Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2021, 09:31   #121
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@Cipollino

per la maggior paret degli utenti sapere che hanno un chipset diverso ha valore relativo.

Invece è importante sapere che lato Wifi

il 7530 Ax è un AC2400 (802.1ax 1800Mhz + 802.11n 600Mhz)
il 7590 AX è un AC3600 (802.1ax 2400Mhz + 802.11n 1200Mhz)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 09:57   #122
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
@Bovirus

Ciò che è importante per un utente è soggettivo, tu non puoi saperlo a priori.
Mi sono permesso di corregerti perchè se per l'utente in oggetto non è importante il chipset, magari per per un altro che legge lo è e la tua risposta è fuorviante. IMHO
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 10:02   #123
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@Cipollino.

Per favore mi spieghi l'utilità (a parte di conoscenza) di sapere che hanno due chipset diversi?

Che impatto ha questa differenza nell'uso effettivo?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 10:24   #124
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Giulio_P

Nei due thread (7530AX / 7590 AX) c'è un post con le caratteristiche hardware.

La differenza è nel reparto Wifi (velocità max)
Anche il chipset cambia, nel primo è il Broadcom BCM963178, nel secondo è il lantiq/Maxlinear VRX619
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 10:46   #125
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
@Bovirus

La differenza è come la parte modem del SoC gestisce il segnale DSL, ripeto, per l'utente in oggetto in FTTH non ha valore.
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 11:45   #126
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Prima si parlava di cavi ethernet/RJ45, tu parli del doppino telefonico/RJ11 dove si usano solo i due cavetti centrali (doppino), in realtà anche con uno solo dei due cavi la VDSL negozia a basse velocità.
Notoriamente l'UPS di mezzo non fà bene alla VDSL ed è di dubbia utlità, togli subito e metti il cavetto diretto!
Ok, avevo capito male.

In ogni caso levo l'UPS di mezzo appena ho tempo (devo spostare un paio di mobili) e vedrò intanto così se ci sarà un piccolo miglioramento
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 11:56   #127
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ok, avevo capito male.

In ogni caso levo l'UPS di mezzo appena ho tempo (devo spostare un paio di mobili) e vedrò intanto così se ci sarà un piccolo miglioramento
Ehmmmm ... non c'era nessuno in casa, avevo una pausa dal lavoro, ne ho approfittato subito.

La velocità di download da 55 Mb/s è passata a 67 Mb/s , non si smette mai di imparare.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 12:09   #128
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ehmmmm ... non c'era nessuno in casa, avevo una pausa dal lavoro, ne ho approfittato subito.

La velocità di download da 55 Mb/s è passata a 67 Mb/s , non si smette mai di imparare.
Toop! Avanzo birra
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 23:43   #129
Pho3nix2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 320
Buonasera a tutti,

sperando di aver centrato il topic... ho da poco preso il router fritz 7530 AX...

Ho provato a sostituire il fastgate di fastweb ma non sono riuscito a fare andare la connessione internet... ho eseguito le istruzioni che dicevano di settare "altro operatore" etc etc e di mettere 835 come parametro ma niente non va.

L'ho fatto andare mettendolo in cascata.. ma con una chiavetta TP link a 5ghz facendo il test di velocità mi segna max 55 Mbit/s e la chiavetta può reggere fino a 886... dove è che sbaglio?
Se invece mi collego al wi fi del fastgate invece mi segna 400 circa.

Qualcuno può illuminarmi?
Pho3nix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2021, 07:16   #130
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da Pho3nix2 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

sperando di aver centrato il topic... ho da poco preso il router fritz 7530 AX...

Ho provato a sostituire il fastgate di fastweb ma non sono riuscito a fare andare la connessione internet... ho eseguito le istruzioni che dicevano di settare "altro operatore" etc etc e di mettere 835 come parametro ma niente non va.

L'ho fatto andare mettendolo in cascata.. ma con una chiavetta TP link a 5ghz facendo il test di velocità mi segna max 55 Mbit/s e la chiavetta può reggere fino a 886... dove è che sbaglio?
Se invece mi collego al wi fi del fastgate invece mi segna 400 circa.

Qualcuno può illuminarmi?
molto probabilmente sei in vula, devi chiamare. Fastweb, e devi fare registrare il MAC del nuovo Modem.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2021, 18:49   #131
Pho3nix2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 320
Da quello che mi dicevano in fastweb da contratto non posso cambiare modem quindi probabilmente mi devo attaccare.

Ma tornando al discorso di inserirlo in cascata, com'è possibile che viaggi solo a 20mbit mentre se torno al wi fi del fastgate va a 300/400?

Nel menu del fritz non ho trovato impostazioni per la velocità.

Qualche idea?
Pho3nix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2021, 19:03   #132
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da Pho3nix2 Guarda i messaggi
Da quello che mi dicevano in fastweb da contratto non posso cambiare modem quindi probabilmente mi devo attaccare.

