|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
|
Quote:
![]() Sarà che piove oggi (quindi chi di solito prende lo scooter oggi ha preso la macchina), saranno altri fattori, ma io il Centro di Milano lo trovo trafficato più di prima. --------------------------------------------------------------- Piuttosto vedo svuotate le vie della periferia....per esempio via caterina da forlì, via washington, etc.... ![]() ![]() --------------------------------------------------------------- boh....il mistero dei flussi del traffico continua. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
|
Quote:
![]() ....inchiniamoci al Verbo dei Verdi ![]() ![]() dai come fai a pensare certe cose.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Io lo critico per quel che è, frega niente di chi lo fa.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() No, non è che io sia superpartes perchè la dico io, ma perchè tu dici che fa schifo perchè la fa la Moratti, io dico che fa schifo per quello che è, dato che la fa sia gente di destra che di sinistra ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
http://www.repubblica.it/2008/02/mot...copass-ok.html
Si è parlato tanto dell'Ecopass al momento della sua entrata in vigore, poi le solite polemiche e tutto è caduto nell'oblio. Ma cosa è successo davvero? Dopo un mese dall'introduzione di questa particolare forma di accesso a pagamento, il comune di Milano snocciola i dati. E sono dati clamorosi: meno 24,5% di veicoli entrati nella Cerchia dei Bastioni, meno 12,5% di traffico complessivo in città, meno 27% di autoveicoli entrati tra le 7 e le 7.30, meno 30% di Pm10 allo scarico nell'area Ecopass e oltre 23.500 passeggeri in più sulle metropolitane. E circa 2,5 milioni di euro di introiti per 130.013 attivazioni effettuate. Insomma, un trionfo, se non fosse per il fatto che molti cittadino sono ancora sul piede di guerra. In tutti i casi sono questi i dati registrati nel primo mese di sperimentazione di Ecopass, dal 2 al 31 gennaio che emergono dall'analisi realizzata con il contributo scientifico dell'Agenzia per la Mobilità e l'Ambiente. Detto questo, una cosa è chiara: l'Ecopass a Milano si appresta a diventare strutturale, mentre un provvedimento del genere potrebbe essere adottato anche a Roma, Firenze e Torino. "I risultati sono addirittura migliori delle aspettative - ha detto l'Assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente, Edoardo Croci - perché il miglioramento è ormai stabile sia per quanto riguarda la riduzione degli ingressi che dei veicoli e si confermano le stime di riduzione delle emissioni di PM10 ed altri inquinanti. L'effetto positivo di Ecopass ha portato anche ad un aumento della velocità dei mezzi pubblici. L'efficacia del provvedimento dipende anche dal fatto che è stato applicato in modo rigoroso per quanto riguarda concessioni di deroghe o esenzioni". Secondo i dati forniti da palazzo Marino, nel mese di gennaio sono entrati nell'area Ecopass, escludendo gli autorizzati che sono stati in media 6.846, 376.531 veicoli, di cui 329.494 per il trasporto di persone e 46.170 per il trasporto di merci. Gli autobus, non del trasporto pubblico locale, sono stati 877. Rispetto al periodo pre Ecopass i veicoli in ingresso nell'area Ecopass sono diminuiti del 24,5%, con un calo dei veicoli commerciali del 26,4% rispetto a meno 24,2% di veicoli per il trasporto privato. Escludendo i veicoli autorizzati, costituiti prevalentemente da taxi e veicoli per il trasporto pubblico, la riduzione complessiva di tutti i veicoli è stata del 25,7%. I veicoli appartenenti a tutte le altre categorie esenti non superano complessivamente il 5%. In media, sempre secondo le rilevazioni del Comune, sono entrati ogni giorno 80.000 veicoli, 70.300 (l'87%) per il trasporto di persone e 9.700 (il 13%) per il trasporto di merci. I dati mostrano che solo il 10% degli ingressi può essere considerato sistematico, essendo questi veicoli entrati nei giorni feriali del mese. Al contrario, il 60% degli utenti è occasionale essendo questi entrati non più di due volte in tutto il mese. Nel mese di gennaio il traffico nel resto della città è diminuito del 12,5%. L'effetto positivo di Ecopass è continuato per tutto il mese anche fuori dalla Cerchia dei Bastioni riducendo il totale dei veicoli circolanti. Quanto poi agli ingressi, nella fascia oraria di applicazione dell'Ecopass quelli totali sono stati in media 135.000 al giorno. Questo dato si è stabilizzato dopo l'11 di gennaio, con variazioni dovute sia alle condizioni meteorologiche, con un aumento nelle giornate di pioggia, sia alla concomitanza di eventi particolari in città, come la settimana della moda. Rispetto al periodo pre Ecopass gli ingressi di veicoli nell'area Ecopass la riduzione media giornaliera è stata del 22,7%, del 26,7% se si escludono i veicoli autorizzati. E sempre a gennaio si sono registrati in media 6.846 veicoli autorizzati entrati ogni giorno in area Ecopass, il 9,1% del totale dei veicoli in ingresso fra le 7.30 e le 19.30. Tale valore, negli ultimi dieci giorni del mese si è assestato su un numero di circa 7.500 veicoli. Per quel che riguarda le attivazioni, dal 27 dicembre, giorno di apertura al 31 gennaio quelle di Ecopass card sono state 131.013 e gli introiti complessivi derivanti da tali attivazioni relative al mese di gennaio sono di circa 2,5 milioni di euro. Tra le 7 e le 7.30, orario di inizio del provvedimento, sono entrati il 27% in meno di autoveicoli rispetto al periodo pre Ecopass. Nelle altre ore della giornata, anche di fuori dell'orario di applicazione dell'Ecopass, la media degli ingressi è