Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2009, 16:37   #121
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Quello è il punto, ma mi rallegrerei del fatto che non sarei infelice, non sarei triste perchè non posso essere felice.
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners.
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 16:42   #122
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Marcko Guarda i messaggi
Quello è il punto, ma mi rallegrerei del fatto che non sarei infelice, non sarei triste perchè non posso essere felice.
Beh,non potresti proprio rallegrarti di nulla,visto che non esisti
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 16:43   #123
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Sicuro?
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners.
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 16:46   #124
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Marcko Guarda i messaggi
Sicuro?
Hai la coscienza di sentire la felicità se esisti...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 16:50   #125
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Ma anche l'infelicità e checché se ne dica, occupa più tempo della nostra vita che la felicità.
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners.
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 16:53   #126
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Marcko Guarda i messaggi
Ma anche l'infelicità e checché se ne dica, occupa più tempo della nostra vita che la felicità.
Beh,magari lo è per noi...
L'uomo è sempre insoddisfatto(specialmente ora)e definisce i momenti morti come momenti di infelicità.
La felicità e l'infelicità è relativa,non assoluta.
La vita perfetta dovrebbe avere un 50% di una e un 50% dell'altra cosi da apprezzarle entrambe.
Senza fatica,dolore e sofferenza spesso non si riesce ad andare avanti e a fare passi decisivi per migliorare...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 16:56   #127
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da salucard Guarda i messaggi
ma ora ti spiego anche perchè:dal momento in cui si nasce la felicità si presenterà durante la vita in sporadici sprazzi che sono nulla in confronto ai sacrifici e alla sofferenza che ci sono voluti per arrivarci,inoltre non potrà mai esistere una concezione assoluta di felicità causato dal relativismo idealistico,al contrario la sofferenza può essere ben identificata con la presenza della morte causata dall'uomo o dalla sofferenza provocata dal suo avido animo,dunque è meglio non nascere per lasciare nel dubbio l'idea di felicità precludendo automaticamente anche la strada della sofferenza
Ribadisco che questa è la felicità del debole, che è pronto a non voler essere piuttosto che esserci anche se in continua lotta con il mondo per acquistare un poco di felicità
Il forte al contrario trae felicità anche solo dal fatto di assaporare la tragicità dell'esistenza, perchè sa trarre forza anche dal dolore e dalla sofferenza.
Lo scontro con il mondo è proprio la massima espressione della nostra esistenza.
Il debole proprio per la sua incapacità di sopportare il peso delle proprie passioni e della propria natura limitata preferirebbe non esistere (anche se alcuni nascondono questa voglia di annichilirsi dietro le varie parole con cui viene chiamato il concetto di "Essere")

Inoltre il tu discorso ha un difetto, presuppone che la felicità e il suo opposto siano calcolabili in maniera quantitativa, mentre invece non è cosi.
Quindi non c'è nessuna base per affermare che la vita ci regale più infelicità che felicità
A me sembra solo una scusa per coloro che vogliono giustificare il loro insuccesso (o la loro incapacità) di strappare al mondo un attimo in più di felicità
Tutti vogliamo "divorare il mondo", mentre i forti hanno un "cuore" abbastanza grande per farlo, i deboli preferiscono fare come la volpe che non raggiunge l'uva
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 16:57   #128
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Mi vuoi dire che apprezzi l'infelicità?Complimenti!
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners.
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 17:01   #129
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Marcko Guarda i messaggi
Mi vuoi dire che apprezzi l'infelicità?Complimenti!
Apprezzo l'opportunità che mi da la sofferenza e il dolore per diventare più forte
Resistere a come il mondo ci vorrebbe ridurre, trovo che sia la più alta manifestazione della nostra vita.
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 17:02   #130
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Marcko Guarda i messaggi
Mi vuoi dire che apprezzi l'infelicità?Complimenti!
Se non conosci l'altra faccia della medaglia come sai che quello che stai provando è la felicità?
Tutte le sensazioni sono dicotomiche,se non conosci il suo opposto non lo apprezzi.
Nessuno apprezza le gesta di un poliziotto se non ci sono i criminali,nessuno apprezza i medici senza le malattie...
Non ammetterlo significa volere vedere solo il lato che conviene non capendo che senza il suo opposto non avrebbe senso di esistere...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 17:05   #131
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Questo non significa dire: - che bello, sono infelice, meno male, altrimenti non potrei apprezzare la felicità! -.
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners.
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 17:07   #132
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Marcko Guarda i messaggi
Questo non significa dire: - che bello, sono infelice, meno male, altrimenti non potrei apprezzare la felicità! -.
Leggi bene...non ho detto questo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 19:29   #133
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ribadisco che questa è la felicità del debole, che è pronto a non voler essere piuttosto che esserci anche se in continua lotta con il mondo per acquistare un poco di felicità
Il forte al contrario trae felicità anche solo dal fatto di assaporare la tragicità dell'esistenza, perchè sa trarre forza anche dal dolore e dalla sofferenza.
Lo scontro con il mondo è proprio la massima espressione della nostra esistenza.
Il debole proprio per la sua incapacità di sopportare il peso delle proprie passioni e della propria natura limitata preferirebbe non esistere (anche se alcuni nascondono questa voglia di annichilirsi dietro le varie parole con cui viene chiamato il concetto di "Essere")

