|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Se riscrivere nuovo codice costa, ma le DX sono piu produttive come dici, allora i costi necessari alla riscrittura andrebbero ammortizzati in poco tempo e recuperati in breve. Quindi se Carmack è rimasto alle OpenGL il motivo è tutt'altro che di "abitudine". Dove ci sono milioni e milioni di dollari in ballo (come entrate e a maggior ragione come uscite in investimenti) l'abitudine conta pari a zero. Inoltre non dimentichiamoci che DirectX 10 va paragonato a OpenGL 3.0, quindi ogni confronto che si trova in rete è pressochè inutile. Se ritrovo quelle famosa smentita te la posto qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
in ogni caso Dx è un male imho. Già il fatto che le Dx10 vadano solo su vista, precluderebbe a chiunque di sfruttarle senza vista. Per non parlare dei vecchi giochi che funzionano solo con vecchie directx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
Ma credo che restera' qualcosa di separato dal driver. Concordo sul fatto che ci sia parecchio da lavorare ![]() Comunque e' sempre un buon inizio ![]() Saluti, Rat Man |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Matthew Tippett e John Bridgman di AMD hanno dichiarato che:
Le specifiche delle GPU ATi saranno distribuite in forma aperta, senza necessità di accordi. Si inizierà con quelle per la sezione 2D, ma quelle 3D seguiranno a breve. Quindi niente NDA come inizialmente si era creduto!!....sol open source!! ![]()
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
I fatti sono che aprono il source solo del 2D. Evidentemente guarderanno l'andazzo e decideranno poi cosa fare della parte 3D (accordi, non accordi, abbandonare). Hanno lanciato l'osso ai cagnolini, pur sempre tenendoli al guinzaglio... Vedremo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Buonissimo! :-) Adesso probabilmente gli sviluppatori saranno liberi anche di chiedere aiuto esterno.
Speriamo che i programmatori Ati capiscano come si faccia un buon driver cosi' e migliorino anche quelli per Windows ![]() ![]() PS: per la questione Direct3d vs OpenGL: http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...L_and_Direct3D Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Suppongo che abbiano fatto così per avere un controllo sulla qualità del driver. Prima rilasciano la documentazione per il 2D e quando il driver sarà arrivato ad una qualità decente verrò rilasciato anche il 3D. In ogni caso ciò non toglie che in due release di driver closed avremo il supporto per la serie HD2xxx ed il supporto AIGLX nei driver closed e questo già da solo è immenso passo in avanti, portando i driver closed ai livelli di quelli closed Nvidia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Non ho parlato delle DX10 in particolare, quel che ho scritto va bene anche per le DX9, ma non capisco come si possa confrontare un prodotto disponibile (DX10) con uno che deve ancora uscire (OpenGL 3). Se uno si mette a scrivere codice *adesso* usa le API che trova disponibili *adesso*. Quando usciranno le OpenGL 3 sarò felice di ricredermi e di poter giocare a Mafia 3 su Debian ^__^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
-
Ultima modifica di bist : 11-09-2007 alle 11:24. Motivo: doppio post scusate |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
Quote:
Link all'intero post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non conta la diffusione di Windows fino a quando OpenGL lavora bene anche su Windows (che ricordiamoci non è sempre avvenuto). Se OpenGL fosse stato migliore delle Direct3D 9 allora sicuramente avrebbero programmato tutti con OpenGL.
Attualmente OpenGL 2.0 è nettamente indietro rispetto anche al Direct3D 8 ![]() Ma non solo per una questione di feature: le varie estensioni colmano il gap della standardizzazione dell'ARB. IMHO uno dei vantaggi fondamentali a favore di Direct3D è l'organizzazione ad oggetti; in un mondo 3D dove tutto è un oggetto programmare con framework come OpenGL che offrono funzioni e strutture è abbastanza frustrante e ti costringe ad incapsulare spesso tutte le strutture in classi, cosa che di fatto con Direct3D non è necessario. Insomma, la struttura Direct3D è moderna e facilmente utilizzabile in linguaggi ad oggetti. La struttura di OpenGL invece è arcaica e non adatta ai linguaggi object oriented. L'uso del C++ come linguaggio di riferimento nel game developing e il ritardo con il quale ARB promuove i vari standard OpenGL hanno fatto il resto. Concludo dicendo che avendo la possibilità di scegliere, ed avendo un minimo di esperienza, non verrebbe in mente a nessuno di andare ad implementare un gioco in OpenGL. Ripeto: potendo scegliere. Poi è chiaro che se si va ad implementare un gioco multipiattaforma, o un gioco in Java, la scelta cade quasi automaticamente su OpenGL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
che le D3D siano più performanti delle OpenGL non è mai stato dimostrato da nessuno perchè hanno due architetture totalmente differenti e quindi i confronti risultano un pò difficili da fare.