sempre stata inferiore rispetto al periodo di riferimento pre Ecopass. La riduzione sull'intera giornata è stata del 20% e del 13% nelle ore di non applicazione dell'Ecopass, dalle 19.30 alle 7.30. Il traffico di punta mattutino ha subito uno spostamento di circa un'ora, dalle 9 alle 9.30 alla mattina, con una risalita tra le 19.30 e le 20, a causa prevalentemente delle attività ricreative di prima serata. Riguardo al parco auto circolante, si stima che Ecopass abbia avuto un effetto positivo riducendo di circa il 40% la circolazione di auto appartenenti alle tre classi Ecopass più inquinanti (III-IV-V) soggette a pagamento. In particolare la riduzione degli autoveicoli inquinanti per il trasporto privato è stata del 47%, quella dei veicoli commerciali del 22%. Da una prima analisi della riduzione delle emissioni inquinanti nell'area Ecopass, nel mese di gennaio, emerge una correlazione tra la diminuzione complessiva delle percorrenze e quella delle emissioni tra le 7.30 e le 19.30. La diminuzione media è stata del 30% circa di Pm10 allo scarico, del 25% per gli ossidi di azoto (NOx) e del 50% circa per l'ammoniaca. Tali riduzioni, se rapportate all'intera giornata, diventano del 26% per il Pm10 allo scarico, del 21% per gli ossidi di azoto (NOx) e 40% per l'ammoniaca. Da un primo confronto fra le concentrazioni di Pm10 a Milano (stazioni di Pm10 Milano Verziere e Milano Pascal) e quelle dell'area critica (stazioni di Pm10 di Arese, Limito, Meda, Monza e Vimercate), spiega il Comune, tra il mese di gennaio 2007 e 2008, si evidenzia una riduzione a Milano di 15 microgrammi per metro cubo, pari al 20%, rispetto a una riduzione di 9 microgrammi per metro cubo, pari all'11%, registrata nell'area critica. Per quanto riguarda le concentrazioni di ossidi di azoto, parametro che non subisce l'influenza della pioggia, nel periodo di applicazione del provvedimento si nota una chiara relazione tra la riduzione delle emissioni e la diminuzione delle concentrazioni in Centro, rispetto al resto della città. Ecopass ha avuto un effetto positivo sulla velocità dei mezzi di trasporto pubblico che percorrono le corsie preferenziali realizzate a supporto del provvedimento. I dati forniti da ATM indicano un aumento dell' 11,3% delle velocità dei mezzi che passa dagli 8,67 km/h di media nel periodo precedente al provvedimento ai 9,64 km/h del mese di gennaio. Per quanto riguarda i passeggeri delle metropolitane c'è stato un aumento del 9,1%, 23.513 passeggeri in più rispetto al periodo pre Ecopass. Il numero medio giornaliero dei passeggeri è passato da 259.645 a 283.158 nel mese di gennaio. (10 febbraio 2008) ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
tutti quei passeggeri in più sono felicissimi di essere stipati in metropolitana, va a fare le dita a V davanti a quelli che si trovano più pressati di prima, ma assicurati prima di avere un buono scatto
![]() detto questo, venerdì siamo andati a fare una pizzata, alle 11 tutti a casa perchè sprovvisti di auto ecologica. per il resto io sono euro 4 e me ne fotto ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
tranquillo, ho fatto 10 anni di metrò, so cosa vuol dire.
so anche cosa vuol dire l'ingorgo in P.zzale Maciacchini o in P,zzale Loreto alle 8 di mattina, e preferisco l'affollatissima metropolitana (se non altro, costa meno)
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
scusa ma tu non tocchi nessuna maniglia in nessun edificio pubblico?
![]() in palestra prendi i manubri coi fazzolettini? ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
ma gli facessero fare 5 anni alla moratti in metro, poi vediamo se se ne esce con l'ecopass. scommetto che poi lei gira con auto blu da 3000 cc almeno
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
No ma se magari mettono i cecchini ai varchi, il traffico cala ancora di più eh...
Praticamente hanno dimostrato che, più aumenti i costi e i divieti, meno gente gira in auto. Fenomenale...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Bene così come primi numeri. Adesso vediamo come prosegue nei prossimi mesi e, soprattutto, come saranno utilizzati i ricavi.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
|
13 mila messaggi Ecopass sbagliati: milanesi nel panico
Una leggera falla nel cervellone informatico dell'Ecopass
http://www.corriere.it/vivimilano/cr...s_errato.shtml |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Quote:
Proprio leggera ![]() L'importante é che abbiano risolto velocemente, ma adesso non deve più succedere. Già nei primi giorni del provvedimento ci sono stati diversi disagi per gli utenti. Sebbene siano tutte situazioni accettabili in un periodo iniziale, non devono diventare la norma. Questa invece me l'ero persa: http://www.corriere.it/vivimilano/po...new_york.shtml
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
|
Quote:
Non vorrei che invece i guadagni andassero tutti alle società private che hanno installato la tecnologia Ecopass a Milano. E' il solito vecchio discorso italiano (spero di no): - "socializzare le perdite": Il Comune di Milano paga l'appalto ai privati per realizzare il sistema Ecopass. Cioè Ecopass è costato almeno 20 milioni ed è stato realizzato con fondi pubblici, NON privati, mi risulta. - "privatizzare gli utili": se la tecnologia Ecopass viene venduta a New York, chi incassa i guadagni ? Il COmune di Milano o i privati che hanno progettato e installato Ecopass a Milano (con fondi pubblici). Per intenderci: i milanesi sono i "beta tester" del servizio, gli altri guadagnano. Bella roba. Spero non sia così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.