'altro.
Chiedo scusa, colpevolmente non ho letto la prima pagina.
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 10:46   #138
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
Sto utilizzando il 7530 AX da qualche giorno e mi reputo soddisfatto, rapporto qualità/funzioni/prezzo lo pongono attulamente al vertice dei router AVM secondo la mia opinione.

Stavo testando anche la funzione di priorità/QoS sia a livello di applicazione che di devices e funziona discretamente bene.
Nello specifico la uso mettendo il NAS in bassa priorità, mentre lascio la navigazione (http/https)ed alcuni devices specifici con priorità massima ed effettivamente se il NAS sta sincronizzando in cloud dei dati (banda massima in UP occupata) i devices con prioprità alta tengono una bassa latenza ed alla richiesta di banda (speedtest) la banda viene concessa al massimo.

Per 150€ si ha un ottimo router AX recente e con la fonia integrata
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 10:57   #139
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2598
Quote:
Originariamente inviato da Cipollino Guarda i messaggi
Sto utilizzando il 7530 AX da qualche giorno e mi reputo soddisfatto, rapporto qualità/funzioni/prezzo lo pongono attulamente al vertice dei router AVM secondo la mia opinione.

Stavo testando anche la funzione di priorità/QoS sia a livello di applicazione che di devices e funziona discretamente bene.
Nello specifico la uso mettendo il NAS in bassa priorità, mentre lascio la navigazione (http/https)ed alcuni devices specifici con priorità massima ed effettivamente se il NAS sta sincronizzando in cloud dei dati (banda massima in UP occupata) i devices con prioprità alta tengono una bassa latenza ed alla richiesta di banda (speedtest) la banda viene concessa al massimo.

Per 150€ si ha un ottimo router AX recente e con la fonia integrata
Mi trovi d'accordo, specialmente per il "robusto" chipset Broadcom lato DSL.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 11:09   #140
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Mi trovi d'accordo, specialmente per il "robusto" chipset Broadcom lato DSL.
Sul Broadcom non avevo dubbi e confermo che è online da Lunedì ore 19 ed attualmente ha 0 errori CRC/ES/SES, comunque anche il Lantiq era alla pari nella mia linea.
https://ibb.co/CmhBdN5

Lato Wi-Fi posso confermare che la copertura con device AX (iphone 12), sempre nel mio ambiente, risulta leggermente maggiore rispetto al 7590.
Sulla velocità pura trasferendo files in rete non ho provato.

Ultima modifica di Cipollino : 29-09-2021 alle 11:14.
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Google rivoluziona Chrome: il browser ca...
Nissan Micra EV: ecco svelata l'erede el...
La partita del secolo: 143.000 giocatori...
Amazon, i droni per le consegne possono ...
Da Meliconi anche il telecomando univers...
Due pizze per 10.000 Bitcoin: 15 anni fa...
La transizione in Alto Adige: contributi...
Il SUV elettrico Mazda EZ-60 è gi...
BYD Dolphin Surf arriva in Italia: scont...
Google AI Mode sotto accusa: per gli edi...
Synology entra nel mondo enterprise “tie...
Clash of Clans diventa una serie Netflix...
The Last of Us, preparatevi a vedere pi&...
NVIDIA GeForce RTX 5060: al COMPUTEX abb...
Lumma Stealer in ginocchio: l'operazione...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v