Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2008, 11:37   #1
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1366
Atenei, ecco i provvedimenti approvati dal governo

Quote:

ROMA - Il decreto legge sull'Università varato oggi dal Consiglio dei Ministri dà una boccata d'ossigeno agli Atenei.

Concorsi più trasparenti. Finora la commissione era formata da un membro interno e 4 membri eletti. Le nuove modalità prevedono che sarà eletto un pool molto ampio di professori all'interno del quale poi saranno estratti a sorte coloro che faranno parte della commissione che giudicherà. "Si evita così - spiega il ministero - il rischio di predeterminare l'esito dei concorsi e si incoraggia un più ampio numero di candidati a partecipare".

Con conti in rosso niente assunzioni. Si pone un freno alle gestioni finanziarie non adeguate di alcune università. Da oggi gli atenei con bilanci in perdita non potranno bandire concorsi per docenti o personale amministrativo.

Dal 2009, tremila posti in più per ricecatori. Ci sono 150 milioni di euro per favorire il turn over.
L'obiettivo è quello di favorire l'assunzione di giovani e diminuire l'età media dei docenti italiani. Incentivi dunque alle Università per favorire il pensionamento e l'assunzione di giovani docenti. Gli atenei potranno anche decidere di fare entrare solo giovani ricercatori arrivando quindi a 2 giovani ricercatori per ogni docente in pensione. Almeno il 60% delle assunzioni devono essere destinate ai nuovi ricercatori e le università che rinunceranno a trattenere i docenti oltre i 70 anni di età possono raddoppiare il numero dei posti per ricercatori.

Agli atenei migliori 500 milioni di euro. Cinquecento milioni di euro (cioè il 5% del Fondo del Finanziamento Ordinario) saranno distribuiti alle Università migliori: quelle con produzione scientifica, organizzazione e qualità didattica migliori. Le università più virtuose saranno individuate attraverso i parametri di valutazione Civr, Cnvsu e modelli internazionali.

Soldi a chi elimina corsi inutili. Saranno premiate con più finanziamenti, trasferiti direttamente dal ministero, le università che ridurranno sedi distaccate non funzionali e corsi di laurea in eccesso rispetto alle reali esigenze formative degli studenti e alle richieste del mondo del lavoro.

Enti ricerca esclusi da blocco assunzioni. Gli enti di ricerca sono esclusi dal blocco delle assunzioni che è entrato in vigore per tutte le amministrazioni pubbliche.

Concorsi già banditi fuori da turn over. I bandi di concorso per posti da ricercatore già banditi sono esclusi dal turn over. 2300 ricercatori dunque saranno esclusi dal blocco del thttp://www.hwupgrade.it/forum/newthread.php?do=newthread&f=88urn over.

Per studenti meritevoli 135 milioni di euro. Un incremento di 135 milioni di euro sarà destinato ai ragazzi capaci e meritevoli, privi di mezzi economici. Nel 2009-2010, con il nuovo finanziamento, tutti gli idonei in Italia avranno la borsa di studio e l'esonero dalle tasse. Sono 180 mila oggi i ragazzi idonei a ricevere la borsa di studio e l'esonero dalle tasse universitarie, ma solo 140.000 li ottengono.

Residenze universitarie, 65 milioni. Sessantacinque milioni di euro sono destinati a nuove strutture. Si prevedono 1700 posti letto in più per studenti universitari.
(6 novembre 2008)
http://www.repubblica.it/2008/11/sez...vedimenti.html

La fonte è La Repubblica, dunque la notizia ha il bollino di verità divina.
Ora vorrei che mi si evidenziassero le atrocità del provvedimento.

Thanks
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 11:39   #2
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ora vorrei che mi si evidenziassero le atrocità del provvedimento.
L'ha fatto Berlusconi.

Si può chiudere, grazie
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 11:42   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Repubblica (riportato da das) Guarda i messaggi
Gli atenei potranno anche decidere di fare entrare solo giovani ricercatori arrivando quindi a 2 giovani ricercatori per ogni docente in pensione
Toh, guarda un po': esattamente il contrario di quello che aveva detto la sinistra.