Inoltre il tu discorso ha un difetto, presuppone che la felicità e il suo opposto siano calcolabili in maniera quantitativa, mentre invece non è cosi.
Quindi non c'è nessuna base per affermare che la vita ci regale più infelicità che felicità
A me sembra solo una scusa per coloro che vogliono giustificare il loro insuccesso (o la loro incapacità) di strappare al mondo un attimo in più di felicità
Tutti vogliamo "divorare il mondo", mentre i forti hanno un "cuore" abbastanza grande per farlo, i deboli preferiscono fare come la volpe che non raggiunge l'uva
il forte descritto da te è a questo punto un individuo che pecca di superbia,superbia derivata dalla smania di poter dominare la vita,scandita da un irreversibile divenire,dunque il debole non è tale ma semplicemente un individuo resosi conto della caducità della vita e della sua impossibilità di viverla nella felicità assoluta;inoltre come tutte le cose a cui ambisce l'uomo la felicità diviene strumento di vita dunque quantizzabile...
inoltre non dimentichiamoci che essendo l'uomo animale sociale dunque mutevole nei confronti della società,diviene anche mutevole nell' essere,quindi è mutevole anche nel porsi di fronte alla felicità;dunque la felicità per essere posseduta dall'uomo deve assumere anche forme quantitative perchè neccessita di essere confrontata rispetto ad una felicità assoluta che determina un completa autoconservazione,di conseguenza l'uomo cercando la felicità non fa altro che porsi verso l'edonismo che degenera la morale dell'uomo verso la perdizione dell'animo
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 19:31   #134
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da Marcko Guarda i messaggi
Probabile. Sai dare tu la spiegazione a cosa siamo?
siamo agglomerati di proteine complesse,scaraventati su un mondo che in realtà non ci appartiene dal caso
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 19:42   #135
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Leggi bene...non ho detto questo.
Conosco anche io la teoria filosofica per cui non esiste una cosa senza l'opposto, ma questo non mi fa urlare: - Evviva c'è l'infelicità e allora esisterà anche la felicità! -. E' ipocrisia dire che la vita moderna è bella, perchè ovunque mi giro vedo sofferenza e insoddisfazione e laddove non ci sono queste sempre più spesso vedo illusioni e ipocrisia.
Quote:
Originariamente inviato da salucard Guarda i messaggi
siamo agglomerati di proteine complesse,scaraventati su un mondo che in realtà non ci appartiene dal caso
Sono d'accordo con la prima parte, la seconda non l'ho capita onestamente, ma questo non spiega i concetti di felicità ed infelicità.
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners.
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 20:30   #136
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Marcko Guarda i messaggi
Conosco anche io la teoria filosofica per cui non esiste una cosa senza l'opposto, ma questo non mi fa urlare: - Evviva c'è l'infelicità e allora esisterà anche la felicità! -. E' ipocrisia dire che la vita moderna è bella, perchè ovunque mi giro vedo sofferenza e insoddisfazione e laddove non ci sono queste sempre più spesso vedo illusioni e ipocrisia.
Parla per te. La vita non solo è bella ma bellissima ed è l'unica che abbiamo quindi se vedi solo sofferenza e insoddisfazione ti consiglio di cambiare zona o cambiare chiave di lettura

Quote:
Sono d'accordo con la prima parte, la seconda non l'ho capita onestamente, ma questo non spiega i concetti di felicità ed infelicità.
Lo spiega eccome: essendo noi un ammasso di poteine, felicità ed infelicità sono solo reazione chimiche.

Non conosco la felicità se non la gioia di avere 2 splendide figlie e vederle crescere sane e positive in mezzo a gente genuina, quindi non so cosa dire a proposito (e poi sono eternamente insoddisfatto ma è proprio questo ciò che mi spinge ad inventare ogni giorno qualcosa ed a cercare di farla al meglio), ma se mi ritrovo ad essere depresso od infelice e lo sono stato di brutto, solo la morte potrebbe fermare la mia volontà di cambiare il mio stato d'animo.

Quote:
Originariamente inviato da Dream_River
Apprezzo l'opportunità che mi da la sofferenza e il dolore per diventare più forte
Resistere a come il mondo ci vorrebbe ridurre, trovo che sia la più alta manifestazione della nostra vita.
Quoto. Pensiero maturo ed ottimista, mi piace
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 20:37   #137
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Parla per te. La vita non solo è bella ma bellissima ed è l'unica che abbiamo quindi se vedi solo sofferenza e insoddisfazione ti consiglio di cambiare zona o cambiare chiave di lettura
Sono felice che la tua vita sia la cosa meravigliosa che racconti, peccato che il mondo non è costituito da tanti trallallero.

