|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Una palla di fango abitata da scimmie sognatrici
Messaggi: 128
|
Quote:
Io saro' forse un po' prevenuto ma a leggere quel passaggio evidenziato mi sono venuti in mente Tronchetti Provera, Ricucci & co.
__________________
"Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano" Friedrich Schiller "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" Benjamin Franklin "Guardati dalla furia di un uomo tranquillo" John Dryden |
|
|
|
|
|
|
#122 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Potete dire quello che vi pare, tanto l'università più prestigiose di tutte è questa, io sogno di andarci a studiare
http://www.miskatonic-university.org/ http://www.boostep.fi/imagemagic.php...584&page=popup
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
|
|
|
|
#123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
Ultima modifica di killercode : 10-11-2008 alle 13:55. |
|
|
|
|
|
|
#124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Se e' vero tanto di cappello.
![]() Sinceramente... timeo...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#125 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Quote:
- Per quel che riguarda le facolta' scientifiche, un laureato italiano i laureati americani se li mangia a colazione! Questo non e' per forza un punto a nostro favore, in quanto la nostra universita' tende a formare dei tuttologi, mentre gli americani iniziano a specializzarsi subito. Per carita': specializzarsi e' necessario e porta a dei risultati piu' veloci, ma un po' di cultura generale non guasta mai. Noi eccediamo dalla parte opposta, per esempio l'anno scorso sono stato obbligato a fare 5 esami non del mio curriculum Il divario viene colmato - abbondantemente - con il dottorato: un PhD americano e' perfettamente equivalente ad un nostro dottorato. Con il PostDoc, invece, le cose si rovesciano: negli stati uniti un postdoc fa della ricerca di GRANDE livello, cosa che in italia fa in ogni caso fatica a fare. - Dei luminari di fama mondiale ci sono anche da noi: tu hai parlato del professore di informatica, io ti posso dire che a Pisa ho studiato chimica fisica con Moccia, Tomasi, Colle e Parrinello... tutti personaggi di grande rilievo nella storia mondiale della chimica teorica! - I normalisti sono un caso a parte - hanno una preparazione che di base e' simile a quella degli studenti dell'universita' di pisa (frequentano gli stessi corsi), ma aggiungono ad essa un numero non esattamente piccolo di corsi solitamente di grande livello. Inoltre, essendo obbligati a mantenere certi ritmi e certe medie, escono solitamente dalla normale con una capacita' di lavorare non indifferente (detta in pratica: con il culo gia' bello largo). - Negli stati uniti i laureati italiani (parlo sempre di materie scientifiche, non conosco abbastanza gli altri ambiti disciplinari) vengono presi a braccia aperte per fare il dottorato: credo che anche questo sia significativo Insomma... non parliamo male delle nostre facolta' scientifiche!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
||
|
|
|
|
|
#126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Io ho l'impressione che vada di moda parlare male a tutti i costi della nostra università. |
|
|
|
|
|
|
#127 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
Anche gli ingegneri tedeschi e gli scozzesi/inglesi che, a quanto si dice hanno una marcia in più,somigliano più a dei tecnici allenati che a veri creativi della scienza. Avendo più mezzi ovviamente danno risultati più che altro derivanti dall'ostinazione che da una reale intuizione. Gli americani di università prestigiose sono assolutamente analoghi come preparazione a quelli del vecchio ordinamento di facoltà scientifiche anche se con una polarizzazione scientifica sconvolgente che li rende assolutamente ciechi in campi diversi dai propri (sanno tutto sulla piuma ma nulla del materasso insomma). Quelli provenineti da università normali non reggono il confronto: sono dei tecnici che hanno imparato un mestiere. Questa è la mia esperienza |
|
|
|
|
|
|
#128 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Ragazzi siamo seri. Secondo voi l'Italia e' un paese che puo' ancora sostenere 90 (novanta) università e 5500 corsi di laurea ??? Secondo me assolutamente no.
La vicenda Università mi sembra la brutta copia della vicenda Alitalia. (Se le Università fossero già diventate aziende private ne rimarrebbero oggi una decina delle 90 citate, le altre sarebbero già chiuse per fallimento da tempo) I tagli DOVREBBERO ESSERE FATTI in maniera selettiva (esempio, chiudere subito l'Università di Siena, si legga articolo di Panorama a proposito), spero che li applicheranno in quel modo. E' giusto che lo Stato assicuri il diritto allo studio pero' sono assolutamente convinto che NON E' POSSIBILE che lo stato vada in perdita di milioni di euro per le Università. Ormai stiamo diventando (siamo già) uno stato "povero" non possiamo piu' permetterci sprechi di questo genere. E poi: 1) via i baroni 2) diminuire gli stipendi 3) via i nullafacenti dagli uffici amministrativi |
|
|
|
|
|
#129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
![]() Tu non sai cosa guadagna un universitario, vero?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Via i Baroni in che senso? Gli stipendi sono già da fame Per i nullafacenti sono d'accordo.. però mi chiedo, chi gli permette di non fare nulla? basterebbe metterli a lavorare, e se non gli va bene, a casa. Ultima modifica di John Cage : 10-11-2008 alle 18:49. |
|
|
|
|
|
|
#131 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4443
|
Per ciò che riguarda l'università di Siena la maggiorparte del debito ce l'ha con il Monte dei Paschi e con l'Impdap.. indovinate a chi potrebbe andare se trasformata in fondazione..
