Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2018, 14:24   #121
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Vabbè.. è così perché l'hai deciso tu ?
No per decisione di MS è una cartella concepita a tal fine.

Ultima modifica di nickname88 : 10-10-2018 alle 14:29.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 14:27   #122
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20348
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
No per decisione di MS.
Decisione assurda!



EDIT: molto elegante modificare il post dopo che gli altri hanno già risposto...

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 10-10-2018 alle 14:43.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 15:13   #123
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
E' una cartella DATI UTENTE generica - collocata insieme ad altre cartelle dati utente diverse e più specifiche (Immagini, Video, Musica, Documenti) - pensata come posto dove conservare i file scaricati, che possono esser di qualunque tipo e anche non rientrare in quelle categorie (vedi exe, zip, iso.. )

Che poi l'utente i file scaricati li tenga lì a lungo o solo il tempo d'archiviarli altrove sono affari suoi, onestamente, non certo del sistema operativo.
[...]

Punto.
100% d'accordo.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Mi spiace ma non sono affatto d'accodo, è un'affermazione senza alcuna logica. Il fatto che sia una cartella utente visibile e facilmente accessibile non implica in alcun modo che sia pensata per l'archiviazione. E a mio parere non lo è affatto.
Mi spiace ma non stai portando alcun argomento valido per sostenere che "non ha alcuna logica", oltre al fatto che tu pensi che sia così, che ovviamente "non ha alcuna logica", perché è basata su un'opinione personale.
Come è già stato detto sopra gli eseguibili, zip, etc. non hanno posto nelle altre cartelle; in più, non c'è motivo alcuno perché uno debba essere costretto ad archiviare i dati dove vuole MS: se voglio usare "Download" come archivio sono solo ed esclusivamente fatti miei. Per parafrasare Gertrude Stein, "una cartella è una cartella è una cartella": a meno che non sia riservata ad altro e/o non sia esplicitamente vietato una cartella vale l'altra.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
e da qui diventa abbastanza logico fornire la possibilità di cancellarla nello strumento di pulizia automatica, il cui scopo ricordo è quello di liberare spazio su disco.
Può avere senso dare la possibilità di svuotarla, ma il fatto che l'opzione sia stata aggiunta solo adesso è un altro fattore che va contro il tuo argomento: se fosse stata pensata come cartella temporanea a tutti gli effetti l'opzione ci sarebbe sempre stata.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
La vera leggerezza di Microsoft in questo caso è il non aver segnalato adeguatamente la modifica al software di pulizia, in modo da evitare cancellazioni non volute e utenti sul piede di guerra.
Infatti, è questo il problema.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 10-10-2018 alle 15:38.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 15:45   #124
\Astore/
 
Messaggi: n/a
LOL...ma state ancora qua a discutere della cartella download?
Confrontate gli altri sistemi operativi e avete tutte le risposte del caso: non ne troverete neppure uno che il giorno x, si mette a cancellarvi roba presente nelle sottocartelle dell directory home.
Altro che: "lo ha deciso Microsoft"...


Quote:
Originariamente inviato da s-y
ieri ho consigliato l'uso dei filtri per risparmiarsi la solita cantilena monotonale. oggi confermo....
Quoto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 15:56   #125
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17869
Quote:
Originariamente inviato da \Astore/ Guarda i messaggi
Ma state davvero ancora a disquisire sulla cartella download?
Dai ragà...in tutti i sistemi operativi di questo mondo, c'è la cartella Home, la sottocartella utente e poi tutte la altre sottocartelle musica, video, immagini documenti, download e scrivania.
Non esiste al mondo nessun sistema operativo che va a ravanare tra quelle cartelle eliminando roba. Nessuno! E non lo fanno nemmeno i famigerati tool di pulizia che comunque sarebbero da evitare come la peste perché fanno più danni che altro.
Qualcosa vorrà pur dire...
Comunque, per i fanboy che ogni volta che c'è un problema danno la colpa a chi sta tra la sedia e il monitor, è uscito l'aggiornamento che sistema la sparizione dei dati.
Buongiorno...
Quote:
Originariamente inviato da \Astore/ Guarda i messaggi
LOL...ma state ancora qua a discutere della cartella download?
Confrontate gli altri sistemi operativi e avete tutte le risposte del caso: non ne troverete neppure uno che il giorno x, si mette a cancellarvi roba presente nelle sottocartelle dell directory home.
Altro che: "lo ha deciso Microsoft"...