Ma tornando al discorso di inserirlo in cascata, com'è possibile che viaggi solo a 20mbit mentre se torno al wi fi del fastgate va a 300/400?

Nel menu del fritz non ho trovato impostazioni per la velocità.

Qualche idea?
non è così, devi insistere, vedrai che ti attiveranno il tuo Fritzbox:

https://it.avm.de/info-attuali/novit...em-komplett_it
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 19:12   #133
Pho3nix2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 320
Domanda, se riesco a farmi registrare il mac del nuovo router, potrò sempre tornare al fastgate in caso di problemi?

O come dire, una volta andato non si torna più indietro?

Dato che ora in cascata il fritz non va oltre a 50 mbps.... non vorrei che mettendolo come master il fritz rimanga tutto lento.
Pho3nix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 20:18   #134
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da Pho3nix2 Guarda i messaggi
Domanda, se riesco a farmi registrare il mac del nuovo router, potrò sempre tornare al fastgate in caso di problemi?

O come dire, una volta andato non si torna più indietro?

Dato che ora in cascata il fritz non va oltre a 50 mbps.... non vorrei che mettendolo come master il fritz rimanga tutto lento.
bella domanda! sinceramente, credo che il fastgate si registra nel circuito Fastweb in automatico.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 12:11   #135
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Salve a tutti, qualcuno cortesemente saprebbe dirmi se a livello di "permeabilità" del wifi (2,4Ghz) il 7530ax è superiore ad un tplink vx220 ?
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 16:29   #136
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@//dmb007\\

Nel primo post di questo thread c'è lindicazione del thread dedicato comparazione modem.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

La portata e la propagazione del segnale è funzione di condizioni personali esterne al modem che sono diverse da utente ad utente.

Quindi ammesso che qualcuno abbia mai fatto questo confronto il risultato è valido solo per lui e per nessun'altro.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2021, 11:00   #137
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@//dmb007\\

Nel primo post di questo thread c'è lindicazione del thread dedicato comparazione modem.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

La portata e la propagazione del segnale è funzione di condizioni personali esterne al modem che sono diverse da utente ad utente.

Quindi ammesso che qualcuno abbia mai fatto questo confronto il risultato è valido solo per lui e per nessun'altro.
Chiedo scusa, colpevolmente non ho letto la prima pagina.
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 11:46   #138
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
Sto utilizzando il 7530 AX da qualche giorno e mi reputo soddisfatto, rapporto qualità/funzioni/prezzo lo pongono attulamente al vertice dei router AVM secondo la mia opinione.

Stavo testando anche la funzione di priorità/QoS sia a livello di applicazione che di devices e funziona discretamente bene.
Nello specifico la uso mettendo il NAS in bassa priorità, mentre lascio la navigazione (http/https)ed alcuni devices specifici con priorità massima ed effettivamente se il NAS sta sincronizzando in cloud dei dati (banda massima in UP occupata) i devices con prioprità alta tengono una bassa latenza ed alla richiesta di banda (speedtest) la banda viene concessa al massimo.

Per 150€ si ha un ottimo router AX recente e con la fonia integrata
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 11:57   #139
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da Cipollino Guarda i messaggi
Sto utilizzando il 7530 AX da qualche giorno e mi reputo soddisfatto, rapporto qualità/funzioni/prezzo lo pongono attulamente al vertice dei router AVM secondo la mia opinione.

Stavo testando anche la funzione di priorità/QoS sia a livello di applicazione che di devices e funziona discretamente bene.
Nello specifico la uso mettendo il NAS in bassa priorità, mentre lascio la navigazione (http/https)ed alcuni devices specifici con priorità massima ed effettivamente se il NAS sta sincronizzando in cloud dei dati (banda massima in UP occupata) i devices con prioprità alta tengono una bassa latenza ed alla richiesta di banda (speedtest) la banda viene concessa al massimo.

Per 150€ si ha un ottimo router AX recente e con la fonia integrata
Mi trovi d'accordo, specialmente per il "robusto" chipset Broadcom lato DSL.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 12:09   #140
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Mi trovi d'accordo, specialmente per il "robusto" chipset Broadcom lato DSL.
Sul Broadcom non avevo dubbi e confermo che è online da Lunedì ore 19 ed attualmente ha 0 errori CRC/ES/SES, comunque anche il Lantiq era alla pari nella mia linea.
https://ibb.co/CmhBdN5

Lato Wi-Fi posso confermare che la copertura con device AX (iphone 12), sempre nel mio ambiente, risulta leggermente maggiore rispetto al 7590.
Sulla velocità pura trasferendo files in rete non ho provato.

Ultima modifica di Cipollino : 29-09-2021 alle 12:14.
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v