Ma la soluzione non può essere chiudere l'università.. ma IMHO: vendere immobili chiudere le sedi distaccate sono le prime cose da fare..
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! |
|
|
|
|
|
#132 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Si lo so. Appena entrato un ordinario puo' prendere da 4.000 euro lordi al mese che aumentano solo per anzianità fino quasi al raddoppio a fine carriera (8000 e rotti).
Un associato di meno ma comunque tanto. Ovviamente non mi riferivo agli stipendi dei ricercatori precari, che guadagnano poco (da qui la domanda: perche' i precari non scendono in piazza CONTRO i BARONI ma AFFIANCO a LORO ? Ho una mezza idea: perche', sotto sotto, aspirano anche loro, un giorno , a entrare nel sistema feudale-mafioso del baronato) |
|
|
|
|
|
#133 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Infatti io ero favorevolissimo alla chiusura immediata di Alitalia (che, al pari delle Università, e' lo specchio di un paese in rovina)
|
|
|
|
|
|
#134 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
Sinceramente sapere che un terzo del mio stipendio viene sperperato da amministratori come quelli dell' Università di Siena mi fa venire voglia di prendere un mitra e fare giustizia. Articolo di Panorama al quale mi riferivo http://blog.panorama.it/italia/2008/...ta-in-sprechi/ Come si fa a resistere a non prendere a calci il rettore e tutti gli altri dopo aver letto un articolo cosi'? Ultima modifica di durbans : 10-11-2008 alle 20:34. |
|
|
|
|
|
|
#135 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
E personalmente trovo disgustosa la reazione di certe istituzioni le quali, davanti al taglio dei fondi e all'idea di assumere ricercatori solo se vanno via i baroni, tengono i baroni strapagati (e gli impiegati dell'amministrazione) e mandano via i ricercatori sottopagati---sapendo di poter dare la colpa a Berlusconi, cosa che non avrebbero potuto fare con un governo di sinistra. Ad esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1822740
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 10-11-2008 alle 21:02. |
|
|
|
|
|
|
#136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#137 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
4000 euro netti al mese e' lo stipendio a fine carriera ed e' il piu' basso fra tutti quelli del primo mondo. Ti faccio presente che la carriera accademica non e' esattamente uno scherzo e che un professore ordinario e' tenuto a fare un bel po' di didattica, inoltre per arrivare in cattedra si e' dovuto fare un culo come una capanna. Non devono tagliare lo stipendio ai professori: devono obbligarli a firmare il cartellino e a pubblicare almeno un tot di lavori all'anno con almeno un minimo di citazioni. Chi non fa 6 ore di lavoro al giorno (dico 6 ore, non 12!) si licenzia, chi non fa didattica pure, chi non fa ricerca prende meta' stipendio. Cosi' chi e' arrivato in cattedra con una pedata dal'alto dura poco, chi invece si fa/si e' sempre fatto/si fara' sempre un gran mazzo non si accorgera' di nulla, dato che in ufficio ci passa 8/12 ore al giorno normalmente. Iniziamo a mettere delle distinzioni in base al merito invece di tagliare a casaccio: i professori universitari dovrebbero rappresentare il meglio della nostra intelligenzia, eliminiamo il marcio, non tutto.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
|
#138 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
|
#139 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Sono dell'idea che i tagli da soli servono a poco e devono essere affiancati da una politica efficace di svecchiamento e potatura.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
#140 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Architettura degli Elaboratori del Tanenbaum è un ottimo libro da leggere per svagarsi un po'.
Occhio a non darci troppo peso però, per aver ripetuto una cosa scritta su quel libro al mio prof mi sono preso un solenne cazziatone, seguito da un "Si vede che Tanenbaum dice fesserie". Poi ho capito che in effetti il mio prof.diceva il vero e che il Tanenbam aveva trattato un argomento molto complesso in modo troppo "didattico" (i.e.MIPS - Microprocessors without Interlocking Pipe Stages si, una volta quando la pipeline era di quattro o cinque stadi, ora col cacchio che non ci sono più gli interlock fra diversi stages).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.













Intendevo studiare con i pezzi grossi, che so, architettura degli eleboratori con Tanenbaum...Anche io ho avuto professori con il loro libro/dispense (che cmq in linea di massima lo trovo positivo dato che sa sempre dirti dove cercare le cose e conosce alla perfezione il contenuto).