Quoto.
Tu invece è la seconda volta in un giorno che scrivi nello stesso thread "perchè ancora stanno parlando della questione download"...o la questione è contagiosa o non so...per inciso, saranno affari loro se vogliono parlarne e ad ogni modo avevamo già capito tutti "il tuo pensiero e opinioni a riguardo" la prima volta che le avevi scritte eh ! LOL !

Ultima modifica di Saturn : 10-10-2018 alle 16:01.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 15:57   #126
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
btw, preciso che nel solito teatrino non ci voglio entrare, pertanto evito di rispondere
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 16:01   #127
\Astore/
 
Messaggi: n/a
E fai bene...Anche io seguo il tuo esempio ed evito di rispondere ad uno che invece ha scritto la stessa cosa, a distanza di un minuto, in due thread diversi...Della serie: ho una trave negli occhi, ma guardo il ramoscello che c'è negli altri...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 16:03   #128
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Tu invece è la seconda volta in un giorno che scrivi nello stesso thread "perchè ancora stanno parlando della questione download"...o la questione è contagiosa o non so...per inciso, saranno affari loro se vogliono parlarne e ad ogni modo avevamo già capito tutti "il tuo pensiero e opinioni a riguardo" la prima volta che le avevi scritte eh ! LOL !
Sono i driver della sonda sismica il problema.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 16:03   #129
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da \Astore/ Guarda i messaggi
E fai bene...Anche io seguo il tuo esempio ed evito di rispondere ad uno che invece ha scritto la stessa cosa, a distanza di un minuto, in due thread diversi...Della serie: ho una trave negli occhi, ma guardo il ramoscello che c'è negli altri...
momento eh, non sto prendendo le parti di nessuno, non strumentalizzare cortesemente
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 16:07   #130
\Astore/
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
momento eh, non sto prendendo le parti di nessuno, non strumentalizzare cortesemente
Tranquillo, non mi riferivo certo a te.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 17:23   #131
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica;
Come ti ho esaurientemente spiegato sono due cose diverse...
E come ti ho esaurientemente risposto sono diverse perchè sono destinate a scopi differenti, ma ciò nonostante hanno in comune il fatto di essere nello spazio utente e, per come la vedo io, hanno anche in comune il fatto di diventare, per come il sistema le utilizza, un cumulo di spazzatura che ha senso ripulire.

Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica;
Per giunta essendo raggruppata DAL SISTEMA STESSO tra altre cartelle come documenti, immagini, video e musica la logica suggerisce che sia simile ad esse.
No, dimostra solo che è una cartella pensata per l'uso del singolo utente e che deve essere raggiunta con facilità, fattore del tutto indipendente dallo scopo finale per cui è stata piazzata li.

Direi comunque che la cocciutaggine è reciproca, e io credo di avere ragioni sufficienti per mantenere le mie idee.
Se la tua pretesa era quella di convincere gli altri della tua verità, beh, direi che pretendevi un po' troppo.
Ma alla fine non credo che a Microsoft importi ben poco di questa discussione "filosofica" sull'uso per cui sono pensate queste cartelle, quindi concordo con te, le posizioni sono chiare e non occorre trascinare oltre il dibattito.

Quote:
Originariamente inviato da giuliop;
Mi spiace ma non stai portando alcun argomento valido per sostenere che "non ha alcuna logica"
Ho scritto chiaramente perchè ritengo non ci sia alcun nesso logico, cosa altro avrei dovuto portare? Capisci? Non c'è logica perchè non c'è un nesso, non perchè io la penso diversamente.