Sinistra che peraltro, controllando de facto l'università pubblica, ha tutto l'interesse a mantenere lo status quo ante.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 11:44   #4
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Seriamente: mi sembrano ottimi, creano una sorta di sana concorrenza tra le parti.
Il problema (che è il solito problema italiano) è come verrano applicate.

Magari i rettori, per poter ottenere più soldi da distribuire/intascare etc etc, non pensaranno molto ad essere tra le migliori universit๠ma più a tagliare ²

¹ Agli atenei migliori 500 milioni di euro. Cinquecento milioni di euro (cioè il 5% del Fondo del Finanziamento Ordinario) saranno distribuiti alle Università migliori: quelle con produzione scientifica, organizzazione e qualità didattica migliori. Le università più virtuose saranno individuate attraverso i parametri di valutazione Civr, Cnvsu e modelli internazionali.

² Soldi a chi elimina corsi inutili. Saranno premiate con più finanziamenti, trasferiti direttamente dal ministero, le università che ridurranno sedi distaccate non funzionali e corsi di laurea in eccesso rispetto alle reali esigenze formative degli studenti e alle richieste del mondo del lavoro.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 11:50   #5
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
la gelimini se cacata sotto per dirla alla berlusconi
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:07   #6
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
L'ha fatto Berlusconi.

Si può chiudere, grazie
In effetti mi viene il dubbio che manco si prendano la briga di leggerli....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:10   #7
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Ma da quello che avevo sentito in giro ammetto che avevo capito fischi per fiaschi
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:12   #8
Jacoposki
Junior Member
 
L'Avatar di Jacoposki
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
qualcuno ha detto che sono atroci? a me non pare... è notizia di ieri, e arriva in risposta alla più grande mobilitazione del mondo della scuola degli ultimi anni.

A una prima lettura non sembrano orrendi, senz'altro meglio di prima.

Poi si vedrà, aspetto anche analisi più approfondite dai giuristi.
__________________
In cerca di una firma
Jacoposki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:20   #9
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Jacoposki Guarda i messaggi
qualcuno ha detto che sono atroci? a me non pare... è notizia di ieri, e arriva in risposta alla più grande mobilitazione del mondo della scuola degli ultimi anni.

A una prima lettura non sembrano orrendi, senz'altro meglio di prima.

Poi si vedrà, aspetto anche analisi più approfondite dai giuristi.
Quoto, la protesta ha dato i suoi frutti
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:21   #10
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Probabilmente la protesta ha dato i suoi frutti.
Ma in Versilia al raduno nazionale di Azione Universitaria a grandi linee aveva detto queste cose.
Ribadite al primo CNSU.
Quindi, suppergiù, erano già state previste, almeno in parte
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:31   #11
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
la protesta ha dato i suoi frutti
Dunque, allora:
Si comincia col dire il contrario di quello che dicono i provvedimenti, per esempio "un ricercatore assunto ogni due professori in pensione" invece di "due ricercatori assunti per ogni professore in pensione".
Poi si fa un po' di scamazzo generalizzato, mettendo insieme tante proteste, ad esempio, "contro la guerra all'università della legge Gelmini".
Infine, quando il governo approva quello che aveva già deciso di approvare fin dall'anno del cucco, si dice "eh, beh, invece di 'un ricercatore assunto ogni due professori in pensione' hanno fatto 'due ricercatori assunti per ogni professore in pensione'... la protesta ha dato i suoi frutti ".

Non è la prima volta che la sinistra italiana si esibisce in questi esercizi a corpo libero.
E io non sono tanto idealista da sperare che ce ne sarà mai un'ultima.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:38   #12
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Dunque, allora:
Si comincia col dire il contrario di quello che dicono i provvedimenti, per esempio "un ricercatore assunto ogni due professori in pensione" invece di "due ricercatori assunti per ogni professore in pensione".
Poi si fa un po' di scamazzo generalizzato, mettendo insieme tante proteste, ad esempio, "contro la guerra all'università della legge Gelmini".
Infine, quando il governo approva quello che aveva già deciso di approvare fin dall'anno del cucco, si dice "eh, beh, invece di 'un ricercatore assunto ogni due professori in pensione' hanno fatto 'due ricercatori assunti per ogni professore in pensione'... la protesta ha dato i suoi frutti ".

