|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
|
stasera provo a fare uno screnshoot del SW in questione e spiegare per bene come effettuo le misure e la loro corretta interpretazione...
il tono a 1 KHz serve per avere la capacità della scheda ai bassi e alti , mentre a 200hz si rileva per la maggiore perte le frequenze altissime e solo una porzione di quelle basse... ciao.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
aspetto con ansia
![]() ciaooooooooo
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
|
Quote:
![]() il programma che uso io , lo messo in link su questo forum circa a metà gennaio.. basta fare una ricerca e scaricare la demo che permette di analizzare solo per pochi minuti il files audio.... ![]() riciao.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
mi sà ke hai frainteso
![]()
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
|
ecco quà le prove fatte con lo specrtum...
sotto in allegato metto il primo screennshot con il tono a 1 Khz e il relativo THD+N , vedesi il rumore di fondo extrabasso dai medioalti in sù... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
|
mancava l'allegato...:o
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
|
questo altro è un ingrandimento per vedere al meglio il rumore di fondo con il segnale naturalmente "tagliato" o troncato dall'ingrandimento...
stavolta metto l'allegato...:o ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
ripeto la domanda
ma il segnale è fornito in digitale alla scheda?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lucca
Messaggi: 228
|
Quote:
a 200hz si rileva per la maggiore perte le frequenze altissime? da quando??????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
E' finità così?
le ultime domande sono rimaste disattese.
Spregn che fine hai fatto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
|
Re: E' finità così?
Quote:
questo 3d è in rilievo , quindi nn viene buttato giù ![]() appena posso ricominciamo a discuterne... cmq il segnale è eseguito direttamente dal SW di misurazione che lo converte ai DA e poi analizzato ai AD della EWX... diciamo che viene sintetizzato all'istante... x orly se mando un segnale con una campana abbastanza ampia a 200hz , sopprimi quello che è il rumore dei DAC a bassa frequenza e si rileva per la maggiore le medialte frequenze e quelle extrabasse... mentre ad 1 khz , frequenza standar di misurazione vengono prese le frequenze più a rischio di rumore , come le basse ed alte , mentre i medi per prerogativa del circuito della parte dì amplificazione nn sono sottoposti a rumori o altri casini derivati ... ciao a prestissimo.. ![]() Stefano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Per Spregn
Bene, bentornato fra noi...
allora il segnale a 1Khz è sintetizzato al volo. Questo vuol dire che è esente dai difetti introdotti dal convertitore A/D e da rumori presenti nel PC...che è poi in realtà il motivo principale di quello di cui stiamo discutendo. Da solo dimostra solo che i 24 bit, in ambiente numerico, vengono usati bene. Buona notizia, ma non ci serve per dimostrare se una scheda del genere serve veramente, o meglio si sfrutta veramente, in condizioni reali; dove i segnali arrivano da una sorgente e non vengono sintetizzati al volo. Sulla questione dei 200 Khz ho intuito qualcosa ma confesso di non avere ben chiaro il tutto... Ciao a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
Re: per Genoz
Quote:
Your challenge is to download the five Wave files linked below, and see if you can identify which file has what resolution. But you have to tell which is which by listening to them. No fair looking at the bits in an editor program! Each of the Wave files below are just over 2.2 MB in size. Again, one file was dithered from 24 bits to 16, another was truncated, and three others were reduced to (approximately) 13 bits, 11 bits, and 9 bits respectively. 1. For the group of people who participated (21 useful responses), the 9-bit and 11-bit files were the only ones audibly different from the 16-bit files. The 13-bit file was not audibly different from the two 16-bit files, nor were the two 16-bit files audibly different from each other. Test completo di metodologia e commenti: http://ff123.net/24bit/24bitanalysis.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Aspettando Spregn
Potrebbe essere arrivato al capolinea questo Thread se non viene prodotta qualche altra "prova" a favore delle schede costoste e complesse su un PC.
Sono scomparsi i sostenitori di questa tesi e siamo rimasti quelli del fronte opposto: cioè quelli per cui 16 bit in un PC sono abbastanza (consideranto sempre quello che c'è intorno; escludiamo cioè un PC immerso in una sala di registrazione con convertitori A/D costosissimi esterni al PC stesso; perchè in questo caso siamo tutti d'accordo che 24 o 32 bit, anche se non è chiaro se si sentono, sono comunque un necessario complemento al "corredo" professionale). |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
si ma alla base della discussione si diceva ke una creative da 50k valeva quanto una da 500k,mi pare fosse questa la base.
io sostengo ancora ke una creative da 500k è meglio di una da 50(la stessa cosa vale per le altre marke) ciaoooooooooo
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Teramo
Messaggi: 448
|
Sono io che non sono d'accordo completamente.
![]() ![]() ![]() Il problema è che ancora sono in ritardo con il reperimento di qualche misura sostegno della tesi che i 24 bit servono eccome, e non solo per l'aumento della gamma dinamica. Questa sera cercherò di spulciare qualche vecchio numero di [b]Audio con un po' di documentazion. horobi
__________________
Ciriciao! horobi |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
VAI .............forza horbi
![]() ![]() ![]()
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
per Horobi
bene aspetto ansioso tue notizie ma ricordo le ipotesi di base:
dimostrare che 24 bit servono quando i convertitori A/D sono a bordo della scheda (quindi dentro il PC) e si usa un segnale analogico di ingresso (quindi niente segnali sintetizzati). Il tutto condito con il fatto che ci interessa di più quello che "si sente" e non solo quello che "si misura". Tutti in accordo invece che in campo professionale (vedi case di produzione) i 24 bit servono per creare master al di sopra di ogni sospetto e sono giustificati dal costo e dal livello delle altre apparecchiature a monte e a valle. Per quanto riguarda l'elaborazione dei segnali con filtri complessi ricordiamo che i programmi (tipo Wavelab o Soundforge usano già internamente una precisione a 24/32 bit, indipendentemente dalla scheda usata) quindi il deterioramento di un segnale sottoposto a molteplici e complesse operazioni di editing non oggetto della discussione. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Teramo
Messaggi: 448
|
Hai ragione, pippocalo: quelle che stavo cercando erano misure. Solo misure.
Allora cercherò di fare di meglio. Domani andrò a riprendere una vecchia Terratec 24/96 e farò un po' di prove d'ascolto con il mio sistema di riferimento. Come sorgenti, oltre ad un setup microfonico molto semplice (chiederò a mia sorella di prestarmi voce, microfono e pre), proverò a registrare direttamente dall'uscita preamplificata di un lettore SACD. A questo punto devo fare una scelta. Non so cosa utilizzare come contraltare "economico". Io ho una Live! 5.1, una Audigy Platinum (che non registra in 24/96) ed una Hercules 5.1 che, anche se ha il box esterno, i convertitori sono comunque nella scheda PCI deltro al PC... Che faccio? Live! contro Terratec? horobi ![]()
__________________
Ciriciao! horobi |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Per Horobi
Puoi confrontare anche la terratech contro se stessa se puoi settare prima 16 e poi 24 bit.
In fondo Terratech non è costosissima e intanto vediamo l'effetto, se c'è ,dei 24 bit. Poi passiamo a "sentire" le differenze con schede dignitose ma di basso costo. Vedi Creative PCI 128. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.