|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31334
|
@Cipollino
per la maggior paret degli utenti sapere che hanno un chipset diverso ha valore relativo. Invece è importante sapere che lato Wifi il 7530 Ax è un AC2400 (802.1ax 1800Mhz + 802.11n 600Mhz) il 7590 AX è un AC3600 (802.1ax 2400Mhz + 802.11n 1200Mhz)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
|
@Bovirus
Ciò che è importante per un utente è soggettivo, tu non puoi saperlo a priori. Mi sono permesso di corregerti perchè se per l'utente in oggetto non è importante il chipset, magari per per un altro che legge lo è e la tua risposta è fuorviante. IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31334
|
@Cipollino.
Per favore mi spieghi l'utilità (a parte di conoscenza) di sapere che hanno due chipset diversi? Che impatto ha questa differenza nell'uso effettivo?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
|
@Bovirus
La differenza è come la parte modem del SoC gestisce il segnale DSL, ripeto, per l'utente in oggetto in FTTH non ha valore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 397
|
Quote:
In ogni caso levo l'UPS di mezzo appena ho tempo (devo spostare un paio di mobili) e vedrò intanto così se ci sarà un piccolo miglioramento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 397
|
Quote:
La velocità di download da 55 Mb/s è passata a 67 Mb/s ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 316
|
Buonasera a tutti,
sperando di aver centrato il topic... ho da poco preso il router fritz 7530 AX... Ho provato a sostituire il fastgate di fastweb ma non sono riuscito a fare andare la connessione internet... ho eseguito le istruzioni che dicevano di settare "altro operatore" etc etc e di mettere 835 come parametro ma niente non va. L'ho fatto andare mettendolo in cascata.. ma con una chiavetta TP link a 5ghz facendo il test di velocità mi segna max 55 Mbit/s e la chiavetta può reggere fino a 886... dove è che sbaglio? Se invece mi collego al wi fi del fastgate invece mi segna 400 circa. Qualcuno può illuminarmi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2598
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 316
|
Da quello che mi dicevano in fastweb da contratto non posso cambiare modem quindi probabilmente mi devo attaccare.
Ma tornando al discorso di inserirlo in cascata, com'è possibile che viaggi solo a 20mbit mentre se torno al wi fi del fastgate va a 300/400? Nel menu del fritz non ho trovato impostazioni per la velocità. Qualche idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2598
|
Quote:
https://it.avm.de/info-attuali/novit...em-komplett_it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 316
|
Domanda, se riesco a farmi registrare il mac del nuovo router, potrò sempre tornare al fastgate in caso di problemi?
O come dire, una volta andato non si torna più indietro? Dato che ora in cascata il fritz non va oltre a 50 mbps.... non vorrei che mettendolo come master il fritz rimanga tutto lento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2598
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
|
Salve a tutti, qualcuno cortesemente saprebbe dirmi se a livello di "permeabilità" del wifi (2,4Ghz) il 7530ax è superiore ad un tplink vx220 ?
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male Bruno |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31334
|
@//dmb007\\
Nel primo post di questo thread c'è lindicazione del thread dedicato comparazione modem. https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900 La portata e la propagazione del segnale è funzione di condizioni personali esterne al modem che sono diverse da utente ad utente. Quindi ammesso che qualcuno abbia mai fatto questo confronto il risultato è valido solo per lui e per nessun'altro.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
|
Quote:
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male Bruno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
|
Sto utilizzando il 7530 AX da qualche giorno e mi reputo soddisfatto, rapporto qualità/funzioni/prezzo lo pongono attulamente al vertice dei router AVM secondo la mia opinione.
Stavo testando anche la funzione di priorità/QoS sia a livello di applicazione che di devices e funziona discretamente bene. Nello specifico la uso mettendo il NAS in bassa priorità, mentre lascio la navigazione (http/https)ed alcuni devices specifici con priorità massima ed effettivamente se il NAS sta sincronizzando in cloud dei dati (banda massima in UP occupata) i devices con prioprità alta tengono una bassa latenza ed alla richiesta di banda (speedtest) la banda viene concessa al massimo. Per 150€ si ha un ottimo router AX recente e con la fonia integrata |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2598
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
|
Quote:
https://ibb.co/CmhBdN5 Lato Wi-Fi posso confermare che la copertura con device AX (iphone 12), sempre nel mio ambiente, risulta leggermente maggiore rispetto al 7590. Sulla velocità pura trasferendo files in rete non ho provato. Ultima modifica di Cipollino : 29-09-2021 alle 11:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.