Non è la prima volta che la sinistra italiana si esibisce in questi esercizi a corpo libero.
E io non sono tanto idealista da sperare che ce ne sarà mai un'ultima.
No, questo non è vero, queste proposte non c'erano scritte da nessuna parte si parlava solo di tagli e giustamente si protestava, se l'avessero detto (ma non demagogicamente, con legge) prima la protesta non ci sarebbe stata
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:39   #13
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
questo non è vero
Allora perché io me lo ricordo?
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
queste proposte non c'erano scritte da nessuna parte si parlava solo di tagli
Ma se si parlava solo di tagli, come faceva la sinistra a sapere la storia di "un ricercatore assunto ogni due professori in pensione"?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:55   #14
9957
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
1 ma gli 8 miliardi di tagli scritti nella legge 133 (o 137 non ricordo) dove sono finiti?
cioè vorrei capire, prima tagliano 8 miliardi e poi ci danno 500 milioni? ma ci pigliano per i fondelli?

2 gli 87 mila insegnanti precari tagliati scritti nella 133 riavranno o no il loro posto di lavoro?

3 la trasformazione in fondazioni è stata abolita o no?

se pensano di comprarci con le briciole sbagliano, ho i miei dubbi che la protesta sia finita
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544
9957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:59   #15
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi
ma gli 8 miliardi di tagli scritti nella legge 133 (o 137 non ricordo) dove sono finiti?
Io ricordo un po' meno di mezzo miliardo all'anno per tre anni.
Se la mia memoria non m'inganna, allora quegli 8 miliardi forse non ci sono mai stati. Se m'inganna, allora non lo so dove sono finiti.
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi
gli 87 mila insegnanti precari tagliati scritti nella 133 riavranno o no il loro posto di lavoro?
Se erano precari, ho paura di no e credo (temo?) che farebbero prima a cercare lavoro altrove.
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi
la trasformazione in fondazioni è stata abolita o no?
Immagino di no, e non vedo perché dovrebbe.
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi
se pensano di comprarci con le briciole sbagliano, ho i miei dubbi che la protesta sia finita
Ho i miei dubbi che certa sinistra valga una briciola.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 13:05   #16
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Allora perché io me lo ricordo?

Ma se si parlava solo di tagli, come faceva la sinistra a sapere la storia di "un ricercatore assunto ogni due professori in pensione"?
E' scritto nella legge 133 articolo 66 guardalo
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 13:12   #17
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
E' scritto nella legge 133 articolo 66 guardalo
http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm ore 14:05 del 7 novembre 2008
Quote:
Art. 66.
Turn over

1. Le amministrazioni di cui al presente articolo provvedono, entro il 31 dicembre 2008 a rideterminare la programmazione triennale del fabbisogno di personale in relazione alle misure di razionalizzazione, di riduzione delle dotazioni organiche e di contenimento delle assunzioni previste dal presente decreto.

2. All'articolo 1, comma 523, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 le parole «per gli anni 2008 e 2009» sono sostituite dalle parole «per l'anno 2008» e le parole «per ciascun anno» sono sostituite dalle parole «per il medesimo anno».

3. Per l'anno 2009 le amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 523, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 possono procedere, previo effettivo svolgimento delle procedure di mobilità, ad assunzioni di personale a tempo indeterminato nel limite di un contingente di personale complessivamente corrispondente ad una spesa pari al 10 per cento di quella relativa alle cessazioni avvenute nell'anno precedente. In ogni caso il numero delle unità di personale da assumere non può eccedere, per ciascuna amministrazione, il 10 per cento delle unità cessate nell'anno precedente.

4. All'articolo 1, comma 526, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 le parole «per gli anni 2008 e 2009» sono sostituite dalle seguenti: «per l'anno 2008».

5. Per l'anno 2009 le amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 526, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 possono procedere alla stabilizzazione di personale in possesso dei requisiti ivi richiamati nel limite di un contingente di personale complessivamente corrispondente ad una spesa pari al 10 per cento di quella relativa alle cessazioni avvenute nell'anno precedente. In ogni caso il numero delle unità di personale da stabilizzare non può eccedere, per ciascuna amministrazione, il 10 per cento delle unità cessate nell'anno precedente.