Argomentazioni per la mia posizione ne ho portato diverse, se non ti hanno convinto pazienza, come me rimarrai della tua opinione (perchè, ovviamente, nessuno dei vostri argomenti ha convinto me, dato che sono basati soprattutto sullo sdegno verso una mossa di Microsoft che ha turbato il vostro modo di usare quella cartella, IMHO usata in modo improprio).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 18:14   #132
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
E come ti ho esaurientemente risposto sono diverse perchè sono destinate a scopi differenti, ma ciò nonostante hanno in comune il fatto di essere nello spazio utente
Non sono semplicemente destinate a scopi diversi: una è una cartella nascosta, non accessibile all'utente e flaggata nascosta di sistema (temp) e l'altra (download) è invece una cartella DATI utente, proprio come Documenti.

Entrambe fanno parte del profilo utente, ma una è riservata al sistema e agli applicativi che installi (temp), l'altra è una cartella DATI UTENTE atta a contenere i tuoi dati e file..

Nel profilo utente, infatti, non ci sono solo cartelle DATI, ci sono anche un sacco di cose che riguardano solo l'OS, come (appunto) la cartella Temp che continui estremamente a sproposito a paragonare a Download (tutto quello che è in App Data, infatti, riguarda gli applicativi e il sistema operativo, per quello la cartella di default è nascosta all'utente e flaggata come di sistema).

Prima che la directory Download venisse inclusa tra le directory DATI del profilo utente uno scaricava di default i files in DOCUMENTI, anche gli exe e gli zip, gli iso... per cui, ad un certo punto, come già era in altri sistemi operativi, è stata intelligentemente e saggiamente introdotta pure in Windows una directory meno specifica atta a contenere tutta la roba che si scaricava da internet, anche quella che non rientrava nelle altre tipologie per cui esistevano già delle cartelle DATI e che permetteva miglior razionalità e organicità anche a livello concettuale, perché scaricare exe o zip o iso o filediqualunquetipo in documenti - che era quello che di default capitava prima - non era oggettivamente il massimo.



Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
nessuno dei vostri argomenti ha convinto me, dato che sono basati soprattutto sullo sdegno verso una mossa di Microsoft che ha turbato il vostro modo di usare quella cartella, IMHO usata in modo improprio.
I miei argomenti sono basati solo sulle considerazioni che ho fatto a riguardo della scelta di inserire una cartella DATI UTENTE in un tool DI SISTEMA per la pulizia disco che fino a ieri poteva cancellare solo cache e file temporanei di sistema e da oggi invece pure dei dati dell'utente se non sta attento e non sa cosa fa.

A prescindere da come si usa la cartella Download (io nemmeno uso il tool di pulizia disco.. i file temporanei e le cache me li cancello da solo da sempre, figurati quanto questa decisione personalmente mi tange: assolutamente zero. ) è una scelta per nulla logica e sensata quella di includerla in quel tool di sistema insieme alle altre.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 10-10-2018 alle 18:21.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 22:52   #133
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@sintopatataelettronica
Vabbè, avevo concluso ma rispondo in breve solo a due passaggi:

Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica;
... come (appunto) la cartella Temp che continui estremamente a sproposito a paragonare a Download ...
Ti faccio notare che io ho tirato fuori la cartella TEMP solo perchè qualcuno (forse tu, non ricordo) si è scandalizzato del fatto che si toccasse una cartella del profilo utente. I distinguo sono poi stati tirati fuori dopo.
Che siano diverse mi pare l'ho ribadito anche io più volte, e in particolare non ha senso mettere la cartella Download come invisibile dato che per come è pensata l'utente deve accedervi.

Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica;
... è una scelta per nulla logica e sensata quella di includerla in quel tool di sistema insieme alle altre.
Tenendo conto che è una delle cartelle dove si accumula più spazzatura, che è tutt'altro che illogica la scelta di includerla in uno strumento il cui scopo è liberare spazio su disco.

Quello su cui tutti concordiamo comunque mi pare sia il fatto che Microsoft non abbia segnalato adeguatamente questa modifica, mettendo a rischio i dati degli utenti che usavano quella cartella per archiviare i propri file.

Ultima modifica di calabar : 10-10-2018 alle 23:25.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 12:24   #134
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
Mamma mia...