le DX sono le librerie più usate soltanto perchè forniscono un framework completo per lo sviluppo di giochi (grafica, suoni, input...) e non perchè sono più facili da usare o più prestanti (tantè che se usciamo dal mondo dei videogiochi troviamo quasi solo OpenGL). inoltre a suo tempo MS ha fatto la solita concorrenza di dubbia lealità facendo comparazioni di dubbia veridicità tra le due librerie. ultimo fattore ma non meno importante... beh MS nel mondo dei videogiochi la fa da padrone |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
-
Ultima modifica di bist : 11-09-2007 alle 11:24. Motivo: doppio post scusate |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre, vista la presunta schiacciante superiorita' di Direct3D, mi devi spiegare perche' fondalmentalmente solo i giochi lo implementano ;-) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
L'implementazione OpenGL di Microsoft ERA deficitaria, ora gli ICD li forniscono sempre i produttori di hardware.
I programmatori sono una brutta razza...hanno voglia di lavorare il meno possibile. Se i programmatori (e non il mercato) hanno scelto e continuano a scegliere Direct3D allora significa che nello sviluppo permette di risparmiare molto tempo rispetto ad OpenGL. Riguardo al discorso IE, Outlook...non a caso esistono programmi alternativi a IE ed Outlook che hanno il pieno supporto dal mondo opensource. Quote:
Significa tanti posti in più dove si potrebbero nascondere dei bug. Quote:
![]() Per una questione storica. I primi grandi programmi commerciali per grafica 3D funzionavano su piattaforme non Windows e quindi con il solo supporto OpenGL. L'evoluzione degli strumenti di rendering è molto più lenta di quella dei giochi, sia come linguaggio di programmazione che come metodologie, in quanto non è necessario realizzare 60 frame al secondo in tempo reale, e di conseguenza non avendo necessità di nuovi strumenti e lavorando spesso su codice già scritto, sono rimasti su OpenGL. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre, se si fa un discorso "storico", anche i giochi per PC "storicamente" si appoggiano a DirectX/Direct3D, quindi... EDIT: aggiungo col dire che molti giochi per pc supportano anche OpenGL a richiesta nelle opzioni dei giochi. Scelta incomprensibile, se si crede che OpenGL sia meno performante e piu' difficile da implementare... Ultima modifica di Lucas Malor : 12-09-2007 alle 09:19. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Ma anche no. Storicamente MS faceva parte del consorzio OGL, il che fa capire come i giochi storicamente si poggiassero su queste librerie per poi scegliere in modo quasi esclusivo DX-D3D dalla versione 8.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
Siamo ancora convinti che cio' che e' meglio abbia poi sicuramente successo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Come sopra. Alias e WaveFront sono stati per un decennio i programmi di riferimento per il rendering 3D e non giravano su Windows, ma su piattaforme SGI con Irix ![]() Stesso discorso...la piattaforma di riferimento era OpenGL, le schede professionali erano accelerate OpenGL, anche quando ancora non esisteva Direct3D, la maggior parte del codice già esistente è scritto per OpenGL: chi glielo fa fare di adottare Direct3D ? E sempre il solito discorso della convenienza. Quote:
Al contrario la storia dell'industria del videogioco è densa di motori 3D scritti da zero. Ovviamente con l'andare del tempo e l'avanzare del C++ in questi ambiti, si è preferito scegliere Direct3D, soprattutto considerando i tempi biblici dell'ARB per aggiungere feature. Semmai storicamente si appoggiano a OpenGL, vedi i primi giochi 3D della ID che nascono ancora prima delle Direct3D. Ultima modifica di cionci : 12-09-2007 alle 09:41. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.