6. L'articolo 1, comma 527, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 e' sostituito dal seguente: «Per l'anno 2008 le amministrazioni di cui al comma 523 possono procedere ad ulteriori assunzioni di personale a tempo indeterminato, previo effettivo svolgimento delle procedure di mobilità, nel limite di un contingente complessivo di personale corrispondente ad una spesa annua lorda pari a 75 milioni di euro a regime. A tal fine e' istituito un apposito fondo nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze pari a 25 milioni di euro per l'anno 2008 ed a 75 milioni di euro a decorrere dall'anno 2009. Le autorizzazioni ad assumere sono concesse secondo le modalità di cui all'articolo 39, comma 3-ter della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni.».

7. Il comma 102 dell'articolo 3 della legge 24 dicembre 2007, n. 244, e' sostituito dal seguente: «Per gli anni 2010 e 2011, le amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 523 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, possono procedere, per ciascun anno, previo effettivo svolgimento delle procedure di mobilità, ad assunzioni di personale a tempo indeterminato nel limite di un contingente di personale complessivamente corrispondente ad una spesa pari al 20 per cento di quella relativa al personale cessato nell'anno precedente. In ogni caso il numero delle unità di personale da assumere non può eccedere, per ciascun anno, il 20 per cento delle unità cessate nell'anno precedente.

8. Sono abrogati i commi 103 e 104 dell'articolo 3, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.

9. Per l'anno 2012, le amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 523 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, possono procedere, previo effettivo svolgimento delle procedure di mobilità, ad assunzioni di personale a tempo indeterminato nel limite di un contingente di personale complessivamente corrispondente ad una spesa pari al 50 per cento di quella relativa al personale cessato nell'anno precedente. In ogni caso il numero delle unità di personale da assumere non può eccedere il 50 per cento delle unità cessate nell'anno precedente.

10. Le assunzioni di cui ai commi 3, 5, 7 e 9 sono autorizzate secondo le modalità di cui all'articolo 35, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, previa richiesta delle amministrazioni interessate, corredata da analitica dimostrazione delle cessazioni avvenute nell'anno precedente e delle conseguenti economie e dall'individuazione delle unità da assumere e dei correlati oneri, asseverate dai relativi organi di controllo.

11. I limiti di cui ai commi 3, 7 e 9 si applicano anche alle assunzioni del personale di cui all'articolo 3 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni. Le limitazioni di cui ai commi 3, 7 e 9 non si applicano alle assunzioni di personale appartenente alle categorie protette e a quelle connesse con la professionalizzazione delle forze armate cui si applica la specifica disciplina di settore.

12. All'articolo 1, comma 103 della legge 30 dicembre 2004, n. 311, come modificato da ultimo dall'articolo 3, comma 105 della legge 24 dicembre 2007, n. 244 le parole «A decorrere dall'anno 2011» sono sostituite dalle parole «A decorrere dall'anno 2013».

13. Le disposizioni di cui al comma 7 trovano applicazione, per il triennio 2009-2011 fermi restando i limiti di cui all'articolo 1, comma 105 della legge 30 dicembre 2004, n. 311, nei confronti del personale delle università. Nei limiti previsti dal presente comma e' compreso, per l'anno 2009, anche il personale oggetto di procedure di stabilizzazione in possesso degli specifici requisiti previsti dalla normativa vigente. Nei confronti delle università per l'anno 2012 si applica quanto disposto dal comma 9. Le limitazioni di cui al presente comma non si applicano alle assunzioni di personale appartenente alle categorie protette. In relazione a quanto previsto dal presente comma, l'autorizzazione legislativa di cui all'articolo 5, comma 1, lettera a) della legge 24 dicembre 1993, n. 537, concernente il fondo per il finanziamento ordinario delle università, e' ridotta di 63,5 milioni di euro per l'anno 2009, di 190 milioni di euro per l'anno 2010, di 316 milioni di euro per l'anno 2011, di 417 milioni di euro per l'anno 2012 e di 455 milioni di euro a decorrere dall'anno 2013.