Sebbene prima di un aggiornamento sia sempre cosa buona e giusta fare un po' di back-up, una "svista" che provochi la cancellazione dati utente è di per se già un fattore estremamente grave e la dice lunga sulla scarsa lungimiranza di questa azienda più e più volte ormai dimostrata. Tutti possono sbagliare, è vero, e succede, ma quando è troppo è troppo.
Ma a me onestamente preoccupa ancor più che si dichiarino in grado di recuperare quanto perso. OK, tool per tentare il recupero di dati cancellati erroneamente ne esistono, ma di solito sono efficaci solo se la porzione di disco su cui stavano è rimasta inutilizzata... in caso contrario, bye bye baby... Ma qui dicono di poterlo fare e, dal tono, con discreto successo. Quindi delle due o peccano di presunzione d'onnipotenza oppure non oso pensare come il SO operativo tratti i dati che memorizziamo. La fiducia, che era già poca, ora è prossima all'estinzione...
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 12:29   #135
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non ho capito se si tratta di un "semplice" tool per il recupero dei dati cancellati, oppure per il ripristino degli stessi che sono messi al sicuro da qualche parte durante l'aggiornamento (sparo a caso, tipo in Windows.old).
Ti mandano il link per il download di Recuva con l'augurio di recuperare qualcosa... e tanti saluti.
Infatti il recupero è parziale, se hai sovrascritto già i dati puoi dirgli addio

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Tenendo conto che è una delle cartelle dove si accumula più spazzatura, che è tutt'altro che illogica la scelta di includerla in uno strumento il cui scopo è liberare spazio su disco.

Quello su cui tutti concordiamo comunque mi pare sia il fatto che Microsoft non abbia segnalato adeguatamente questa modifica, mettendo a rischio i dati degli utenti che usavano quella cartella per archiviare i propri file.
Sarà anche quella in cui si accumula più spazzatura, ma è spazzatura che l'utente ha deciso di accumulare e sopratutto è capacissimo anche da solo di selezionare e buttarla nel cestino (che ora neppure notifica più se si vuole confermare l'operazione).
Inserirla nello strumento di pulizia secondo me è una mossa al limite del delinquenziale.
Ti risulta che ccleaner adotti tale politica? Assolutamente no.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 11-10-2018 alle 12:33.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 12:54   #136
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Siamo almeno in due allora. Sul desktop devono starci i collegamenti che servono e basta. Il fatto che la maggior parte della gente lo lasci incasinato come la camera di un tredicenne non significa che sia giusto fare così.
Infatti in ufficio vedo sempre gente che non riesce a trovare i file di una settimana prima o li va a scaricare tre volte, problemi loro, io i miei computer sia personali che di lavoro li tengo sempre in ordine.
Il desktop è come il piano di una scrivania (aspetta... sarà mica per quello che l'hanno chiamato così? ): in linea di massima andrebbe tenuto sempre pulito, nella realtà dei fatti è pieno di oggetti di comune uso e che devono essere facilmente a portata di mano.
Ti risulta che tu in ufficio il cellulare lo lasci dentro al cassetto? La penna sopra la mensola dentro il cestino? Il foglio per prendere gli appunti via telefono lo tieni dentro a un raccoglitore nel mobile? Il pupazzo simpatico del figlioletto che ogni tanto riguardi è sulla scrivania del collega?
Il desktop viene usato, da oramai 20 anni e da miliardi di persone nel mondo, per "appoggiarci" i collegamenti alle applicazioni più usate, qualche foto simpatica, un paio di cartelle su cui ci si sta lavorando (e solo una volta finito verranno poi archiviate nella root del disco) e sopratutto una buona quantità di file "in corrente uso", in quanto quando hai un'applicazione aperta e devi accedervi o modificarli fai 100 volte meno fatica a ritrovarli dal desktop.
Si chiama efficienza e gli esseri umani sono portati per.
Solo dei disagiati non lasciano una penna sulla scrivania pronta all'uso e la mettono ogni volta a posto... per poi riprenderla... rimetterla a posto... riprenderla... allo stesso modo dell'andare ogni volta ad aprire risorse del computer e ricercare i file invece che lasciarsi sul desktop.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1