Quote:
Lo spiega eccome: essendo noi un ammasso di poteine, felicità ed infelicità sono solo reazione chimiche.
Non conosco la felicità se non la gioia di avere 2 splendide figlie e vederle crescere sane e positive in mezzo a gente genuina, quindi non so cosa dire a proposito (e poi sono eternamente insoddisfatto ma è proprio questo ciò che mi spinge ad inventare ogni giorno qualcosa ed a cercare di farla al meglio), ma se mi ritrovo ad essere depresso od infelice e lo sono stato di brutto, solo la morte potrebbe fermare la mia volontà di cambiare il mio stato d'animo.
A me pare ti contraddici da solo. La tua felicità non è così bella perchè hai due figlie che crescono nel paradiso terrestre, bensì perchè il tuo organismo è capace di generare sostanze che ti fanno stare bene. Dunque se per assurdo si trovasse qualcosa di non dannoso capace di sostituire dette sostanze saresti felice?
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners.
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 21:04   #138
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da Marcko Guarda i messaggi
Conosco anche io la teoria filosofica per cui non esiste una cosa senza l'opposto, ma questo non mi fa urlare: - Evviva c'è l'infelicità e allora esisterà anche la felicità! -. E' ipocrisia dire che la vita moderna è bella, perchè ovunque mi giro vedo sofferenza e insoddisfazione e laddove non ci sono queste sempre più spesso vedo illusioni e ipocrisia.

Sono d'accordo con la prima parte, la seconda non l'ho capita onestamente, ma questo non spiega i concetti di felicità ed infelicità.
voglio dire che l'uomo è stato scaraventato sulla terra dal caso,il caso regola ogni natura delle cose e la natura stessa che estroflette la propria essenza,sotto il comando del caso;la felicità non è altro che un desiderio dell'uomo,feccia della sostanza perchè mutavole,di ritornare a far parte integralmente della materia quindi amante del caso,padre e figlio del caos
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 21:07   #139
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Concordo.
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners.
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 21:36   #140
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da salucard Guarda i messaggi
il forte descritto da te è a questo punto un individuo che pecca di superbia,superbia derivata dalla smania di poter dominare la vita,scandita da un irreversibile divenire,dunque il debole non è tale ma semplicemente un individuo resosi conto della caducità della vita e della sua impossibilità di viverla nella felicità assoluta;inoltre come tutte le cose a cui ambisce l'uomo la felicità diviene strumento di vita dunque quantizzabile...
A parte che mi è estranea la concezione di peccato, il forte non ambisce alla felicità assoluta, che è solo una leggenda come tutto ciò che è assoluto ed eterno, ma ambisce costantemente alla felicità, che apprezza proprio perchè temporanea ed effimere, il forte non disdegna il continuo mutamento, anzi, sa che il mutamente continuo è ciò che accomuna tutta la realtà.
Chi non è in grado di sopportare la tragedia dell'esistenza (Che è proprio la maledizione della nostra capacità di concepire oltre i limiti degli enti e supporre l'assoluto, e rischiare di cadere nella nausea nel percepire la differenza ontologica fra l'essere e gli enti che "sono per ora"), preferisce il nulla, anche se avvolte chiamato "essere".
Chi avrebbe preferito non nascere per non soffrire, e come un ingordo che già si immagina il malessere che l'abbuffata gli comporterà e preferisce non toccare cibo per non avere conferma che l'ingordo non è in grado di apprezzare il cibo.
A mi sembra che con questo tuo messaggio confermi quello che ho detto "il debole non è in grado di portare su di se tutto il peso della vita" al contrario del forte che può essere felice perchè accetta anche la sofferenza e tutti gli altri sentimenti che la vita porta con se, anche se ciò lo condanna a essere "costantemente sudato" (cit)
Inoltre, sbagli a vedere la felicità come strumento della vita, ma è la vita strumento della volontà, la cui soddisfazione è l'essenza della felicità, la stessa volontà cieca che muove tutti gli esseri umani, e che non può fare a meno di vedere, piuttosto che non volere preferisce volere il nulla, come a quanto dici vuole la tua

Quote:
inoltre non dimentichiamoci che essendo l'uomo animale sociale dunque mutevole nei confronti della società,diviene anche mutevole nell' essere,quindi è mutevole anche nel porsi di fronte alla felicità;dunque la felicità per essere posseduta dall'uomo deve assumere anche forme quantitative perchè neccessita di essere confrontata rispetto ad una felicità assoluta che determina un completa autoconservazione
Non vedo questa necessità di confrontare la felicità effimera di questo mondo con una fantasiosa felicità assoluta, a che pro.

Quote:
di conseguenza l'uomo cercando la felicità non fa altro che porsi verso l'edonismo che degenera la morale dell'uomo verso la perdizione dell'animo
Come se la morale non fosse uno strumento per raggiungere la felicità, e la perdizione dell'animo nient'altro che una minaccia da rivolgere al prossimo per conformarlo alla nostra volontà sotto le mentite spoglie del "bene"
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v