14. Per il triennio 2010-2012 gli enti di ricerca possono procedere, previo effettivo svolgimento delle procedure di mobilità, ad assunzioni di personale a tempo indeterminato nei limiti di cui all'articolo 1, comma 643, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. In ogni caso il numero delle unità di personale da assumere in ciascuno dei predetti anni non può eccedere le unità cessate nell'anno precedente.
La cosa più vicina a "un ricercatore assunto ogni due professori in pensione" che ho trovato, è quella nerettata.
Che però parla di "personale" senza specificare "docente", e in realtà credo (temo?) possa essere mirata ad una riduzione del personale amministrativo oltre che docente.

Che poi in realtà "un ricercatore assunto ogni due professori in pensione" possa diventare il metodo scelto dall'università pubblica per mantenere lo status quo ante (e dare la colpa al signor B, casomai non ne avesse già abbastanza lui di sue) non ho difficoltà a crederlo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 13:13   #18
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Allora perché io me lo ricordo?

Ma se si parlava solo di tagli, come faceva la sinistra a sapere la storia di "un ricercatore assunto ogni due professori in pensione"?
Forse perchè prima si parlava di Turn Over al 20% (rapporto 5 a 1)!!
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 13:18   #19
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm ore 14:05 del 7 novembre 2008

La cosa più vicina a "un ricercatore assunto ogni due professori in pensione" che ho trovato, è quella nerettata.
Che però parla di "personale" senza specificare "docente", e in realtà credo (temo?) possa essere mirata ad una riduzione del personale amministrativo oltre che docente.

Che poi in realtà "un ricercatore assunto ogni due professori in pensione" possa diventare il metodo scelto dall'università pubblica per mantenere lo status quo ante (e dare la colpa al signor B, casomai non ne avesse già abbastanza lui di sue) non ho difficoltà a crederlo.
Leggi anche il comma 5 e 7 e comunque si parla di personale dipendente senza specificare quindi dentro ci sono anche i docenti
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 13:40   #20
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi

Immagino di no, e non vedo perché dovrebbe.
Il punto delle fondazioni a mio parere è il più importante dopo i tagli indiscriminati. Ti faccio un esempio:

Università di medicina:

La bayern (nome a caso di grande azienda) si compra tutte le facoltà di medicina d'italia (e con il mercato che ha non la vedo così impossibile);

a quel punto la bayern stabilisce quali farmaci devono essere pubblicizzati nelle lezioni di, ad esempio, farmacologia.

I farmaci a catalogo della bayern verrebbero tutti insegnati tralasciando quelli sviluppati dalla concorrenza.

Esempio semplice: dell'aspirina ti raccontano vita morte e miracoli, ma dell' ibuprofene non ti dicono neanche che esiste.

Il punto è che l'istruzione di base deve essere a 360°, poi nella pratica ogni medico ha delle preferenze sui farmaci in base alla propria esperienza personale, ma questo non deve avvenire durante la formazione.


Ma questo vale anche per altre facoltà, come potrebbe essere ingegneria che potrebbe essere acquistata da una qualunque multinazionale e soggetta quindi a quest'ultima, così come biologia, chimica, fisica, farmacia o simili. La fondazione privata non avrebbe alcuna intenzione di investire in italia (rimanendo in tema bayern perche dovrebbe investire in stutture sparse per l'italia, quando potrebbe investire in germania dove risiede?)

La storia della sponsorizzazione invece può essere interessante se vista sotto un'altra ottica:

l'università mantiene la sua indipendenza, la bayern paga l'università, la quale propone i (numero a caso) 5 giovani migliori che sono usciti da quell'università e li propone a quell'azienda, e sarebbe anche un modo per inserire i giovani nel mondo del lavoro dalla porta principale.

Ma è una cosa da valutare con molta attenzione, e non da liquidare in 5 minuti. Poi il mio discorso è messo sull'apocalittico, ma non penso che la realtà si discosti tanto.

Concludo ringraziando la bayern che ben si è prestata per il mio dicorso
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v